Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


562
DEPUTATO
RAFFAELLI Mario
Nato a Trento il 15 maggio 1946
   professione: Impiegato
   circoscrizione: VIII (Trento)                voti di preferenza: 11.054
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VIII, IX, X
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente III Esteri dal 17 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione dello Statuto speciale per il
Trentino-Alto Adige (1886), annunziata il 16 novembre 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
619, 1017, 1309, 1742, 2028, 2029, 2265, 2665, 2718.
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (13, 20 gennaio 1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MODIGLIANI: Definizione di
piccole e medie imprese e modifiche alle leggi 17 febbraio 1982, n. 46, e 5
ottobre 1991, n. 317 (2332);  BOSSI ed altri: Nuove norme per l'elezione della
Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per l'elezione alla Camera dei
deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati
(2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei deputati (2604);  SAVINO:
Norme per l'elezione della Camera dei deputati con sistema maggioritario
plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati attraverso un sistema uninominale-maggioritario con parziale correttivo
proporzionale (2608);  MATTARELLA ed altri: Nuove norme per l'elezione della
Camera dei deputati (2331) (16, 22, 30 giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 6-00017 (Bianco Gerardo); concernente la questione di fiducia (25 a.
febbraio 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio Giuliano Amato (25 a. febbraio
1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli esteri, Emilio Colombo, sulla situazione nei
territori della ex Jugoslavia e in Somalia (6 ottobre 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 323 c.p. (abuso d'ufficio continuato); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 317 c.p.
(concussione continuata); etc. etc. e inoltre domanda di autorizzazione ad
eseguire perquisizioni locali (doc. IV, n. 537) (domanda annunziata il 6 agosto
1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 319 c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18
novembre 1981, n. 659 (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio e
violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici, continuato); per il reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 319 c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18
novembre 1981, n, 659 (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio e
violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici, continuato) e inoltre domanda di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione locale (doc. IV, n. 565) (domanda annunziata il
15 settembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati