| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Divieto di circolazione per i mezzi pesanti sulla strada statale n. 16
(Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656), annunziata il 2 ottobre 1992.
Istituzione di una casa da gioco nel comune di Giulianova (2310), annunziata
il 1o marzo 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione dell'articolo 4-bis della
Costituzione, in materia di diritto all'abitazione (2476), annunziata il 30
marzo 1993.
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attivita' della
SARA (Societa' autostrade romane ed abruzzesi) e sulla successiva gestione fuori
bilancio denominata ex SARA (2506), annunziata il 2 aprile 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
420, 857, 858, 1094, 1095, 1174, 1183, 1209, 1250, 1334, 1349, 1393, 1585,
1640, 2022, 2080, 2113, 2265, 2455, 2478, 2626, 2730, 2895, 2898, 2980, 3263,
3357.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......92
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (24, 25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (1o luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (20, 21 p.
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(24, 28, 29 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) (24
settembre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (10 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (23 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (28 ottobre
1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis); Disegno di legge: Interventi urgenti
in materia di finanza pubblica (stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di
legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) (12 novembre, 22
dicembre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (17, 18, 19 novembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato (1446 B) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (28 gennaio, 1o, 2 febbraio
1993).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980); TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (18 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162); MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465); BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici previsti
dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre disposizioni
tributarie (1545); TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia
fiscale previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727); Disegno di legge:
Differimento del termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990,
n. 408, per la revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di
esenzioni, di agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo (2163); Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni,
del decreto-legge 23 gennaio 1993, n. 16, recante disposizioni in materia di
imposte sui redditi, sui trasferimenti di immobili di civile abitazione, di
termini per la definizione agevolata delle situazioni e pendenze tributarie, per
la soppressione della ritenuta sugli interessi, premi ed altri frutti derivanti
da depositi e conti correnti interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie
(gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2162 B) (4, 24 marzo
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
11, recante rivalutazione delle pensioni erogate dai Fondi speciali gestiti
dall'INPS (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2134 B) (18
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (6 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276); TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405); PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618); TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688); EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge
15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12
novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per
uso agricolo (1239); SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78, comma 4, della
legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie
abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912); CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792) (22 luglio
1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10, 13, 14, 15, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (9 dicembre 1992).
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (30 marzo, 1o aprile 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (24 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00107 (Felissari), 2-00146 (Rapagna'), 2-00252 (Patuelli), 3-00076
(Buontempo), 3-00092 (Diglio), 3-00120 (Barzanti), 3-00124 (Nardone), 3-00305
(Conca), 3-00306 (Ferrauto), 3-00310 (Bruni), 3-00311 (Paissan), 3-00315 (De
Carolis); concernenti la Federconsorzi (25 settembre 1992).
nn. 6-00010 (Rutelli), 6-00011 (D'Alema), 6-00012 (Bonino), 6-00013 (Bianco
Gerardo), 6-00014 (Gorgoni), 6-00015 (Sospiri), 6-00016 (Petruccioli);
concernenti le comunicazioni del Governo sull'invio di Forze armate in Somalia
(10 dicembre 1992).
n. 1-00134 (Occhetto), concernente la sfiducia al Governo (5 febbraio 1993).
nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto>, 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Magri Lucio), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 Galasso Giuseppe; concernenti la moralizzazione della vita pubblica (11
marzo 1993).
nn. 3RI-00840 (Morgando), 3RI-00841 (Taradash), 3RI-00842 (Pappalardo),
3RI-00843 (Castellaneta), 3RI-00844 (Valensise), 3RI-00845 (D'Amato), 3RI-00846
(Mussi), 3RI-00847 (Bolognesi), 3RI-00848 (Gambale), 3RI-00849 (Paissan),
3RI-00850 (Sbarbati Carletti); concernenti le prospettive occupazionali (19
marzo 1993).
n. 3-00627 (Rapagna'); sullo scioglimento del consiglio comunale di Roseto
degli Abruzzi (7 giugno 1993).
n. 2-00150 (Rapagna'); concernente la determinazione dei canoni degli alloggi
di edilizia popolare pubblica (11 gennaio 1994).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
Comunicazioni del Governo sull'invio di forze armate in Somalia (10 dicembre
1992).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Giuliano Amato (22
aprile 1993).
Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (6 maggio 1993).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Dichiarazione di urgenza delle proposte di legge nn. 268 e 75 concernenti
norme in materia di adeguamento automatico delle retribuzioni al costo della
vita (8 luglio 1992).
Per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione
sull'insostenibile transito di TIR all'interno dell'abitato di Roseto degli
Abruzzi (15 ottobre 1992).
Per il sollecito svolgimento di un'interpellanza sulla questione dei canoni
degli alloggi IACP nella regione Abruzzo (2 dicembre 1992).
Per il sollecito svolgimento di un'interpellanza sui canoni di locazione di
alloggi IACP in Abruzzo e per la risposta scritta a sue interrogazioni sul
transito di TIR tra Vasto e Rimini e sui criteri con cui procedono alle
assunzioni le ferrovie dello Stato (18 dicembre 1992).
Dichiarazione di urgenza delle proposte di legge nn. 1578 e 1656 concernenti
la strada statale n. 16 nel tratto Rimini-Termoli (20 gennaio 1993).
Per la sollecita risposta scritta ad una interrogazione sul problema della
casa in Abruzzo e lo svolgimento di una interrogazione sullo scioglimento del
consiglio comunale di Roseto degli Abruzzi (22 gennaio 1993).
Per il sollecito svolgimento dei suoi atti di sindacato ispettivo concernenti
gli sfratti disposti da istituti autonomi case popolari nella regione Abruzzo
(26 gennaio 1993).
Per fatto personale (2 febbraio 1993).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26 febbraio 1993 (18
febbraio 1993).
Sull'ordine dei lavori (16 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori (17 marzo 1993).
Sul processo verbale (18 marzo 1993).
Per il sollecito svolgimento di interpellanze concernenti il drammatico
problema degli sfratti (26 maggio 1993).
Per il sollecito svolgimento di interpellanze e interrogazioni sul problema
degli alloggi (7 giugno 1993).
Per l'ulteriore sollecito dello svolgimento di interpellanze e di
interrogazioni concernenti il drammatico problema della casa (16 giugno 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sul problema degli alloggi (14
settembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di una sua interpellanza concernente il
drammatico problema della casa (28 settembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di sue interrogazioni concernenti il problema
della casa, per il quale ha iniziato un digiuno di protesta, che fa presente di
voler continuare in Aula (14 dicembre 1993).
Sul processo verbale (15 dicembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1993).
Sul processo verbale (18 dicembre 1993).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tognoli; contro i deputati Tognoli e Pillitteri; contro il deputato Pillitteri;
contro il deputato Del Pennino; contro il deputato Cervetti; contro il deputato
Massari (doc. IV, n. 6) (9 luglio 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e a disporre
l'accompagnamento coattivo contro il deputato Mattioli (doc. IV, n. 110) (3
marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 139) (18 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 150) (1o aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri contro il
deputato Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro
tempore e contro il deputato Cafarelli (doc. IV-bis, n. 5) (5 agosto 1993).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sull'incendio verificatosi stamane alla periferia di Trento (18 marzo 1993).
Sulle notizie relative all'uccisione di militari italiani in Somalia (15
settembre 1993).
ALTRI INTERVENTI
Sugli ordini di perquisizione domiciliare nei confronti dei deputati De
Lorenzo e Susi (29 ottobre 1992).
Sul previsto intervento della forza pubblica per impedire la partecipazione
del pubblico alla seduta del consiglio comunale di Chieti (3 marzo 1993).
Per richiamare l'attenzione sull'atteggiamento del consiglio comunale di
Chieti contro i cittadini che chiedevano lo scioglimento del consiglio stesso
(4 marzo 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Provvidenze in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992
e da altre calamita' naturali (S 625) (approvato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (1947) (9, 17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (gia' commi da 13 a 38 dell'art. 25 del disegno di legge n.
3339, stralciato con deliberazione dall'Assemblea nella seduta del 15 dicembre
1993) (S. 1508) (approvato dal Senato) (3339 undecies) (16 dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 giugno 1992, n.
310, recante interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo e
Molise, nonche' della provincia di Varese, colpite da eventi alluvionali (1011)
(30 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (7 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (9 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
471, recante interventi urgenti nelle zone delle regioni Liguria e Toscana
colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (1992) (15 dicembre 1992).
Disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179, relativamente
al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di nuove
abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del disegno di legge 1684
approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (1684 ter) (12, 19
gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (29 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (29 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
280, recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3053) (8 settembre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTA ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il
riordino, l'integrazione e la modifica delle disposizioni in materia di edilizia
residenziale pubblica o fruente di contributi pubblici (452); MELILLA ed altri:
Norme di principio per la legislazione regionale in materia di riforma
economico-sociale dell'edilizia residenziale pubblica e trasferimento di
funzioni amministrative alle regioni ed ai comuni (1515); CERUTTI ed altri:
Legge quadro per l'edilizia residenziale e per il riassetto degli Istituti
autonomi case popolari (1576); LONGO: Nuove norme per l'alienazione del
patrimonio abitativo pubblico (665); PIERMARTINI e FERRARINI: Norme per
l'alienazione del patrimonio residenziale di proprieta' di enti pubblici e
privati (801); SAVIO ed altri: Programma decennale per l'edilizia residenziale
(1298); MELILLA ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di
edilizia residenziale pubblica (1372); SBARBATI CARLETTI: Norme sulla cessione
per quote del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (1833); FORTUNATO e
MASTRANZO: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (2209); Senatori LIBERTINI ed altri; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori ANGELONI RODANO ed altri; Disegno di legge; Senatori D'AMELIO
ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente
del Senato) (S. 138-140-618-658-723) (2619); BOTTINI: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (2779) (10 dicembre
1992; 29 giugno, 28, 29 luglio, 14 settembre 1993).
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (10 dicembre 1992; 24 marzo
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (21, 22 luglio 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) (28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (1684 bis B), (parere alla V Commissione) (17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della
spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 1994, (parere alla V
Commissione) (24 novembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
IN MATERIA DI ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni e del direttore generale
dell'ANAS, ing. Mariano Del Papa) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (28 luglio 1992).
Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni e dei
rappresentanti delle regioni Lombardia e Calabria: dott. Antonio Boccia, dott.
Guido Rhodio e ing. Carmelo Di Mauro) (riunione congiunta con i rappresentanti
del Senato) (22 settembre 1992).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni (7 luglio
1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00106 (Bargone); concernente interventi per infrastrutture varie (17
dicembre 1992).
n. 7-00142 (Melilla), 7-00150 (Melilla), 7-00201 (Cioni), 7-00230 (Tripodi);
concernenti l'emergenza abitativa (30 giugno 1993).
n. 7-00104 (Cerutti); concernente il piano decennale dell'ANAS (30 giugno
1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per i problemi delle aree urbane, Carmelo Conte, sulle
problematiche generali del settore (15 luglio 1992).
Audizione del ministro dell'ambiente, Carlo Ripa di Meana, sulle
problematiche generali del settore (22 luglio 1992).
Audizione del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni, sulle
problematiche generali del settore (23 luglio 1992).
Audizione del ministro dell'ambiente, Carlo Ripa di Meana e del ministro dei
trasporti, Giancarlo Tesini, in relazione al decreto 12 novembre 1992 recante
"Criteri generali per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico nelle grandi
zone urbane e disposizioni per il miglioramento della qualita' dell'aria" (17
dicembre 1992).
Audizione del Ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini, sulle problematiche
generali del settore (24 marzo 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (7 luglio 1992).
Deliberazione di un'indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere
pubbliche (7 luglio 1992).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n.
1684-ter concernente modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179,
relativamente al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di
nuove abitazioni (19 gennaio 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413); PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578); RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656)
(29 settembre, 10 novembre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 414, primo comma, n. 1) c.p.
(istigazione a delinquere, continuata); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112, nn. 1) e 2), c.p. e 1
del decreto legislativo 22 gennaio 1948, n. 66 (blocco della circolazione
stradale, continuato e pluriaggravato) (doc. IV, n. 454) (domanda annunziata il
6 luglio 1993). | |