Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


568
DEPUTATO
REBECCHI Aldo
Nato a Toscolano Maderno (Brescia) il 10 aprile 1946
   professione: Perito industriale
   circoscrizione: VI (Brescia)                 voti di preferenza: 14.585
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 settembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
   Gia' Deputato nella legislatura X
Componente di Commissioni permanenti
   XI Lavoro dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il controllo sulle attivita' degli
    enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza sociale dal
    10 novembre 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Costituzione di imprese e cooperative giovanili per attivita' di supporto alla
pubblica amministrazione (81), annunziata il 23 aprile 1992.
  Riordino dell'indennita' di disoccupazione ordinaria (82), annunziata il 23
aprile 1992.
  Costituzione di imprese e cooperative giovanili per attivita' di valorizzazione
e recupero ambientale, turistico e artistico (83), annunziata il 23 aprile 1992.
  Norme in materia di sicurezza e di igiene del lavoro nelle cave (1153),
annunziata il 30 giugno 1992.
  Disciplina della professione di gestore di apparecchi automatici,
semiautomatici ed elettronici da trattanimento e da gioco di abilita' (1279),
annunziata il 10 luglio 1992.
  Equiparazione del diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue
estere a quello di ragioniere e perito commerciale (1317), annunziata il 16
luglio 1992.
  Ordinamento della professione di perito aziendale e corrispondente in lingue
estere (1318), annunziata il 16 luglio 1992.
  Delega al Governo per il riordinamento dei trattamenti pensionistici di guerra
(1846), annunziata il 6 novembre 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
76, 78, 103, 190, 191, 363, 413, 414, 415, 416, 504, 594, 751, 827, 834, 969,
970, 971, 1170, 1311, 1322, 1362, 1393, 1466, 1533, 1561, 1624, 1655, 1721,
1728, 1872, 1995, 2167, 2265, 2273, 2387, 2388, 2389, 2399, 2453, 2500, 2685,
2754, 2818, 2828, 2854, 2955, 3013, 3285, 3330, 3379, 3477, 3600.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI......41
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (10 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 gennaio 1993, n.
5, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati in
societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (2128) (25 p.
febbraio 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la sollecita discussione di una mozione concernente l'attuazione della
legge che vieta ogni impiego industriale dell'amianto (1o dicembre 1992).
  Per la sollecita discussione di una mozione sull'attuazione della legge
relativa alla lavorazione ed al commercio di manufatti in amianto e cemento (24
febbraio 1993).
  Per il sollecito svolgimento di un'interrogazione in Commissione sulla
mancata attuazione della legge in materia di cessazione dell'impiego
dell'amianto (12 p. gennaio 1994).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAIRE ed altri: Norme per il controllo sulle munizion commerciali per
uso civile (approvata dalla X commissione permanente del Senato) (S. 1094)
(3141) (28 ottobre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. avv. Giuseppe Guarino, sulle linee della politica del suo dicastero (22
settembre 1992).
  Audizione del prof. Alberto Predieri, commissario liquidatore dell'Ente
partecipazioni e finanziamento industria manifatturiera (EFIM) sugli aspetti di
politica industriale connessi alla liquidazione dell'ente (23 settembre 1992).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge; Senatori BISCARDI ed altri: Disposizioni per la piena
attuazione dell'insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare (S.
773-912) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente del
Senato) (2237) (25 marzo 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore BISCARDI: Validita' delle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami
per il reclutamento del personale direttivo delle scuole di ogni ordine e grado
compresi gli istituti educativi (S. 269) (approvata dalla VII Commissione
permanente del Senato) (1514) (1o ottobre, 10 dicembre 1992; 27 gennaio, 11, 25
marzo, 6 luglio 1993).
  COLUCCI GAETANO ed altri: Equiparazione del diploma di perito aziendale e
corrispondente in lingue estere a quello di ragioniere e perito commerciale
(1316);  REBECCHI e CASTAGNETTI GUGLIELMO: Equiparazione del diploma di perito
aziendale e corrispondente in lingue estere a quello di ragioniere e perito
commerciale (1317) Relatore (30 giugno 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) (10 novembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
434, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati
in societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (1893) (9
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 1993, n. 95,
recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto (S. 1141)
(approvato dal Senato) (2688) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1993, n.
169, recante disposizini urgenti per i lavoratorid el settore dell'amianto
(2744) (30 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) (19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
40, recante ulteriori interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (3651) (26
gennaio, 2 febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MANCINI VINCENZO ed altri: Norme in materia di assunzioni a tempo determinato
per la tutela del patrimonio museale (560) (16 luglio 1992).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Istituzione della Cassa nazionale di previdenza per
i liberi professionisti (565) Relatore (23 luglio 1992).
  BREDA: Estensione dell'assegno di confine di cui all'articolo 1 della legge 28
dicembre 1989, n. 425, al personale delle amministrazioni dello Stato che
esplica le proprie funzioni in territorio estero di confine (768) (10 settembre
1992).
  FIORI: Norme concernenti il riconoscimento del servizio prestato da cittadini
italiani presso organizzazioni internazionali (472) (16 settembre 1992).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle scuole, negli
istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (568) (9 dicembre 1992).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del contributo annuo previsto dalla legge 2
dicembre 1980, n. 803, a favore delle biblioteche statali annesse agli
stabilimenti ecclesiastici e norme per l'assegnazione a tali biblioteche di
personale dipendente dal Ministero per i beni culturali e ambientali (556) (26
gennaio 1993).
  COLUCCI GAETANO ed altri: Equiparazione del diploma di perito aziendale e
corrispondente in lingue estere a quello di ragioniere e perito commerciale
(1316);  REBECCHI e CASTAGNETTI GUGLIELMO: Equiparazione del diploma di perito
aziendale e corrispondente in lingue estere a quello di ragioniere e perito
commerciale (1317) Relatore (11 marzo 1993).
  ALESSI ed altri: Immissione nei ruoli organici del Ministero degli affari
esteri del personale a contratto in servizio all'estero (2029) (26 ottobre
1993).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Ciclo di vita, orario di lavoro,
tempo nella citta' (12);  MARTINAT ed altri: Istituzione di un contratto di
lavoro ad orario ridotto per i lavoratori che hanno raggiunto l'eta' pensionabile
(171);  BASSOLINO ed altri: Nuova disciplina dell'orario di lavoro (414) (3
novembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (27 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340), tabella 14, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Esame sugli schemi di decreti legislativi previsti dalla legge 15 dicembre
1990, n. 395, recante ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria:
Attuazione della delega legislativa prevista dall'articolo 5, comma 5, della
legge 15 dicembre 1990, n. 395, per l'accesso del personale del disciolto Corpo
degli agenti di custodia e del soppresso ruolo delle vigilatrici penitenziarie
che espletava attivita' amministrative, contabili e patrimoniali nelle
corrispondenti qualifiche funzionali in relazione alle mansioni esercitate alla
data di entrata in vigore della suddetta legge. - Norme di attuazione della
delega legislativa di cui all'articolo 14 della legge 15 dicembre 1990, n. 395,
per la determinazione dell'ordinamento del personale del Corpo di polizia
penitenziaria. Etc. etc. (30 luglio, 5 agosto 1992).
  Esame sugli schemi di decreti legislativi previsti dalla legge 15 dicembre
1990, n. 395, recante ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria:
Attuazione della delega legislativa prevista dall'art. 5, comma 5, della legge
15 dicembre 1990, n. 395, per l'accesso del personale del disciolto Corpo degli
agenti di custodia e del soppresso ruolo delle vigilatrici penitenziarie che
espletava attivita' amministrative, contabili e patrimoniali nelle
corrispondenti qualifiche funzionali in relazione alle mansioni esercitate alla
data di entrata in vigore della suddetta legge.Norme di attuazione della delega
legislativa di cui all'articolo 14 della legge 15 dicembre 1990, n. 395, per la
determinazione dell'ordinamento del personale del Corpo di polizia
penitenziaria; etc. etc. (27 ottobre 1992).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposte di legge: AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari, di una corte di assise di appello e
del tribunale per i minorenni (446) e CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una
sezione distaccata della corte di appello di Bari (85) (parere alla II
Commissione) (15 settembre, 10 novembre 1992).
  Proposte di legge: VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli amministratori
di stabili in condominio (1043); D'AMATO ed altri: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (184); BALOCCHI MAURIZIO ed altri:
Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio (1259)
(parere alla II commissione) (10 novembre 1992).
  Nuovo testo delle proposte di legge: ARTIOLI ed altri: Disciplina della
informazione sessuale nelle scuole statali (179); POGGIOLINI ed altri: Norme
per l'introduzione dell'educazione alla salute e dell'informazione sessuale
nella scuola pubblica (954); VENDOLA e MITA: Introduzione dei temi relativi
alla sessualita' nella scuola pubblica (1593) (parere alla VII commissione) (19
gennaio 1993).
  Testo unificato dei progetti di legge: TATARELLA ed al. (672); MARTINAT ed
al. (673); PARLATO, VALENSISE (832); MARTINAT ed al. (1020); IMPOSIMATO, ed al.
(1028); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed al. (1110); BOTTA ed al. (1202); CERUTTI ed
al. (1210); MARTINAT ed al. (1256); DEL BUE ed al. (1309); MAIRA (1340);
FERRARINI (1411); BARGONE ed al. (1473); TASSI (1517); RIZZI ed al. (1761);
BALOCCHI MAURIZIO ed al. (1784); PRATESI ed al. (1904); MARCUCCI, BATTISTUZZI
(1998); DISEGNO DI LEGGE (2145): Legge quadro in materia di lavori pubblici
(parere all'Assemblea) (1o aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (parere alla X
commissione) (23 giugno 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: PERANI ed altri: Norme per il
riordino del settore termale (521); CACCAVARI ed altri: Norme di riordino del
settore termale (1168) (parere alla XII commissione) (7 luglio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: GALLI ed altri (512); FERRARINI ed
altri (1397): Disposizioni in materia di risorse idriche (parere alla VIII
commissione) (28 luglio, 28 settembre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: Istituzione e disciplina dei fondi
comuni di investimento immobiliare chiusi (1638) (parere alla VI commissione)
(15 settembre 1993).
  BIANCO GERARDO ed altri: Obbligo di adozione di codici di comportamento da
parte dei magistrati ordinari e militari, del Consiglio di Stato e dei
tribunali amministrativi regionali, della Corte dei conti, degli avvocati e dei
procuratori dello Stato e dei dirigenti della pubblica amministrazione (2351)
(parere alla I commissione) (28 settembre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: Istituzione dell'Ordine degli
odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione
della professione sanitaria degli odontoiatri (1800, 1815 e 1919) (parere alla
XII commissione) (6 ottobre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: MATTEOLI : Legge-quadro in materia
di cave e torbiere (315); STRADA ed altri (505): Legge-quadro in materia di
cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e dell'ambiente; TORCHIO
(705); SARTORIS (1200); SCALIA ed altri (1490); DEL BUE ed altri (2126) (parere
alla X commissione) (6 ottobre 1993).
  Proposta di legge: Senatore PAIRE ed altri: Norme per il controllo sulle
munizioni commerciali per uso civile (approvata dalla X commissione permanente
del Senato) (S. 1094) (3141) (parere alla X commissione) (27 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'organizzazione ed il
finanziamento della presidenza italiana del Gruppo dei sette paesi piu'
industrializzati (G7), dell'Iniziativa Centro-Europea e della Conferenza sulla
sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) per gli anni 1993-1994 (3169)
(parere alla III commissione) (3 novembre 1993).
  Proposta di legge: BOTTINI ed altri: Norme per promuovere e favorire la
comunicazione dei non udenti (2304) (parere alla XII commissione) (10 novembre
1993).
  Disegno di legge; Senatore ROGNONI CARLO ed altri; Senatore FAGNI ed altri;
Disegno di legge; (2524); LUCCHESI ed altri (227); LIA (1115); BIONDI (1291);
CAPRILI ed altri (1531: Riordino della legislazione in materia portuale (S.
578-652-665-749) (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione
permanente del Senato) (parere alla IX commissione) (10 novembre 1993).
  Testo unificato dei progetti di legge: STRADA (2258); DISEGNO DI LEGGE
(2579): Istituzione dell'Agenzia per i servizi di pubblica autorita' (parere
alla X commissione) (10 novembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Sottosegretario di Stato per il tesoro Maurizio Sacconi, sulla
politica per il pubblico impiego (22 luglio 1992).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Gino Giugni,
sulla politica del lavoro (9 giugno 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (1o
dicembre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
1316 e 1317 concernenti equiparazione del diploma di perito aziendale e
corrispondente in lingue estere a quello di ragioniere e perito commerciale (11
marzo 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-XI
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di sistemi informativi
automatizzati delle amministrazioni pubbliche (legge 23 ottobre 1992, n. 421,
articolo 2, comma 1 lettera mm) (21 gennaio 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XI
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, in ordine agli interventi in campo occupazionale (2 febbraio 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XII
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00124 (Strada), 7-00128 (Muzio); concernenti l'attuazione dell'art. 13,
comma 8, della legge 257 del 1992, sulla riconversione e la dismissione
dell'utilizzazione dell'amianto nel nostro paese (27 gennaio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme per la riforma
dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL)
(art. 1, comma 1, lettera h) della legge 23 ottobre 1992, n. 421) (22 giugno
1993).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
     COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SULLE ATTIVITA' DEGLI ENTI
       GESTORI DI FORME OBBLIGATORIE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA SOCIALE
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione dei rappresentanti dell'INAIL, dott. Palma, direttore generale e
dott. Pesci, vice direttore generale, sulle principali problematiche relative
al funzionamento dell'Istituto (3 febbraio 1993).
  Problematiche connesse all'istituzione dell'INPDAP (4 marzo 1993).
  Problematiche relative alla disciplina della previdenza complementare (10
marzo 1993).
  Audizione del commissario straordinario dell'INAIL, CAZZUOLA, del direttore
generale f.f., Chiucini e del vicedirettore generale, Cardinale Ciccotti (15
luglio 1993).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Gino Giugni (30
settembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati