Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


570
DEPUTATO
RECCHIA Vincenzo
Nato a Terracina (Latina) il 19 agosto 1950
   professione: Funzionario di partito, segretario federazione
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 9.115
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
   Gia' Deputato nella legislatura X
   accettate le dimissioni in data 14 settembre 1993
Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 9 giugno 1992 al 14 settembre 1993
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
72, 74, 77, 86, 102, 103, 190, 753, 837, 1034, 1057, 1170, 1414, 1473, 1577,
1722, 1749, 1846, 2017, 2029, 2097, 2229, 2265, 2337, 2463, 2500, 2854, 2955.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI......12
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395)
(2179);  MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della
legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di
nuove province (758);  SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto
dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega
al Governo per l'istituzione di nuove province (759);  TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054);  MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990,
n. 142, per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle
autorita' metropolitane (2184);  MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e
63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle
circoscrizioni provinciali (2224) (4 agosto 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (4 dicembre 1992; 12, 13,
19, 20, 26, 27 gennaio 1993).
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato, modificata, in prima deliberazione, dalla Camera e approvata, senza
modificazioni, nuovamente in prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) (5 marzo
1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870) (21
luglio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00087 (Recchia), 2-00214 (Violante), 3-00099 (Modigliani), 3-00101
(Taradash), 3-00246 (Rutelli): concernenti manifestazioni neonaziste ed
antisemite svoltesi a Roma nei primi mesi di quest'anno (7 settembre 1992).
  n. 1-00147 (Bianco Gerardo); concernente la proroga della Commissione
parlamentare per le riforme istituzionali (4 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Proposta di accantonamento dell'articolo aggiuntivo  21.03 in occasione della
discussione congiunta delle proposte di legge concernenti elezione diretta del
sindaco (27 gennaio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori COVI ed altri: Ricostituzione della Commissione parlamentare
d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione
dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17 maggio 1988, n. 172, e
successive modificazioni (S. 464) (approvata dalla I commissione permanente del
Senato) (1867);  BOATO ed altri: Ricostituzione e proroga dell'attivita' della
Commisisone parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17
maggio 1988, n. 172, e successive modificazioni (1699) (17 dicembre 1992).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980) (27
gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1993, n.
42, recante disposizioni urgenti per l'accorpamento dei turni delle elezioni
amministrative e per lo svolgimento delle elezioni dei consigli comunali e
provinciali fissate per il 28 marzo 1993 (2306) (16 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 marzo 1993, n. 69,
recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (2434) (11 maggio
1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  TISCAR ed altri: Modifiche al
testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio
1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di elezione diretta
del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio comunale e di elezione
del consiglio comunale (1295);  BOSSI ed altri: Norme per l'elezione diretta del
sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei consigli
comunali e delle citta' metroplitane (1314);  LA GANGA ed altri: Elezione diretta
del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per l'elezione dei
consigli comunali e provinciali (1288); PATRIA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1297);  BOATO ed altri: Norme per la composizione e la
elezione degli organi della amministrazione comunale nei capoluoghi di regione,
di provincia e nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Norme
sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle competenze e
sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per la propaganda
elettorale (1344);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei sindaci
e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FRONZA CREPAZ ed altri: Misure urgenti per l'istituzione di servizi in favore
delle persone anziane (1015);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione diretta
del sindaco (1374);  FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e
del presidente della provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli
comunali e provinciali (1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del
sindaco e del presidente della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del
podesta' e del preside della provincia e dei consigli comunali e provinciali
(1677);  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove
norme per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni
comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (22, 28 luglio, 5, 6 agosto, 2, 3, 17, 23, 29
settembre, 1o, 6, 8, 14, 21, 22, 23, 28, 29, 30 ottobre, 12 novembre 1992; 18,
23 marzo 1993).
  BIANCO GERARDO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
(837) (29 luglio 1992).
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (27 ottobre, 4, 5, 10 novembre
1992).
  MATTIOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sugli illeciti penali ed amministrativi derivati da rapporti tra potere
politico, amministrazioni pubbliche ed imprenditori pubblici e privati (1107);
VITO ELIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamenteare d'inchiesta
sulle modalita' di affidamento dell'esecuzione di opere pubbliche e della
fornitura di beni e servizi mediante appalti e concessioni (1334);  PECORARO
SCANIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la
devoluzione allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la
repressione delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080) (17, 30
marzo 1993).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Attuazione del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (8);  TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (90);  CAVERI: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (523);  COSTA
RAFFAELE ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (531);  SAVIO ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di norme per l'esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (685);
ALTISSIMO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (882);  TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto all'estero dei cittadini italiani residenti oltreconfine (1018);
 CARIGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (1167);  SOLLAZZO ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (1742) (18 maggio 1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  LANDI: Nuove norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2521);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608);  BOSSI
ed altri: Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO:
Nuove norme per l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  NANIA: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della
Camera dei deputati con sistema maggioritario plurinominale (2606);  TASSI:
Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto
e Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B), (1057) (18, 19, 20, 28 maggio, 1o, 8, 9, 10, 11
giugno, 22 luglio 1993).
  TEALDI: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici regionali (391);
BRUNETTI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(1024);  DELFINO ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (1268);  BOATO ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (1740);  BERTOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1796);  RENZULLI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1986) (18 maggio 1993).
  CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660);  MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107);  VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334);  PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080);  LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (27 maggio 1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870) (14,
15 luglio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1992, n.
271, recante interventi urgenti in favore dell'IRI  e dell'EFIM (526) (25 giugno
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1992, n.
272, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (527) (25
giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1992, n.
278, recante disposizioni urgenti in materia di tariffe telefoniche nazionali
(664) (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992
(818), (parere alla V, VI Commissione)  (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
293, recante misure urgenti in campo economico ed interventi in zone terremotate
(820) (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
295, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia
(859) (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (15
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (23 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) (8, 15
settembre 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527), (parere alla II
Commissione)  (15 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (22 settembre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  (24 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio
1993-1995 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato (1446 B);  Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 1993) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(1650 B), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (13, 20 ottobre, 18 dicembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 1992, n.
398, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali (1690)
(13 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1992, n.
414, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1751) (27 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946),
(parere alla X Commissione)  (11 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (1684 bis B), (parere alla V Commissione)  (18 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087) (13
gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
27, recante interventi urgenti in materia di occupazione (2203) (16 febbraio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1993, n. 45,
recante proroga dei termini di durata in carica dei comitati dei garanti e degli
amministratori straordinari delle unita' sanitarie locali nonche' norme per le
attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali della condizione di
handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la concessione di un
contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (2326) (4 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379) (16 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (16 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
18, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (2170), (parere alla
XIII Commissione)  (18 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1993, n.
30, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (S. 960) (2418), (parere
alla IX Commissione)  (30 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 79,
recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2465) (30 marzo
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (28 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670) (19 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (26 maggio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 83,
recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del Corpo di polizia
penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (S. 1121) (approvato dal
Senato) (2693) (26 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (26 maggio 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477);  TRANTINO: Modifica
all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la scarcerazione
immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga sentenza di
proscioglimento (499), (parere alla II Commissione)  (4 agosto 1992).
  RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197);  POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359), (parere alla VII Commissione)  (3
febbraio 1993).
  MASTRANTUONO: Norme sull'ammissione in magistratura di membri laici (478 ter);
 ANEDDA ed altri: Norme di attuazione del terzo comma dell'articolo 106 della
Costituzione (1764), (parere alla II Commissione)  (30 marzo 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto di programmazione dei flussi di ingresso in
Italia nel 1993 per ragioni di lavoro degli stranieri non comunitari, con
l'allegata relazione conclusiva (21 dicembre 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni per
l'attuazione della direttiva 91/477/CEE del Consiglio delle comunita' europee
del 18 giugno 1991, relativa al controllo dell'acquisto e della detenzione di
armi" (22 dicembre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sugli indirizzi e
l'organizzazione attuali dell'azione dello Stato nella lotta alla criminalita'
organizzata (25 febbraio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori (9 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1992).
  Comunicazioni del presidente (22 settembre 1992).
  Comunicazioni del presidente sul calendario e sul programma dei lavori (13
ottobre 1992).
  Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori per il periodo 1o-18
dicembre 1992 (1o dicembre 1992).
  Comunicazioni del presidente sul programma dei lavori (25 febbraio 1993).
  Deliberazione per la trasmissione alla commissione V di osservazioni sullo
schema di decreto legislativo recante trasferimento delle competenze del
Dipartimento per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno e dell'Agenzia per
la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno in attuazione dell'articolo 3
della legge 19 dicembre 1992, n. 488 (30 marzo 1993).
  Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge in materia di elezioni
(20 aprile 1993).
  Sull'ordine dei lavori (19 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (7 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (13, 20 ottobre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-quater) (parere alla V commissione) (18 dicembre 1992).
  Proposta di inchiesta parlamentare: TASSI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti
territoriali (doc. XXII, n. 38) (discussa congiuntamente con le proposte di
legge nn. 1107,1334 e 2080, vertenti sullo stesso argomento) (17, 30 marzo
1993).



Ritorna al menu della banca dati