| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Disposizioni per il riequilibrio territoriale, la difesa delle risorse, la
tutela e il recupero del patrimonio urbanistico e artistico-monumentale del
comprensorio aquilano (2359), annunziata il 10 marzo 1993.
Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato (2432), annunziata il 22
marzo 1993.
Interventi organici per la salvaguardia della fascia costiera dell'Abruzzo
(2749), annunziata il 9 giugno 1993.
Modifica all'articolo 17 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante norme in
materia di cittadinanza (3387), annunziata il 25 novembre 1993.
Istituzione della Societa' per gli italiani nel mondo (3495), annunziata il 16
dicembre 1993.
Norme sul nuovo tracciato dell'autostrada adriatica nelle regioni Abruzzo e
Marche (3501), annunziata il 17 dicembre 1993.
Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto dell'autostrada A-14
da Rimini a Termoli (3502), annunziata il 17 dicembre 1993.
Delega al Governo per l'emanazione di norme finalizzate ad agevolare
l'acquisto dell'alloggio condotto in locazione (3503), annunziata il 17 dicembre
1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1112, 1165, 1195, 1202, 1205, 1323, 1383, 1384, 1386, 1390, 1405, 1492, 1528,
1546, 1584, 1585, 1625, 1678, 1708, 1719, 1777, 1871, 1918, 2039, 2124, 2159,
2160, 2164, 2227, 2253, 2265, 2285, 2308, 2333, 2408, 2416, 2490, 2502, 2561,
2652, 2660, 2663, 2704, 2722, 2728, 2775, 2852, 2868, 2883, 2898, 2941, 2981,
3006, 3178, 3335.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.......4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per il sollecito svolgimento relativa alla situazione dell'amministrazione
della regione Abruzzo (14 ottobre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967), (parere alla XIII Commissione) (4 agosto 1993).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, gen. Antonio
Viesti; del comandante generale della Guardia di finanza, gen. Costantino
Berlenghi; e del segretario generale del Ministero della difesa, gen. Luciano
Meloni, sulle prospettive e le modalita' di attuazione del nuovo modello di
difesa, per gli aspetti di rispettiva competenza (27 gennaio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (21 dicembre 1993).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
(21 ottobre 1992).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (21 ottobre 1992).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340), tabelle 2, 4, Stato di
previsione della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del
bilancio e della programmazione economica, per l'anno finanziario 1994 (23
novembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (2 dicembre 1993).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (23 novembre, 2
dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (8 giugno 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposte di legge: FARIGU e PIRO: Adeguamento del contributo statale in
favore della Biblioteca italiana per ciechi "Regina Margherita" (2392);
ARMELLIN: Adeguamento del contributo statale in favore della Biblioteca
italiana per ciechi "Regina Margherita" (2429) (parere alla VII commissione) (3
agosto 1993).
Proposte di legge: Adeguamento del contributo dello Stato alla stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli (approvata dalla VII commissione permanente
del Senato) (S. 1056) (2947) (parere alla VII commissione) (16 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (parere
all'Assemblea) (5 ottobre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione di Tommaso Buscetta (16 novembre 1992).
Audizione del procuratore della Repubblica di Caltanissetta, dottor Gabriele
Tinebra (17 novembre 1992).
Audizione del procuratore distrettuale antimafia di Messina, Antonio Zumbo e
del sostituto procuratore distrettuale antimafia, Gambino (18 dicembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (12 gennaio 1993).
Audizione del generale Cesare Pucci, direttore del SISMI (12 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1993).
Discussione della relazione sulle risultanze dell'attivita' del gruppo di
lavoro incaricato di svolgere accertamenti su insediamenti ed infiltrazioni di
soggetti ed organizzazioni di tipo mafioso in aree non tradizionali (relatore
sen. Smuraglia) (11, 13 gennaio 1994).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ricciuti (doc. IV, n. 206) (19 maggio 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 7, comma terzo, della legge 2 maggio 1974, n.
195, e 4, comma primo, della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle
norme sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per il
reato di cui all'art. 4, sesto comma, della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti
politici) (doc. IV, n. 206) (domanda annunziata il 1o marzo 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81 c.p., 7 della legge 7 maggio 1974, n. 195,
e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici, continuata) (doc.
IV, n. 424) (domanda annunziata il 22 giugno 1993). | |