Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


581
DEPUTATO
RIVERA Giovanni
Nato a Alessandria il 18 agosto 1943
   professione: Computista commerciale, dirigente
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 14.790
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 dicembre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 aprile 1993 al gruppo Misto
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 9 giugno 1992 al 4 luglio 1992
   VIII Lavori pubblici dal 4 luglio 1992 al 21 giugno 1993
   III Esteri dal 21 giugno 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per garantire l'applicazione dell'articolo 49 della Costituzione (1315),
annunziata il 16 luglio 1992.
  Interpretazione autentica dell'articolo 31 della legge 25 maggio 1970, n. 352,
in materia di deposito delle richieste di referendum (1691), annunziata il 9
ottobre 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
124, 190, 251, 252, 254, 262, 459, 464, 466, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562,
563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 620, 642, 700, 763, 764, 805, 834, 835, 877,
899, 924, 936, 937, 938, 999, 1014, 1051, 1127, 1140, 1202, 1274, 1305, 1325,
1327, 1349, 1523, 1528, 1576, 1767, 1776, 1779, 1839, 1840, 1843, 2173, 2210,
2265, 2324, 2351, 2356, 2386, 2476, 2502, 2608, 2963, 3224, 3376, 3466.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (22
giugno 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per fatto personale (26 maggio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1993, n.
223, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2924), (parere alla IV Commissione)  (29
luglio 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (5
agosto, 15 settembre 1992).
  Esame di cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di compatibilita'
con il mandato parlamentare (20 gennaio 1993).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (17 febbraio 1993).
  Comunicazioni del presidente in merito alla elezione a sindaco dei deputati
Bassolino, Rutelli e Orlando e della conseguente incompatibilita' di tale carica
con il mandato parlamentare (9 dicembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati