Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


587
DEPUTATO
ROMANO Domenico
Nato a Orsara di Puglia (Foggia) il 15 gennaio 1932
   professione: Dottore in giurisprudenza, avvocato
   circoscrizione: XXIV (Bari)                  voti di preferenza: .......
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata il 3 febbraio 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame, in sede referente, dei
    progetti di legge concernenti la riforma dell'immunita' parlamentare dal 21
    maggio 1992
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme
    delegate relative al nuovo codice di procedura penale dal 15 settembre 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
120, 154, 831, 855, 1055, 1056, 1159, 1247, 1266, 1604, 1960, 2029, 2265, 2281,
2333, 2561, 2665, 2898, 3266, 3347, 3581.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CICCIOMESSERE ed altri: Introduzione degli articoli 623-ter, 623-quater,
623-quinqies, 623-sexies e 623-septies del codice penale per la repressione dei
reati informatici e telematici (1174);  Disegno di legge: Modifiche ed
integrazioni alle norme del codice penale e del codice di procedura penale in
tema di criminalita' informatica (2773) (29 luglio 1993).
  Senatori RIZ ed altri: Proroga del contributo a favore del Centro nazionale di
prevenzione e difesa sociale di Milano (S. 746) (approvata dalla II commissione
permanente del Senato) (2443) (29 luglio 1993).
  NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748);  SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002);  IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (21, 27, 28 ottobre 1993).
  Senatori COVI ed altri: Nuove disposizioni in materia di arbitrato e
disciplina dell'arbitrato internazionale (S. 633) (approvato dal Senato) (3034)
(10 dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54);  TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438);  CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli
684 e 685 del codice penale per garantire il segreto sull'informazione di
garanzia, sugli atti dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini
preliminari (1247) (15 luglio 1992).
  CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una sezione distaccata della corte di
appello di Bari (85);  AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari di una corte di assise di appello e
del tribunale per i minorenni (446) Relatore (22, 30 luglio 1992).
  BARGONE ed altri: Modifiche alla legge 1o febbraio 1989, n. 30, concernente
istituzione delle preture circondariali (753);  FUMAGALLI CARULLI ed altri:
Istituzione delle preture circondariali equiparate (1090);  POLIZIO: Istituzione
delle preture circondariali equiparate (1203) (30 settembre 1992).
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (10, 23, 24 giugno, 15, 20 luglio, 7, 12, 14
ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Esame degli schemi di decreti legislativi previsti dalla legge 15 dicembre
1990, n. 395, recante ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (15, 22
luglio 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale del dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria dott. Nicolo' Amato in ordine alla situazione carceraria (1o
luglio 1992).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, Claudio Martelli, in ordine
alla distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, al loro assetto
organizzativo e alle relative dotazioni organiche (29 settembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del Presidente sui lavori della commissione (22 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (20 luglio 1993).
  Per fatto personale (5 agosto 1993).
  Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame per una relazione all'assemblea sui problemi della giustizia in Italia
(2 marzo 1993).
  COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
              CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499-B) (approvata, in un testo unificato, in prima
deliberazione, dalla Camera, modificata, in prima deliberazione, dal Senato,
nuovamente modificata, in prima deliberazione, dalla Camera e ulteriormente
modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 D);  FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445);  PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529);  BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620);  GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841);  PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851);  BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);  MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055);  FUMAGALLI CARULLI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(2617) (24 giugno 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro
il deputato Romano (doc. IV, n. 202-bis) (20 aprile 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 112, n. 1), 317 e 317-bis c.p. (concussione pluriaggravata) e inoltre
domanda di autorizzazione a compiere atti di perquisizione e di autorizzazione
ad eseguire misure cautelari personali (doc. IV, n. 202). Integrazione
annunziata il 12 marzo 1993 (doc. IV, n. 202-bis). Integrazione annunziata il
13 maggio 1993 (doc. IV, n. 202-ter). AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO, A
COMPIERE ATTI DI PERQUISIZIONE E AD ESEGUIRE MISURE CAUTELARI NEGATA IL 27
MAGGIO 1993 (domanda annunziata il 24 febbraio 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 56 e 595 c.p. e 13 della legge 8 febbraio
1948, n. 47 (tentata diffamazione col mezzo della stampa) (doc. IV, n. 589)
(domanda annunziata il 25 ottobre 1993).
                   AUTORIZZAZIONI ALL'ARRESTO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 112, n. 1), 317 e 317-bis c.p. (concussione pluriaggravata) (doc. IV, n.
202). Integrazioni annunziata il 12 marzo 1993 (doc. IV, n. 202-bis).
Integrazione annunziata il 13 maggio 1993) (doc. IV, n. 202-ter).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 27 MAGGIO 1993 (domanda annunziata il 24 febbraio
1993).



Ritorna al menu della banca dati