| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme sullo stato giuridico degli impiegati civili addetti alle ricerche
applicate alle telecomunicazioni presso la marina militare (777), annunziata il
25 maggio 1992.
Norme in materia di avanzamento degli ufficiali delle forze armate e
disciplina del trattamento economico del personale militare (778), annunziata il
25 maggio 1992.
Modifica all'articolo 9 della legge 23 marzo 1983, n. 78, concernente
l'indennita' supplementare per truppe da sbarco, per unita' anfibie e per
incursori subacquei (779), annunziata il 25 maggio 1992.
Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali (780), annunziata il 25
maggio 1992.
Istituzione dei parchi archeologici di Gabii, di Vejo e del Lazio virgiliano
(781), annunziata il 25 maggio 1992.
Istituzione del servizio civile nazionale (782), annunziata il 25 maggio 1992.
Riforma della legislazione penale militare (783), annunziata il 25 maggio
1992.
Norme in materia di edificabilita' dei suoli (1173), annunziata il 2 luglio
1992.
Norme per l'applicazione della perequazione prevista dall'articolo 21 della
legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai titolari di pensioni integrative di cui
all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70 (1320), annunziata il 17 luglio
1992.
Modifica dell'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, al fine di
consentire la costituzione di comunita' montane interprovinciali (1905),
annunziata il 19 novembre 1992.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 187, 243, 774, 775, 803, 855, 1210, 1288, 1567, 1576, 1602, 1795, 1887,
1960, 2218, 2502, 2665, 2697, 2703, 2803, 3125.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......1
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio
pluriennale per il triennio 1994-1996 (3341-A). Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994)
(3340-A) (6 dicembre 1993).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650); Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684); Disegno di legge: Bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio
1993-1995 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato (1446 B); Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 1993) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(1650 B); Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica
(stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato
dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) Relatore di maggioranza (9, 10
novembre, 21 dicembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684)
Relatore (11 novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis); Disegno di legge: Interventi urgenti
in materia di finanza pubblica (stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di
legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) Relatore (12
novembre, 22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (6 luglio 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) Relatore di maggioranza (6, 7, 17, 18 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) Relatore di
maggioranza (18 dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (9, 10 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (6 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650); Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684) Relatore (21, 28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684)
Relatore (3 novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (1684 bis B) Relatore (17, 18 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (15, 22, 23 giugno
1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) Relatore (17, 24, 25 novembre, 2, 3 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (1o febbraio 1994).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(21, 28 ottobre 1992).
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (17, 24, 25
novembre, 2, 3 dicembre 1993).
Esame della quarta e quinta nota di variazioni al bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio
1994-1996 (3341-quinquies, 3341-sexies) (18 dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (8 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774) (17 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856)
Relatore (13, 20 luglio 1993).
Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080)
(6, 7, 19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge decreto-legge 5 ottobre1993, n. 398,
recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3196) (25 novembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (8 giugno 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538); CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026); TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253); TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507); MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821) (13 ottobre
1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (24 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
389, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3189) Relatore
per la V Commissione (12, 14 ottobre, 11 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
486, recante norme pr l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3425) Relatore
per la V Commissione (21 dicembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994,1996 (audizione del
presidente della Confindustria Luigi Abete (19 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente dell'Associazione bancaria italiana (ABI), dott. Tancredi Bianchi
(21 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della FININVEST, Silvio Berlusconi) (26 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione di
rappresentanti del Comitato unitario delle professioni: Eolo Parodi, Franco
Borsalino, Rodolfo Didato, Francesco Giorgianni, Andrea Bottaro e Marco Rossi)
(11 novembre 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
a disporre la custodia cautelare contro il deputato Rotiroti (doc. IV. nn. 216
e 263) (28 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzaizone a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Marianetti (doc. IV, n. 480(
(15 settembre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2) e 81, capoverso, 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai
doveri d'ufficio, continuata e pluriaggravata); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974,
n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in
materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici); etc.
etc. e inoltre domanda di autorizzazione a disporre la custodia cautelare (doc.
IV, n. 216). AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO CONCESSA; A DISPORRE LA
CUSTODIA CAUTELARE NEGATA; AUTORIZZAZIONE A COMPIERE GLI ALTRI ATTI DI CUI
ALL'ART. 343, COMMA 2, C.P.P., PER I QUALI L'ART. 68 DELLA COSTITUZIONE
COMPORTA LA NECESSITA' DI SPECIFICA AUTORIZZAZIONE, CON ESCLUSIONE DELLE
PERQUISIZIONI, CONCESSA IL 27 MAGGIO 1993 (domanda annunziata l'11 marzo 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2), 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, pluriaggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n.
195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in
materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici,
continuata); etc etc e inoltre domanda di autorizzazione a disporre la custodia
cautelare (doc. IV, n. 263). AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO CONCESSA; A
DISPORRE LA CUSTODIA CAUTELARE NEGATA; AUTORIZZAZIONE A COMPIERE GLI ALTRI ATTI
DI CUI ALL'ART. 343, COMMA 2, C.P.P., PER I QUALI L'ART. 68 DELLA COSTITUZIONE
COMPORTA LA NECESSITA' DI AUTORIZZAZIONE, CON ESCLUSIONE DELLE PERQUISIZIONI
CONCESSA IL 27 MAGGIO 1993 (domanda annunziata il 20 aprile 1993).
Per il reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per il reato di cui
all'art. 648 c.p. (ricettazione) e inoltre domanda di autorizzazione a compiere
atti di perquisizione (doc. IV, n. 480) (domanda annunziata il 9 luglio 1993).
AUTORIZZAZIONI ALL'ARRESTO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2) e 81, capoverso, 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai
doveri d'ufficio, continuata e pluriaggravata); etc. etc. (doc. IV, n. 216).
AUTORIZZAZIONE NEGATA (domanda annunziata l'11 marzo 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2, 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio,
pluriaggravata) etc. etc. (doc. IV, n. 263). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 27 MAGGIO
1993 (domanda annunziata il 20 aprile 1993). | |