Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


606
DEPUTATO
RUSSO SPENA Giovanni
Nato a Acerra (Napoli) il 10 novembre 1945
   professione: Dottore in giurisprudenza, assistente ordinario
                Universita'
   circoscrizione: VI (Brescia)                 voti di preferenza: 2.441
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici parlamentari
   Segretario della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in
    Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle
    stragi dal 9 giugno 1993
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 12
    maggio 1992 al 25 maggio 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   IV Difesa dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
    sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
    dall'8 giugno 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme in materia di riconoscimento dell'obiezione di coscienza per i
cittadini che abbiano effettuato o stiano effettuando il servizio militare
(796), annunziata il 25 maggio 1992.
  Istituzione di un Fondo a sostegno di interventi di riconversione
dell'industria bellica in attivita' produttive o di servizio per uso civile
(1785), annunziata il 28 ottobre 1992.
  Estensione dell'ambito di applicazione dei benefici di carriera previsti
dall'articolo 3 della legge 21 dicembre 1977, n. 932, recante disposizioni in
favore dei militari del Corpo della guardia di finanza in particolari situazioni
(1799), annunziata il 30 ottobre 1992.
  Norme in materia di rappresentanza sindacale (1942), annunziata il 30 novembre
1992.
  Norme concernenti le visite dei membri del Parlamento alle strutture della
difesa (3208), annunziata il 7 ottobre 1993.
  Norme in materia di informazione e sicurezza dello Stato, di segreto di Stato
e di informazioni classificate (3541), annunziata  l'11 gennaio 1994.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 190, 810, 813, 858, 1094, 1095, 1107, 1281, 1299, 1313, 1409, 1531, 1585,
1624, 1739, 1991, 1996, 2020, 2050, 2150, 2152, 2216, 2251, 2265, 2455, 2476,
2498, 2626, 2657, 2813, 2864, 2866, 2919, 3013, 3038, 3045, 3058, 3206, 3207,
3238, 3350, 3448, 3509, 3523.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............3
  INTERPELLANZE........9
  INTERROGAZIONI.....285
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (1o luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (27
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (5 a. agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (8, 9 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (27 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684) (10, 16 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980);  TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (18, 23 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 551, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento
della missione umanitaria in Somalia e Mozambico (approvato dal Senato) (S.
1777) (3690);  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 11 gennaio 1994, n. 16, recante disposizioni urgenti relative allo
svolgimento della missione umanitaria in Somalia e in Mozambico (approvato dal
Senato) (S. 1795) (3691) (16 febbraio 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00336 (Sterpa), 2-00340 (Bianco Gerardo), 2-00342 (Gasparotto), 2-00343
(Pellicano'), 2-00339 (Boato), 2-00341 (Manisco), 2-00344 (Pannella), 2-00345
(Rocchetta), 2-00346 (Tremaglia), 2-00347 (Ferri), 2-00348 (Renzulli), 2-00530
(Fava); concernenti il trattato di Osimo (12 novembre 1992).
  nn. 6-00010 (Rutelli), 6-00011 (D'Alema), 6-00012 (Bonino), 6-00013 (Bianco
Gerardo), 6-00014 (Gorgoni), 6-00015 (Sospiri), 6-00016 (Petruccioli);
concernenti le comunicazioni del Governo sull'invio di Forze armate in Somalia
(10 dicembre 1992).
  nn. 2-00288 (D'Alema), 2-00431 (Galasso Alfredo), 2-00432 (Piro), 2-00434
(Crippa), 2-00436 (Cicciomessere), 2-00438 (Acciaro), 2-00439 (Fumagalli
Carulli), 2-00440 (Boato), 2-00441 (Russo Spena), 2-00444 (De Carolis), 3-00396
(Fragassi), 3-00523 (Pappalardo), 3-00546 (Lo Porto), 3-00553 (Tassi);
concernenti il caso Ustica (18 dicembre 1992).
  nn. 3-00614 (Rossi Luigi), 3-00615 (Pannella), 3-00616 (Ronchi), 3-00617
(Manisco), 3-00618 (Bertezzolo), 3-00619 (Caveri), 3-00620 (Petruccioli),
3-00621 (Ferri), 3-00622 (Poti'), 3-00623 (Galasso Giuseppe), 3-00624 (Bianco
Gerardo), 3-00625 (Lo Porto), 3-00626 (Battistuzzi); concernenti le operazioni
militari nel Golfo Persico (14 gennaio 1993).
  nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
  nn. 3-01148 (Fragassi), 3-01149 (Magri Lucio), 3-01150 (Folena), 3-01151
(Bertezzolo), 3-01152 (Bonino), 3-01153 (Cariglia), 3-01154 (Melillo), 3-01155
(Fini), 3-01156 (Castagnetti Guglielmo), 3-01157 (Intini), 3-01158 (Rutelli),
3-01159 (Bianco Gerardo); concernenti gli sviluppi della situazione in Somalia
e sull'uccisione di militari italiani (5 luglio 1993).
  nn. 2-01097 (Mattioli), 2-01099 (Pappalardo), 2-01010 (Tatarella), 2-01116
(Ferri), 2-01117 (Magri Lucio), 2-01122 (Bossi), 2-01124 (Bianco Gerardo),
2-01125 (Melillo), 2-01126 (Capria), 2-01127 (Pannella), 2-01130 (D'Alema),
2-01131 (Bianchini), 2-01132 (Novelli), 3-01572 (Lavaggi), 3-01582 (Caradonna),
3-01589 (Maiolo), 3-01590 (Boato), 3-01591 (Sgarbi), 3-01592 (Tassi);
concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e
sicurezza (9 novembre 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sull'invio di forze armate in Somalia (10 dicembre
1992).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (10, 16 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (24 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (2 settembre 1992).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (7, 8 luglio 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
(15, 20 ottobre 1992).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone e
contestuale risposta all'interrogazione n. 5-01721 (Folena), concernente lo
stesso argomento (19 ottobre 1993).
  Comunicazioni del Governo sulle dimissioni del generale Goffredo Canino e
seguito delle comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone
e contestuale risposta alle interrogazioni nn. 5-01784 (Russo Spena) e 5-01825
(Agrusti), concernenti lo stesso argomento (2 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01721 (Folena); concernente i recenti sviluppi del caso Monticone, in
occasione di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (19 ottobre 1993).
  nn. 5-01784 (Russo Spena), 5-01825 (Agrusti); concernenti le dimissioni del
generale Goffredo Canino e i recenti sviluppi del caso Monticone, in occasione
di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (2 novembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sul complesso dei
problemi del suo dicastero (15, 22 luglio 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (9 settembre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1412 concernente modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308 (23 giugno 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1513 concernente estensione ai patrimoni di tutti i benefici combattentistici
(23 giugno 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 20 ottobre 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
     COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
        CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del Capo della Polizia, prefetto Vincenzo Parisi (22 giugno 1993).
  Audizione del direttore del SISDE, prefetto Angelo Finocchiaro (23 giugno
1993).
  Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino (30 giugno 1993).
  Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino (28 luglio 1993).
  Audizione del sen. Francesco Cossiga (21 dicembre 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Elezione del presidente, dei vicepresidenti e dei segretari (12 maggio 1992).



Ritorna al menu della banca dati