| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per la scolarizzazione delle bambine e dei bambini Rom, Sinti e delle
minoranze etniche nomadi (362), annunziata il 23 aprile 1992.
Legge quadro di riordino degli strumenti di politica attiva del lavoro e di
formazione professionale (363), annunziata il 23 aprile 1992.
Norme in materia di autonomia delle universita' e degli enti di ricerca (1671),
annunziata il 5 ottobre 1992.
Norme sull'organizzazione di corsi riservati di specializzazione polivalente
in attuazione del decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 1975, n.
970. Istituzione della cattedra mista e altre disposizioni a favore degli
insegnanti specializzati per il sostegno (1844), annunziata il 6 novembre 1992.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
78, 144, 179, 190, 354, 355, 504, 544, 751, 969, 970, 971, 1051, 1094, 1095,
1122, 1126, 1142, 1311, 1318, 1322, 1331, 1491, 1533, 1787, 1868, 1881, 1916,
2136, 2265, 2378, 2387, 2388, 2389, 2399, 2402, 2426, 2694, 2706, 2828, 3477.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......22
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....6
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948) (15 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (21 p. aprile
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (29 luglio,
3 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1993, n.
460, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei professori universitari (3354) (2 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14, 15, 16, 17 dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 87, comma 3 (votazione degli emendamenti) e 89 (facolta' del Presidente
di negare l'accettazione e lo svolgimento di ordini del giorno, emendamenti e
articoli aggiuntivi), in occasione della discussione del disegno di legge n.
3339-bis, recante interventi correttivi di finanza pubblica (15 dicembre 1993).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1991 (doc. VIII, n. 10); Progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31 dicembre
1992 e per il triennio 1992-1994 (doc. VIII, n. 9, e annessa nota di
variazione) (6 ottobre 1992).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sangiorgio (doc. IV, n. 59) (9 dicembre 1992).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Concessione di un contributo di lire tre miliardi per l'anno
1993 all'universita' di Pisa, mediante emissione di monete celebrative del 650o
anniversario della fondazione dell'Ateneo (2191); LABRIOLA ed altri:
Concessione di un contributo straordinario all'universita' di Pisa nella
ricorrenza del 650o anniversario della sua fondazione (1063) (18 maggio, 16
settembre 1993).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 250,
recante provvidenze per l'editoria (2969) Relatore (5 agosto 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PIZZO ed altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria
e dello sport presso le universita'. Norme transitorie sugli istituti superiori
di educazione fisica (ISEF) (S. 40-498-514) (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (2488); ANIASI ed altri: Riordinamento degli studi di educazione
fisica e sportiva, istituzione del corso di laurea in scienze motorie e norme
transitorie per gli Istituti superiori di educazione fisica (151); SAVIO ed
altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria e dello sport
presso le universita'. Norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione
fisica (489); POLI BORTONE ed altri: Modifica della durata del corso di studi
degli Istituti superiori di educazione fisica (916); CAFARELLI: Istituzione del
corso di laurea in scienze delle attivita' motorie (1078); LA GANGA ed altri:
Modifiche alla legge 7 febbraio 1958, n. 88, concernenti il conseguimento della
laurea in educazione fisica (2262); MENSORIO ed altri: Norme per la modifica
degli Istituti superiori di educazione fisica in Istituti universitari di
educazione fisica e sport, nonche' istituzione del corso di laurea in educazione
fisica e sport (2490) (13 gennaio 1994).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948); Disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita' radiotelevisiva (S.
707) (approvato dal Senato) (1953) (9, 10, 11 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
127, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2594) (8, 23
giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (15, 21, 22
luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1499) (alla data del 7 settembre 1993 restituito al
Governo per essere ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (3254) (19, 20
ottobre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197); POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359) (10, 17, 24 settembre, 29 ottobre, 4
novembre 1992).
ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179); POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954); VENDOLA e
MITA: Introduzione dei temi relativi alla sessualita' nella scuola pubblica
(1593) Relatore (15, 16 settembre, 1o ottobre, 5, 10 novembre 1992).
RUBERTI: Autonomia delle universita' e degli enti di ricerca (1199);
SANGIORGIO ed altri: Norme in materia di autonomia delle universita' e degli enti
di ricerca (1671) (20 aprile 1993).
FINI ed altri: Riordinamento della scuola media superiore (1674); Senatori
ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158) (12, 14, 28
ottobre, 11 novembre 1993).
IODICE ed altri: Norme sull'Istituto di studi politici "San Pio V" di Roma
(1464) (1o dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (21 luglio 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (15, 20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574), (parere alla XI Commissione) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione) (17 giugno 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione) (17 novembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
RENZULLI ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
tecniche e di riabilitazione (287); PIRO: Riforma dell'ordinamento delle scuole
di formazione degli esercenti le professioni sanitarie non mediche e del
relativo esercizio professionale (612); PERINEI ed altri: Riforma delle
professioni sanitarie infermieristiche, tecniche e di riabilitazione (829);
ARMELLIN ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
ostetriche, tecniche e di riabilitazione (2173), (parere alla XII Commissione)
Relatore (1o, 15 luglio 1993).
VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488), (parere alla XI Commissione) (21 dicembre
1993; 12 gennaio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento che disciplina le modalita' di
costituzione, funzionamento e organizzazione del Consiglio universitario
nazionale (articolo 10, comma 6, legge 19 novembre 1990, n. 341) (20 gennaio
1993).
Parere sul nuovo testo dello schema di regolamento concernente le
trasmissioni radiotelevisive in codice (20 maggio 1993).
Parere sulla proposta del Garante per la radiodiffusione e l'editoria recante
modificazioni al regolamento sulla sponsorizzazione dei programmi
radiotelevisivi adottato con decreto ministeriale 4 luglio 1991, n. 439 (art.
3, comma 2, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 dicembre 1992, n. 483) (17, 22 giugno 1993).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione al funzionamento di scuole e di corsi di lingue straniere in
Italia (legge 24 dicembre 1993, n. 537, art. 2) (16 febbraio 1994).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00047 (Sangiorgio); concernente l'autorizzazione alle sperimentazioni
nelle scuole secondarie superiori (3 novembre 1992).
b, 5-01717 (Sangiorgio); concernente la procedura di privatizzazione del
quotidiano Il Giorno (2 dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del prof. Giuseppe Santaniello, Garante per la radiodiffusione e
l'editoria, sullo stato di attuazione della normativa concernente il sistema
radiotelevisivo e l'editoria (15 luglio 1992).
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli indirizzi del Governo, in relazione alla disciplina del sistema
radio televisivo pubblico e privato (16 luglio 1992).
Audizione del ministro della pubblica istruzione, Rosa Jervolino Russo, sugli
orientamenti programmatici del suo dicastero (5 agosto 1992).
Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Alessandro Fontana, sugli orientamenti programmatici del suo
dicastero (23 settembre 1992).
Audizione del Garante per la radiodiffusione e l'editoria, prof. Giuseppe
Santaniello, in ordine alla proposta per la regolamentazione delle
sponsorizzazioni e delle offerte radiotelevisive fatte direttamente al
pubblico, di cui all'art. 3, comma 2, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
408, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 1992, n. 483 (13
maggio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1992).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali (10
novembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (15,
16 dicembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive del
decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in materia di pubblico impiego
(legge 23 ottobre 1992, n. 241, art. 2) (28 settembre 1993).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla XII commissione affari
sociali sulla modifica al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante
riordino della disciplina in materia sanitaria (27 ottobre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 20 ottobre 1992).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sangiorgio (doc. IV, n. 59) (22 settembre 1992).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 8, comma terzo, della legge 4 aprile 1956, n.
212 come sostituito dall'art. 6 della legge 24 aprile 1975, n. 130 (violazione
delle norme per la disciplina della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 59).
AUTORIZZAZIONE RESPINTA IL 9 DICEMBRE 1992 (domanda annunziata il 20 luglio
1992). | |