Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


629
GOVERNO
SAVINO Nicola
Nato a Rivello (Potenza) il 29 luglio 1937
   professione: Dottore in pedagogia, preside nei licei classici
   circoscrizione: XXVI (Potenza)               voti di preferenza: 17.465
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata il 7 ottobre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente I Affari Costituzionali dal 17
    giugno 1992 al 6 maggio 1993
           Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la sanita' (I Ministero Ciampi) dal 6 maggio
    1993
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992 al 19 maggio 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 9 giugno 1992 al 18 maggio 1993
   VII Istruzione dal 30 giugno 1992 al 28 aprile 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Legge quadro sulla organizzazione della pubblica amministrazione (409),
annunziata il 30 aprile 1992.
  Regolamentazione degli statuti dei partiti politici e obblighi corrispondenti
al finanziamento pubblico (410), annunziata il 30 aprile 1992.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 58 della Costituzione
per l'ampliamento dell'elettorato attivo per la elezione del Senato della
Repubblica (519), annunziata il 6 maggio 1992.
  Norme in favore dei giovani. Istituzione del Consiglio nazionale e dei
Consigli regionali della gioventu', nonche' del Dipartimento per le politiche
giovanili presso la Presidenza del Consiglio dei ministri (520), annunziata il 6
maggio 1992.
  Norme per l'edilizia scolastica (1086), annunziata il 25 giugno 1992.
  Norme per la promozione della educazione degli adulti (1087), annunziata il 25
giugno 1992.
  Nuove norme sull'esame di maturita' (1329), annunziata il 17 luglio 1992.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 36 e 37 della
Costituzione (1505), annunziata il 21 agosto 1992.
  Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della
Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30
marzo 1957, n. 361 (1600), annunziata il 24 settembre 1992
  Nuove norme in materia di dimissioni dei consiglieri comunali e provinciali
(2183), annunziata il 29 gennaio 1993.
  Nuove norme per la determinazione della congruita' dei prezzi delle opere
pubbliche e per la regolamentazione delle procedure di appalto (2305),
annunziata il 26 febbraio 1993.
  Nuove norme per l'elezione alla Camera dei deputati (2496), annunziata il 2
aprile 1993.
  Norme per l'elezione della Camera dei deputati con sistema maggioritario
plurinominale (2606), annunziata il 6 maggio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
179, 188, 631, 783, 808, 1159, 1288, 1459, 1585, 1768, 1795, 1844, 2029, 2041,
2109, 2265, 2394, 2504.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......31
  RISOLUZIONI..........1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) Relatore
(15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) Relatore (6 agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) Relatore (5
novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892)
Relatore (17 dicembre 1992).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (2, 3 dicembre 1992).
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (19, 20, 26, 27, 28
gennaio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto), 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Lucio Magri), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 (Giuseppe Galasso), 6-00023 (D'Alema), 6-00024 (Savino), 6-00025
(Biricotti Guerrieri), 6-00026 (Gerardo Bianco); concernenti la moralizzazione
della vita pubblica (16 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  In occasione della votazione sull'accettazione delle dimissioni del deputato
Emilio Colombo (9 settembre 1992).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Baruffi (doc.
IV, n. 83) (28 gennaio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 7, recante disciplina della proroga degli organi
amministrativi (S. 904) (approvato dal Senato) (2352) (11 marzo 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  FRONZA CREPAZ
ed altri: Misure urgenti per l'istituzione di servizi in favore delle persone
anziane (1015);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco
(1374);  MENSORIO: Nuove norme per l'elezione diretta del sindaco e per la
nomina della giunta comunale (1406);  FERRI ed altri: Norme sulla elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia e nuova disciplina per la
elezione di consigli comunali e provinciali (1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla
elezione diretta del sindaco e del presidente della Provincia (1540);  TASSI:
Elezione diretta del podesta' e del preside della provincia e dei consigli
comunali e provinciali (1677) (23 luglio, 5 agosto, 2, 29 settembre, 1o, 6, 28,
29 ottobre, 12 novembre 1992).
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (3, 4, 5, 10 novembre 1992).
  SAVINO ed altri: Nuove norme in materia di dimissioni dei consiglieri comunali
e provinciali (2183) (20 aprile 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1992, n.
271, recante interventi urgenti in favore dell'IRI  e dell'EFIM (526) (25 giugno
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1992, n.
273, recante interventi in favore delle zone colpite dalle eccezionali avversita'
atmosferiche dei mesi di ottobre e novembre 1991 ed interventi in zone
terremotate (528) Relatore (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
(25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) Relatore
(8, 15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) Relatore (28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 1992, n.
342, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992
(1337), (parere alla II Commissione)  (30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  (29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (15
ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) Relatore (4,
18 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892)
Relatore (19 novembre, 11 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946),
(parere alla X Commissione)  (11 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984), (parere alla V Commissione)  Relatore (11 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi per la torre di Pisa (S 624) (approvata dalla I
commissione permanente del Senato) (1938), (parere alla VII Commissione)  (17
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
27, recante interventi urgenti in materia di occupazione (2203) (16 febbraio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (16 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1993, n.
42, recante disposizioni urgenti per l'accorpamento dei turni delle elezioni
amministrative e per lo svolgimento delle elezioni dei consigli comunali e
provinciali fissate per il 28 marzo 1993 (2306) (2 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (11 marzo 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore BISCARDI: Validita' delle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami
per il reclutamento del personale direttivo delle scuole di ogni ordine e grado
compresi gli istituti educativi (S. 269) (approvata dalla VII Commissione
permanente del Senato) (1514), (parere alla XI Commissione)  Relatore f. f. (4
novembre 1992).
  ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179);  POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954);  VENDOLA e
MITA: Introduzione dei temi relativi alla sessualita' nella scuola pubblica
(1593), (parere alla VII Commissione)  Relatore (19 novembre 1992; 11 marzo
1993).
  ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1991, n. 121, recante
autorizzazione al Governo per l'emanazione di un testo unico delle leggi
concernenti l'istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (1903),
(parere alla VII Commissione)  Relatore (11 dicembre 1992).
  RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197);  POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359), (parere alla VII Commissione)  (10 marzo
1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sugli indirizzi e
l'organizzazione attuali dell'azione dello Stato nella lotta alla criminalita'
organizzata (25 febbraio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V e VI di
osservazioni sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino della
finanza degli enti territoriali (10 dicembre 1992).
  Comunicazioni del presidente sul programma dei lavori (25 febbraio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15 ottobre 1992).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BO ed altri: Interventi per il patrimonio culturale e artistico
dell'antico ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377) (approvato dalla VII
commissione permanente del Senato) (2236);  SBARBATI CARLETTI ed altri:
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio dei comuni dell'area
culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);  TIRABOSCHI:
Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e provvidenze per la
tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di Loreto e Recanati
(1161);  MANTOVANI SILVIO ed altri: Ulteriori provvedimenti per la tutela del
carattere artistico e storico della citta' di Urbino e per le opere di
risanamento della cinta muraria della citta' (1172);  VOLPONI: Disposizioni per
il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed ambientale
della citta' di Urbino nonche' dei territori di comuni dell'area culturale del
Ducato di Montefeltro e Della Rovere (1248) (31 marzo 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SAVINO ed altri: Norme per l'edilizia scolastica (1086);  MASINI ed altri:
Legge-quadro per l'edilizia scolastica (1126);  CARELLI ed altri: Legge quadro
sull'edilizia scolastica e riordino delle competenze (1760) (25 marzo 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del prof. Enrico Garaci a presidente del Consiglio
nazionale delle ricerche (13 gennaio 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali, Alberto Ronchey,
sugli orientamenti programmatici del suo dicastero (30 luglio 1992).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione, Rosa Jervolino Russo, sugli
orientamenti programmatici del suo dicastero (5 agosto 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (5
agosto, 15 settembre 1992).
  Verifica dei poteri nel collegio VI (Brescia) (2 dicembre 1992; 3 febbraio
1993).
  Comunicazioni del presidente (25 marzo 1993).
  Comunicazioni del presidente (28 aprile 1993).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA SANITA' (I MINISTERO CIAMPI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (20 maggio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  PATRIA ed
altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1297);  FERRARINI ed altri:
Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (30 luglio, 3 agosto 1993).



Ritorna al menu della banca dati