Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


632
DEPUTATO
SBARBATI CARLETTI Luciana
Nata a Roma il 10 maggio 1946
   professione: Dottore in pedagogia, preside scuola media st.
                A. Manzoni, Chiaravalle
   circoscrizione: XVII (Ancona)                voti di preferenza: 7.594
   proclamata il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritta al gruppo parlamentare Repubblicano
Uffici parlamentari
   Capogruppo del Gruppo Parlamentare Repubblicano dal 26 gennaio 1994
           Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno
1990, n. 142, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove province
(759), annunziata il 25 maggio 1992.
  Introduzione dell'insegnamento di una seconda lingua comunitaria nella scuola
media (957), annunziata il 17 giugno 1992.
  Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio dei comuni dell'area
culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029), annunziata il 17
giugno 1992.
  Norme per la ristrutturazione della viabilita' connessa al "corridoio
adriatico" (1267), annunziata il 10 luglio 1992.
  Trasferimento degli immobili demaniali costituenti il complesso denominato
"Rocca della Cittadella", siti nella citta' di Ancona, alla regione Marche
(1280), annunziata il 10 luglio 1992.
  Norme sulla cessione per quote del patrimonio di edilizia residenziale
pubblica (1833), annunziata il 5 novembre 1992.
  Statizzazione dell'istituto musicale "G.B. Pergolesi" di Ancona (2148),
annunziata il 22 gennaio 1993.
  Norme per la celebrazione dell'VIII centenario della nascita di Federico II di
Svevia (2562), annunziata il 27 aprile 1993.
  Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante "Istituzione del
giudice di pace" (2585), annunziata il 29 aprile 1993.
  Norme per il sostegno del "Rossini Opera festival" (2600), annunziata il 6
maggio 1993.
  Istituzione dell'organico dei docenti psicopedagogisti nella scuola elementare
(2648), annunziata il 13 maggio 1993.
  Istituzione dell'organico dei docenti psicopedagogisti nella scuola media
(2649), annunziata il 13 maggio 1993.
  Legge quadro per la diffusione dell'attivita' sportiva (2865), annunziata il 2
luglio 1993.
  Disciplina della convivenza more uxorio (2991), annunziata il 29 luglio 1993.
  Istituzione del ruolo dei docenti operatori tecnologici nella scuola media
(3121), annunziata il 21 settembre 1993
  Modifiche agli articoli 2 e 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443, concernenti
la definizione di imprenditore artigiano e gli albi provinciali delle imprese
artigiane (3489), annunziata il 16 dicembre 1993.
  Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, in favore dell'attivita' della
"Lega del filo d'Oro" (3537), annunziata  l'11 gennaio 1994.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
179, 905, 953, 954, 955, 996, 997, 1000, 1009, 1023, 1162, 1252, 1294, 1305,
1319, 1348, 1374, 1420, 1465, 1477, 1585, 1634, 1761, 1768, 1842, 1903, 1907,
2039, 2079, 2114, 2265, 2368, 2470, 2502, 2654, 2733, 2963, 3344, 3375, 3385,
3394.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............3
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......72
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....10
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (21 p.
luglio 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (9 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) (5 novembre, 3
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684);  Disegno di legge: Bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio
1993-1995 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato (1446 B);  Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 1993) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(1650 B);  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica
(stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato
dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) (10, 16 novembre, 21, 22 dicembre
1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948);  Disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita' radiotelevisiva (S.
707) (approvato dal Senato) (1953) (14, 15 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita'
radiotelevisiva (S. 707) (approvato dal Senato) (1953) (15 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (17,
21 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (17 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (28 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102) (16 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (18, 25 p. febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (21 a. aprile
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (12 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (20, 25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (2609) (20 maggio 1993).
  Disegno di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395)
(2179);  MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della
legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di
nuove province (758);  SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto
dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega
al Governo per l'istituzione di nuove province (759);  TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054);  MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990,
n. 142, per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle
autorita' metropolitane (2184);  MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e
63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle
circoscrizioni provinciali (2224) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (14, 20 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1993, n. 391, recante interventi urgenti in materia di prevenzione e
rimozione dei fenomeni di dispersione scolastica (approvato dal Senato) (S.
1534) (3389) (1o dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10, 13, 14, 16, 17 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
552, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (S. 1778) (approvato dal
Senato) (3660) (16 febbraio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (29 settembre, 1o ottobre 1992; 22 p. settembre
1993).
  ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1991, n. 121, recante
autorizzazione al Governo per l'emanazione di un testo unico delle leggi
concernenti l'istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (1903)
(11, 17 dicembre 1992).
  OCCHETTO ed altri; ZANONE ed altri; FINI ed altri; SEGNI ed altri; NOVELLI;
PANNELLA ed altri; CIAFFI ed altri; MUNDO ed altri; LA GANGA ed altri; TISCAR ed
altri; PATRIA ed altri; BOSSI ed altri; BOATO ed altri; LA MALFA ed altri;
SIGNORILE; MENSORIO; FERRI ed altri; MASTRANTUONO; TASSI: Elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (S. 940) (approvata, in un testo unificato, dalla Camera e
modificata dal Senato)
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B), (641), (674), (1051), (1160), (1250), (1251),
(1266), (1288), (1295), (1297)- (1314), (1344), (1374), (1378), (1406), (1456),
(1540), (1677) (24 marzo 1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (23
giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00345 (Manisco), 3-00346 (Bonino), 3-00348 (Pecoraro Scanio), 3-00349
(Sbarbati Carletti), 3-00350 (Novelli), 3-00351 (Fronza Crepaz), 3-00352
(Masini), 3-00357 (Costi); concernenti le iniziative per il trasferimento in
Italia di Silvia Baraldini (8 ottobre 1992).
  nn. 2-00336 (Sterpa), 2-00340 (Bianco Gerardo), 2-00342 (Gasparotto), 2-00343
(Pellicano'), 2-00339 (Boato), 2-00341 (Manisco), 2-00344 (Pannella), 2-00345
(Rocchetta), 2-00346 (Tremaglia), 2-00347 (Ferri), 2-00348 (Renzulli), 2-00530
(Fava); concernenti il trattato di Osimo (12 novembre 1992).
  n. 1-00147 (Bianco Gerardo); concernente la proroga della Commissione
parlamentare per le riforme istituzionali (4 marzo 1993).
  nn. 3-00779 (Bianco Gerardo), 3-00780 (Boato), 3-00781 (Finocchiaro Fidelbo),
3-00782 (Sbarbati Carletti), 3-00783 (Del Basso De Caro), 3-00784 (Biondi),
3-00785 (Novelli), 3-00786 (Piro), 3-00788 (Maceratini), 3-00789 (Pannella),
3-00791 (Pappalardo), 3-00798 (Folena), 3-00806 (Gasparotto), 3-00814 (Aimone
Prina), 3-00839 (Caprili); concernenti la traduzione in tribunale del dott.
Enzo Carra (18 marzo 1993).
  n. 1-00175 (Bianco Gerardo); concernente la fiducia al Governo (7 maggio
1993).
  n. 2-00480 (Sbarbati Carletti); concernente i criteri per la predisposizione
dei bilanci di previsione per l'anno 1993 degli istituti scolastici dotati di
personalita' giuridica (17 maggio 1993).
  n. 3-00550 (Sbarbati Carletti); concernente i poteri dei provveditori agli
studi in materia di delibere dei consigli di istituto relative alle visite ed
ai viaggi di istruzione (17 maggio 1993).
  nn. 3-00975 (Rossi Luigi), 3-00976 (D'Alema), 3-00977 (Battistuzzi), 3-00978
(Cursi), 3-00979 (Ferri), 3-00980 (Taradash), 3-00981 (Tatarella), 3-00982
(Sbarbati Carletti), 3-00983 (Garavini), 3-00984 (Landi), 3-00985 (Scalia),
3-00986 (Galasso Alfredo); concernenti l'attentato di via Ruggero Fauro a Roma
(18 maggio 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (13 ottobre 1993).
  Sulle dimissioni del deputato Francesco Giuliari (23 novembre 1993).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sulle notizie relative all'uccisione di militari italiani in Somalia (15
settembre 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (10, 16 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge
8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove
province (758);  SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto dall'articolo
63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega al Governo
per l'istituzione di nuove province (759);  TURRONI ed altri: Modifiche alla
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per la istituzione
di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane (1054);  Disegno
di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n.
142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395) (2179);
MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142,
per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle autorita'
metropolitane (2184);  MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e 63 della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle circoscrizioni
provinciali (2224) (13, 14 luglio 1993).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Concessione di un contributo di lire tre miliardi per l'anno
1993 all'universita' di Pisa, mediante emissione di monete celebrative del 650o
anniversario della fondazione dell'Ateneo (2191);  LABRIOLA ed altri:
Concessione di un contributo straordinario all'universita' di Pisa nella
ricorrenza del 650o anniversario della sua fondazione (1063) (18 maggio 1993).
  Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926);  BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348) (23 settembre, 6 ottobre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI CARLETTI ed altri: Disposizioni per il recupero e la valorizzazione
del patrimonio storico, artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio
dei comuni dell'area culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);
TIRABOSCHI: Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e
provvidenze per la tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di
Loreto e Recanati (1161);  MANTOVANI SILVIO ed altri: Ulteriori provvedimenti
per la tutela del carattere artistico e storico della citta' di Urbino e per le
opere di risanamento della cinta muraria della citta' (1172);  VOLPONI:
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale della citta' di Urbino nonche' dei territori di comuni
dell'area culturale del Ducato di Montefeltro e Della Rovere (1248);  Senatori
BO ed altri: Interventi per il patrimonio culturale e artistico dell'antico
ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377) (approvato dalla VII commissione
permanente del Senato) (2236) Relatore (16 marzo 1993).
  Senatori BO ed altri: Interventi per il patrimonio culturale e artistico
dell'antico ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377) (approvato dalla VII
commissione permanente del Senato) (2236);  SBARBATI CARLETTI ed altri:
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio dei comuni dell'area
culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);  TIRABOSCHI:
Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e provvidenze per la
tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di Loreto e Recanati
(1161);  MANTOVANI SILVIO ed altri: Ulteriori provvedimenti per la tutela del
carattere artistico e storico della citta' di Urbino e per le opere di
risanamento della cinta muraria della citta' (1172);  VOLPONI: Disposizioni per
il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed ambientale
della citta' di Urbino nonche' dei territori di comuni dell'area culturale del
Ducato di Montefeltro e Della Rovere (1248) Relatore (31 marzo 1993).
  SBARBATI CARLETTI e TRAPPOLI: Norme per il sostegno del "Rossini Opera
festival" (2600);  Senatori NOCCHI ed altri: Norme a sostegno del Rossini Opera
Festival (S. 1083) (approvata dalla VII commissione permanente del Senato)
(2782) Relatore (21, 29 luglio, 5 agosto 1993).
  Senatori MANZINI ed altri: Norme per il funzionamento degli Istituti superiori
per le industrie artistiche di Faenza, Firenze, Roma e Urbino (1228) (approvata
dalla VII commissione permanente del Senato) (2811) (5 agosto 1993).
  FARIGU e PIRO: Adeguamento del contributo statale in favore della Biblioteca
italiana per ciechi "Regina Margherita" (2392);  ARMELLIN: Adeguamento del
contributo statale in favore della Biblioteca italiana per ciechi "Regina
Margherita" (2429) (20, 26 ottobre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (22 luglio
1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179);  POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954) (22 settembre, 5
novembre 1992).
  ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1991, n. 121, recante
autorizzazione al Governo per l'emanazione di un testo unico delle leggi
concernenti l'istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (1903) (1o
dicembre 1992).
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19 gennaio
1993).
  CARELLI e ARMELLIN: Misure urgenti per il riordino e la valorizzazione delle
accademie e dei conservatori di musica (555);  PISICCHIO: Delega al Governo per
la riforma delle Accademie di belle arti e dell'Accademia nazionale di arte
drammatica (587);  MITA ed altri: Delega al Governo per la riforma delle
Accademie di belle arti e la loro trasformazione in Istituti superiori delle
arti visive (2038);  SBARBATI CARLETTI ed altri: Statizzazione dell'istituto
musicale "G.B. Pergolesi" di Ancona (2148);  ANIASI ed altri: Delega al Governo
per la riforma delle accademie di belle arti (2394);  DI PRISCO ed altri:
Istituzione degli istituti superiori di formazione e ricerca e norme in materia
di riordinamento dell'istituzione artistica (2402) (25 maggio 1993).
  SAVINO ed altri: Norme per l'edilizia scolastica (1086);  MASINI ed altri:
Legge-quadro per l'edilizia scolastica (1126);  CARELLI ed altri: Legge quadro
sull'edilizia scolastica e riordino delle competenze (1760) (25 maggio, 16
settembre 1993).
  SBARBATI CARLETTI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda
lingua comunitaria nella scuola media (957) (9 settembre, 28 ottobre 1993).
  BOTTINI ed altri: Norme per favorire gli interventi di musicoterapia per
bambini handicappati (2698) Relatore (9 settembre, 2 dicembre 1993).
  SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Provvedimenti per la tutela dei caratteri
ambientali, architettonici e artistici della citta' di Siena (1392) (14 settembre
1993).
  FINI ed altri: Riordinamento della scuola media superiore (1674);  Senatori
ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158) (12, 13, 26, 27,
28 ottobre, 2, 3, 10, 11 novembre 1993).
  PARLATO: Norme per la celebrazione dell'VIII centenario della nascita
dell'Imperatore Federico II di Svevia (467);  PISICCHIO: Norme per la
celebrazione dell'VIII centenario della nascita dell'Imperatore Federico II di
Svevia (577);  FORTUNATO: Celebrazioni dell'VIII centenario di Federico II di
Svevia (2154);  SBARBATI CARLETTI ed altri: Norme per la celebrazione dell'VIII
centenario della nascita di Federico II di Svevia (2562);  Senatori DE ROSA ed
altri: Celebrazioni dell'VIII centenario della nascita di Federico II (approvata
dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 1401) (3253);  PERINEI ed
altri: Iniziative per la celebrazione dell'ottavo centenario della nascita
dell'imperatore Federico II di Svevia (3297) Relatore (1o, 14 dicembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (21 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (8 settembre 1992)
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  (29 settembre, 1o ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814), (parere alla
XI Commissione)  (1o dicembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis), (parere alla V, VI Commissione)  (17
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione)  (17 novembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 7, 18, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero della pubblica istruzione,
della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, della spesa del
Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (23, 24, 25 novembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  RENZULLI ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
tecniche e di riabilitazione (287);  PIRO: Riforma dell'ordinamento delle scuole
di formazione degli esercenti le professioni sanitarie non mediche e del
relativo esercizio professionale (612);  PERINEI ed altri: Riforma delle
professioni sanitarie infermieristiche, tecniche e di riabilitazione (829);
ARMELLIN ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
ostetriche, tecniche e di riabilitazione (2173), (parere alla XII Commissione)
(1o luglio 1993).
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
LIA: Istituzione del corso di laurea in scienze dell'educazione fisica e
sportiva (1120);  BOTTA ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici
(1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici (1210);
MARTINAT ed altri: Nuove procedure di affidamento per gli appalti di opere
pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme per la trasparenza degli appalti
pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di appalti di opere pubbliche (1340);
FERRARINI ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici (1411);
BARGONE ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici (1473);  TASSI:
Norme sull'affidamento degli appalti delle opere pubbliche (1517);  RIZZI ed
altri: Disciplina della realizzazione delle opere pubbliche (1761);  BALOCCHI
MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici (1784);  PRATESI ed altri:
Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e nuove norme per l'affidamento
ed il controllo di opere ed appalti pubblici (1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI:
Norme per la trasparenza degli appalti di lavori pubblici e per contenere il
costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno di legge: Legge-quadro sui lavori
pubblici (2145), (parere alla VIII Commissione)  (10 novembre 1993).
  BERSELLI; BORGOGLIO; SBARBATI CARLETTI; BERTOLI ed altri; MASTRANTUONO;
PALADINI e TURCI; PALADINI e TURCI; SANNA; BOLOGNESI ed altri; MANFREDI;
CASTAGNOLA ed altri; BOLOGNESI ed altri: Norme per il trasferimento agli enti
locali ed alle regioni di beni immobili demaniali e patrimoniali dello Stato
(approvata, in un testo unificato, dalla VI commissione permanente della Camera
e modificata dalla VI commissione permanente del Senato) (S. 1431)
(336-637-1280-1530-1632-1698-1704-1759-2155-2264-2364-2492 B);  BORGOGLIO:
Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile
demaniale denominato "ex caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto
professionale (637);  SBARBATI CARLETTI: Trasferimento degli immobili demaniali
costituenti il complesso denominato "Rocca della Cittadella", siti nella citta'
di Ancona, alla regione Marche (1280);  BERTOLI ed altri: Modifica dell'articolo
21 della legge 1o dicembre 1986, n. 879, concernente il trasferimento alla
regione Friuli-Venezia Giulia di alcuni beni gia' appartenenti al demanio idrico
(1530); MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al comune di
Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune (1632);
PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle finanze a vendere al comune
di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex Caserma MVSN", sito nel medesimo
comune (1698);  PALADINI e TURCI: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Finale Emilia l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito
in Finale Emilia (1704);  SANNA: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Mores (Sassari) il compendio costituito dagli ex capannoni
siti nel medesimo comune, in via Piave e in via Garibaldi (1759);  BOLOGNESI ed
altri: Trasferimento in proprieta' al comune di Genova delle aree e dei beni
immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni internazionale tenutasi nel
1992 (2155);  MANFREDI: Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in
comune di Taggia, e dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia,
frazione di Oneglia (2264);  CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al
comune di Genova dei suoli e dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992
(2364);  BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal demanio marittimo dello
Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali (2492), (parere alla VI
Commissione)  (16 dicembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario annuale dello Stato per il triennio 1993-1995 (25 febbraio 1993).
  Parere sul riconoscimento delle scuole superiori per interpreti e traduttori
(art. 20 DPR 28 ottobre 1991) (5 agosto 1993).
  Parere sullo schema di testo unico nel quale sono riunite e coordinate le
disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, esclusa quella
universitaria, relative alle scuole di ogni ordine e grado (17 novembre 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposte di legge: AUGUSTO BATTAGLIA ed al. (853), ARTIOLI ed al. (178),
ARMELLIN ed al.: (192), D'AMATO (741), POGGIOLINI ed al. (1000) concernenti
l'ordinamento della professione di assistente sociale e l'istituzione del
relativo albo (parere alla XII commissione) (29 settembre, 3 novembre 1992).
  Proposta di legge ed emendamenti: Senatore BISCARDI: Validita' delle
graduatorie dei concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale
direttivo delle scuole di ogni ordine e grado compresi gli istituti educativi
(S. 269) (approvata dalla VII Commissione permanente del Senato) (1514) (parere
alla XI commissione) (23 febbraio 1993).
  Progetto di legge: Senatore BISCARDI ed altri: Disposizioni per la piena
attuazione dell'insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare (S.
773-912) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente
del Senato) (2237) (parere alla XI commissione) (10 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
128, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2595) (parere alla XII commissione) (12 maggio
1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: COLONI ed altri: Disciplina della
professione di dottore naturalista (122); POGGIOLINI ed altri: Disciplina della
professione di dottore naturalista (953); RONCHI: Istituzione dell'albo
professionale dei dottori naturalisti (1856) (parere alla VIII commissione) (25
maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (2609) (parere alla I commissione) (25
maggio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: Istituzione dell'Ordine degli
odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione
della professione sanitaria degli odontoiatri (1800, 1815 e 1919) (parere alla
XII commissione) (9, 29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993,
n. 366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) (parere alla I commissione) (12 ottobre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00832 (Masini), 5-01087 (Masini), 5-01117 (Sbarbati Carletti);
concernenti la Circolare ministeriale sulle cerimonie religiose inserite tra le
attivita' extrascolastiche) (12 maggio 1993).
  n. 5-01304 (Sbarbati Carletti); concernente la trasformazione dell'Istituto
magistrale "Ferucci" in sezione annessa del liceo classico "Rinaldini" di
Ancona (30 novembre 1993).
  n. 5-01439 (Sbarbati Carletti); concernente la nomina del professor Murone a
componente della commissione per gli esami di maturita' nell'Istituto
professionale "Berlinguer" di Acilia-Roma (30 novembre 1993).
  n. 5-01655 (Sbarbati Carletti); concernente la possibilita' di deroga per il
mantenimento di una sezione soppressa di scuola materna a Staffolo (Ancona) (30
novembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del prof. Giuseppe Santaniello, Garante per la radiodiffusione e
l'editoria, sullo stato di attuazione della normativa concernente il sistema
radiotelevisivo e l'editoria (15 luglio 1992).
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli indirizzi del Governo, in relazione alla disciplina del sistema
radio televisivo pubblico e privato (16 luglio 1992).
  Audizione  del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri,
Fabio Fabbri, sullo stato della legislazione in materia di informazione e di
editoria (28 luglio 1992).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione, Rosa Jervolino Russo, sugli
orientamenti programmatici del suo dicastero (5 agosto 1992).
  Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Alessandro Fontana, sugli orientamenti programmatici del suo
dicastero (23 settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del dott.
Mario Del Buono, primo dirigente di ragioneria dell'ufficio studi, bilancio e
programmazione del ministero della pubblica istruzione; del dott. Michele
Paradisi, dirigente superiore della direzione generale dell'istruzione tecnica
del ministero della pubblica istruzione e del dott. Luigi Pacifico, capo
dell'ispettorato del bilancio presso la ragioneria generale dello Stato) (6
ottobre 1992).
  Audizione del presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI),
dott. Mario Pescante, sui problemi dello sport, anche con riferimento alle
ipotesi di riforma degli istituti superiori di educazione fisica (29 settembre
1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione per l'istituzione del comitato permanente per i pareri (14
luglio 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (15
dicembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alla XII commissione di osservazioni sullo
schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina in materia
sanitaria (15, 16 dicembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione e revisione
della disciplina in materia di pubblico impiego (12 gennaio 1993).
  Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive del
decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in materia di pubblico impiego
(legge 23 ottobre 1992, n. 241, art. 2) (28 settembre 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti le celebrazioni dell'VIII centenario di nascita di Federico di
Svevia (14 dicembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (22 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24, 25 novembre 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIERONI ed altri: Abrogazione delle norme in materia di piani di ricostruzione
post-bellica (776);  D'ALEMA ed altri: Norme per il completamento dei piani di
ricostruzione post-bellica (1347);  Senatori ANGELONI RODANO ed altri: Norme
generali per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (S. 126)
(approvata dal Senato) (2799) (28 luglio 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOTTA ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il
riordino, l'integrazione e la modifica delle disposizioni in materia di edilizia
residenziale pubblica o fruente di contributi pubblici (452);  LONGO: Nuove
norme per l'alienazione del patrimonio abitativo pubblico (665);  PIERMARTINI e
FERRARINI: Norme per l'alienazione del patrimonio residenziale di proprieta' di
enti pubblici e privati (801);  SAVIO ed altri: Programma decennale per
l'edilizia residenziale (1298);  MELILLA ed altri: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (1372);  MELILLA ed
altri: Norme di principio per la legislazione regionale in materia di riforma
economico-sociale dell'edilizia residenziale pubblica e trasferimento di
funzioni amministrative alle regioni ed ai comuni (1515);  CERUTTI ed altri:
Legge quadro per l'edilizia residenziale e per il riassetto degli Istituti
autonomi case popolari (1576);  SBARBATI CARLETTI: Norme sulla cessione per
quote del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (1833);  FORTUNATO e
MASTRANZO: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (2209);  Senatori LIBERTINI ed altri; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori ANGELONI RODANO ed altri; Disegno di legge; Senatori D'AMELIO
ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente
del Senato) (S. 138-140-618-658-723) (2619);  BOTTINI: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (2779) (28 luglio
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00751 (Calzolaio), 5-00776 (Sbarbati Carletti); concernenti i
contributi negli interessi sui mutui edilizi (1o aprile 1993).
  n. 5-01118 (Sbarbati Carletti); concernente la sospensione dei lavori del II
lotto della superstrada Fano-Grosseto) (12 ottobre 1993).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01556 (Sbarbati Carletti); concernente la direzione ENEL spa di Ascoli
Piceno (13 ottobre 1993).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, in ordine al recepimento ed alla applicazione della direttiva n.
89/552/CEE relativa all'esercizio delle attivita' televisive nell'ordinamento
interno e nell'ordinamento degli altri stati della comunita' (19 novembre 1992).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-XI
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente delega al Governo per
la razionalizzazione e la revisione della disciplina in materia di pubblico
impiego (14 gennaio 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (13, 28 gennaio
1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (16
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1993, n. 391, recante interventi urgenti in materia di prevenzione e
rimozione dei fenomeni di dispersione scolastica (approvato dal Senato) (S.
1534) (3389) (30 novembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati