| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Ordinamento della professione di tributarista (881), annunziata il 29 maggio
1992.
Modifica all'articolo 78, comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in
materia di estensione delle categorie abilitate ad apporre il visto di
conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435), annunziata il 31 luglio 1992.
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per l'estrazione di
materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490), annunziata il 6 agosto 1992.
Incompatibilita' di funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali
dei magistrati (1808), annunziata il 2 novembre 1992.
Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (2112),
annunziata il 14 gennaio 1993.
Istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione ambientale (2602),
annunziata il 6 maggio 1993.
Norme per la tutela del patrimonio arboreo ed arbustivo nelle zone urbane e
nel loro territorio (2668), annunziata il 17 maggio 1993.
Riconoscimento dell'importante interesse archeologico della citta' di Roma
(2672), annunziata il 18 maggio 1993.
Modifica dell'articolo 328 del codice penale in materia di rifiuto od
omissione di atti d'ufficio (2687), annunziata il 21 maggio 1993.
Norme per l'utilizzo di carta riciclata o ecologica da parte delle
Amministrazioni pubbliche (2760), annunziata il 10 giugno 1993.
Istituzione del giudice per i demani e soppressione dei commissariati per la
liquidazione degli usi civici (2793), annunziata il 17 giugno 1993.
Nuove norme in materia di elettrodotti a tutela dell'igiene e della sicurezza
negli albienti di vita e di lavoro (3166), annunziata il 29 settembre 1993
Nuove norme per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
(1717), annunziata il 13 ottobre 1993.
Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
costituzione delle comunita' montane (3458), annunziata il 9 dicembre 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 190, 225, 284, 285, 286, 650, 776, 787, 837, 851, 1010, 1054, 1094, 1095,
1107, 1252, 1265, 1296, 1310, 1344, 1409, 1434, 1488, 1497, 1534, 1578, 1585,
1603, 1624, 1652, 1653, 1699, 1705, 1740, 1744, 1745, 1904, 1924, 1942, 1944,
2016, 2022, 2029, 2041, 2073, 2076, 2080, 2113, 2131, 2135, 2214, 2265, 2362,
2369, 2456, 2457, 2472, 2498, 2503, 2658, 2705, 2838, 2932, 2942, 2960, 2996,
3040, 3152, 3179, 3322, 3349, 3367, 3523, 3560.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........4
INTERROGAZIONI.....316
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (13 novembre 1992)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (16 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (28 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (3 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 79,
recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2465) (11 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (2, 13 luglio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 408, recante disposizioni urgenti per la regolamentazione degli
scarichi termici a mare (approvato dal Senato) (S. 1556) (3391) (2 dicembre
1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (6, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (10 febbraio
1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (24 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn.1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo),1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'):
concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (21 a. luglio 1992).
n. 2-00244 (Scalia); concernente l'attuazione degli impegni assunti durante
la conferenza internazionale in materia di ambiente di Rio de Janeiro (18
settembre 1992).
nn. 6-00029 (Reichlin), 6-00030 (Magri Lucio), 6-00031 (Ostinelli), 6-00032
(Pannella), 6-00033 (Bianco Gerardo), 6-00034 (Pecoraro Scanio), 6-00035
(Scalia); in occasione della discussione del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29 luglio 1993).
nn. 3-00512 (Valensise), 3-01384 (Tassone), 3-01385 (Magri Lucio), 3-01387
(Rossi Luigi), 3-01389 (Romeo Paolo), 3-01390 (Nucara), 3-01391 (Taradash),
3-1392 (Galasso Alfredo), 3-01393 (Occhetto), 3-1394 (Buffoni), 3-01395
(Melillo), 3-01396 (Scalia); concernenti l'Enichem di Crotone (14 settembre
1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (2 p. luglio 1992).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 4 e 15 del regolamento, in occasione della votazione per schede per
l'elezione del Presidente della Camera (23 aprile 1992).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Rinvio ad altra seduta del seguito del dibattito sul disegno di legge di
conversione n. 2691 recante interventi urgenti in favore dell'economia (8
luglio 1993).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (13 novembre 1992).
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748); SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002); IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (28 ottobre 1993).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (2 dicembre 1993).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (2 dicembre 1993).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Alessandro Fontana, sugli orientamenti programmatici del suo
dicastero (23 settembre 1992).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri; MARTINAT ed altri; PARLATO e VALENSISE; MARTINAT ed altri;
IMPOSIMATO ed altri; CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; BOTTA ed altri; CERUTTI ed
altri; MARTINAT ed altri; DEL BUE ed altri; MAIRA; FERRARINI ed altri; BARGONE
ed altri; TASSI; RIZZI ed altri; BALOCCHI MAURIZIO ed altri; PRATESI ed altri;
MARCUCCI e BATTISTUZZI; Disegno di legge: Legge quadro in materia di lavori
pubblici (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1294)
(672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256-1309-1340-1411-1473
1517-1761-1784-1904-1998-2145 B), (673), (832), (1020), (1028), (1110), (1202),
(1210), (1256), (1309), (1340)- (1411), (1473), (1517), (1761), (1784), (1904),
(1998), (2145) (22 dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
novembre 1993, n. 443, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui
derivanti da cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un
processo di combustione (S. 1635) (3449) (10 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n.
12, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da cicli
di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione (3585) (1o, 2 febbraio 1994).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SANESE ed altri; STRADA; PATRIA ed altri: Norme sul sistema di certificazione
(S. 1143) (approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente
della Camera e modificata dalla X commissione permanente del Senato)
(936-1092-1205 B); STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di
certificazione e per garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti.
Istituzione di un sistema di controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini
(1092); PATRIA ed altri: Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e
dei sistemi qualita' aziendali (1205) (21 luglio 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946) (22
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (22, 23, 29
giugno 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169); MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177); FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278); FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280); PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626); TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127)
(10 settembre 1992).
MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315); STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505); TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705); SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490); DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126) (30 settembre 1992; 4 agosto,
28 settembre 1993).
STRADA ed altri: Norme per il controllo della sicurezza dei prodotti a tutela
dei consumatori (2369) (27 maggio 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (9 settembre 1992)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 14, 20, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del turismo e dello spettacolo, per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione) (21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087); Disegno
di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n. 31,
recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247), (parere alla XI Commissione) (2 marzo 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di conferma del professor Gaetano Piepoli a Presidente
dell'Ente autonomo della Fiera del Levante con sede in Bari (18 novembre 1992).
Parere sulla proposta di nomina del ragionier Mario Preti a presidente della
stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari di Parma (28
settembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Testo unificato dei progetti di legge: TATARELLA ed altri (672); MARTINAT ed
altri (673); PARLATO, VALENSISE (832); MARTINAT ed altri (1020); IMPOSIMATO ed
altri (1028); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri (1110); BOTTA ED ALTRI (1202);
CERUTTI ed altri (1210); MARTINAT ed altri (1256); DEL BUE ed altri (1309);
MAIRA (1340); FERRARINI (1411); BARGONE ed altri (1473); TASSI (1517); RIZZI ed
altri (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri (1784); PRATESI ed altri (1904);
MARCUCCI, BATTISTUZZI (1998); DISEGNO DI LEGGE (2145): Legge quadro in materia
di lavori pubblici (parere alla VIII commissione) (20 aprile 1993).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: Legge quadro in
materia di lavori pubblici (672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256
-1309-1340-1411-1473-1517-1761-1784-1904-1998-2145-A) (parere alla VIII
commissione) (20 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (parere alla VIII commissione) (21 settembre 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri (1094); RUTELLI ed
altri (1095): Misure a tutela dell'ozono stratosferico e dell'ambiente (parere
alla VIII commissione) (28 settembre, 6 ottobre 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: GALLI ed altri (512); FERRARINI ed
altri (1397): Disposizioni in materia di risorse idriche (parere alla VIII
commissione) (28 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (parere alla VIII commissione) (14 ottobre 1993).
Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2
ottobre 1993, n. 395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (3193) (parere alla VIII commissione) (21 ottobre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00018 (Gasparri) e 7-00020 (Strada); concernenti l'aumento degli
stipendi dei vertici degli enti pubblici (15 settembre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. avv. Giuseppe Guarino, sulle linee della politica del suo dicastero (22
settembre 1992).
Audizione del prof. Alberto Predieri, commissario liquidatore dell'Ente
partecipazioni e finanziamento industria manifatturiera (EFIM) sugli aspetti di
politica industriale connessi alla liquidazione dell'ente (23 settembre 1992).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del
Presidente della Confederazione generale dell'industria italiana
(CONFINDUSTRIA), dott. Luigi Abete e del presidente della Confederazione
italiana della piccola e media impresa (CONFAPI), dott. Alessandro Cocirio (24
settembre 1992).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Giuseppe Guarino, sul recente accordo tra la ILVA Spa e la Lucchini Siderurgica
Spa (14 ottobre 1992).
Indagine conoscitiva sull'energia (audizione del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, Giuseppe Guarino) (25 marzo 1993).
Indagine conoscitiva sull'energia (audizione del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, Paolo Savona) (8 luglio 1993).
Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione dei
rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL: dott. Paolo
Mati, dott. Maurizio Nicolai, dott. Gianni Italia e dott. Giovanni Lazzato) (30
luglio 1993).
Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione del
presidente della FEDERACCIAI, dott. Alberto Falck) (30 luglio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente sull'elevazione di un conflitto di competenza
(30 luglio 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno concernente disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (21 ottobre 1992).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GHEZZI: Nuove norme in materia di adeguamento automatico della retribuzione
per effetto di variazioni del costo della vita (75); AZZOLINA ed altri: Proroga
delle norme in materia di adeguamento delle retribuzioni al costo della vita per
i dipendenti privati e pubblici (268) (23 luglio 1992).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
NICOTRA e NICOLOSI: Estinzione degli usi civici e dei diritti di godimento
promiscuo e soppressione dei commissariati per la liquidazione degli usi civici
(982); BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di usi civici (1492);
STANISCIA ed altri: Norme in materia di diritti e di beni civici (2208); SCALIA
ed altri: Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (2112);
FERRARI MARTE: Dichiarazione di estinzione di usi civici e diritti di promiscuo
godimento (2266); GALASSO ALFREDO ed altri: Nuove norme in materia di usi
civici e demani collettivi, nonche' di alienazione in sanatoria (2586) (20, 27
ottobre, 10 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (17 dicembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI-X
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (3, 16
dicembre 1992).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (9 giugno 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Commissario liquidatore dell'EFIM, prof. Alberto Predieri, sui
criteri e gli obiettivi della procedura di liquidazione dell'EFIM in
applicazione del decreto-legge n. 487 del 1992 (14 gennaio 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
consiglieri del CNEL, prof. Antonio Marzano e dott. Cesare Sacchi) (12 ottobre
1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilanci relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente dell'ISPE, prof.ssa Fiorella Padoa Scioppa e del rappresentante
della Commissione tecnica per la spesa pubblica, dott. Rino Onofri) (12 ottobre
1993).
Audizione conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio
relativi alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
rappresentanti della FIAT, dott. Cesare Romiti e dott. Cesare Annibaldi) (22
ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente dell'Ente Ferrovie dello Stato, avv. Lorenzo Necci) (28 ottobre
1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente dell'ENEL, Franco Viezzoli) (29 ottobre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE VII-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (16,
21 dicembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE X-XI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, in ordine agli interventi in campo occupazionale (2 febbraio 1993).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato Paolo
Savona e del ministro del lavoro e della previdenza sociale Gino Giugni sulle
questioni concernenti le politiche di promozione dello sviluppo e di sostegno
dell'occupazione (29 settembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE X-XII
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione
della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione
dell'inquinamento dell'ambiente causato dall'amianto (30 giugno 1992).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
n. 90/496/CEE relativa alla etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari
(27 gennaio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione dei dirigenti e dei funzionari del Servizio centrale operativo
(SCO) della polizia di Stato: Questore Serra, dott. Manganelli, dott. Pansa,
dott. Cirillo (22 ottobre 1992).
Audizione del dott. Elio Spallitta, procuratore della Repubblica distrettuale
di Palermo (f.f.) e del dott. Natoli, sostituto della Direzione distrettuale
antimafia di Palermo (5 novembre 1992).
Audizione del dott. Gabriele Alicata, procuratore della Repubblica
distrettuale di Catania, dei suoi sostituti D'Agata e Busacca e dei magistrati
della procura distrettuale, Patane', Bertone, Zuccaro e Amato (10 novembre 1992).
Audizione di Tommaso Buscetta (16 novembre 1992).
Audizione del procuratore della Repubblica di Caltanissetta, dottor Gabriele
Tinebra (17 novembre 1992).
Audizione del collaboratore della giustizia, Leonardo Messina (4 dicembre
1992).
Audizione del ministro di grazia e giustizia, on. Claudio Martelli (18
dicembre 1992).
Esame dei problemi connessi allo scioglimento dei Consigli comunali (30 marzo
1993).
Esame e votazione della relazione sui rapporti tra mafia e politica (31
marzo, 6 aprile 1993).
Sull'ordine dei lavori (25 giugno 1993).
Discussione della relazione sulla Calabria (29 luglio, 12 ottobre 1993).
Illustrazione e discussione della relazione sulla criminalita' in Puglia (1o
ottobre 1993).
Sull'ordine dei lavori (12 ottobre 1993).
Discussione della relazione annuale (14 ottobre 1993). | |