| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1617, 1853, 2029, 2088, 2265, 3335.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione,
dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841); PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851); BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898); MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055) (13 maggio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640); RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779); GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050) (3
febbraio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00116 (Trabacchini); concernente la situazione dei palestinesi espulsi
da Israele (28 gennaio 1993).
INTERVENTI VARI
Esame delle proposte di inchiesta parlamentare doc. XXIV, nn. 24, 29, 31, 33,
36 e delle proposte di legge nn. 1640, 1779, 2050, concernenti istituzione di
una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di
cooperazione allo sviluppo (3 febbraio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame ed approvazione del programma dei lavori; eventuali comunicazioni del
presidente (15 ottobre 1992).
Sul possibile programma dei lavori in materia di rapporti tra mafia e
politica, anche alla luce delle recenti iniziative giudiziarie sull'omicidio di
Salvo Lima (29 ottobre 1992).
Audizione del dott. Elio Spallitta, procuratore della Repubblica distrettuale
di Palermo (f.f.) e del dott. Natoli, sostituto della Direzione distrettuale
antimafia di Palermo (5 novembre 1992).
Audizione del procuratore della Repubblica di Caltanissetta, dottor Gabriele
Tinebra (17 novembre 1992).
Approvazione del documento gia' approvato dall'Ufficio di presidenza e del
relativo programma dei lavori e audizione del Direttore e del Vice Direttore
vicario della DIA, gen. Tavormina e del dott. De Gennaro (2 dicembre 1992).
Audizione del Prefetto Angelo Finocchiaro, direttore del SISDE (12 gennaio
1993).
Audizione del Prefetto Vincenzo Parisi, Capo della Polizia (26 gennaio 1993).
Illustrazione della relazione sul Forum svoltosi il 5 febbraio 1993, con la
partecipazione della Direzione Nazionale Antimafia, delle Direzioni
Distrettuali Antimafia, del gruppo di lavoro del CSM per gli interventi nelle
zone ad alta densita' mafiosa (23 febbraio, 2 marzo 1993).
Su chiarimenti in ordine alla collaborazione che viene prestata alla
Commissione Antimafia da alcuni magistrati (23 febbraio 1993).
Esame dei problemi connessi allo scioglimento dei Consigli comunali (26
febbraio 1993).
Esame della relazione concernente la visita della commissione a Barcellona
Pozzo di Gotto (16 marzo 1993).
Audizione del Governatore della Banca d'Italia, dott. Carlo Azeglio Ciampi,
del dott. Lamanda, capo servizio normativa della Banca d'Italia e del dott.
Pier Antonio Ciampicali, direttore dell'Ufficio Italiano dei Cambi (19 marzo
1993).
Audizione dell'onorevole Scotti Vincenzo (15 luglio 1993).
Audizione dell'on. Vincenzo Scotti, gia' ministro dell'interno, sul fenomeno
dei sequestri di persona (25 novembre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323
c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 299) (domanda annunziata il 21 p. aprile
1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata e aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui all'art. 317 c.p. (concussione); etc. etc. (doc. IV, n.
312). Integrazione annunziata il 6 luglio 1993 (doc. IV, n. 312-bis) (domanda
annunziata il 27 aprile 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 81, capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata e aggravata) (doc. IV,
n. 340) (domanda annunziata il 7 maggio 1993). | |
| ATTIVITA' DI MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn.1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo),1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'):
concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (22 luglio 1992).
nn. 1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo), 1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'), 6-00002
(Viscardi); concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (23
luglio 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sugli sviluppi della situazione internazionale
anche in riferimento agli esiti dei vertici di Monaco e di Helsinki (riunione
congiunta con l'omologa commissione permanente del Senato) (15 luglio 1992).
COMMISSIONI RIUNITE III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro degli affari esteri, Vincenzo Scotti, sui seguiti del
vertice di Lisbona in materia di Unione Europea e sul processo di ratifica del
Trattato di Maastricht (23 luglio 1992). | |