Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


643
DEPUTATO
SENESE Salvatore
Nato a Tarsia (Cosenza) il 3 aprile 1935
   professione: Consigliere Corte suprema di cassazione
   circoscrizione: XV (Pisa)                    voti di preferenza: 10.363
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 agosto 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed
    il funzionamento della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen
    dal 21 dicembre 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame, in sede referente, dei
    progetti di legge concernenti la riforma dell'immunita' parlamentare dal 21
    maggio 1992
   Membro della Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed il
    funzionamento della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen
    dal 30 novembre 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Revoca delle sentenze di condanna per fatti di importazione, acquisto o
detenzione di sostanze stupefacenti o pricotrope ad uso personale in misura
eccedente la dose media giornaliera (2711), annunziata il 26 maggio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
74, 86, 190, 837, 1063, 1209, 1607, 1624, 1935, 2062, 2063, 2220, 2265, 2399,
2611, 2684, 2715, 2753, 2754, 2866, 3043, 3044, 3353.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......11
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (14 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (13 novembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (8, 15 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1993, n.
187, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini stranieri (2776) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (5 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 369, recante disposizioni urgenti in tema di possesso
ingiustificato di valori e di delitti contro la pubblica amministrazione
(approvato dal Senato) (S. 1519) (3275) (10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 521, recante modificazioni delle legi 21 novembre 1991, n.
374, istitutiva del giudice di pace, e 26 novembre 1990, n. 353, concernente
provvedimenti urgenti per il processo civile (approvato dal Senato) (S. 1723)
(3664) (10 febbraio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi
secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di
autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari (86);  FINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma
dell'articolo 68 della Costituzione (445);  PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della
Costituzione (529);  BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare
(534);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modificazione dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68
della Costituzione (620);  GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al
principio dell'immunita' parlamentare relativo al principio dell'immunita'
parlamentare (806);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (841);  PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (851);  BINETTI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della
Costituzione (854);  BOSSI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);
MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo
68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (1055);  VIOLANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo
dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere
nei confronti di parlamentari (86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 D),
(2617) (16, 22 luglio 1992; 7 luglio 1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967);  PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863);  FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030);  FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876);  TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923);  ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (24 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00612 (Rossi Luigi), 2-00652 (Bianco Gerardo), 2-00654 (Maceratini),
2-00655 (Boato), 2-00656 (Paggini), 2-00657 (Senese), 2-00658 (Taradash),
2-00659 (Martucci), 2-00660 (Ferri), 2-00661 (Poti'); concernenti i problemi
della giustizia penale (2 aprile 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento di una interrogazione a risposta in commissione
sulla situazione degli uffici del comune di Calcinaia in provincia di Pisa (29
giugno 1993).
  Per il sollecito svolgimento di un'interrogazione a risposta in Commissione
sulla situazione del comune di Calcinaia, in provincia di Pisa (13 ottobre
1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 150) (1o aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Altissimo, Sterpa, Del Pennino e Pellicano' (doc. IV, n. 332) (24 giugno 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (13 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193) (25 marzo 1993).
  Disegno di legge: Norme per accelerare lo svolgimento dei concorsi nella
magistratura ordinaria (2578) (6 luglio 1993).
  Disegno di legge: Determinazione della competenza per i dibattimenti per reati
di criminalita' organizzata (3083) (19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi
(approvato dalla II commissione permanente del Senato) (S. 1168) (3410) (14, 21
dicembre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice penale in materia di
lesioni susseguenti ad atti compiuti per ragioni politiche, razziali o sportive
(1967);  Disegno di legge: Misure urgenti in materia di discriminazione
razziale, etnica e religiosa (2061) (30 marzo 1993).
  GARGANI ed altri: Abolizione della misura di prevenzione dell'obbligo di
soggiorno (425);  MASTRANTUONO: Abolizione della misura di prevenzione del
soggiorno obbligato (530);  IMPOSIMATO ed altri: Abolizione della misura di
prevenzione dell'obbligo di soggiorno (679);  BOSSI ed altri: Norme in materia
di obbligo di soggiorno e di soggiorno cautelare (1498);  Senatori PINTO ed
altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori VENTRE e COVIELLO: Modifica
dell'istituto del soggiorno obbligato e dell'articolo 2-ter della legge 11
maggio 1965, n. 575 (S. 82-167-566) (approvata, in un testo unificato, dalla II
commissione permanente del Senato) (2841) (15 luglio 1993).
  NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748);  SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002);  IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (14, 15, 23 settembre, 20, 21 ottobre, 16
dicembre 1993).
  SENESE ed altri: Revoca delle sentenze di condanna per fatti di importazione,
acquisto o detenzione di sostanze stupefacenti o pricotrope ad uso personale in
misura eccedente la dose media giornaliera (2711);  TARADASH ed altri: Revoca
delle sentenze di condanna per fatti di importazione, acquisto o detenzione di
sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso personale in misura eccedente la dose
media giornaliera (3263) (19 ottobre, 15 dicembre 1993).
  Senatori COVI ed altri: Nuove disposizioni in materia di arbitrato e
disciplina dell'arbitrato internazionale (S. 633) (approvato dal Senato) (3034)
(19 ottobre, 9 dicembre 1993).
  ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780);  PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983);  Disegno di legge: Tutela delle
persone rispetto alla elaborazione informatica di dati personali (1526);
VIOLANTE ed altri: Norme per la protezione dei dati personali (2097) (10, 11, 17
novembre 1993).
  Senatori FABJ RAMOUS e MASIELLO: Facolta' di notificazioni di atti civili,
amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e i procuratori legali
(approvata dal Senato) (S. 819) (3497) (13 gennaio 1994).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (17, 23 settembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
107, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini extracomunitari (2526) (27 aprile, 27 maggio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (5, 18, 19, 20, 25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 369, recante disposizioni urgenti in tema di possesso
ingiustificato di valori e di delitti contro la pubblica amministrazione
(approvato dal Senato) (S. 1519) (3275) (10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 521, recante modificazioni delle legi 21 novembre 1991, n.
374, istitutiva del giudice di pace, e 26 novembre 1990, n. 353, concernente
provvedimenti urgenti per il processo civile (approvato dal Senato) (S. 1723)
(3664) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
544, recante disposizioni in materia di cooperazione con il Tribunale
internazionale competente per gravi violazioni del diritto umanitario commesse
nei territori della ex Jugoslavia (approvato dal Senato) (S. 1773) (3663) (9
febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54);  TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438);  CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli
684 e 685 del codice penale per garantire il segreto sull'informazione di
garanzia, sugli atti dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini
preliminari (1247) (15 luglio 1992).
  MASTRANTUONO: Norme sull'ammissione in magistratura di membri laici, sulla
istituzione di un biennio propedeutico per uditori giudiziari e sulla divisione
dei ruoli fra magistratura giudicante ed inquirente (478) (21 ottobre 1992).
  NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748) (19 gennaio 1993).
  CASINI CARLO: Nuove norme sui Consigli giudiziari (944);  BINETTI: Modifica
dell'articolo 195 dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30
gennaio 1941, n. 12, in materia di conferimento degli uffici giudiziari
direttivi superiori (1052);  GARGANI ed altri: Riordinamento dei consigli
giudiziari e norme sulla temporaneita' e sulla reversibilita' delle funzioni dei
magistrati ordinari (1730);  MASTRANTUONO: Norme sui consigli giudiziari, sulla
temporaneita' degli incarichi direttivi e sulla reversibilita' delle funzioni
(1962) (23 marzo 1993).
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (21 luglio, 6, 7, 12, 13, 14 ottobre 1993).
  SANTONASTASO ed altri: Modifica all'articolo 323 del codice penale, in materia
di abuso d'ufficio (1678);  POLIZIO ed altri: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale, in materia di abuso delle funzioni (2285) (6 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178),
(parere alla I Commissione)  (16 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (24 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1993, (parere alla V
Commissione)  (15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931), (parere alla XII Commissione)
Relatore f. f. (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
350, recante accelerazione delle procedure di dismissione delle partecipazioni
pubbliche per i casi di fusione e di scissione di societa' per azioni (3100),
(parere alla VI Commissione)  Relatore (5 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 05, Stato di previsione della spesa del Ministero di grazia e
giustizia per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24 novembre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430), (parere
alla I Commissione)  Relatore (14 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della
Corte dei conti (approvato dalla I commisisone permanente del Senato) (S. 1656)
(3527), (parere alla I Commissione)  Relatore (12 gennaio 1994).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione)  (27 maggio 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Esame degli schemi di decreti legislativi previsti dalla legge 15 dicembre
1990, n. 395, recante ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (15 luglio
1992).
  Esame per il parere al Governo dello schema di regolamento per la
semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche
private, di autorizzazioni alle modifiche dell'atto costitutivo e dello statuto
di autorizzazione all'acquisto di beni immobili, alla accettazione di donazioni
o eredita' e del conseguimento di legati (Legge 24 dicembre 1993, n. 537,
articolo 2) (1o febbraio 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (parere alla
XIII Commissione) (1o ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992,
n. 382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (parere alla V e alla VI commissione) (21 ottobre
1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, Claudio Martelli, in ordine
alla distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, al loro assetto
organizzativo e alle relative dotazioni organiche (29 settembre 1992).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia Giovanni Conso, sulla situazione
penitenziaria (17 novembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (4 agosto 1993).
  Per una migliore programmazione dei lavori della commissione (6 ottobre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(parere alla V commissione) (15 ottobre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (10 marzo, 28 luglio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Rinvio dell'esame del disegno di legge n. 1931 (14 gennaio 1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (8 giugno 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: Senatore DE ROSA ed altri: Disciplina dei comandi e dei
distacchi di dipendenti delle pubbliche amministrazioni e del settore privato
presso i gruppi parlamentari (S. 1314) (approvata dal Senato) (3117) (parere
alla XI commissione) (10 novembre 1993).
  COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
              CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi
secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di
autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari (86);  FINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma
dell'articolo 68 della Costituzione (445);  PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della
Costituzione (529);  BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare
(534);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modificazione dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68
della Costituzione (620);  GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al
principio dell'immunita' parlamentare relativo al principio dell'immunita'
parlamentare (806);  PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (851);  BINETTI ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854);
BOSSI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68
della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);  TASSI: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (841);
MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo
68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (1055);  VIOLANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo
dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere
nei confronti di parlamentari (86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B),
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 D)- (2617) (3, 17, 25 giugno 1992;
1o aprile, 5 maggio, 30 giugno 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla modifica dell'art. 68
della Costituzione (audizione del prof. Giovanni Battista Conso, del prof.
Livio Paladin, del prof. Giuseppe De Vergottini, del prof. Giovanni Grottanelli
De Santi e del prof. Temistocle Martines) (10 giugno 1992).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-II
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 1994, n.
23, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (3643) Relatore per la II Commissione (15 febbraio 1994).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
    COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO
          DELLA CONVENZIONE DI APPLICAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione dell'on. Giacovazzo, sottosegretario di Stato agli affari esteri,
sulle cause del ritardo del sistema informativo previsto dagli accordi di
Schengen e sulle iniziative che lo stesso Governo intende assumere al riguardo
(2 febbraio 1994).



Ritorna al menu della banca dati