Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


648
DEPUTATO
SESTERO GIANOTTI Maria Grazia
Nata a Chiusa San Felice (Torino) il 7 maggio 1942
   professione: Dottore in lettere, preside liceo scientifico
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 1.755
   proclamata il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 ottobre 1993
   iscritta al gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Tutela del diritto alla casa per gli anziani, i grandi invalidi e le persone
in stato di AIDS conclamato (2251), annunziata il 17 febbraio 1993.
  Norme per lo sviluppo e la qualificazione degli asili nido (2657), annunziata
il 13 maggio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 814, 815, 1281, 1393, 1409, 1428, 1531, 1624, 1739, 1881, 1996, 2024,
2038, 2150, 2152, 2265, 2289, 2315, 2316, 2476, 2498, 2813, 2864, 2900, 3148,
3212, 3250, 3328, 3350, 3448, 3509, 3536.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERROGAZIONI......58
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (24
luglio 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (7, 8 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684) (10, 13, 17, 20 novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis) (12 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980);  TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (16, 17, 18, 23 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (18 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
396, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3194) (25
novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1993, n. 391, recante interventi urgenti in materia di prevenzione e
rimozione dei fenomeni di dispersione scolastica (approvato dal Senato) (S.
1534) (3389) (1o dicembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (7, 17 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10, 13, 14, 15 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
480, recante propria modifica all'articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio
1990, n. 107, concernente disciplina per le attivita' trasfusionali relative al
sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (3408)
(25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (26 gennaio
1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677);  OCCHETTO ed altri:
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e
l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (4 dicembre 1992; 13, 20, 21 gennaio, 24 marzo
1993).
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (26 maggio
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00278 (Sanna), 2-00297 (Bolognesi); concernenti la normativa europea in
materia di sicurezza e salute sul lavoro delle lavoratrici (2 novembre 1992).
  nn. 3RI-00766 (Giannotti); 3RI-00767 (Taradash), 3RI-00768 (Renzulli),
3RI-00769 (Giuntella), 3RI-00770 (Garavaglia), 3RI-00771 (Poggiolini),
3RI-00772 (Conti Giulio), 3RI-00773 (Petrini), 3RI-00774 (Sestero Gianotti),
3RI-00775 (De Benetti); concernenti i tickets sanitari (5 marzo 1993).
  nn. 1-00169 (Bianco Gerardo), 1-00195 (Poggiolini), 1-00196 (Mattioli),
1-00197 (Renzulli), 1-00198 (Conti), 1-00199 (Rodota'), 6-00028 (Mattioli);
concernenti la bioetica (30 giugno 1993).
  nn. 3-01132 (Novelli), 3-01162 (Zanone), 3-01177 (Vito Elio), 3-01185
(Farassino), 3-01186 (Pratesi), 3-01187 (Martinat), 3-01188 (Borghezio),
3-01189 (Poggiolini), 3-01190 (Bodrato), 3-01191 (Larizza), 3-01192 (Sestero
Gianotti); concernenti la convocazione del Consiglio comunale di Torino (9
luglio 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (2 p. luglio 1992).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la sollecita discussione di una mozione sulla normativa europea in
materia di trattamento di gravidanza e puerperio per le lavoratrici (2 novembre
1992).
  Per la sollecita risposta a due interrogazioni e lo svolgimento di una
interrogazione sul ventilato scioglimento dell'orchestra e del coro della RAI
di Torino (13 gennaio 1993).
  Sulla impossibilita' di proporre l'inserimento nell'ordine del giorno del
disegno di legge di conversione n. 3051 recante misure urgenti in materia di
partecipazione alla spesa sanitaria, di formazione dei medici e di
farmacovigilanza (30 settembre 1993).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sugli incidenti avvenuti nel corso di una manifestazione sindacale in
Piemonte (16 febbraio 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (10, 13, 17, 20 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (5 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650) (5 novembre 1992).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis) (5
novembre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro della Sanita', on. Mariapia Garavaglia, sullo stato di
attuazione del decreto-legge n. 384 del 1992, convertito con modificazioni
dalla legge n. 438 del 1992 con riferimento all'articolo 6 di tale
provvedimento ed in particolare al comma 2 del citato provvedimento (5 agosto
1993).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00164 (Carcarino); concernente l'integrazione scolastica delle persone
handicappate (3 novembre 1992).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00200 (Boghetta), 7-00220 (Morgando); concernenti la linea ferroviaria
Chivasso-Aosta (2 novembre 1993).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BORRA ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di morte (764) (6
luglio 1993).
  Senatori COLOMBO SVEVO ed altri: Autorizzazione di spesa per il funzionamento
del Comitato nazionale per la bioetica (S. 292) (approvato dal Senato) (2762)
(21 luglio 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (18 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1993, n. 45,
recante proroga dei termini di durata in carica dei comitati dei garanti e degli
amministratori straordinari delle unita' sanitarie locali nonche' norme per le
attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali della condizione di
handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la concessione di un
contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (2326) (9, 18 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
giugno 1993, n. 179, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla
spesa sanitaria, di formazione dei medici, di farmacovigilanza e di edilizia
sanitaria (S. 1283) (approvato dal Senato) (2993) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
279, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3052) (15,
16 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (5 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 settembre 1993, n.
347, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162,
nonche' per la vendita di farmaci (3096) (6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
396, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3194) (19
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 9,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del Dipartimento per gli
affari sociali della legge 26 giugno 1990, n. 162, in materia di prevenzione e
recupero delle tossicodipendenze (3571) (26 gennaio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RENZULLI e ARTIOLI: Norme per l'attivazione degli interventi per la tutela
della salute mentale (292);  GARAVAGLIA ed altri: Nuove norme sulla tutela della
salute mentale (1528) (14 gennaio 1993).
  RENZULLI ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
tecniche e di riabilitazione (287);  PIRO: Riforma dell'ordinamento delle scuole
di formazione degli esercenti le professioni sanitarie non mediche e del
relativo esercizio professionale (612);  PERINEI ed altri: Riforma delle
professioni sanitarie infermieristiche, tecniche e di riabilitazione (829);
ARMELLIN ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
ostetriche, tecniche e di riabilitazione (2173) (3 marzo 1993).
  PERANI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (521);  CACCAVARI
ed altri: Norme di riordino del settore termale (1168) (18 maggio 1993).
  POGGIOLINI ed altri: Istituzione dell'Ordine nazionale degli odontoiatri e
modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (1800);  SOLLAZZO ed altri: Facolta' per i
laureati in medicina e chirurgia immatricolati al relativo corso di laurea negli
anni accademici 1980-1981, 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984 e 1984-1985, di
chiedere l'iscrizione all'albo degli odontoiatri (1815);  CALDEROLI ed altri:
Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra, norme in materia previdenziale relative
alla medesima professione nonche' sanzioni per l'esercizio abusivo della
professione (1919) (12 gennaio 1994).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (21 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581);  Disegno di legge: Delega al
Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di
sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale (S 463)
(approvato dal Senato) (1568), (parere alla V Commissione)  (22, 23, 24
settembre, 9 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  (29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
 (14, 21, 22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580), (parere alla V, VI Commissione)  (28 ottobre 1992)
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1339) (3134);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1992 (approvato dal
Senato) (S. 1340) (3135), (parere alla V Commissione)  (30 settembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179);  POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954);  VENDOLA e
MITA: Introduzione dei temi relativi alla sessualita' nella scuola pubblica
(1593), (parere alla VII Commissione)  (10 dicembre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina
in materia sanitaria (15, 16, 17 dicembre 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo contenente norme per la riforma
dell'Istituto superiore di sanita' (23 giugno 1993).
  Parere sul piano sanitario nazionale 1994-1996 (7 ottobre 1993).
  Parere sul testo di modifica al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502
"Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della
legge 23 ottobre 1992, n. 421 (20, 27 ottobre, 4 novembre 1993).
  Parere sul testo del "Progetto obiettivo AIDS (1994-1996)" (3 novembre 1993).
  Esame sul progetto obiettivo tutela della salute mentale 1994-1996 (19
gennaio 1994).
  Parere sullo schema del piano per la razionalizzazione del sistema
trasfusionale italiano per il triennio 1994-1996 (26 gennaio 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 8-00002 (Fronza Crepaz); concernente la relazione sull'attuazione della
legge contenente norme per la tutela sociale della maternita' e sulla
interruzione volontaria della gravidanza (anno 1991, doc. LI, n. 1) (anno 1992,
doc. LI, n. 2) (20 aprile 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della sanita' on. Francesco De Lorenzo e del direttore
generale della programmazione sanitaria, dott. Nicola Falcitelli, in ordine
alla situazione del servizio sanitario nazionale, in particolare per quanto
riguarda l'evoluzione della spesa sanitaria e sulle iniziative che il Governo
intende prendere a riguardo (15 luglio 1992).
  Audizione del ministro per gli affari sociali, prof. Adriano Bompiani, sulle
iniziative del Governo nel settore degli affari sociali, in particolare in
ordine allo stato dei servizi sociali (5 agosto 1992).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, Claudio Martelli, sulle
iniziative del Governo per la modifica della disciplina legislativa vigente in
materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e
riabilitazione degli stati di tossicodipendenza (9 dicembre 1992).
  Audizione del ministro della sanita', Maria Pia Garavaglia, in ordine ai
provvedimenti attuativi del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, di
riordino della disciplina in materia sanitaria, nonche' alle iniziative che il
Governo ha allo studio e intende prendere per apportarvi modifiche ed
integrazioni (25 maggio, 7 luglio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (15 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavoro (22 dicembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (13 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti riforma delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche e di
riabilitazione (13 maggio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti la professione sanitaria di odontoiatra (9 giugno 1993).
  Sull'ordine dei lavori (9 giugno 1993).
  Sull'ordine dei lavori (6 luglio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti istituzione dell'Ordine nazionale degli odontoiatri (12 gennaio
1994).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento presentato dal Ministro della sanita' concernente:
"Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale
della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza (anno 1991)"
(doc. LI, n. 1) e del documento presentato dal Ministro di grazia e giustizia
concernente "Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la
tutela sociale della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza
(anno 1992)" (doc. LI, n. 2) (20 aprile 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 21, 22 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (20 luglio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  POLI BORTONE: Provvedimenti in favore della maternita' (518) (17 marzo 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme per la riforma
dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL)
(art. 1, comma 1, lettera h) della legge 23 ottobre 1992, n. 421) (23 giugno
1993).
                         COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
CEE 90/675 e 91/496 relative ai controlli veterinari sugli animali e sui
prodotti di origine animale in provenienza dei Paesi terzi (16, 17 febbraio
1993).



Ritorna al menu della banca dati