Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


650
DEPUTATO
SIGNORILE Claudio
Nato a Bari il 9 settembre 1937
   professione: Dottore in lettere, professore universitario
   circoscrizione: XXV (Lecce)                  voti di preferenza: 36.921
   proclamato il 18 aprile 1992
   elezione convalidata il 20 gennaio 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VI, VII, VIII, IX, X
Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 9 giugno 1992 al 20 settembre 1993
   XIII Agricoltura dal 20 settembre 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in materia di elezione diretta dei sindaci e di elezione dei consigli
comunali (1378), annunziata il 27 luglio 1992.
  Disciplina del finanziamento ai partiti politici e regole di trasparenza
(1623), annunziata il 28 settembre 1992
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
2265, 2665, 3347.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Claudio Signorile (doc. IV-bis, n. 2) (27 aprile 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                               COMITATI PERMANENTI
           COMITATO PERMANENTE PER I DIRITTI UMANI
  Comunicazioni del presidente sull'organizzazione dei lavori del comitato (16
dicembre 1992).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531);  Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (27
ottobre, 3 novembre 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Signorile (doc. IV-bis, n. 2) (18 marzo 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81 e
317 c.p. (concussione continuata), nella sua qualita' di ministro dei trasporti
pro tempore (doc. IV-bis, n. 2). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 27 APRILE 1993
(domanda annunziata il 26 febbraio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81,
primo comma, 61, n. 2), 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai
doveri d'ufficio, pluriaggravata), 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4
della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 427)
(domanda annunziata il 22 giugno 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2, 81, primo comma, 319 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, aggravata), 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 507) (domanda
annunziata il 27 luglio 1993).



Ritorna al menu della banca dati