Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


653
DEPUTATO
SODDU Pietro
Nato a Benetutti (Sassari) il 19 giugno 1929
   professione: Laureato in giurisprudenza, impiegato
   circoscrizione: XXX (Cagliari)               voti di preferenza: 22.276
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 novembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali dal
    23 settembre 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali dal 3
    agosto 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
201, 465, 535, 536, 793, 807, 808, 825, 836, 934, 999, 1090, 1155, 1251, 1275,
1304, 1796, 1874, 1925, 2031, 2178, 2183, 2331, 2351, 2425, 2955, 3334, 3335.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) Relatore (24 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
Relatore (22 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) Relatore f. f. (17
settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (30 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (9 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980);  TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) Relatore di maggioranza (16, 17, 18 febbraio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CAVERI e ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
agli Statuti speciali per la Valle d'Aosta e per la Sardegna (773) (23 settembre
1992).
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (1o, 2, 3 dicembre 1992).
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677);  OCCHETTO ed altri:
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e
l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (9 dicembre 1992; 19 gennaio, 24 marzo 1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (23, 30
giugno 1993).
  CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660);  MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107);  VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334);  PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080);  LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (7 luglio 1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870);
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B);  Disegno di legge:
Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione (S. 1395) (approvato, in
prima deliberazione, dal Senato) (2992);  STERPA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della Costituzione, concernente la
disciplina del voto dei cittadini italiani residenti all'estero (1403);  TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 48 della Costituzione
(1770);  OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e
di rappresentanza per gli italiani all'estero (2463) (21 luglio, 3, 4 agosto
1993).
  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del terzo
comma dell'articolo 138 della Costituzione (2665);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 138 della Costituzione (1830) (3 novembre
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00026 (Battistuzzi), 1-00033 (Bossi), 1-00047 (Novelli), 1-00049
(D'Alema), 1-00052 (Rutelli), 1-00055 (Nania), 1-00056 (Gorgoni), 1-00058
(Bianco Gerardo), 1-00059 (Ferri), 1-00060 (Magri Lucio), 1-00061 (Buffoni);
concernenti l'istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme
istituzionali (22 luglio 1992).
  n. 1-00147 (Bianco Gerardo); concernente la proroga della Commissione
parlamentare per le riforme istituzionali (4 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Dichiarazione di urgenza della proposta di legge di iniziativa popolare n.
889 concernente norme per l'elezione della Camera dei deputati con sistema
uninominale maggioritario ad un turno con parziale correttivo proporzionale (1o
ottobre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Integrazione dell'intesa tra il Governo della Repubblica
italiana e la Tavola valdese, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della
Costituzione (2234) (20 maggio 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni modificative della legge 18 gennaio 1992, n.
16, concernente norme in materia di elezioni e nomine presso le regioni e gli
enti locali, e della legge 17 febbraio 1968, n. 108, in materia di elezioni dei
consigli regionali delle regioni a statuto ordinario (3188) (16 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della
Corte dei conti (approvato dalla I commisisone permanente del Senato) (S. 1656)
(3527) (12 gennaio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori COVI ed altri: Ricostituzione della Commissione parlamentare
d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione
dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17 maggio 1988, n. 172, e
successive modificazioni (S. 464) (approvata dalla I commissione permanente del
Senato) (1867);  BOATO ed altri: Ricostituzione e proroga dell'attivita' della
Commisisone parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17
maggio 1988, n. 172, e successive modificazioni (1699) (17 dicembre 1992).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178)
(15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (1o, 7 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980) Relatore
(27 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Esperimento di votazione e scrutinio mediante
apparecchiature elettroniche (2487) (1o aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 aprile 1993, n. 97,
recante misure urgenti relative alle operazioni preparatorie per lo svolgimento
dei referendum popolari indetti per il 18 aprile 1993. Ulteriori disposizioni in
materia elettorale (S. 1142) (approvato dal Senato) (2588) (11 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (2609) (27 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (16 settembre 1993).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (30 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) (21 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430) (16
dicembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  TISCAR ed altri: Modifiche al
testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio
1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di elezione diretta
del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio comunale e di elezione
del consiglio comunale (1295);  BOSSI ed altri: Norme per l'elezione diretta del
sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei consigli
comunali e delle citta' metroplitane (1314);  LA GANGA ed altri: Elezione diretta
del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per l'elezione dei
consigli comunali e provinciali (1288); PATRIA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1297);  BOATO ed altri: Norme per la composizione e la
elezione degli organi della amministrazione comunale nei capoluoghi di regione,
di provincia e nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Norme
sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle competenze e
sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per la propaganda
elettorale (1344);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei sindaci
e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FRONZA CREPAZ ed altri: Misure urgenti per l'istituzione di servizi in favore
delle persone anziane (1015);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione diretta
del sindaco (1374);  FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e
del presidente della provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli
comunali e provinciali (1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del
sindaco e del presidente della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del
podesta' e del preside della provincia e dei consigli comunali e provinciali
(1677);  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove
norme per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni
comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (16, 22, 28 luglio, 5, 6 agosto, 2, 3, 17, 23,
29, 30 settembre, 1o, 6, 7, 8, 14, 22, 28, 29, 30 ottobre, 12 novembre 1992; 18,
23 marzo 1993).
  CAVERI e ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
agli Statuti speciali per la Valle d'Aosta e per la Sardegna (773) (28 luglio
1992).
  BIANCO GERARDO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
(837) (29 luglio 1992).
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (22, 27 ottobre, 3, 5, 10 novembre
1992).
  TEALDI: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici regionali (391);
BRUNETTI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(1024);  DELFINO ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (1268);  BOATO ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (1740);  BERTOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1796);  RENZULLI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1986);  D'ALEMA ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (2337) Relatore (3 marzo, 18 maggio, 20 luglio
1993).
  MATTIOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sugli illeciti penali ed amministrativi derivati da rapporti tra potere
politico, amministrazioni pubbliche ed imprenditori pubblici e privati (1107);
VITO ELIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamenteare d'inchiesta
sulle modalita' di affidamento dell'esecuzione di opere pubbliche e della
fornitura di beni e servizi mediante appalti e concessioni (1334);  PECORARO
SCANIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la
devoluzione allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la
repressione delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080);  LIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive (2356);  TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti territoriali
(2358) (17 marzo, 25 maggio 1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  LANDI: Nuove norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2521);  BOSSI ed altri: Nuove norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per l'elezione
alla Camera dei deputati (2496);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SEGNI ed altri: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale-maggioritario con parziale correttivo
proporzionale (2608);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
con sistema maggioritario plurinominale (2606);  TASSI: Riordino delle
circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto e
Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B), (1057) (12, 18 maggio, 1o, 2, 8, 9, 11 giugno, 21,
22 luglio 1993).
  CIAFFI ed altri: Ordinamento dei segretari comunali e provinciali (808);
FAUSTI: Ordinamento dei segretari comunali, provinciali e delle comunita' montane
(2235);  BOSSI ed altri: Ordinamento dei segretari comunali e provinciali e del
cittadino dirigente (2547) (18 maggio, 29 luglio 1993).
  CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660);  MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107);  VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334);  PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080);  LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (27 maggio 1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870);  PIRO
ed altri: Disciplina della propaganda elettorale (255);  MATTARELLA ed altri:
Misure urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con particolare
riferimento al sistema delle telecomunicazioni di massa (538);  CARIGLIA ed
altri: Disciplina dei sondaggi preelettorali (657);  PAPPALARDO: Norme in
materia di spese elettorali (826);  BATTISTUZZI ed altri: Norme per la
disciplina dei sondaggi d'opinione (1026);  TASSI: Estensione dell'obbligo di
denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);  FORTUNATO: Disciplina
della propaganda elettorale (2483);  FORTUNATO: Disciplina dei sondaggi
preelettorali (2507);  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori
COMPAGNA ed altri; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri;
Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri;
Senatori ROCCHI ed altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione
alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in
un testo unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso,
degli articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871);  Senatori PECCHIOLI ed
altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori COMPAGNA ed
altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed altri: Norme per l'elezione
del Senato della Repubblica (approvata, in un testo unificato, dal Senato,
modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B) (8, 14, 29 luglio 1993).
  MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge
8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove
province (758);  SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto dall'articolo
63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega al Governo
per l'istituzione di nuove province (759);  TURRONI ed altri: Modifiche alla
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per la istituzione
di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane (1054);  Disegno
di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n.
142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395) (2179);
MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142,
per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle autorita'
metropolitane (2184);  MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e 63 della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle circoscrizioni
provinciali (2224) (14 luglio 1993).
  STERPA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della
Costituzione, concernente la disciplina del voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (1403);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 48 della Costituzione (1770);  OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e di rappresentanza per gli italiani
all'estero (2463);  Disegno di legge: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della
Costituzione (S. 1395) (approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (2992)
(29 luglio 1993).
  PIRO ed altri: Disciplina della propaganda elettorale (255);  MATTARELLA ed
altri: Misure urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con
particolare riferimento al sistema delle telecomunicazioni di massa (538);
CARIGLIA ed altri: Disciplina dei sondaggi preelettorali (657);  PAPPALARDO:
Norme in materia di spese elettorali (826);  BATTISTUZZI ed altri: Norme per la
disciplina dei sondaggi d'opinione (1026);  TASSONE ed altri: Divieto di
svolgere attivita' di propaganda elettorale per le persone sottoposte a misura di
prevenzione (2253);  TASSI: Estensione dell'obbligo di denuncia delle spese
elettorali ai non eletti (2381);  FORTUNATO: Disciplina della propaganda
elettorale (2483);  FORTUNATO: Disciplina dei sondaggi preelettorali (2507);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6 della legge 4 aprile 1956, n. 212,
in materia di divieto di pubblicazione e di diffusione di sondaggi nel corso di
consultazioni elettorali (2821);  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE
MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI
ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI
ed altri; Senatori ROCCHI ed altri: Disciplina delle campagne elettorali per
l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal
Senato in un testo unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato
stesso, degli articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione
permanente) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (6, 7 ottobre 1993).
  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 138 della
Costituzione (1830);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del terzo comma dell'articolo 138 della Costituzione (2665) (26
ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
293, recante misure urgenti in campo economico ed interventi in zone terremotate
(820) (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) Relatore (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
322, recante interventi urgenti in favore dell'IRI e dell'EFIM (1177) (8 luglio
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) (15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
Relatore (15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (23 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 1992, n.
342, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992
(1337) (28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28, 30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore f. f. (30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379), (parere alla II Commissione)  (30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 giugno 1992, n. 319, recante differimento di taluni termini previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413, nonche' dei termini per la presentazione delle
dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e altre disposizioni tributarie
urgenti (S. 394) (approvato dal Senato) (1436) (4 agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518) (8 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) (8, 15
settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) Relatore f. f. (8,
15, 16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (22, 23 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (22 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (10
ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 1992, n.
398, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali (1690)
Relatore f. f. (13 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (19
novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 1992, n.
457, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (1940), (parere alla X Commissione)  (17 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087) (13
gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057), (parere alla V Commissione)  (28 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 511, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di
incidenti occorsi durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate
(S. 875) (approvato dal Senato) (2244) (16 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (16 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 1993, n.
34 recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'amministrazione pubblica (INPDAP) (2259) (23, 24 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (23 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo a favore del Servizio sociale
internazionale (S. 734) (approvato dal Senato) (2240);  FOSCHI FRANCO ed altri:
Concessione di un contributo annuo dello Stato alla sezione italiana del
Servizio sociale internazionale (224), (parere alla III Commissione)  (10 marzo
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (11 marzo 1993).
  Disegno di legge: Validita' del servizio prestato dai magistrati ordinari
trattenuti in servizio oltre il settantesimo anno di eta' (S. 478) (approvato
dalla II commissione permanente del Senato) (2120), (parere alla II Commissione)
 Relatore (25 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379), (parere alla IV Commissione)  (25 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1993, n. 47, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di
imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi
lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni
conseguenti a detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la
disciplina dei centri autorizzati di assistenza fiscale, etc. etc. (S. 1024)
(approvato dal Senato) (2573) (28 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670) (19 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1993, n.
144, recante embargo nei confronti degli Stati della ex Jugoslavia (2671) (19
maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1993, n. 121, recante interventi urgenti a sostegno del settore
minerario della Sardegna (S.1181) (approvato dal Senato) (2712) Relatore (9
giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1993, n.
187, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini stranieri (2776) (17 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1993, n. 145, recante disposizioni urgenti concernenti l'organico del
Corpo di polizia penitenziaria (S. 1245) (approvato dal Senato) (2801) (22
giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 1993, n.
245, recante proroga delle disposizioni in materia di sgravi contributivi (2949)
(28 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
199, recante interventi in favore dei dipendenti dalle imprese di spedizione
internazionale, dai magazzini generali e dagli spedizionieri doganali (S. 1323)
(approvato dal Senato) (2964) Relatore f. f. (28 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1993, n.
252, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (2970) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione)  (6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1993, n.
419, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (3264) (26
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (25 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1994, n.
113, recante provvedimenti urgenti per lo sviluppo economico e sociale della
Sardegna in attuazione dell'articolo 13 dello Statuto speciale (S. 1846)
(approvato dal Senato) (3699) Relatore (9 marzo 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1994, n.
128, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento europeo
(3700) (9 marzo 1994).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275), (parere alla V Commissione)  Relatore (15, 24
settembre 1992).
  ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179);  POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954);  VENDOLA e
MITA: Introduzione dei temi relativi alla sessualita' nella scuola pubblica
(1593), (parere alla VII Commissione)  (19 novembre 1992).
  VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili in
condominio (1043);  D'AMATO CARLO ed altri: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (184);  BIONDI: Istituzione dell'albo
degli amministratori di stabili in condominio (828);  BALOCCHI MAURIZIO ed
altri: Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio
(1259), (parere alla II Commissione)  (3 febbraio 1993).
  RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197);  POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359), (parere alla VII Commissione)  (3
febbraio 1993).
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591), (parere alla II Commissione)  (28 luglio
1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967), (parere alla XIII Commissione)  (4 agosto 1993).
  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531);  Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524), (parere
alla IX Commissione)  (11 novembre 1993).
  STRADA: Norme per la regolazione delle tariffe e il controllo della qualita'
dei servizi di interesse pubblico a tutela degli interessi e dei diritti degli
utenti (2258);  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i
servizi pubblici (2579), (parere alla IX, X Commissione)  (11 novembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto di organizzazione del dipartimento da affidare
al ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie e per gli affari
regionali, ai sensi dell'art. 21, comma 5, della legge 23 agosto 1988, n. 400 e
dell'art. 1 della legge n. 183/1987 (3 febbraio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto delegato n. 40 del 13 febbraio 1993,  afferente al
controllo sugli atti delle regioni a statuto ordinario (21, 26 ottobre 1993).
  Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(30 novembre, 15 dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sugli indirizzi e
l'organizzazione attuali dell'azione dello Stato nella lotta alla criminalita'
organizzata (25 febbraio 1993).
  Audizione del Sottosegretario di Stato per il coordinamento della protezione
civile Vito Riggio sull'applicazione della legge 24 febbraio 1992, n. 255,
"Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile", anche in
relazione alla emergenza incendi (16 settembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1992).
  Rivendica di competenza sul disegno di legge di conversione n. 1380
concernente misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (30 luglio 1992).
  Comunicazioni del presidente (22 settembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (19 novembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alla commissione XII di osservazioni sullo
schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina in materia
sanitaria (15 dicembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (4 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (6 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (19 maggio 1993).
  Comunicazioni del presidente sul programma e sul calendario dei lavori (7
luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 settembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (13 gennaio 1994).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) per il parere alla V commissione (9 settembre
1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (10 ottobre 1992).
  Proposta di inchiesta parlamentare: TASSI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti
territoriali (doc. XXII, n. 38) (discussa congiuntamente con le proposte di
legge nn. 1107,1334 e 2080, vertenti sullo stesso argomento) (17 marzo 1993).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) per il
parere alla V commissione (21 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (25 novembre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-XI
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di sistemi informativi
automatizzati delle amministrazioni pubbliche (legge 23 ottobre 1992, n. 421,
articolo 2, comma 1 lettera mm) (21 gennaio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
              COMMISSIONE BICAMERALE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Discussione generale sulle proposte di revisione costituzionale di riforma
elettorale indicate negli atti istitutivi approvati dalla Camera dei deputati e
dal Senato della Repubblica (24 settembre 1992).
  Illustrazione dei lavori dei Comitati: Forma di Stato, Forma di Governo,
Garanzie e Legge elettorale (11 novembre 1992).
  Esame di progetti di legge recanti modificazioni alla parte seconda della
Costituzione (21 dicembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati