| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 464, 1165, 1202, 1236, 1325, 1327, 1405, 1576, 1743, 1767, 1990, 2164,
2165, 2253, 2652, 2704, 2981, 3335.
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una sezione distaccata della corte di
appello di Bari (85); AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari di una corte di assise di appello e
del tribunale per i minorenni (446) (30 luglio 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame del regolamento interno della commissione (6 ottobre 1992).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, Giuliano Amato e del ministro
dell'Interno, Nicola Mancino, sullo stato attuale della lotta alla mafia (8
ottobre 1992).
Esame ed approvazione del programma dei lavori; eventuali comunicazioni del
presidente (15 ottobre 1992).
Audizione del procuratore della Repubblica di Caltanissetta, dottor Gabriele
Tinebra (17 novembre 1992).
Audizione del Governatore della Banca d'Italia, dott. Carlo Azeglio Ciampi,
del dott. Lamanda, capo servizio normativa della Banca d'Italia e del dott.
Pier Antonio Ciampicali, direttore dell'Ufficio Italiano dei Cambi (19 marzo
1993).
Esame dei problemi connessi allo scioglimento dei Consigli comunali (30 marzo
1993).
Esame e votazione della relazione sui rapporti tra mafia e politica (31 marzo
1993).
Sull'ordine dei lavori (25 giugno 1993).
Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (3 agosto 1993).
Illustrazione e discussione della relazione sulla criminalita' in Puglia (24
settembre, 5 ottobre 1993).
Discussione della relazione sulla camorra. Relatore on. Violante (30
novembre, 3, 21 dicembre 1993).
Audizione del senatore Antonio Gava (10 dicembre 1993). | |