Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


658
DEPUTATO
SOSPIRI Nino
Nato a Penna (Pescara) il 26 luglio 1948
   professione: Perito chimico
   circoscrizione: XX (L'Aquila)                voti di preferenza: 17.091
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata il 12 novembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.Soc.Italiano-Destra Nazionale
   Gia' Deputato nelle legislature VIII, IX, X
Componente di Commissioni permanenti
   IV Difesa dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Interventi straordinari in favore della citta' di Chieti (992), annunziata il
17 giugno 1992.
  Elevazione del limite di eta' per la partecipazione dei medici ai concorsi
pubblici (993), annunziata il 17 giugno 1992.
  Modifica all'articolo 15 del regio decreto 4 maggio 1925, n. 653, concernente
la possibilita' di frequenza da parte degli alunni di una stessa classe per piu'
di due anni (994), annunziata il 17 giugno 1992.
  Limiti del mandato della rappresentanza militare (1389), annunziata il 29
luglio 1992.
  Modifiche dell'articolo 1 della legge 6 novembre 1990, n. 325, recante
attribuzione di una promozione a titolo onorifico in favore degli ex combattenti
del secondo conflitto mondiale (1692), annunziata il 9 ottobre 1992.
  Interventi straordinari in favore delle aree interne della regione Molise
(1820), annunziata il 4 novembre 1992.
  Nuove norme di principio sulla rappresentanza militare (2036), annunziata il
18 dicembre 1992.
  Delega al Governo per la riforma delle Forze armate su base volontaria e
disciplina del servizio militare volontario femminile (2110), annunziata il 14
gennaio 1993.
  Interpretazione autentica dell'articolo 24, comma 4, della legge 19 maggio
1986, n. 224, in materia di avanzamento degli ufficiali (2404), annunziata il 18
marzo 1993.
  Modifica all'articolo 10 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di
esercizio dell'attivita' venatoria (3556), annunziata  l'11 gennaio 1994.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 97, 98, 99, 101, 162, 163, 164, 166, 167, 169,
173, 322, 323, 341, 342, 344, 345, 350, 445, 449, 493, 539, 540, 571, 669, 670,
671, 672, 673, 674, 880, 885, 888, 912, 919, 948, 958, 1018, 1020, 1059, 1089,
1113, 1129, 1132, 1256, 1257, 1364, 1543, 1672, 1673, 1674, 1675, 1762, 1794,
2039, 2298, 2299, 2393, 2417, 2637, 2702, 2895, 2995, 3119, 3312.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.....110
  RISOLUZIONI..........3
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (1o luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (9, 10 settembre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (8, 10 ottobre 1992)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (2 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
469, recante norme in materia di trattamento economico dei sottufficiali delle
Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico (S. 832)
(approvato dal Senato) (2156) (2 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980);  TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (17, 18, 23 febbraio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (23, 24 settembre 1992).
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (19 gennaio 1993).
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (23, 25, 31
marzo 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00010 (Rutelli), 6-00011 (D'Alema), 6-00012 (Bonino), 6-00013 (Bianco
Gerardo), 6-00014 (Gorgoni), 6-00015 (Sospiri), 6-00016 (Petruccioli);
concernenti le comunicazioni del Governo sull'invio di Forze armate in Somalia
(10 dicembre 1992).
  nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto>, 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Magri Lucio), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 Galasso Giuseppe; concernenti la moralizzazione della vita pubblica (11
marzo 1993).
  nn. 2-00596 (Boato), 3-00763 (Sospiri); sulla regolarita' dei lavori del
consiglio comunale di Chieti (7 giugno 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sull'invio di forze armate in Somalia (10 dicembre
1992).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 85, ottavo comma (facolta' della Presidenza di modificare l'ordine delle
votazioni ai fini dell'economia o della chiarezza delle votazioni), in
occasione della discussione delle proposte di legge concernenti disposizioni in
materia di nomina e di attribuzioni degli organi direttivi della societa'
concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (31 marzo 1993).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento di una sua interrogazione sugli avvenimenti
riguardanti il consiglio comunale di Chieti (3 marzo 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (2 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 511, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di
incidenti occorsi durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate
(S. 875) (approvato dal Senato) (2244) (24 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
129, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2596) (8, 9
giugno 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (7, 8 luglio 1992).
  GASPAROTTO ed altri: Riapertura dei termini per la presentazione di proposte
di concessione di ricompensa al valor militare per la Resistenza per i comuni,
le province e le regioni interessate (rinviata dal Presidente della Repubblica a
norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 agosto 1991) (nella X
legislatura: cofirmatari Mannino Antonino, Capecchi, Pascolat, Fachin Schiavi,
Costa Alessandro, Palmieri) (2) (8 luglio 1992).
  SOSPIRI e GASPARRI: Limiti del mandato della rappresentanza militare (1389);
PIRO: Diritti della rappresentanza militare (1547);  PAPPALARDO: Nuove norme
sulla rappresentanza militare (1709);  DORIGO ed altri: Nuove norme sugli
organismi della rappresentanza militare (1991);  SOSPIRI ed altri: Nuove norme
di principio sulla rappresentanza militare (2036) (2 dicembre 1992; 30 marzo
1993).
  MOMBELLI ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme
in favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai
Corpi armati ed ai Corpi militarmente ordinati, infortunati o caduti durante il
periodo di servizio e dei loro superstiti (1412) (14 gennaio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (23 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
(15, 20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (28 ottobre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del generale C.A.(ris.) Alvaro Rubeo a vicepresidente
dell'Unione Nazionale ufficiali in Congedo per il quinquennio 30 ottobre 1992-2
ottobre 1997 (9 dicembre 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'istituzione dei
ruoli normale, speciale e tecnico degli ufficiali in servizio permanente
dell'Arma dei carabinieri (17 marzo 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00007 (Gasparotto); concernente gli sfratti di alloggi di servizio (17
settembre 1992).
  n. 7-00015 (Sospiri); concernente l'avanzamento degli Ufficiali dei Corpi
logistici separati (17, 23 settembre 1992).
  n. 7-00026 (Pappalardo); concernente il divieto di pubblicazione delle
delibere del COCER (23 settembre 1992).
  n. 7-00039 (Folena); concernente l'obbligo, per i giovani residenti in
Sicilia, di svolgere il servizio di leva nel territorio della regione (4
novembre 1992).
  n. 5-00564 (Sospiri); concernente la morte cinque carabinieri della caserma
di Bagnara Ravenna (9 marzo 1993).
  n. 5-00202 (Sospiri); concernente il richiamo in servizio degli ufficiali
beneficiari delle promozioni ex articolo 32 della legge n. 224 del 1986 (23
marzo 1993).
  n. 7-00114 (Dorigo); concernente gli assuntori artigiani presso il servizio
barberia delle Forze armate) (23 marzo 1993).
  n. 7-00101 (Lo Porto); concernente la possibilita' per i sottufficiali di
trattenersi in servizio fino al compimento del 61o anno di eta' (23 marzo 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sul complesso dei
problemi del suo dicastero (15 luglio, 16 settembre 1992).
  Audizione del direttore dell'ufficio centrale del bilancio e degli affari
finanziari del ministero della difesa, gen. Aurelio Mola (7 ottobre 1992).
  Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sull'impiego di reparti
militari italiani nell'ambito della missione umanitaria a favore della Somalia
(13 gennaio 1993).
  Audizione del Capo di Stato maggiore della Difesa, gen. Domenico Corcione,
del Capo di Stato maggiore dell'Esercito, gen. Goffredo Canino, del Capo di
Stato maggiore della Marina, amm. Guido Venturoni e del Capo di Stato maggiore
dell'Aeronautica, gen. Stelio Nardini, sulle prospettive e le modalita' di
attuazione del nuovo modello di difesa, per gli aspetti di rispettiva
competenza (15 gennaio 1993).
  Indagine conoscitiva sul funzionamento della rappresentanza militare
(audizione dei rappresentanti del Consiglio centrale di rappresentanza dei
militari (COCER) (20 gennaio 1993).
  Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando' e di due suoi
collaboratori, prof. Luca Meldolesi e gen. Luigi Caligaris, sui risultati
dell'attivita' svolta dal comitato di valutazione della spesa istituito presso
il ministero della difesa (17 febbraio 1993).
  Audizione del gen. Stelio Nardini, Capo di Stato maggiore dell'aeronautica,
sul complesso dei problemi della difesa aerea nazionale (10, 18 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sul funzionamento dell'Istituto della rappresentanza
militare. Esame del documento conclusivo (30 marzo 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (16 settembre 1992).
  Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori (23 settembre 1992).
  Elevazione di un conflitto di competenza primaria sul disegno di legge n.
1483, concernente gli alloggi di servizio in locazione al personale militare e
civile del Ministero della difesa (27 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1992).
  Comunicazioni del presidente sul programma ed il calendario dei lavori della
commissione (19 novembre 1992).
  Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge nn. 1389, 1547, 1709 e
1991, concernenti nuove norme sulla rappresentanza militare (14 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (24 febbraio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (24 marzo 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 20 ottobre 1992).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CACCIA ed altri: Norme in materia di compensazioni industriali (465) (23, 30
luglio, 10 settembre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Sospiri (doc.
IV, n. 67) (14 ottobre 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui all'art. 341 c.p. (oltraggio a un pubblico ufficiale)
(doc. IV, n. 67). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 10 DICEMBRE 1992 (domanda
annunziata il 28 luglio 1992).



Ritorna al menu della banca dati