| ATTIVITA' DI MINISTRO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (I
MINISTERO CIAMPI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (5 luglio 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (6, 7, 17, 18 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (13, 14, 15, 16, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (2 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 4, recante disposizioni urgenti per l'avvio dell'intervento
ordinario nelle aree depresse del territorio nazionale (approvato dal Senato)
(S. 1788) (3670) (9 febbraio 1994).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 6-00029 (Reichlin), 6-00030 (Magri Lucio), 6-00031 (Ostinelli), 6-00032
(Pannella), 6-00033 (Bianco Gerardo), 6-00034 (Pecoraro Scanio), 6-00035
(Scalia); in occasione della discussione del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29 luglio 1993).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (16 giugno 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (17, 25 novembre, 2, 3 dicembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340), tabelle 2, 4, Stato di
previsione della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del
bilancio e della programmazione economica, per l'anno finanziario 1994 (23
novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (1o, 2 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 4, recante disposizioni urgenti per l'avvio dell'intervento
ordinario nelle aree depresse del territorio nazionale (approvato dal Senato)
(S. 1788) (3670) (3 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 febbraio 1994, n.
95, recante disposizioni urgenti per accelerare la concessione delle
agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa Agenzia per la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (3682) (23 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (17, 23, 25
novembre, 2, 3 dicembre 1993).
Esame della quarta e quinta nota di variazioni al bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio
1994-1996 (3341-quinquies, 3341-sexies) (18 dicembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00255 (Soriero), 7-00256 (Campatelli), 7-00261 (Rojch), 7-00264
(Valensise); per una nuova politica economica nel Mezzogiorno (21 luglio 1993).
nn. 7-00255 (Soriero), 7-00256 (Campatelli), 7-00261 (Rojch), 7-00264
(Valensise), 7-00268 (Tiraboschi); per una nuova politica economica nel
Mezzogiorno (22 luglio 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro del tesoro, prof. Piero Barucci, e del Ministro del
bilancio e della programmazione economica, prof. Luigi Spaventa, sulle
politiche di risanamento della finanza pubblica, sull'azione di sostegno
occupazionale e produttivo, con particolare riferimento alle aree meno
sviluppate del paese o in situazione di crisi e sulle prospettive
dell'integrazione economica e monetaria europea (18 maggio 1993).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sullo stato di attuazione del decreto legislativo 3 aprile
1993, n. 96, con particolare riferimento al trasferimento delle competenze e
alla situazione del personale delle soppresse strutture dell'intervento
straordinario per il Mezzogiorno, nonche' allo stato di realizzazione degli
interventi e delle opere in corso al momento dell'entrata in vigore della nuova
normativa (16 giugno, 14 luglio 1993).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEGLI ATTI COMUNITARI
IN MATERIA DI ATTIVITA' PRODUTTIVE
Esame ai sensi dell'art. 127, comma 2, del regolamento, sui seguenti progetti
di atti normativi comunitari: COM (93) 67 - Proposta di regolamento del
Consiglio (CEE) che modifica il regolamento (CEE) n. 2052/88 relativo alle
missioni dei Fondi a finalita' strutturali, alla loro efficacia e al
coordinamento dei loro interventi e di quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti. COM (93) 67 -
Proposta di regolamento del Consiglio (CEE) n. 4253/88, del 19 dicembre 1988,
recante disposizioni di applicazione del regolamento (CEE) n. 2052/88 per
quanto riguarda il coordinamento tra gli interventi dei vari Fondi strutturali,
da un lato, e tra tali interventi e quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti dall'altro (15, 22
giugno 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sugli esiti del Consiglio dei ministri CEE relativo alla
riforma dei fondi strutturali del 2 e 3 luglio 1993 (29 luglio 1993). | |