Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


662
GOVERNO
SPINI Valdo
Nato a Firenze il 20 gennaio 1946
   professione: Dottore in economia e commercio, docente
                universitario
   circoscrizione: XIV (Firenze)                voti di preferenza: 24.750
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata il 7 ottobre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VIII, IX, X
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per l'interno (VII Ministero Andreotti) dal 17
    aprile 1991 al 28 giugno 1992
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (I Ministero Amato) dal 30
    giugno 1992 al 9 marzo 1993
   Ministro dell'ambiente (I Ministero Amato) dal 9 marzo 1993 al 28 aprile 1993
   Ministro senza portafoglio (per il coordinamento interno delle politiche
    comunitarie) (I Ministero Ciampi) dal 28 aprile 1993 al 4 maggio 1993
   Ministro dell'ambiente (I Ministero Ciampi) dal 4 maggio 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 28 giugno 1992 al 30 giugno 1992
   I Affari Costituzionali dal 9 marzo 1993 al 10 marzo 1993
   I Affari Costituzionali dal 28 aprile 1993 al 4 maggio 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Disciplina dell'attivita' e del finanziamento dei partiti politici (619),
annunziata il 12 maggio 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1939.
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (5 a. agosto 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica federale di Germania per evitare le doppie imposizioni
in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e prevenire le evasioni
fiscali, con Protocollo, fatta a Bonn il 18 ottobre 1989 (S. 604) (approvato dal
Senato) (1891) (20 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) (15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 maggio 1992, n. 301, recante interventi straordinari di carattere umanitario
a favore degli sfollati delle Repubbliche sorte nei territori della
ex-Jugoslavia (S. 283) (approvato da quel consesso) (1286) (15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377), (parere alla V, VI Commissione)  (30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (14 ottobre 1992).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato alla
sezione italiana del Servizio sociale internazionale (224);  Disegno di legge:
Concessione di un contributo a favore del Servizio sociale internazionale (S.
734) (approvato dal Senato) (2240) (3 marzo 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sul controllo dei
movimenti transfrontalieri di scorie tossiche e della loro eliminazione, con
annessi, relativo atto finale e risoluzioni, fatta a Basilea il 22 marzo 1989
(2009) (24 febbraio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIRO: Norme per la concessione di mutui con garanzia dello Stato alle imprese
italiane creditrici nei confronti di enti pubblici e societa' libiche (605) (5
agosto 1992).
  FOSCHI FRANCO ed altri: Modifica alla legge 6 novembre 1989, n. 368,
istitutiva del Consiglio generale degli italiani all'estero (217) (3 marzo
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00153 (Iotti); concernente gli interventi italiani a favore della
popolazione della ex-Jugoslavia (3 marzo 1993).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                                 INTERVENTI VARI
  Incontro, ai sensi dell'articolo 126, comma 3, lettera e) del regolamento,
con i rappresentanti italiani al Parlamento europeo (10 dicembre 1992).
   COMMISSIONI RIUNITE  III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro degli affari esteri, Vincenzo Scotti, sui seguiti del
vertice di Lisbona in materia di Unione Europea e sul processo di ratifica del
Trattato di Maastricht (30 luglio 1992).
             ATTIVITA' DI MINISTRO DELL'AMBIENTE (I MINISTERO AMATO)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di deliberazione del Consiglio dei ministri relativo alle
dichiarazione di area ad elevato rischio di crisi ambientale nella regione
Toscana - Laguna di Orbetello (1o aprile 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini, sulle problematiche
generali del settore (24, 31 marzo 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (1o aprile 1993).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini) (25 marzo 1993).
            ATTIVITA' DI MINISTRO DELL'AMBIENTE (I MINISTERO CIAMPI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (2, 10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (S. 1711) (approvato dal Senato) (3551) (12 a. gennaio 1994).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (27 luglio 1993).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Vittorio Novelli a commissario
straordinario dell'Ente autonomo "Esposizione Universale di Roma" (7 luglio
1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (4 agosto 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CUTRERA ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali
dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264)
(approvato dal Senato) (2238);  CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale
delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque
pubbliche (1485);  TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829) (20 ottobre 1993).
  RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095);  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la
protezione dell'ozonosfera. Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento
delle sostanze dannose e per l'informazione e la tutela dei consumatori (1094)
(16 novembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (16, 29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
novembre 1993, n. 443, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui
derivanti da cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un
processo di combustione (S. 1635) (3449) (10 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 gennaio 1994, n.
13, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988,
n. 175, relativo ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate
attivita' industriali (3586) (27 gennaio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera.
Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento delle sostanze dannose e per
l'informazione e la tutela dei consumatori (1094);  RUTELLI ed altri:
Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera. Individuazione
delle sostanze dannose e termini per la cessazione della loro produzione,
importazione, commercializzazione e utilizzazione (1095) (10 giugno, 7 luglio
1993).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della
spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 1994, (parere alla V
Commissione)  (18, 24 novembre 1993).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di rogramma triennale per la tutela dell'ambiente (4, 10
novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00163 (Calzolaio), 7-00177 (Testa Enrico), 7-00183 (Cerutti);
concernenti l'attuazione della legge-quadro 6 dicembre 1991, n. 394, in materia
di aree protette (12 maggio 1993).
  nn. 7-00266 (Calzolaio), 7-00270 (Cerutti); concernenti il Parco nazionale
Gennargentu-Orosei-Asinara (27 luglio 1993).
  nn. 5-01029 (Corsi), 5-01051 (Pratesi); concernenti il degrado della laguna
di Orbetello (12 ottobre 1993).
  nn. 7-00345 (Cerutti), 7-00347 (Cerutti); concernenti la gestione dei rifiuti
destinati al riutilizzo (3 novembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini, sulle problematiche
generali del settore (15, 17 giugno 1993).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Valdo Spini, sullo stato di attuazione
della legge 6 dicembre 1991, n. 394, concernente legge quadro sulle aree
protette e sugli orientamenti del Governo in materia di disciplina della
gestione dei rifiuti (20, 27 ottobre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (12 maggio 1993).
  Sull'abbinamento delle proposte di legge nn. 1410,1652,1653,1732,2195,2339 e
2470, concernenti gestione, smaltimento e recupero dei rifiuti (10 giugno 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (18, 24 novembre 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 124, della prima relazione sullo stato di
attuazione della legge-quadro sulle aree protette e sull'attivita' degli
organismi di gestione delle aree naturali protette nazionali (pervenuta alla
Presidenza della Camera dal ministro dell'ambiente ai sensi dell'art. 394)
(doc. CXXV, n. 1) (15 dicembre 1993).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti per assicurare il funzionamento del Ministero
dell'ambiente (S. 1212) (approvato dalla XIII commissione permanente del Senato)
(2690) (16 giugno, 6 luglio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054) (21
settembre 1993).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (12, 18 maggio 1993).



Ritorna al menu della banca dati