Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


666
DEPUTATO
STRADA Renato
Nato a Crema (Cremona) il 12 marzo 1950
   professione: Dottore in storia e filosofia, impiegato
   circoscrizione: VII (Mantova)                voti di preferenza: 10.757
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata l'8 luglio 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
   Gia' Deputato nella legislatura X
Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti e istituzioni
di organismi di garanzia (504), annunziata il 6 maggio 1992.
  Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio
e dell'ambiente (505), annunziata il 6 maggio 1992.
  Norme concernenti l'esercizio dei distributori di carburante, la tutela della
salute degli addetti e dei cittadini, la salvaguardia dell'ambiente (506),
annunziata il 6 maggio 1992.
  Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta e norme
concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta riciclata (507),
annunziata il 6 maggio 1992.
  Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di sicurezza delle
imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese. Istituzione del
Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la compatibilita' ambientare,
sanitaria e di sicurezza (911), annunziata il 1o giugno 1992.
  Norme per la riconversione ad usi civili delle aree ad alta concentrazione di
imprese produttrici di materiali di armamento (969), annunziata il 17 giugno
1992.
  Istituzione del Fondo speciale per interventi di riconversione ad usi civili
delle imprese produttrici di materiali di armamento (970), annunziata il 17
giugno 1992.
  Costituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri,
dell'Osservatorio sulle produzioni di materiali di armamento e sulla
riconversione a scopi civili del settore (971), annunziata il 17 giugno 1992.
  Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092), annunziata il 25
giugno 1992.
  Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera. Norme per la
raccolta, il riciclo e lo smaltimento delle sostanze dannose e per
l'informazione e la tutela dei consumatori (1094), annunziata il 25 giugno 1992.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Statuto dei diritti del cittadino. Carta dei
diritti del contribuente. Modifica degli articoli 53, 81 e 97 della Costituzione
(1124), annunziata il 30 giugno 1992.
  Statuto dei diritti del cittadino. Carta dei diritti del contribuente (1125),
annunziata il 30 giugno 1992.
  Norme relative all'etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari a tutela
dei diritti dei consumatori (1170), annunziata il 2 luglio 1992.
  Statuto dei diritti del cittadino. Tutela dei diritti dei consumatori e degli
utenti. Costituzione dell'Istituto nazionale per il consumo e norme per il
diritto di informazione (1311), annunziata il 16 luglio 1992.
  Norme a tutela del consumatore contro le clausole inique o vessatorie inserite
nei contratti (1322), annunziata il 17 luglio 1992.
  Norme per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di
amministrazione delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
(1365), annunziata il 24 luglio 1992.
  Norme in materia di controlli per la lotta all'inquinamento armosferico
causato dai veicoli a motore e dagli impianti termici (1426), annunziata il 31
luglio 1992.
  Norme sulle caratteristiche merceologiche dei carburanti e per incentivare la
diffusione di veicoli e carburanti a un minore tasso di inquinamento ambientale.
Norme in materia di sicurezza dei veicoli a motore (1427), annunziata il 31
luglio 1992.
  Modifiche alla struttura e alle funzioni della finanziaria pubblica "Gestioni
e partecipazioni industriali" (GEPI Spa) (1721), annunziata il 14 ottobre 1992.
  Norme in materia di consorzi idraulici di terza categoria (2067), annunziata
il 22 dicembre 1992.
  Istituzione del libretto personale per la semplificazione dei rapporti tra
cittadini e pubbliche amministrazioni (2147), annunziata il 21 gennaio 1993.
  Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'Ente
partecipazioni e finanziamento industria manifatturiera - EFIM (2229),
annunziata il 15 febbraio 1993.
  Modifiche alla legge 5 ottobre 1991, n. 317, recante interventi per
l'innovazione e lo sviluppo delle piccole imprese (2249), annunziata il 15
febbraio 1993.
  Norme per la regolazione delle tariffe e il controllo della qualita' dei
servizi di interesse pubblico a tutela degli interessi e dei diritti degli
utenti (2258), annunziata il 18 febbraio 1993.
  Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2336), annunziata il 4
marzo 1993.
  Norme per il controllo della sicurezza dei prodotti a tutela dei consumatori
(2369), annunziata  l'11 marzo 1993.
  Modifiche al decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di
pubblicita' ingannevole e norme a tutela degli interessi dei consumatori e degli
utenti (2387), annunziata il 12 marzo 1993.
  Norme sulla pubblicita' comparativa a tutela del consumatore e della corretta
concorrenza tra le imprese (2388), annunziata il 12 marzo 1993.
  Norme per la rappresentanza in giudizio delle associazioni di tutela dei
consumatori e degli utenti (2389), annunziata il 12 marzo 1993.
  Nuove norme per interventi cooperativi in difesa dell'occupazione (2472),
annunziata il 29 marzo 1993.
  Norme per la determinazione della base imponibile nella tassazione del consumo
di gas metano al fine di tutelare gli interessi e i diritti dei consumatori e
degli utenti (2828), annunziata il 23 giugno 1993.
  Norme per la costituzione di una societa' per azioni, al fine di garantire la
navigabilita' del fiume Po, nonche' per la gestione del porto fluviale di Cremona
(3165), annunziata il 28 settembre 1993
  Norme per limitare la utilizzazione del cloruro di polivinile (PVC) a tutela
della salute dei consumatori e della prevenzione dell'inquinamento ambientale
(3186), annunziata il 1o ottobre 1993.
  Norme per il trattamento minimo delle pensioni e per il loro adeguamento
automatico al costo della vita (3644), annunziata il 19 gennaio 1994.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
189, 190, 191, 857, 1032, 1034, 1036, 1095, 1153, 1534, 1624, 1744, 2073, 2126,
2132, 2185, 2265, 2399, 2426, 2478, 2502, 2602, 2667, 2746, 2754, 2907, 2963,
3166, 3386, 3542.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......93
  RISOLUZIONI..........8
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Norme per la semplificazione degli adempimenti delle imprese in materia
ambientale, sanitaria e di pubblica sicurezza, nonche' per l'attuazione del
sistema di ecogestione e di audit ambientale (911-1396-A) (20 ottobre 1993).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (20 novembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (3, 4 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 marzo 1993, n. 76,
recante modifica della misura del contributo, dovuto all'ente nazionale per la
cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2460) (28
aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 79,
recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2465) (11 maggio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774);  MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744);  PELLICANO' ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali (2027) (22 giugno 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (10 febbraio
1994).
              INTERVENTI VARI
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (20 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01092 (Strada); concernente le richieste di convenzione per l'impiego di
obiettori di coscienza in provincia di Cremona (27 ottobre 1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (21 gennaio 1993).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di certificazione (936);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092);  PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205);  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di
certificazione (936-1092-1205 B);  SANESE ed altri: Istituzione del sistema
italiano di certificazione (936-1092-1205 D) (1o, 2 aprile, 21 luglio, 28
ottobre 1993).
  Senatori PAIRE ed altri: Norme per il controllo sulle munizion commerciali per
uso civile (approvata dalla X commissione permanente del Senato) (S. 1094)
(3141) (13 ottobre 1993).
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (4, 9, 10, 11 novembre 1993).
  STRADA ed altri: Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di
sicurezza delle imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese.
Istituzione del Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la
compatibilita' ambientare, sanitaria e di sicurezza (911);  FERRARINI ed altri:
Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396) Relatore (21 dicembre 1993).
  PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (21
dicembre 1993).
  STRADA ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei distributori di carburante,
la tutela della salute degli addetti e dei cittadini, la salvaguardia
dell'ambiente (506);  LUCCHESI ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (651);  TORCHIO: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (710);  TASSI: Disciplina della risoluzione del
rapporto di gestione di aree attrezzate con impianti di distribuzione di
carburante (3061) (12 gennaio 1994).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946) (2, 22
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
10, recante modifica della misura del contributo dovuto all'Ente nazionale per
la cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2144)
(3 febbraio, 10 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
15, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2161) (3
febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
17, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (2169) (17 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 79,
recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2465) (29 aprile
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (12, 13 maggio 1993).
  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (25, 27 maggio,
22, 23, 24, 29 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (2 febbraio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (16 febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RUSSO IVO: Norme per l'istituzione e la regolamentaizone delle case da gioco
sul territorio nazionale (242);  ROSITANI ed altri: Istituzione di una casa da
gioco nella regione Lazio (327);  BORRA ed altri: Norme in materia di
istituzione e di esercizio delle case da gioco (765);  LUCCHESI e MACCHERONI:
Istituzione di una casa da gioco a Viareggio (794);  BREDA: Istituzione di una
casa da gioco nella regione Friuli-Venezia Giulia (964) (30 luglio 1992).
  MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315);  TORCHIO: Legge
quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (705);  STRADA ed altri: Legge
quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505);  SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di
cava (1200);  SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e
norme per l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490);  DEL BUE
ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126) (30 luglio 1992; 29
luglio, 4 agosto 1993).
  MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169);  MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177);  FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278);  FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280);  PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626);  TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127);
 STRADA ed altri: Norme sulle caratteristiche merceologiche dei carburanti e per
incentivare la diffusione di veicoli e carburanti a un minore tasso di
inquinamento ambientale. Norme in materia di sicurezza dei veicoli a motore
(1427);  BARZANTI ed altri: Norme in materia di produzine e vendita di
carburanti di origine vegetale (2152) (10 settembre 1992; 22 settembre 1993).
  STRADA ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei distributori di carburante,
la tutela della salute degli addetti e dei cittadini, la salvaguardia
dell'ambiente (506);  LUCCHESI ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (651);  TORCHIO: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (710) (16 settembre 1992).
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al
Governo per l'istituzione del registro delle imprese (1425);  PIERMARTINI:
Riforma delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);
STRADA ed altri: Norme per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi
di amministrazione delle camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura (1365);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (28 ottobre 1992; 29 luglio, 14, 15, 23
settembre, 5, 7, 12, 13 ottobre 1993).
  RUBERTI: Norme per integrare e modifica la legge 17 febbraio 1982, n. 46, e
successive integrazioni e modificazioni, relative al fondo speciale per la
ricerca applicata di cui all'articolo 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089
(1198) (28 ottobre, 17 novembre 1992).
  PATRIA ed altri: Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei
sistemi qualita' aziendali (1205);  SANESE ed altri: Istituzione del sistema
italiano di certificazione (936) (28 ottobre 1992).
  STRADA ed altri: Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di
sicurezza delle imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese.
Istituzione del Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la
compatibilita' ambientare, sanitaria e di sicurezza (911);  FERRARINI ed altri:
Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396) Relatore (4, 19 novembre 1992; 19 maggio, 21
luglio, 14 ottobre 1993).
  SANESE ed altri: Legge quadro sull'attivita' delle imprese di lavanderia,
pulitura a secco, tintoria di abiti e di indumenti, smacchiatura, stireria ed
imprese affini (937) (19 novembre, 15 dicembre 1992).
  PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (15
dicembre 1992; 29 luglio, 4 agosto 1993).
  STRADA ed altri: Norme per la riconversione ad usi civili delle aree ad alta
concentrazione di imprese produttrici di materiali di armamento (969);  STRADA
ed altri: Istituzione del Fondo speciale per interventi di riconversione ad usi
civili delle imprese produttrici di materiali di armamento (970);  CRIPPA ed
altri: Norme per la conversione dell'industria produttrice di materiali di
armamento e modifica del modello di difesa (1265);  CACCIA ed altri: Norme in
favore delle imprese operanti nel settore della difesa e istituzione del Fondo
nazionale per lo sviluppo dei prodotti a tecnologia duale (1484);  RUSSO SPENA
ed altri: Istituzione di un Fondo a sostegno di interventi di riconversione
dell'industria bellica in attivita' produttive o di servizio per uso civile
(1785) (13 gennaio 1993).
  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di certificazione (936);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092);  PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205) (2 marzo 1993).
  CORSI ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (1973);
PATRIA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2227) (3,
17 marzo 1993).
  STRADA ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e norme concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta
riciclata (507);  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento delle
attivita' svolte dall'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta (2194);
PERABONI ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e nuove norme per incrementare il recupero dei rifiuti cartacei (2296) (16
marzo, 29 luglio, 5 agosto 1993).
  STRADA ed altri: Norme per il controllo della sicurezza dei prodotti a tutela
dei consumatori (2369) (27 maggio 1993).
  BORRA ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (793);
GIOVANARDI ed altri: Norme relative all'attivita' di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (822);  DE
CAROLIS ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di intrattenimento ed esercizi similari (1139);
NENCINI: Regolamentazione delle attivita' di intrattenimento, nonche' delle sale
da ballo, dei locali notturni e delle discoteche (2335) (10 giugno 1993).
  SANESE ed altri: Modifiche alla legge 27 febbraio 1985, n. 49, istitutiva del
fondo speciale per gli interventi a salvaguardia dei livelli occupazionali
(1734);  SANTORO ITALICO: Interpretazione autentica dell'articolo 17 della legge
27 febbraio 1985, n. 49, in materia di durata del Fondo speciale per gli
interventi a salvaguardia dei livelli di occupazione (2045);  MARIANETTI ed
altri: Decorrenza del Fondo speciale per gli interventi a salvaguardia dei
livelli di occupazione, di cui all'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n.
49 (2073);  STRADA ed altri: Nuove norme per interventi cooperativi in difesa
dell'occupazione (2472);  CRESCO ed altri: Modifiche alla legge 27 febbraio
1985, n. 49, recante provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure
urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione (2803) Relatore (7, 28 ottobre
1993).
  STRADA ed altri: Norme sulla pubblicita' comparativa a tutela del consumatore e
della corretta concorrenza tra le imprese (2388);  STRADA ed altri: Modifiche al
decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di pubblicita' ingannevole
e norme a tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti (2387) Relatore
(7 ottobre 1993).
  STRADA ed altri: Norme a tutela del consumatore contro le clausole inique o
vessatorie inserite nei contratti (1322);  PERABONI ed altri: Norme per la
tutela del consumatore nei rapporti contrattuali (1573);  STRADA ed altri:
Modifiche al decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di
pubblicita' ingannevole e norme a tutela degli interessi dei consumatori e degli
utenti (2387);  STRADA ed altri: Norme sulla pubblicita' comparativa a tutela del
consumatore e della corretta concorrenza tra le imprese (2388) Relatore (28
ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (16 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518), (parere alla V Commissione)  (30 settembre, 7 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 14, 20, 23, Stato di previsione della
spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della
spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, della spesa del Ministero
dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1993,
(parere alla V Commissione)  (8, 14, 20, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057), (parere alla V Commissione)  (19 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087);  Disegno
di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n. 31,
recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247), (parere alla XI Commissione)  (17, 24 febbraio, 1o, 2 marzo
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380), (parere alla XI
Commissione)  (23, 24 marzo 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292),
(parere alla XIII Commissione)  (12 maggio, 8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554), (parere alla VI Commissione)
(8, 15 giugno 1993).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione)  (6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (9, 10 dicembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di conferma del professor Gaetano Piepoli a Presidente
dell'Ente autonomo della Fiera del Levante con sede in Bari (18 novembre 1992).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Demetrio Corno a presidente della
Stazione sperimentale per le industrie degli oli e dei grassi di Milano; parere
sulla proposta di conferma del rag. Giovanni Battista Gilberti a presidente
della Stazione sperimentale cellulosa, carta e fibre tessili vegetali e
artificiali (22 dicembre 1992).
  Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della direttiva
90/396/CEE relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in
materia di dispositivi e di apparecchi funzionanti a gas combustibile (19, 28
gennaio 1993).
  Parere al Governo sulla proposta di nomina dell'ing. Federico Mantero a
presidente della Stazione sperimentale per la seta di Milano (19, 28 gennaio
1993).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Artemio Fabris a presidente della
Stazione sperimentale per le pelli e le materie concianti in Napoli (31 marzo
1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Raoul Milani a Presidente della
Stazione Sperimentale per i combustibili di San Donato Milanese (12 maggio
1993).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Nicola Cabibbo a presidente
dell'ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente (ENEA) (16 giugno
1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Natale Maderna a presidente della
Stazione sperimentale del vetro in Murano (Venezia) (6 ottobre 1993).
  Parere al Governo sullo schema di regolamento per l'attuazione della
direttiva 90/CEE che modifica la direttiva 84/529/CEE relativa agli ascensori
elettrici (art. 3, legge 19 febbraio 1992, n. 142) (21 dicembre 1993).
  Esame sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione all'apertura, ampliamento e trasferimento degli esercizi di
vendita e di iscrizione nel registro degli esercenti il commercio (REC) e del
procedimento, ad essi connesso, di adozione del piano di sviluppo e di
adeguamento della rete di vendita ex articolo 2 della legge 24 dicembre 1993,
n. 537 (1o, 2 febbraio 1994).
  Esame sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
concessione di licenza obbligatoria per uso non esculsivo del brevetto di
invenzione, ex articolo 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (1o febbraio
1994).
  Parere sullo schema di regolamento di semplificazione dei procedimenti
amministrativi di approvazione delle deliberazioni degli enti autonomi
fieristici vigilati dal Ministero dell'industria, commercio e artigianato, di
riconoscimento della qualifica di internazionale delle manifestazioni
fieristiche, di autorizzazione allo svolgimento di manifestazioni fieristiche e
di emanazione del calendario ufficiale delle manifestazioni fieristiche, ex
art. 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (2 febbraio 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (parere
alla III commissione) (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684)
(parere alla V commissione) (29 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 1992, n.
398, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali (1690)
(parere alla XI commissione) (10 novembre 1992).
  Testo unificato delle proposte di legge: FELISSARI ed altri: Norme per il
riconoscimento della denominazione di origine dei prodotti agro-alimentari
(1032); TORCHIO ed altri: Norme sulle denominazioni d'origine protetta, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e agro-alimentari e adeguamento della materia alle
disposizioni comunitarie (1546) (parere alla XIII commissione) (17 marzo, 15
giugno 1993).
  Testo unificato dei progetti di legge: TATARELLA ed altri (672); MARTINAT ed
altri (673); PARLATO, VALENSISE (832); MARTINAT ed altri (1020); IMPOSIMATO ed
altri (1028); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri (1110); BOTTA ED ALTRI (1202);
CERUTTI ed altri (1210); MARTINAT ed altri (1256); DEL BUE ed altri (1309);
MAIRA (1340); FERRARINI (1411); BARGONE ed altri (1473); TASSI (1517); RIZZI ed
altri (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri (1784); PRATESI ed altri (1904);
MARCUCCI, BATTISTUZZI (1998); DISEGNO DI LEGGE (2145): Legge quadro in materia
di lavori pubblici (parere alla VIII commissione) (6, 20 aprile, 18 maggio
1993).
  Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: Legge quadro in
materia di lavori pubblici (672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256
-1309-1340-1411-1473-1517-1761-1784-1904-1998-2145-A) (parere alla VIII
commissione) (20 aprile, 18 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (2609) (parere alla I commissione) (25
maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 1993, n.
95, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto (S.
1141) (approvato dal Senato) (2688) (parere alla XI commissione) (25 maggio
1993).
  Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190) (parere alla V
commissione) (9 giugno 1993).
  Testo unificato del disegno di legge e delle proposte di legge: Disposizioni
in materia di ampliamento del mercato mobiliare (2140); PELLICANO' ed altri:
Disposizioni in materia di azionariato popolare (1162); STERPA e DALLA VIA:
Norme per il rilancio del mercato azionario (1875) (parere alla VI commissione)
(15 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1993, n.
169, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto
(2744) (parere alla XI commissione) (15 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33,
recante soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (parere alla V commissione) (7
luglio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri (1094); RUTELLI ed
altri (1095): Misure a tutela dell'ozono stratosferico e dell'ambiente (parere
alla VIII commissione) (14 luglio, 6 ottobre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: GALLI ed altri (512); FERRARINI ed
altri (1397): Disposizioni in materia di risorse idriche (parere alla VIII
commissione) (29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
6 luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (parere alla VIII commissione) (29 luglio 1993).
  Disegno e proposte di legge: Senatore BORRONI ed altri; Senatore COPPI;
Senatore COVIELLO ed altri; Disegno di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI:
Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e
forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e
forestali (S. 408-867-1028-1088-1261) (approvato dal Senato) (2967); PATUELLI:
Riordinamento del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI
ed altri (1030); FERRI ED ALTRI (1876); TASSI (2736); CAVERI (2923); ANGHINONI
ed altri (2971) (parere alla XIII commissione) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamento delle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (parere alla I commissione) (16 settembre 1993).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Delega al Governo per
la semplificazione degli adempimenti formali in materia tributaria e per la
revisione della disciplina delle sanzioni per le violazioni formali (2046);
TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28); PIRO ed al. (254); STRADA ed al.
(1125); ARMELLIN (1171); EBNER ed al. (1222); ASQUINI ed al. (1469); ASQUINI ed
al. (2221) (parere alla VI commissione) (16 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (parere alla VIII commissione) (21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (parere alla VIII commissione) (14 ottobre 1993).
  Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2
ottobre 1993, n. 395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (3193) (parere alla VIII commissione) (21 ottobre 1993).
             COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEGLI ATTI COMUNITARI
                        IN MATERIA DI ATTIVITA' PRODUTTIVE
  Esame del documento CNEL sul complesso degli interventi operati nelle aree in
ritardo di sviluppo e in declino industriale (25 maggio 1993).
  Esame ai sensi dell'art. 127, comma 2, del regolamento, sui seguenti progetti
di atti normativi comunitari: COM (93) 67 - Proposta di regolamento del
Consiglio (CEE) che modifica il regolamento (CEE) n. 2052/88 relativo alle
missioni dei Fondi a finalita' strutturali, alla loro efficacia e al
coordinamento dei loro interventi e di quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti.  COM (93) 67 -
Proposta di regolamento del Consiglio (CEE) n. 4253/88, del 19 dicembre 1988,
recante disposizioni di applicazione del regolamento (CEE) n. 2052/88 per
quanto riguarda il coordinamento tra gli interventi dei vari Fondi strutturali,
da un lato, e tra tali interventi e quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti dall'altro (15 giugno
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00119 (Torchio) 5-00125 (Strada) e 5-00107 (Ronzani); concernenti
l'adozione del regolamento di attuazione della legge n. 112 del 1991, commercio
su aree pubbliche, e della legge n. 287 del 1991, pubblici esercizi (15
settembre 1992).
  nn. 7-00018 (Gasparri) e 7-00020 (Strada); concernenti l'aumento degli
stipendi dei vertici degli enti pubblici (15 settembre 1992).
  n. 5-00085 (Strada); concernente i siti di deposito di rifiuti radioattivi,
con particolare riferimento a quelli prodotti nella centrale di Caorso (6
ottobre 1992).
  n. 5-00086 (Strada); concernente il programma dell'ENEL di nuovi impianti
termoelettrici (6 ottobre 1992).
  n. 5-00087 (Strada); concernente il risanamento ambientale della centrale
termoelettrica di La Casella e di Latina (6 ottobre 1992).
  n. 5-00260 (Strada); concernente la gestione commissariale dell'Ente
nazionale cellulosa e carta - ENCC (27 ottobre 1992).
  nn. 7-00089 (Viscardi), 7-00110 (Strada); concernenti l'Ente Nazionale
Cellulosa e Carta (22 dicembre 1992).
  n. 5-00446 (Strada); concernente l'inadeguatezza degli strumenti metrici (13
gennaio 1993).
  n. 5-00348 (Bargone); concernente il risanamento della centrale
termoelettrica di Brindisi nord (13 gennaio 1993).
  n. 5-00520 (Violante); concernente la convenzione tra la NUCLECO e l'ENEA per
la gestione dei rifiuti radioattivi (13 gennaio 1993).
  nn. 5-00785 (Strada), 5-00814 (Peraboni), 5-00867 (Strada); concernenti la
societa' SAF controllata dall'Ente nazionale cellulosa e carta (23 marzo 1993).
  n. 7-00243 (Cancian); concernente i Fondi strutturali (1o luglio 1993).
  n. 7-00260 (Baccarini); concernente l'Ente nazionale cellulosa e carta (21
luglio 1993).
  n. 7-00281 (Costantini); concernente la situazione del settore siderurgico (5
agosto 1993).
  n. 5-00424 (Strada); concernente concessioni enti locali circolazione energia
elettrica ENEL spa (6 ottobre 1993).
  n. 5-00615 (Rebecchi); concernente l'estensione delle agevolazioni tariffarie
praticate alla produzione di alluminio primario al settore delle ferroleghe (6
ottobre 1993).
  n. 5-00750 (Strada); concernente il prezzo dell'olio combustibile ATZ FOB
Italy acquistato dall'ENEL spa (6 ottobre 1993).
  n. 5-01508 (Strada); concernente il programma dell'ENEL spa (13 ottobre 1993).
  n. 5-00507 (Strada); concernente il programma di attivita' ENEL spa (19
ottobre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. avv. Giuseppe Guarino, sulle linee della politica del suo dicastero (15
luglio, 22 settembre 1992).
  Audizione del prof. Alberto Predieri, commissario liquidatore dell'Ente
partecipazioni e finanziamento industria manifatturiera (EFIM) sugli aspetti di
politica industriale connessi alla liquidazione dell'ente (23 settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del
Presidente della Confederazione generale dell'industria italiana
(CONFINDUSTRIA), dott. Luigi Abete e del presidente della Confederazione
italiana della piccola e media impresa (CONFAPI), dott. Alessandro Cocirio (24
settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione dei
rappresentanti della CGIL e della UIL: dott. Sergio Cofferati e dott. Antimo
Mucci) (29 settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione dei
rappresentanti della Confederazione italiana dirigenti di azienda (CIDA): dott.
Gian Paolo Carrozza e dott. Bruno Losito) (29 settembre 1992).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Giuseppe Guarino, sul recente accordo tra la ILVA Spa e la Lucchini Siderurgica
Spa (14 ottobre 1992).
  Audizione del ministro del tesoro, prof. Piero Barucci, sulla vicenda
STET-FINSIEL (11 novembre 1992).
  Indagine conoscitiva sull'energia (audizione del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, Giuseppe Guarino) (25 marzo 1993).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. Paolo Savona, sulle linee della politica del suo dicastero (20 maggio
1993).
  Indagine conoscitiva sull'energia (audizione del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, Paolo Savona) (8 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sulla tutela dei consumatori e degli utenti e sulla
qualita' dei prodotti (audizione del prof. Giulio Alpa docente di diritto
privato presso l'universita' "La Sapienza" di Roma e del prof. Patrizio Bianchi,
docente straordinario di economia e finanza della Comunita' europea presso
l'universita' di Bologna) (14 luglio 1993).
  Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sugli esiti del Consiglio dei ministri CEE relativo alla
riforma dei fondi strutturali del 2 e 3 luglio 1993 (29 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione del
ministro del tesoro, Piero Barucci, e del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, prof. Paolo Savona) (3 agosto 1993).
  Indagine conoscitiva sulla tutela dei consumatori e degli utenti e sulla
qualita' dei prodotti. Esame del documento predisposto dal relatore ai fini
dell'organizzazione del seguito dell'indagine (26 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (15 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (30 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (9 settembre 1992).
  Deliberazione di un programma di audizioni ai fini di un approccio
approfondito ai documenti della sessione di bilancio (10 settembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (16 settembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (28 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (29 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (17 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (13 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
936, 1092 e 1205, concernente il sistema italiano di certificazione dei
prodotti (2 marzo 1993).
  Deliberazione per la trasmissione alla V commissione bilancio di osservazioni
sullo schema di decreto legislativo concernente il trasferimento delle
competenze del dipartimento per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno e
dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno in attuazione
dell'articolo 3 della legge 19 dicembre 1992, n. 488 (31 marzo 1993).
  Deliberazione per la trasmissione alla VIII commissione ambiente di
osservazioni sul decreto legislativo concernente il riordino delle acque
pubbliche e disciplina dell'importo dei canoni demaniali delle acque pubbliche,
per le estrazioni di materiali dall'alveo dei corsi d'acqua e per la
concessione di spiagge lacuali (8 luglio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e
per il sostegno dell'occupazione (21 luglio 1993).
  Comunicazioni del presidente sull'elevazione di un conflitto di competenza
(30 luglio 1993).
  Abbinamento della proposta di legge n. 1322 concernente norme a tutela del
consumatore contro le clausole inique o vessatorie inserite nei contratti alle
proposte nn. 2388 e 2387 (7 ottobre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (28 ottobre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno concernente disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (8, 14, 20, 21 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' presentato dalla presidenza di turno del Consiglio dei
ministri delle Comunita' europee, relativa al primo semestre 1993 per il parere
alla commissione speciale per le politiche comunitarie (28 luglio 1993).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774);  MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744);  PELLICANO' ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali (2027) (17 giugno 1993)
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VI-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (9
dicembre 1992).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (21 aprile, 27 luglio 1993).
                            COMMISSIONI RIUNITE  V-X
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Commissario liquidatore dell'EFIM, prof. Alberto Predieri, sui
criteri e gli obiettivi della procedura di liquidazione dell'EFIM in
applicazione del decreto-legge n. 487 del 1992 (14 gennaio 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579);  STRADA: Norme per la regolazione delle tariffe e il controllo della
qualita' dei servizi di interesse pubblico a tutela degli interessi e dei diritti
degli utenti (2258) (1o luglio, 3 novembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  STRADA: Norme per la regolazione delle tariffe e il controllo della qualita'
dei servizi di interesse pubblico a tutela degli interessi e dei diritti degli
utenti (2258);  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i
servizi pubblici (2579) (27 ottobre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione
della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione
dell'inquinamento dell'ambiente causato dall'amianto (30 giugno 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
n. 90/496/CEE relativa alla etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari
(27 gennaio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00124 (Strada), 7-00128 (Muzio); concernenti l'attuazione dell'art. 13,
comma 8, della legge 257 del 1992, sulla riconversione e la dismissione
dell'utilizzazione dell'amianto nel nostro paese (27 gennaio 1993).



Ritorna al menu della banca dati