Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


668
DEPUTATO
TABACCI Bruno
Nato a Quistello (Mantova) il 27 agosto 1946
   professione: Dottore in economia e commercio, dirigente
                pubblica amministrazione
   circoscrizione: VII (Mantova)                voti di preferenza: 17.284
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata l'8 luglio 1992
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 9 giugno 1992 al 27 maggio 1993
   V Bilancio e Tesoro dal 10 giugno 1992 al 28 giugno 1992
   V Bilancio e Tesoro dal 30 giugno 1992 al 28 aprile 1993
   V Bilancio e Tesoro dal 6 maggio 1993
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame, in sede referente, dei
    progetti di legge concernenti la riforma dell'immunita' parlamentare dal 21
    maggio 1992 al 2 marzo 1993
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
203, 535, 536, 620, 936, 1315, 1617, 1765, 1973, 2031, 2265, 2652, 2704, 2981,
3178, 3335.
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Conversione il legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento
industria manifatturiera - EFIM (1332-A) (6 agosto 1992).
  Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 154, recante
disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1980, n. 487,
convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (2872-A) (13 luglio 1993).
  Interventi correttivi di finanza pubblica (3339-A) (6 dicembre 1993).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (24
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) Relatore (3, 4 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) Relatore (30 giugno,
5 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) Relatore (15 luglio 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) Relatore di maggioranza (6, 7 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) Relatore di maggioranza (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) Relatore di maggioranza (10, 13, 14, 15, 16, 17
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 1993, n.
532, recante disposizioni urgenti concernenti i crediti commerciali vantati da
piccole e medie imprese nei confronti dell'EFIM e delle societa' controllate
(3573) Relatore (1o, 10 febbraio 1994).
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tabacci (doc. IV, n. 109) (17 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a disporre misure
cautelari personali e perquisizioni personali e domiciliari contro il deputato
Tabacci (doc. IV, n. 185) (17 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tabacci (doc. IV, n. 212) (24 giugno 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) Relatore (29, 30 luglio, 5 agosto 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581) (25 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) Relatore (12, 19, 20, 21 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) Relatore (26 maggio,
8, 16, 22, 23 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) Relatore (7, 8 luglio 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) Relatore (17, 25 novembre, 2, 3 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 novembre 1993, n.
471, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3383) Relatore (21 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 1993, n.
532, recante disposizioni urgenti concernenti i crediti commerciali vantati da
piccole e medie imprese nei confronti dell'EFIM e delle societa' controllate
(3573) Relatore (25, 26 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1994, n.
45, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3653) Relatore (1o, 3 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 555, recante provvedimenti finalizzati alla
razionalizzazione dell'indebitamento della societa' per azioni interamente
possedure dallo Stato (approvato dal Senato) (S. 1781) (3669) Relatore (1o, 3
febbraio 1994).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (17, 25 novembre,
2, 3 dicembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
140, recante proroga dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei
redditi relative all'anno 1992 (S.1241) (approvato dal Senato) (2713) Relatore
(17 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080)
Relatore (6, 7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580), (parere alla VI Commissione)  Relatore (26, 27 gennaio, 1o, 9 febbraio
1994).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare  all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995: audizione del Direttore generale del Tesoro, prof. Draghi (riunione
congiunta con l'omologa commissione permanente del Senato) (8 settembre 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla opportunita' che il Governo assuma idonee iniziative onde chiarire il
reale ambito applicativo del comma 15 dell'articolo 2 del disegno di legge n.
3339 concernente interventi correttivi di finanza pubblica, convertito nella
legge 24 dicembre 1993 n. 537 (9 febbraio 1994).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. avv. Giuseppe Guarino, sulle linee della politica del suo dicastero (22
settembre 1992).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (17
luglio 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino
della finanza degli enti territoriali (10, 14, 15 dicembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (10 dicembre 1992).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VI-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (4
dicembre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tabacci (doc. IV, n. 109) (26 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
disporre misure cautelari personali e di autorizzazione a disporre
perquisizioni personali e domiciliari contro il deputato Tabacci (doc. IV, n.
185) (24 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
disporre misure cautelari personali e di autorizzazione a disporre
perquisizioni personali e domiciliari contro il deputato Tabacci (doc. IV, n.
185-bis) (25 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tabacci (doc. IV, n. 212) (27 maggio 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 61, n.
2, 81, 648, c.p. (ricettazione continuata ed aggravata) (doc. IV, n. 109).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 17 FEBBRAIO 1993 (domanda annunziata il 14 ottobre
1992).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p. e 7, ultimo comma, della
legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4, comma 1, della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici, continuata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui agli artt. 81 c.p., 4, terzo e sesto comma, della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici, continuata); etc. etc. e inoltre
domanda di autorizzazione a disporre misure cautelari personali e di
autorizzazione a disporre perquisizioni personali e domiciliari (doc. IV, n.
185). Integrazione annunziata il 27 aprile 1993 (doc. IV, n. 185-bis). TUTTE LE
AUTORIZZAZIONI NEGATE IL 17 GIUGNO 1993 (domanda annunziata il 15 febbraio
1993).
  Per il reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - per il reato di cui agli artt. 61, n. 2), c.p., e 4, comma
1, lettera d), del decreto-legge 10 luglio 1982, n. 429, convertito, con
modificazioni, nella legge 7 agosto 1982, n. 516, come sostituito dall'art. 6
del decreto legge 16 marzo 1991, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla
legge 15 maggio 1991, n. 154 (violazione delle norme per la repressione
dell'evasione in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto) (doc.
IV, N. 212). AUTORIZZAZIONE CONCESSA E AUTORIZZAZIONE A COMPIERE ATTI DI
INDAGINE DI CUI ALL'ART. 343, COMMA 2, C.P.P., PER I QUALI L'ART. 68 DELLA
COSTITUZIONE COMPORTA NECESSITA'DI SPECIFICA AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 24 GIUGNO
1993 (domanda annunziata l'11 marzo 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p. 7, ultimo comma, della
legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4, primo comma, della legge 18 novembre 1981, n.
659 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici, continuata); per il reato di cui agli artt.
7, ultimo comma, della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4, primo comma, della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici); etc. etc. (doc. IV, n. 466)
(domanda annunziata il 6 luglio 1993).
                   AUTORIZZAZIONI ALL'ARRESTO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p.  e 7, ultimo comma, della
legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4, comma 1 della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici, continuata) etc. etc. (doc. IV, n. 185). AUTORIZZAZIONE
NEGATA IL 17 GIUGNO 1993 (domanda annunziata il 15 febbraio 1993).



Ritorna al menu della banca dati