| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme per il conseguimento della patente di guida dei veicoli a motore
(24), annunziata il 23 aprile 1992.
Abrogazione della legge 22 maggio 1978, n. 194, sul cosiddetto aborto "libero
e gratuito" (25), annunziata il 23 aprile 1992.
Modifica dell'articolo 1342 del codice civile, concernente i contratti
conclusi mediante moduli o formulari (26), annunziata il 23 aprile 1992.
Facolta' per i lavoratori autonomi di non contribuire al Servizio sanitario
nazionale (27), annunziata il 23 aprile 1992.
Norme di semplificazione fiscale (28), annunziata il 23 aprile 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 2 della Costituzione
(29), annunziata il 23 aprile 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 94 della Costituzione
(30), annunziata il 23 aprile 1992.
Nuove norme per la risoluzione dello stato di crisi della giustizia in Italia
(31), annunziata il 23 aprile 1992.
Nuove norme sull'imposta di proprieta' sugli autoveicoli per trasporto di cose
e persone (32), annunziata il 23 aprile 1992.
Norme per il recupero delle somme indebitamente corrisposte dai contribuenti
per il pagamento dell'ICIAP (33), annunziata il 23 aprile 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 92 della Costituzione
(34), annunziata il 23 aprile 1992.
Nuove norme per l'espiazione della pena della reclusione (35), annunziata il
23 aprile 1992.
Nuove norme sulla toponomastica (36), annunziata il 23 aprile 1992.
Imposizione di limiti di rumorosita' negli esercizi adibiti agli spettacoli e
ai divertimenti (37), annunziata il 23 aprile 1992.
Istituzione dell'ufficio unico del pubblico ministero di primo grado (38),
annunziata il 23 aprile 1992.
Ripristino della festa nazionale dell'albero e obbligo di posa a dimora di un
albero per ogni autoveicolo commercializzato in Italia dal 1ogennaio 1994 (39),
annunziata il 23 aprile 1992.
Interpretazione autentica dell'articolo 2 della legge 23 gennaio 1989, n. 22,
recante nuova disciplina della contumacia (40), annunziata il 23 aprile 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 88 della Costituzione
(41), annunziata il 23 aprile 1992.
Modifica dell'articolo 645 del codice penale e introduzione dell'articolo
645-bis per la tutela della corretta immigrazione nel territorio nazionale (42),
annunziata il 23 aprile 1992.
Introduzione dell'articolo 470-bis del codice di procedura penale concernente
i tempi a disposizione del difensore nella discussione finale (43), annunziata
il 23 aprile 1992.
Modifiche al codice di procedura penale concernenti il diritto di difesa (44),
annunziata il 23 aprile 1992.
Norme penali sul contagio da immunodeficienza acquisita (45), annunziata il 23
aprile 1992.
Norme per disciplinare l'uso dei mezzi in dotazione e l'impiego di personale
appartenente ad organi ed uffici pubblici (46), annunziata il 23 aprile 1992.
Condizioni per la concessione di benefici a condannati e detenuti (47),
annunziata il 23 aprile 1992.
Abrogazione della legge 10 ottobre 1986, n. 663, recante modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (48), annunziata il 23 aprile 1992.
Adozione dell'alfabeto unico europeo (49), annunziata il 23 aprile 1992.
Modifica dell'articolo 10 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia
di oneri deducibili (50), annunziata il 23 aprile 1992.
Istituzione dell'anagrafe patrimoniale per i giornalisti professionali (51),
annunziata il 23 aprile 1992.
Norme per l'insegnamento dell'educazione fisica nelle scuole (52), annunziata
il 23 aprile 1992.
Divieto per i dipendenti pubblici di iscrizione alla massoneria e a qualsiasi
organizzazione o associazione che richieda un giuramento (53), annunziata il 23
aprile 1992.
Nuove norme per la tutela del magistrato (54), annunziata il 23 aprile 1992.
Norme sulla commercializzazione del latte e dei suoi derivati (55), annunziata
il 23 aprile 1992.
Norme sulla responsabilita' civile del produttore (56), annunziata il 23 aprile
1992.
Nuove norme relative all'uso dei ricetrasmettitori radio privati (57),
annunziata il 23 aprile 1992.
Nuove norme sull'uso delle cinture di sicurezza (58), annunziata il 23 aprile
1992.
Norme sulla responsabilita' civile dei partiti politici in merito agli atti
illeciti commessi da loro rappresentanti in organi pubblici (59), annunziata il
23 aprile 1992.
Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in
Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60), annunziata il 23 aprile 1992.
Modifiche alla legge 20 febbraio 1958, n. 75, concernente abolizione della
regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della
prostituzione altrui (61), annunziata il 23 aprile 1992.
Divieto agli enti locali di erogazione di fondi a favore di associazioni ed
enti (62), annunziata il 23 aprile 1992.
Nuovi limiti di velocita' sulle autostrade e vie assimilate (63), annunziata il
23 aprile 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:Istituzione del referendum propositivo (64),
annunziata il 23 aprile 1992.
Estensione dei benefi'ci stabiliti per il Mezzogiorno d'Italia alle zone
collinari dell'intero territorio nazionale (65), annunziata il 23 aprile 1992.
Nuove norme per la cancellazione dei veicoli dal pubblico registro
automobilistico (66), annunziata il 23 aprile 1992.
Norme concernenti il pagamento delle pene pecuniarie (67), annunziata il 23
aprile 1992.
Modifica dell'articolo 2135 del codice civile (68), annunziata il 23 aprile
1992.
Regolamentazione degli orari per gli esercizi commerciali a conduzione
familiare ed artigianali (69), annunziata il 23 aprile 1992.
Limitazione degli interessi attivi bancari (70), annunziata il 23 aprile 1992.
Abrogazione della legge 13 maggio 1978, n. 180, concernente accertamenti e
trattamenti sanitari volontari e obbligatori (71), annunziata il 23 aprile 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Soppressione delle regioni nell'ordinamento
costituzionale italiano (117), annunziata il 23 aprile 1992.
Sdemanializzazione delle caserme site in centri urbani non utilizzate da
almeno dieci anni per uso operativo dai comandi militari (118), annunziata il 23
aprile 1992.
Nuove norme per la nomina dei comandanti generali dell'Arma dei carabienieri e
della Guardia di finanza (508), annunziata il 6 maggio 1992.
Modifica dell'articolo 317 del codice penale, concernente il reato di
concussione (547), annunziata il 12 maggio 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841), annunziata il 29 maggio 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione parlamentare
per la modifica della Costituzione (1271), annunziata il 10 luglio 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del quarto comma dell'articolo
27 della Costituzione (1345), annunziata il 23 luglio 1992.
Istituzione di una imposta straordinaria a carico degli istituti di credito e
delle aziende esercenti attivita' finanziaria (1417), annunziata il 30 luglio
1992.
Norme sull'affidamento degli appalti delle opere pubbliche (1517), annunziata
il 21 agosto 1992.
Norme per l'attuazione dell'articolo 18, secondo comma, della Costituzione,
recante il divieto di istituire societa' segrete (1520), annunziata il 7
settembre 1992
Nuove norme in materia di trattamento fiscale delle entrate derivanti da
pubblici spettacoli (1521), annunziata il 7 settembre 1992
Norme per la regolamentazione della vita dei partiti politici e delle
formazioni analoghe che intendano concorrere a determinare la politica nazionale
(1529), annunziata il 7 settembre 1992
Nuove norme sulla portata rimorchiabile dai trattori agricoli (1552),
annunziata l'11 settembre 1992
Modifiche agli articoli 189 e 190 del codice penale, in materia di
applicazione dell'ipoteca legale e del sequestro nei casi di delitti contro la
pubblica amministrazione (1562), annunziata il 17 settembre 1992
Determinazione definitiva dell'ora legale (1590), annunziata il 23 settembre
1992
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 98 della Costituzione
(1612), annunziata il 25 settembre 1992
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disciplina dell'attivita' di Governo (1613),
annunziata il 25 settembre 1992
Fissazione di un limite massimo per le retribuzioni, le indennita' e le rendite
individuali (1648), annunziata il 1o ottobre 1992.
Elezione diretta del podesta' e del preside della provincia e dei consigli
comunali e provinciali (1677), annunziata il 6 ottobre 1992.
Norme per il diritto di brevetto dei prodotti medicinali (1680), annunziata
l'8 ottobre 1992.
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali,
comunali e circoscrizionali (1696), annunziata il 10 ottobre 1992.
Norme di sostegno e modernizzazione per la viticoltura (1729), annunziata il
16 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 10 e 11 della
Costituzione (1731), annunziata il 16 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 40 della Costituzione
(1753), annunziata il 22 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 1 della Costituzione
(1754), annunziata il 22 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 2 della Costituzione
(1755), annunziata il 22 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo comma dell'articolo
59 della Costituzione (1756), annunziata il 22 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 48 della Costituzione
(1770), annunziata il 23 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 100 e 101 della
Costituzione (1775), annunziata il 26 ottobre 1992.
Norme per il calcolo e per la limitazione degli interessi attivi (1783),
annunziata il 28 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione delle disposizioni transitorie e
finali della Costituzione (1792), annunziata il 29 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 1 della Costituzione
(1793), annunziata il 29 ottobre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 49, 56 e 57 della
Costituzione (1816), annunziata il 3 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 114 della Costituzione
(1817), annunziata il 3 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 90 della Costituzione
(1818), annunziata il 3 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 100 della Costituzione
(1819), annunziata il 3 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 138 della Costituzione
(1830), annunziata il 5 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 83 e 84 della
Costituzione (1838), annunziata il 5 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 62 della Costituzione
(1849), annunziata il 6 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 24 e 101 della
Costituzione (1850), annunziata il 6 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 50 della Costituzione
(1851), annunziata il 6 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'artocolo 82 della Costituzione
(1873), annunziata il 12 novembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 75 della Costituzione
(1966), annunziata il 3 dicembre 1992.
Introduzione dell'articolo 582-bis del codice penale in materia di lesioni
susseguenti ad atti compiuti per ragioni politiche, razziali o sportive (1967),
annunziata il 3 dicembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 53 della Costituzione
(1976), annunziata il 3 dicembre 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 60 della Costituzione
(2026), annunziata il 16 dicembre 1992.
Estensione delle disposizioni di cui alla legge 13 settembre 1982, n. 646, ai
responsabili dei reati di cui al capo I del titolo II del libro secondo del
codice penale in violazione delle norme sul finanziamento pubblico dei partiti
(2047), annunziata il 21 dicembre 1992.
Estensione dei benefici previsti dalle vigenti disposizioni di legge in favore
delle vittime di atti di terrorismo alle vittime di delitti di stampo mafioso e
di eventi bellici (2048), annunziata il 21 dicembre 1992.
Introduzione dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di
associazione a delinquere di stampo politico (2069), annunziata il 22 dicembre
1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 49 della Costituzione,
in materia di finanziamento dei partiti e delle associazioni politiche (2075),
annunziata l'11 gennaio 1993.
Norme per la fissazione del tasso ufficiale di sconto (2089), annunziata l'11
gennaio 1993.
Norme in materia di libera detenzione delle armi da punta e da taglio (2090),
annunziata l'11 gennaio 1993.
Nuove norme in materia di espiazione della pena per i soggetti condannati per
reati contro il patrimonio (2091), annunziata l'11 gennaio 1993.
Delega al Governo per la riforma del sistema tributario e disposizioni per la
valutazione dei beni immobili ai fini fiscali (2092), annunziata l'11 gennaio
1993.
Norme per il riconoscimento della qualifica di agente di polizia (2093),
annunziata l'11 gennaio 1993.
Nuove norme in materia di confisca (2108), annunziata il 13 gennaio 1993.
Istituzione della cassa integrazione profitti a favore dei lavoratori autonomi
(2116), annunziata il 14 gennaio 1993.
Nuove norme in materia di dichiarazione di nascita (2201), annunziata il 4
febbraio 1993.
Nuove norme sulle riserve finanziarie obbligatorie degli istituti di credito
(2231), annunziata il 15 febbraio 1993.
Soppressione di ogni tipo di facilitazione a favore di associazioni e circoli
privati (2261), annunziata il 18 febbraio 1993.
Norme per il risarcimento a carico dello Stato dei danni subiti da cittadini
per delitti commessi da ignoti o da persone incapaci (2276), annunziata il 19
febbraio 1993.
Modifica all'articolo 31 del codice penale, in materia di condanna per delitti
commessi con abuso di un pubblico ufficio o di una professione o di un'arte
(2300), annunziata il 26 febbraio 1993.
Modifiche agli articoli 444 e 445 del codice di procedura penale, concernenti
la richiesta di applicazione di pena da parte dell'imputato (2322), annunziata
il 3 marzo 1993.
Conversione facoltativa in pene pecuniarie delle pene inferiori a sei mesi di
detenzione (2328), annunziata il 3 marzo 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 68 della Costituzione,
in materia di decadenza dal mandato parlamentare (2340), annunziata il 5 marzo
1993.
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358), annunziata il 10 marzo
1993.
Revoca dei benefici processuali nei casi di accertata falsita' o reticenza
(2366), annunziata l'11 marzo 1993.
Estensione dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti
(2381), annunziata il 12 marzo 1993.
Norme in materia di vigilanza sanitaria sui cani (2415), annunziata il 18
marzo 1993.
Modifica all'articolo 344 del codice di procedura penale, in materia di
autorizzazione a procedere (2428), annunziata il 19 marzo 1993.
Norme in materia di liquidazione del danno morale (2461), annunziata il 29
marzo 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 24 della Costituzione,
in materia di risarcimento del danno (2462), annunziata il 29 marzo 1993.
Divieto di conseguire benefici o profitti, anche indiretti, dalla commissione
di delitti (2534), annunziata il 20 aprile 1993.
Norme per consentire lo svolgimento di esperienza pratica agli studenti delle
facolta' di farmacia (2545), annunziata il 21 aprile 1993.
Modifiche agli articoli 5 e 11 della legge 21 novembre 1991, n. 374, in
materia di eta' minima per la nomina a giudice di pace e di fissazione della
relativa indennita' (2552), annunziata il 22 aprile 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 56 della Costituzione
in materia di elezione della Camera dei deputati (2575), annunziata il 28 aprile
1993.
Norme per l'indicazione delle cautele e delle modalita' d'uso dei prodotti
stranieri in commercio in Italia (2601), annunziata il 6 maggio 1993.
Nuove norme per garantire la disciplina e l'ordine negli stadi e nei luoghi di
spettacolo (2616), annunziata il 6 maggio 1993.
Abrogazione degli articoli 278, 279, 297, 298, 341 e 344 del codice penale
(2623), annunziata il 6 maggio 1993.
Modifica all'articolo 294 del codice penale in materia di attentati contro
diritti costituzionalmente garantiti commessi da pubblici ufficiali o incaricati
di pubblico servizio (2624), annunziata il 6 maggio 1993.
Soppressione dei finanziamenti pubblici alle formazioni politiche ed alle
organizzazioni sindacali, nonche' alle imprese radiofoniche che risultino essere
organi di partiti politici (2625), annunziata il 6 maggio 1993.
Sostituzione della misura cautelare dell'obbligo di dimora per gli imputati
dei delitti di cui all'articolo 416-bis del codice penale con l'applicazione
degli arresti domiciliari (2627), annunziata il 7 maggio 1993.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla politica di
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo (2638), annunziata l'11
maggio 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 135 della Costituzione
in materia di elezione dei giudici della Corte Costituzionale (2656), annunziata
il 13 maggio 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione del titolo III-bis, concernente
i mezzi di informazione, nella parte seconda della Costituzione (2727),
annunziata il 28 maggio 1993.
Norme per l'effettuazione di investimenti nel capitale delle imprese da parte
degli istituti di credito (2734), annunziata il 3 giugno 1993.
Norme in materia di salario differenziato (2735), annunziata il 3 giugno 1993.
Riordinamento delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste
(2736), annunziata il 3 giugno 1993.
Norme per l'estinzione in via breve delle obbligazioni tributarie pendenti
(2757), annunziata il 10 giugno 1993.
Norme per la valutazione economica dell'attivita' di casalinga (2758),
annunziata il 10 giugno 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 41 della Costituzione
(2759), annunziata il 10 giugno 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 69 della Costituzione
(2794), annunziata il 17 giugno 1993.
Istituzione dei tribunali distrettuali (2795), annunziata il 17 giugno 1993.
Modifiche all'articolo 294 del codice penale in materia di attentati contro i
diritti politici del cittadino commessi da pubblici ufficiali o incaricati di
pubblico servizio in violazione dell'articolo 3 della Costituzione (2831),
annunziata il 24 giugno 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 69 della Costituzione,
in materia di indennita' parlamentare (2834), annunziata il 24 giugno 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 92 della Costituzione
(2855), annunziata il 1o luglio 1993.
Divieto di sottoporre a imposizione fiscale gli immobili adibiti ad abitazione
del proprietario (2911), annunziata il 12 luglio 1993.
Obbligo di installazione dei dispositivi di sicurezza denominati "ABS" e
"AIRBAG" sugli autoveicoli (2917), annunziata il 14 luglio 1993.
Soppressione del Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica
(SISDE) (2933), annunziata il 21 luglio 1993.
Obbligo di restituzione dei contenitori di prodotti commercializzati (2934),
annunziata il 21 luglio 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 11 della Costituzione
(2950), annunziata il 22 luglio 1993.
Istituzione del Parco nazionale dell'Appennino (2982), annunziata il 28 luglio
1993.
Nuove norme in materia di detenzione di sostanze stupefacenti da parte dei
tossicodipendenti (3001), annunziata il 2 agosto 1993.
Disposizioni per l'adeguamento della dotazione d'ordinaza degli addetti ai
servizi di tutela dell'ordine pubblico (3059), annunziata il 2 settembre 1993
Disposizioni per la tutela delle pari opportunita' tra uomini e donne nelle
competizioni elettorali (3060), annunziata il 2 settembre 1993
Disciplina della risoluzione del rapporto di gestione di aree attrezzate con
impianti di distribuzione di carburante (3061), annunziata il 2 settembre 1993
Nuove norme per l'accertamento e l'acquisizione al patrimonio dello Stato dei
profitti di regime (3069), annunziata il 2 settembre 1993
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 42 della Costituzione
(3070), annunziata il 2 settembre 1993
Nuove norme in materia penale contro la discriminazione tra cittadini (3071),
annunziata il 2 settembre 1993
Nuove norme in materia di finanziamento delle organizzazioni sindacali (3073),
annunziata il 2 settembre 1993
Modifica all'articolo 97 del codice penale in materia di imputabilita' del
minore degli anni dodici (3084), annunziata il 14 settembre 1993
Modifica dell'articolo 330 del codice civile in materia di decadenza dalla
potesta' sui figli (3085), annunziata il 14 settembre 1993
Disciplina del prezzo al consumo dei carburanti per autotrazione, nonche' norme
in materia di imposta di fabbricazione e assicurazione obbligatoria sulla
circolazione (3086), annunziata il 14 settembre 1993
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 11 della Costituzione
(3094), annunziata il 14 settembre 1993
Agevolaizoni fiscali a favore delle imprese in caso di reinvestimento degli
utili nella produzione (3108), annunziata il 15 settembre 1993
Mutamento della denominazione della Commissione nazionale per la parita' e le
pari opportunita' tra uomo e donna e della Conferenza permanente per i rapporti
tra lo Stato, le regioni e le province autonome (3114), annunziata il 16
settembre 1993
Norme per l'esercizio della professione di procuratore legale (3122),
annunziata il 21 settembre 1993
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 104 della Costituzione
concernente l'elezione dei componenti il Consiglio superiore della magistratura
(3124), annunziata il 21 settembre 1993
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 41 della Costituzione
in materia di affidamento a terzi di lavori da parte degli uffici pubblici
(3204), annunziata il 7 ottobre 1993.
Norme per l'iscrizione dei medicinali nel prontuario farmaceutico (3205),
annunziata il 7 ottobre 1993.
Norme per l'autorizzazione alla guida di chi abbia compiuto i sedici anni
(3235), annunziata il 13 ottobre 1993.
Norme per la liquidazione delle invalidita' permanenti da parte delle imprese
assicurative (3236), annunziata il 13 ottobre 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 117 della Costituzione
concernente il potere sostitutivo del Governo in caso di inadempienze da parte
delle regioni (3241), annunziata il 14 ottobre 1993.
Norme per la istituzione del marchio "Prodotto d'Italia" (3261), annunziata il
20 ottobre 1993.
Modifica all'articolo 28 del codice penale concernente il divieto di
divulgazione di interventi di soggetti interdetti dai pubblici uffici (3280),
annunziata il 26 ottobre 1993.
Modifiche all'articolo 158 del codice penale, in materia di decorrenza del
termine di prescrizione dei reati (3292), annunziata il 3 novembre 1993.
Nuove norme in materia di autorizzazione a procedere (3293), annunziata il 3
novembre 1993.
Nuove norme in materia di cauzioni (3295), annunziata il 4 novembre 1993.
Estensione delle misure di protezione dei collaboratori di giustizia agli
appartenenti alle forze dell'ordine impegnati in indagini per fatti di
criminalita' organizzata (3298), annunziata il 4 novembre 1993.
Ripristino della giornata del 4 novembre come festivita' nazionale dell'unita'
d'Italia e delle sue forze armate (3311), annunziata il 5 novembre 1993.
Modifica all'articolo 379 del codice penale (favoreggiamento reale) (3351),
annunziata il 23 novembre 1993.
Modifica all'articolo 622 del codice penale, in materia di violazione del
segreto professionale (3372), annunziata il 24 novembre 1993.
Norme per il controllo delle associazioni private riconosciute e non
riconosciute (3373), annunziata il 24 novembre 1993.
Norme per la regolamentazione dei sondaggi elettorali (3374), annunziata il 24
novembre 1993.
Divieto alle aziende concessionarie di servizi pubblici di erogare servizi
diversi da quelli previsti in contratto senza preventivo consenso dell'utente
(3460), annunziata il 9 dicembre 1993.
Modifica all'articolo 643 del codice penale, in materia di delitto di plagio
(3463), annunziata il 10 dicembre 1993.
Nuove norme in materia di acconto di imposta (3464), annunziata il 10 dicembre
1993.
Norme per la regolamentazione delle manifestazioni politiche e di protesta
(3475), annunziata il 14 dicembre 1993.
Norme per favorire il rientro in famiglia della donna lavoratrice (3476),
annunziata il 14 dicembre 1993.
Nuove norme in materia di ineleggibilita' alla carica di membro del Parlamento
(3478), annunziata il 15 dicembre 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Indizione di un referendum sull'unita' della
Repubblica italiana (3479), annunziata il 15 dicembre 1993.
Norme in materia di detenzione e di uso di sostanze stupefacenti e psicotrope
(3529), annunziata l'11 gennaio 1994.
Norme in materia di esposizione al pubblico e di vendita di periodici e
stampati vietati ai minori di anni quattordici (3530), annunziata l'11 gennaio
1994.
Norme in materia di finanziamento dei partiti politici (3538), annunziata
l'11 gennaio 1994.
Disposizioni per favorire il recupero dei crediti da parte dello Stato e degli
enti pubblici conseguenti a delitti contro la pubblica amministrazione e la
personalita' dello Stato (3539), annunziata l'11 gennaio 1994.
Introduzione dell'articolo 54-bis del codice penale in tema di non
perseguibilita' penale per fatti di particolare tenuita' (3540), annunziata l'11
gennaio 1994.
Istituzine dell'elenco delle persone abbienti (3557), annunziata l'11 gennaio
1994.
Norme in materia di prescrivibilita' dei medicinali (3558), annunziata l'11
gennaio 1994.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 53 della
Costituzione, in materia di imposizione fiscale (3563), annunziata l'11 gennaio
1994.
Istituzione della carta di identia' sanitaria (3564), annunziata l'11 gennaio
1994.
Modifica all'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in
materia di inclusione dei corpi di polizia municipale tra le Forze di polizia
(3593), annunziata l'11 gennaio 1994.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica agli articoli 81 e 100 della
Costituzione in materia di copertura finanziaria delle leggi (3594), annunziata
l'11 gennaio 1994.
Norme per la trasmissione diretta televisiva dei lavori parlamentari della
Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (3595), annunziata l'11
gennaio 1994.
Norme per il prelievo delle acque sorgive di proprieta' comunale per uso
potabile (3604), annunziata il 13 gennaio 1994.
Nuove norme in materia di contribuzione sociale obbligatoria (3618),
annunziata il 13 gennaio 1994.
Istituzione dell'albo degli esercizi pubblici di interesse storico, artistico
e ambientale (3619), annunziata il 13 gennaio 1994.
Disposizioni fiscali in materia di autoveicoli a trazione elettrica (3620),
annunziata il 13 gennaio 1994.
Nuove norme in materia di autenticazione delle firme (3641), annunziata il 19
gennaio 1994.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 97, 98, 99, 101, 162, 163, 164, 165, 167, 170,
172, 173, 174, 176, 177, 322, 323, 341, 342, 344, 345, 350, 445, 449, 493, 539,
540, 571, 669, 670, 671, 672, 673, 674, 885, 888, 907, 931, 986, 990, 1018,
1059, 1088, 1089, 1113, 1129, 1257, 1364, 1664, 1672, 1673, 1674, 1675, 1762,
1794, 1837, 1857, 1858, 2002, 2298, 2299, 2325, 2637, 2702, 2920, 2995, 3119,
3482.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE......283
INTERROGAZIONI....1558
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e
disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1735-C-bis) (3 marzo
1993).
OCCHETTO ed altri: Elezione diretta del sindaco, del presidente della
provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale (approvata, in un
testo unificato dalla Camera e modificata dal Senato della Repubblica (72
C-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344-1374-
1378-1406-1456-1540-1677-A) (23 marzo 1993).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
(24 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (24 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (24 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
322, recante interventi urgenti in favore dell'IRI e dell'EFIM (1177) (15 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178)
(15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (15 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (22
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (30 luglio, 4 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (5 a. agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 1992, n.
342, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992
(1337) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (6 agosto, 10
settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339) (6 agosto 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (6 agosto, 16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518) (17 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) (17
settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (17 settembre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1992, n.
373, recante disposizioni urgenti per il recupero degli introiti contributivi in
materia previdenziale (1549) (30 settembre, 29 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (30 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (30 settembre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (8, 9, 10 ottobre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1992, n.
387, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia
(1610) (23 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812) (4
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) (4 novembre 1992).
Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1992, n.
414, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1751) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1992, n. 394, recante disposizioni concernenti l'istituzione di
un'imposta sul patrimonio netto delle imprese (approvato dal Senato) (S. 667)
(1805) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1992, n. 378, recante disposizioni urgenti concernenti
modificazioni al trattamento tributario delle operazioni a termine in valuta
estera ed in obbligazioni (approvato dal Senato) (S. 627) (1807) (5 novembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) (5 novembre
1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita'
radiotelevisiva (S. 707) (approvato dal Senato) (1953) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (16 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (17
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
471, recante interventi urgenti nelle zone delle regioni Liguria e Toscana
colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (1992) (21 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
490, recante interventi di sostegno dei consorzi per l'esportazione fra piccole
e medie imprese (2058) (21 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (28 gennaio, 1o, 2 febbraio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (28 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (2 febbraio 1993).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980); TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) Relatore di minoranza (16, 17, 18, 23, 24 febbraio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102) (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 gennaio 1993, n.
5, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati in
societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (2128) (18
febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (18 febbraio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione UNIDROIT sul
leasing finanziario internazionale, fatta ad Ottawa il 28 maggio 1988 (1537) (2
marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il governo della Repubblica argentina sulla promozione e
protezione degli investimenti, con protocollo aggiuntivo, fatto a Buenos Aires
il 22 maggio 1990 (1711) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifiche alla
Convenzione firmata a Toronto il 17 novembre 1977, tra l'Italia e il Canada per
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e prevenire le
evasioni fiscali, fatto ad Ottawa il 20 marzo 1989 (1810) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica turca per evitare le doppie imposizioni in materia di
imposte sul reddito e prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatto ad
Ankara il 27 luglio 1990 (1821) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla
equipollenza generale dei periodi di studi universitari, fatta a Roma il 6
novembre 1990 (1822) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione di estradizione tra
la Repubblica italiana e la Repubblica popolare di Polonia, fatta a Varsavia il
28 aprile 1989 (1823) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
9, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale
(2133) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162); MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465); BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici previsti
dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre disposizioni
tributarie (1545); TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia
fiscale previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727); Disegno di legge:
Differimento del termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990,
n. 408, per la revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di
esenzioni, di agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo (2163) (2, 10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
17, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (2169) (3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
18, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (2170) (3, 9 marzo
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (10,
16, 17 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 gennaio 1993, n. 6, recante disposizioni urgenti per il recupero degli
introiti contributivi in materia previdenziale (S. 900) (approvato dal Senato)
(2330) (10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 7, recante disciplina della proroga degli organi
amministrativi (S. 904) (approvato dal Senato) (2352) (10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (17 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
11, recante rivalutazione delle pensioni erogate dai Fondi speciali gestiti
dall'INPS (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2134 B) (18
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (18 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 12, recante disposizioni in materia di sgravi contributivi
nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali (S. 907) (approvato dal
Senato) (2371) (18 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
20, recante differimento di termini in materia di assistenza sanitaria (2188)
(23 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1993, n.
42, recante disposizioni urgenti per l'accorpamento dei turni delle elezioni
amministrative e per lo svolgimento delle elezioni dei consigli comunali e
provinciali fissate per il 28 marzo 1993 (2306) (20 aprile 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'assistenza
giudiziaria ed al riconoscimento ed esecuzione delle sentenze in materia civile
tra la Repubblica italiana e la Repubblica federativa del Brasile, fatto a Roma
il 17 ottobre 1989 (1712) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia di affidamento dei
minori e di ristabilimento dell'affidamento, aperta alla firma a Lussemburgo il
20 maggio 1980, e della Convenzione sugli aspetti civili della sottrazione
internazionale di minori, aperta alla firma a L'Aia il 25 ottobre 1980; norme di
attuazione delle predette Convenzioni, nonche' della Convenzione in materia di
protezione dei minori, aperta alla firma a L'Aia il 5 ottobre 1961, e della
Convenzione in materia di rimpatrio dei minori, aperta alla firma a L'Aia il 28
maggio 1970 (1826) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 1993, n. 71,
recante disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di
fiscalizzazione degli oneri sociali (2436) (28 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 marzo 1993, n. 76,
recante modifica della misura del contributo, dovuto all'ente nazionale per la
cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2460) (28
aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 79,
recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2465) (11 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 1993, n.
102, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (2529) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (20, 25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537) (20 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (2609) (20 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (27 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (27 maggio, 10 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
128, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2595) (27 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (24 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo sullo Spazio economico
europeo con protocolli, allegati e dichiarazioni, fatto a Oporto il 2 maggio
1992, e del protocollo di adattamento di detto accordo, con allegato, firmato a
Bruxelles il 17 marzo 1993 (S. 1149) (approvato dal Senato) (2719) (15 luglio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (15 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856)
(20 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (22 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (28 luglio
1993).
Disegno di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395)
(2179); MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della
legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di
nuove province (758); SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto
dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega
al Governo per l'istituzione di nuove province (759); TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054); MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990,
n. 142, per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle
autorita' metropolitane (2184); MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e
63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle
circoscrizioni provinciali (2224) (4 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 luglio 1993, n.
239, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (2937) (4
agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo istitutivo dell'Istituto
internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI), con appendice, fatto a Roma
il 9 ottobre 1991 (2514) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1993, n.
252, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (2970) (16 settembre 1993).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (6 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (7 ottobre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276); TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405); PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618); TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688); PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754); EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239); SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435); CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912); CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792); PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (7, 19, 20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 1993, n.
287, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commisisoni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (S.1488) (approvato dal
Senato) (3159) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
350, recante accelerazione delle procedure di dismissione delle partecipazioni
pubbliche per i casi di fusione e di scissione di societa' per azioni (3100) (21
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) (21 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (21 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) (21, 26 ottobre 1993)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1499) (alla data del 7 settembre 1993 restituito al
Governo per essere ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (3254) (21
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
405, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commissioni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (3231) (26 ottobre 1993)
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del
Nord in materia di mutua assistenza relativa al traffico di sostanze
stupefacenti o psicotrope e di sequestro e confisca dei proventi di reato, fatto
a Roma il 16 maggio 1990 (2510) (3 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
377, recante rimborso ai non residenti delle ritenute convenzionali sui titoli
di Stato (3162) (3 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
382, recante misure urgenti a sostegno delle vittime di richieste estorsive
(3173); GRASSO: Modifiche al decreto-legge 31 dicembre 1991, n. 419,
convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172, recante
istituzione del Fondo di sostegno per le vittime di richieste estorsive (2817)
(3 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 367, recante disposizioni urgenti per l'acquisto di
velivoli antincendio da parte della Protezione civile (approvato dal Senato) (S.
1518) (3232) (3 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
357, recante disposizioni urgenti in materia di acconto delle imposte sui
redditi per l'anno 1993 (approvato dal Senato) (S. 1505) (3255) (10 novembre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 369, recante disposizioni urgenti in tema di possesso
ingiustificato di valori e di delitti contro la pubblica amministrazione
(approvato dal Senato) (S. 1519) (3275) (10 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge decreto-legge 5 ottobre1993, n. 398,
recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3196) (30 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 404, recante interventi urgenti in favore dei dipendenti delle
societa' della GEPI e dell'INSAR (approvato dal Senato) (S. 1553) (3390) (1o
dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1993, n.
460, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei professori universitari (3354) (2 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 408, recante disposizioni urgenti per la regolamentazione degli
scarichi termici a mare (approvato dal Senato) (S. 1556) (3391) (2 dicembre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
410, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione nelle aree di crisi
siderurgica (approvato dal Senato) (S. 1557) (3392) (2 dicembre 1993).
Disegno di legge: Integrazioni all'articolo 11 della legge 25 marzo 1993, n.
81, in materia di operazione di scrutinio per le elezioni del sindaco e del
presidente della provincia, in caso di ballottaggio (approvato dal Senato) (S.
1688) (3422) (2 dicembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (15, 16 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (S. 1711) (approvato dal Senato) (3551) (12 a. gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
480, recante propria modifica all'articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio
1990, n. 107, concernente disciplina per le attivita' trasfusionali relative al
sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (3408)
(25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (25, 26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1993, n.
527, recante modalita' relative al recupero delle somme di natura tributaria e
del contributo a favore del Servizio sanitario nazionale dovuti dai soggetti
colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1741) (approvato dal
Senato) (3548) (25, 26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1993, n.
497, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla spesa sanitaria,
di formazione dei medici e di farmacovigilanza (3452) (26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (26 gennaio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
477, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alla Commissione
tributaria centrale e di acconto dell'imposta sul valore aggiunto (S. 1684)
(approvato dal Senato) (3516) (26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) (26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 dicembre 1993, n.
505, recante garanzia dello Stato su obbligazioni assunte da societa' controllate
da enti a partecipazione pubblica trasformati in societa' per azioni (S. 1708)
(approvato dal Senato) (3547) (26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (27 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
543, recante misure urgenti per il controllo della spesa nel settore degli
interventi nei Paesi in via di sviluppo (3575) (1o, 2 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
556, recante organizzazione e finanziamento della presidenza italiana del Gruppo
dei sette Paesi piu' industrializzati, dell'iniziativa centro-europea e della
Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) (3579); Disegno
di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 5, recante
disposizioni urgenti per l'organizzazione della prima fase della presidenza
italiana della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE)
(3567); Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 556, recante organizzazione e finanziamento
della presidenza italiana del Gruppo dei sette Paesi piu' industrializzati,
dell'Iniziativa centro-europea e della Conferenza sulla sicurezza e la
cooperazione in Europa (CSCE) (gia' approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1826) (3579 B) (1o, 2, 16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580) (1o, 16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1994, n.
17, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati in
societa' per azioni (3608) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (2 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
544, recante disposizioni in materia di cooperazione con il Tribunale
internazionale competente per gravi violazioni del diritto umanitario commesse
nei territori della ex Jugoslavia (approvato dal Senato) (S. 1773) (3663) (10
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 gennaio 1994, n.
41, recante disposizioni urgenti in materia di raccolta e di deposito delle
sottoscrizioni relative a richieste referendarie (approvato dal Senato) (S.
1818) (3684) (10 febbraio 1994).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo per la promozione e la
protezione degli investimenti fra la Repubblica araba d'Egitto e la Repubblica
italiana, con protocollo, firmato a Il Cairo il 2 marzo 1989 (S. 689) (approvato
dal Senato) (3015) (16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
552, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (S. 1778) (approvato dal
Senato) (3660) (16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
88, recante provvedimenti urgenti per il regolare svolgimento della competizione
elettorale (approvato dal Senato) (S. 1835) (3685) (16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 gennaio 1994, n. 18, recante interpretazione autentica della normativa in
materia di decorrenza giuridica delle norme del personale della scuola
effettuate in base a graduatorie nazionali ad esaurimento (approvato dal Senato)
(S. 1796) (3686) (16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 551, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento
della missione umanitaria in Somalia e Mozambico (approvato dal Senato) (S.
1777) (3690); Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 11 gennaio 1994, n. 16, recante disposizioni urgenti relative allo
svolgimento della missione umanitaria in Somalia e in Mozambico (approvato dal
Senato) (S. 1795) (3691) (16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato sui cieli aperti, con
allegati, fatto a Helsinki il 24 marzo 1992 (approvato dal Senato) (S. 1814)
(3689) (23 febbraio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi
secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di
autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari (86); FINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma
dell'articolo 68 della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della
Costituzione (529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare
(534); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modificazione dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68
della Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al
principio dell'immunita' parlamentare relativo al principio dell'immunita'
parlamentare (806); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (841); PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (851); BINETTI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della
Costituzione (854); BOSSI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);
MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo
68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (1055) (14, 16, 22
luglio 1992).
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (22, 24 settembre 1992; 8 luglio, 15, 22 p., 28, 29
settembre 1993).
CAVERI e ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
agli Statuti speciali per la Valle d'Aosta e per la Sardegna (773); CAVERI e
ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni agli
Statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna per il Friuli-Venezia
Giulia e per il Trentino-Alto Adige (approvata, in prima deliberazione, dalla
Camera e dal Senato) (S. 635) (773 B) (23 settembre 1992; 4 marzo 1993).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762); Senatori CHIARANTE ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del
procedimento di revisione costituzionale (S. 373-385-512-527-603) (approvata, in
un testo unificato, in prima deliberazione dal Senato, modificata, in prima
deliberazione, dalla Camera e approvata, senza modificazioni, nuovamente in
prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) Relatore di minoranza (20 novembre,
1o, 2, 3 dicembre 1992; 10 marzo 1993).
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677); OCCHETTO ed altri:
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e
l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) Relatore di minoranza (3, 9 dicembre 1992; 12,
13, 14, 19, 20, 21, 22, 26, 27, 28 gennaio, 24 marzo 1993).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (18 febbraio, 3,
23, 25, 31 marzo, 19, 20, 26 maggio 1993).
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (10 giugno 1993).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608);
MODIGLIANI: Definizione di piccole e medie imprese e modifiche alle leggi 17
febbraio 1982, n. 46, e 5 ottobre 1991, n. 317 (2332); TASSI: Riordino delle
circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto e
Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B) (14, 16, 24, 30 giugno, 27, 28 luglio 1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (7 luglio 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870);
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B); Disegno di legge:
Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione (S. 1395) (approvato, in
prima deliberazione, dal Senato) (2992); STERPA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della Costituzione, concernente la
disciplina del voto dei cittadini italiani residenti all'estero (1403); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 48 della Costituzione
(1770); OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e
di rappresentanza per gli italiani all'estero (2463) (19, 20 luglio, 2, 3 agosto
1993).
GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512); FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (30 settembre 1993)
TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28); PIRO ed altri: Statuto del
contribuente (254); STRADA ed altri: Statuto dei diritti del cittadino. Carta
dei diritti del contribuente (1125); ARMELLIN: Interpretazione autentica e
modifiche dell'articolo 17 della legge 13 aprile 1977, n. 114, in materia di
presentazione della dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi
(1171); EBNER ed altri: Modifiche agli articoli 2216 e 2217 del codice civile e
abrogazione degli articoli 2215 e 2218 dello stesso codice in materia di
abolizione della bollatura e della vidimazione dei libri contabili. Abolizione
della vidimazione iniziale dei registri prescritta dalle leggi tributarie e
aumento della tassa sulla partita IVA (1222); ASQUINI ed altri: Semplificazione
degli oneri formali in materia di bolle di accompagnamento (1469); Disegno di
legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti formali in
materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni per le
violazioni formali (2046); ASQUINI ed altri: Nuove norme per la semplificazione
degli adempimenti tributari (2221); ASQUINI ed altri: Modifica all'articolo 4
del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla
legge 27 aprile 1989, n. 154, concernente il regime sanzionatorio per ritardato
o omesso versamento dell'acconto sulle imposte dirette (2346); FERRARI WILMO ed
altri: Carta dei diritti del contribuente (2722); MODIGLIANI e BIANCHINI: Norme
in materia di presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone
fisiche o giuridiche e di pagamento delle relative imposte (2743); TASSI: Norme
per l'estinzione in via breve delle obbligazioni tributarie pendenti (2757) (8
ottobre 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538); CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026); TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253); TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507); MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (11 ottobre, 4, 9, 10, 11 novembre 1993).
LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del terzo
comma dell'articolo 138 della Costituzione (2665); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 138 della Costituzione (1830) (3 novembre
1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (11 novembre 1993).
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di certificazione antimafia (823)
(23 novembre 1993).
BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640); RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779); GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050);
D'ALEMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione delle leggi in materia di cooperazione dell'Italia con i paesi
in via di sviluppo (2634); PATUELLI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla regolarita' della erogazione e della gestione dei
fondi per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (2635); BOSSI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla regolarita
della erogazione e della gestione dei fondi per la cooperazione con i Paesi in
via di sviluppo (2636); TREMAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di cooperazione allo
sviluppo (2637); TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulla politica di cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di
sviluppo (2638) (2 dicembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo), 1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'), 6-00002
(Viscardi); concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (23
luglio 1992).
nn. 3-00447 (Caradonna), 3-00513 (Tassi); concernenti la collezione di quadri
dell'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini (4 dicembre 1992).
nn. 2-00288 (D'Alema), 2-00431 (Galasso Alfredo), 2-00432 (Piro), 2-00434
(Crippa), 2-00436 (Cicciomessere), 2-00438 (Acciaro), 2-00439 (Fumagalli
Carulli), 2-00440 (Boato), 2-00441 (Russo Spena), 2-00444 (De Carolis), 3-00396
(Fragassi), 3-00523 (Pappalardo), 3-00546 (Lo Porto), 3-00553 (Tassi);
concernenti il caso Ustica (18 dicembre 1992).
n. 1-00134 (Occhetto), concernente la sfiducia al Governo (4 febbraio 1993).
nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto>, 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Magri Lucio), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 Galasso Giuseppe; concernenti la moralizzazione della vita pubblica (11
marzo 1993).
nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
n. 2-00822 (Tassi), 2-00832 (Soriero), 2-00902 (Tripodi), 3-01115 (Mancini
Gianmarco), 3-01205 (Pappalardo), 3-01209 (Novelli); concernenti la massoneria
(30 luglio 1993).
n. 2-00605 (Tassi); concernente la gestione degli appalti ANAS (17 settembre
1993).
nn. 2-01013 (Balocchi Maurizio), 2-01015 (De Benetti), 2-01016 (Tassi),
3-01469 (Bolognesi), 3-01470 (Tortorella), 3-01476 (Matteja), 3-01487
(Larizza), 3-01492 (Caprili), 3-01507 (Patria); concernenti le recenti calamita'
atmosferiche (8 ottobre 1993).
n. 2-00695 (Tassi); concernente la mancata attuazione del decreto
ministeriale riguardante i funzionari di cancelleria degli uffici giudiziari
(25 ottobre 1993).
n. 2-01001 (Tassi); concernente il coinvolgimento in Tangentopoli di
cooperative rosse (25 ottobre 1993).
nn. 2-01097 (Mattioli), 2-01099 (Pappalardo), 2-01010 (Tatarella), 2-01116
(Ferri), 2-01117 (Magri Lucio), 2-01122 (Bossi), 2-01124 (Bianco Gerardo),
2-01125 (Melillo), 2-01126 (Capria), 2-01127 (Pannella), 2-01130 (D'Alema),
2-01131 (Bianchini), 2-01132 (Novelli), 3-01572 (Lavaggi), 3-01582 (Caradonna),
3-01589 (Maiolo), 3-01590 (Boato), 3-01591 (Sgarbi), 3-01592 (Tassi);
concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e
sicurezza (9 novembre 1993).
nn. 2-01087 (Tassi); concernente il mancato controllo della Guardia di
finanza nei confronti di grandi gruppi industriali (11 gennaio 1994).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione dell'art. 18 (deliberazioni dell'Assemblea
concernenti le richieste di autorizzazione a procedere) (doc. II, n. 16) (20
maggio 1993).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
art. 24, sesto sesto e settimo comma (contingentamento dei tempi), in
occasione della discussione congiunta delle proposte di legge concernenti
elezione diretta del sindaco (27 gennaio 1993).
Artt. 85 (chiusura della discussione sulle linee generali e passaggio alla
discussione degli articoli) e 44 (richiesta di chiusura della discussione) (18
febbraio 1993).
Art. 85 quarto comma (finita la discussione hanno facolta' di intervenire i
primi firmatari o altro proponente degli emendamenti non ancora illustrati, che
non siano gia' intervenuti nella discussione), in occasione dell'esame del
disegno e della proposta di legge nn. 1980 e 1696 concernenti elezioni dei
consigli provinciali e comunali (23 febbraio 1993).
Artt. 87, comma 3 (votazione degli emendamenti) e 89 (facolta' del Presidente
di negare l'accettazione e lo svolgimento di ordini del giorno, emendamenti e
articoli aggiuntivi), in occasione della discussione del disegno di legge n.
3339-bis, recante interventi correttivi di finanza pubblica (15 dicembre 1993).
Art. 37, comma 1 (i rappresentanti del Governo devono partecipare alle sedute
dell'Assemblea e delle commissioni), per lamentare l'abnorme ricorso alla
decretazione di urgenza dopo il decreto di scioglimento delle Camere e per
quale ragione siano stati rimossi gli apparecchi telefonici all'interno
dell'Aula (19 gennaio 1994).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputato per l'anno
finanziario 1992 (doc. VIII, n. 2) e del progetto di bilancio delle spese
interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31
dicembre 1993 e per il triennio 1993-1995 (doc. VIII, n. 1) (12 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sul rinvio della votazione del disegno di legge di conversione n. 818,
recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 per
mancanza del numero legale (24 giugno 1992).
Sul processo verbale (9 luglio 1992).
Per il sollecito svolgimento di una sua interrogazione e la risposta scritta
ad altre sue interrogazioni sulla grave condizione del territorio nella
provincia di Piacenza (17 settembre 1992).
Sull'assegnazione del disegno di legge n. 1589 concernente misure urgenti nel
settore lettiero-caseario, a commissione in sede legislativa (24 settembre
1992).
Sul processo verbale (7 ottobre 1992).
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 1024, concernente norme
in materia di tutela delle minoranze linguistiche (2 dicembre 1992).
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto 6,
concernente discussione delle proposte di legge sull'elezione diretta del
Sindaco, del Presidente della Provincia, del Consiglio comunale e del Consiglio
provinciale (3 dicembre 1992).
Sul processo verbale (9 dicembre 1992).
Per il sollecito svolgimento di due interrogazioni, una sullo stato
dell'ambiente nella provincia di Piacenza, l'altra sulla compatibilita' fra
giuramento massonico e giuramento dei dipendenti pubblici (18 dicembre 1992).
Per il sollecito svolgimento di una sua interrogazione e la risposta scritta
a sue interrogazioni concernenti le fonti di inquinamento presenti nella
provincia di Piacenza (22 dicembre 1992).
Per una sollecita risposta scritta a sue interrogazioni su fatti di
corruzione verificatisi a Parma (13 gennaio 1993).
Sulla richiesta di votazione qualificata, in occasione della discussione
congiunta delle proposte di legge concernenti l'elezione diretta del sindaco
(21 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (21 gennaio 1993).
Sul processo verbale (27 gennaio 1993).
Sulla richiesta di disabbinamento della proposta n. 1677, dal testo unico
delle proposte di legge concernenti l'elezione diretta del sindaco (28 gennaio
1993).
Per fatto personale (28 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (1o febbraio 1993).
Per il sollecito svolgimento di sue interpellanze e interrogazioni
concernenti l'appartenenza di impiegati pubblici alla massoneria (1o febbraio
1993).
Sul processo verbale (4 febbraio 1993).
Sul processo verbale (18 febbraio 1993).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26 febbraio 1993 (18
febbraio 1993).
Sul processo verbale (24 febbraio 1993).
Sul processo verbale (25 p. febbraio 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni urgenti sulla gravissima
decisione della Societa' italiana miniere di dismettere la propria attivita',
provocando forti tensioni sociali in Sardegna (2 marzo 1993).
Assegnazione della proposta di legge n. 2265, concernente abolizione della
pena di morte nel codice penale militare di guerra, a commissione in sede
legislativa (2 marzo 1993).
Sul processo verbale (3 marzo 1993).
Sul processo verbale (4 marzo 1993).
Sul processo verbale (17 marzo 1993).
Per un'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al
punto 5 riguardante la conversione in legge di un decreto-legge recante norme
sull'accertamento definitivo del capitale iniziale degli enti pubblici
trasformati in societa' per azioni, in occasione della discussione delle
proposte concernenti disposizioni in materia di nomina e di attribuzioni degli
organi direttivi della societa' concessionaria del servizio pubblico
radiotelevisivo (25 marzo 1993).
Sul processo verbale (25 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori, circa la disciplina delle missioni (1o aprile 1993).
Per il sollecito svolgimento di interpellanze e di una interrogazione sulla
regolarita' dei bilanci del gruppo FIAT (1o aprile 1993).
Sull'ordine dei lavori (20 aprile 1993).
Sull'ordine dei lavori (27 aprile 1993).
Sul processo verbale (6 maggio 1993).
Per la sollecita risposta a suoi strumenti di sindacato ispettivo sui mancati
controlli della Guardia di finanza presso le aziende, quali FIAT, Grassetto,
Torno e Lodigiani (12 maggio 1993).
Sul processo verbale (13 maggio 1993).
Sul processo verbale (20 maggio 1993).
Sull'assenza del rappresentante del dicastero dell'Ambiente e sulle
valutazioni espresse dalla Presidenza in merito alla frequente mancanza del
numero legale, in occasione della discussione del disegno di legge di
conversione n. 2528, concernente attuazione della direttiva CEE sulla qualita'
delle acque di balneazione (25 maggio 1993).
Per l'ulteriore sollecito dello svolgimento di sue interpellanze e
interrogazioni in merito all'incompatibilita' tra esercizio di pubbliche
funzioni e appartenenza alla massoneria e di mancati controlli della Guardia di
finanza sulla contabilita' della FIAT, di altre grandi aziende e della lega
delle cooperative (25 maggio 1993).
Per l'ulteriore sollecito di svolgimento di sue interpellanze e
interrogazioni sull'incompatibilita' tra esercizio di pubbliche funzioni e
appartenenza alla massoneria, ai mancati controlli della Guardia di finanza
sulla contabilita' FIAT e di altre grandi aziende e ai finanziamenti al PCI da
parte del PCUS (26 maggio 1993).
Sul processo verbale (10 giugno 1993).
Sul rinvio della votazione sul disegno di legge di conversione n. 2576,
recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa, per mancanza del numero legale (10 giugno 1993).
Per il sollecito svolgimento di interpellanze sui mancati controlli della
Guardia di Finanza sui grandi gruppi industriali coinvolti in Tangentopoli e
sulla compatibilita' fra giuramento massonico ed incarichi di governo (10 giugno
1993).
Per l'ulteriore sollecito dello svolgimento di interpellanze e di
interrogazioni sulla compatibilita' tra svolgimento di funzioni pubbliche e
appartenenza alla massoneria (15 giugno 1993).
Sull'ordine dei lavori (17 giugno 1993).
Sull'ulteriore sollecito dello svolgimento di interpellanze ed interrogazioni
sulla compatibilita' fra giuramento massonico e giuramento di fedelta' allo
Stato, nonche' sulla mancata effettuazione di controlli da parte della Guardia
di finanza presso importanti gruppi industriali coinvolti in Tangentopoli (17
giugno 1993).
Per il sollecito svolgimento di interpellanze e di interrogazioni concernenti
la Torno SpA e la compatibilita' tra giuramento di fedelta' alla massoneria e
giuramento di fedelta' allo Stato (22 giugno 1993).
Per l'ulteriore sollecito dello svolgimento di interpellanze ed
interrogazioni sulla compatibilita' tra attivita' di Governo ed appartenenza alla
massoneria (23 giugno 1993).
Per l'ulteriore sollecito dello svolgimento di interpellanze e di
interrogazioni sulla compatibilita' fra giuramento massonico e giuramento di
fedelta' allo Stato (24 giugno 1993).
Per il sollecito svolgimento di interpellanze e di interrogazioni
sull'incompatibilita' tra giuramento massonico ed incarichi di Governo (7 luglio
1993).
Proroga del termine alla VII commissione per la presentazione della relazione
sulla proposta di legge n. 420 concernente abolizione dell'ordine dei
giornalisti (7 luglio 1993).
Per il sollecito svolgimento di numerose sue interpellanze e interrogazioni
sull'incompatibilita' tra giuramento massonico e giuramento di fedelta' allo
Stato e sulle ragioni dell'omissione di adeguati controlli da parte della
Guardia di finanza sulla posizione fiscale di alcuni grandi gruppi
economico-finanziari. Sulla pubblicita' sulle assenze e presenze nelle votazioni
dell'Assemblea. Sulla mancata visione e la mancata ricezione dell'avviso di
garanzia nei confronti di una richiesta di autorizzazione a procedere
presentata nei suoi confronti una settimana fa (13 luglio 1993).
Richiesta al ministro dell'interno Mancino di comunicare alla Camera in
merito al suo incontro con il procuratore della Repubblica di Palmi, dott.
Cordova (14 luglio 1993).
Per il sollecito svolgimento di sue interrogazioni sulla incompatibilita' tra
giuramento massonico e giuramento di fedelta' allo Stato e di una ulteriore sua
interrogazione sulla incompatibilita' tra "giuramento di Pontida" e giuramento
allo Stato prestato dai sindaci della lega nord (14 luglio 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sull'incompatibilita' tra
giuramento massonico e giuramento di fedelta' allo Stato, sull'incompatibilita'
tra il"giuramento di Pontida" e giuramento allo Stato prestato dai sindaci
della lega nord e sugli omessi controlli della Guardia di finanza su alcuni
grandi gruppi industriali e cooperative (15 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (20 luglio 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sulla incompatibilita' tra
giuramento massonico e giuramento di fedelta' allo Stato e sui mancati controlli
presso grandi gruppi industiali coinvolti in Tangentopoli (21 luglio 1993).
Per il sollecito svolgimento di due sue interrogazioni concernenti i mancati
controlli sui grandi gruppi industriali implicati nella vicenda di Tangentopoli
(27 luglio 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sugli omessi controlli della
Guardia di finanza presso importanti societa' industriali e cooperative
coinvolte in Tangentopoli (28 luglio 1993).
Sulla decisione della Presidenza di rinviare alla seduta di domani la
votazione sulla questione pregiudiziale di costituzionalita' relativa al disegno
di legge di conversione n. 2910; per il sollecito svolgimento di interrogazioni
sugli omessi controlli presso importanti gruppi imprenditoriali e cooperative
coinvolti in Tangentopoli (4 agosto 1993).
Sul processo verbale (5 agosto 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sui mancati controlli della
Guardia di finanza presso grandi gruppi industriali e cooperative coinvolte in
Tangentopoli (5 agosto 1993).
Per l'ulteriore sollecito dello svolgimento di sue interrogazioni riguardanti
il mancato invio della Guardia di finanza presso i maggiori industriali
italiani coinvolti in Tangentopoli (2 settembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di sue interrogazioni concernenti il mancato
controllo da parte della Guardia di finanza sui grandi complessi industriali
coinvolti nella vicenda di Tangentopoli (14 settembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sulla mancata effettuazione di
controlli fiscali sulla contabilita' di grandi imprese coinvolte in Tangentopoli
(15 settembre 1993).
Sulle polemiche a proposito dei voti espressi in aula da persona diversa
dall'interessato (17 settembre 1993).
Per comunicazioni del Governo sulla situazione nell'ex URSS (22 a. settembre
1993).
Per il sollecito svolgimento di sue interpellanze sui mancati controlli
fiscali della Guardia di finanza su alcuni grandi gruppi economici e sulla
copertura assicurata da alcuni magistrati a cooperative rosse (29 settembre
1993).
Sul processo verbale (30 settembre 1993).
Sulla regolarita' delle votazioni in occasione della discussione di documenti
della giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio (30 settembre 1993).
Per la fissazione della data per lo svolgimento di una sua interpellanza su
episodi criminali che hanno coinvolto le cooperative rosse; per il sollecito
svolgimento di interpellanze relative alla mancata effettuazione di verifiche
fiscali sulla contabilita' di grandi gruppi imprenditoriali coinvolti in
Tangentopoli e di una interpellanza relativa alla sorte di un punte sul Po
presso Piacenza (5 ottobre 1993).
Per il sollecito svolgimento di una sua interpellanza sullo stato di un ponte
in provincia di Piacenza (6 ottobre 1993).
Sul processo verbale (7 ottobre 1993).
Per il sollecito svolgimento delle interpellanze sulle notizie di stampa
relative alle dimissioni del ministro dell'industria (11 ottobre 1993).
Sul processo verbale (13 ottobre 1993).
Fissazione della data di svolgimento della interpellanza n. 2-01001
concernente la mancanza di controlli sull'attivita' delle cooperative rosse (13
ottobre 1993).
Per il sollecito svolgimento di due sue interpellanze concernenti
rispettivamente l'alto prezzo dei farmaci e i comportamenti del capo della
polizia Parisi.Per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione
concernente l'appannaggio del Presidente del Consiglio quale ex Governatore
della Banca d'Italia (14 ottobre 1993).
Sulla necessita' di un intervento del Parlamento per la riforma dei servizi
segreti, anche alla luce delle recenti iniziative del Presidente della
Repubblica, inusitate sul piano dei rapporti fra i poteri dello Stato (19
ottobre 1993).
Sul processo verbale (21 ottobre 1993).
Per il sollecito svolgimento di sue interrogazioni concernenti i mancati
controlli della guardia di finanza sulle cooperative rosse e su grandi gruppi
industriali e finanziari, nonche' di sue interpellanze ed interrogazioni sulla
RAI e inoltre per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione
concernente l'appannaggio che percepisce il dott. CIampi in qualita' di ex
Governatore della Banca d'Italia (21 ottobre 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sui mancati controlli della
Guardia di finanza presso grandi gruppi industriali e finanziari coinvolti in
Tangentopoli, nonche' di interpellanze sui rapporti tra politica e Forze armate
e sui comportamenti del Capo della polizia (25 ottobre 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni concernenti i mancati
controlli della Guardia di finanza sui grandi gruppi industriali coinvolti in
Tangentopoli (2 novembre 1993).
Sul processo verbale (4 novembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni relative ai mancati controlli
della Guardia di finanza sui grandi gruppi industriali coinvolti in
Tangentopoli (10 novembre 1993).
Sul processo verbale (11 novembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sui servizi segreti e per la
risposta scritta ad una interrogazione sugli emolumenti percepiti dal dott.
Ciampi nella sua qualita' di ex Governatore della Banca d'Italia (25 novembre
1993).
Per il sollecito svolgimento di una interpellanza e di interrogazioni sulla
pubblicita' di equivoci servizi resi attraverso collegamenti telefonici
intercontinentali (1o dicembre 1993).
Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto 4,
concernente disegno di legge di conversione n. 3391, recante disposizioni
urgenti per la regolamentazione degli scarichi termici a mare (2 dicembre 1993).
Sul processo verbale (16 dicembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di interpellanze e di interrogazioni sulla
discriminazione operata a danno della dott.ssa Tiziana Parenti presso la
procura della Repubblica di Milano (16 dicembre 1993).
Per il sollecito svolgimento di un'interpellanza sulla discriminazione
operata a danno della dott.ssa Tiziana Parenti presso la procura della
Repubblica di Milano (17 dicembre 1993).
Sul processo verbale (18 dicembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (11 gennaio 1994).
Sull'ordine dei lavori (12 p. gennaio 1994).
Sul processo verbale (2 febbraio 1994).
Sul processo verbale (23 febbraio 1994).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 35) (6 agosto 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 56) (6 agosto 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 44) (17 settembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 46) (17 settembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 47) (17 settembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere i giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 52) (17 settembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 52) (29 ottobre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 64) (10 dicembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conca (doc. IV, n. 91) (2 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, n. 68) (17 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Santonastaso (doc. IV, n. 104) (17 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Zavettieri
(doc. IV, n. 131) (18 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Lia (doc. IV, n. 126) (25 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Nenna D'Antonio (doc. IV, n. 133) (25 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Galli (doc. IV, n. 111) (1o aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tabacci (doc. IV, n. 212) (24 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Altissimo, Sterpa, Del Pennino e Pellicano' (doc. IV, n. 332) (24 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Calini Canavesi (doc. IV, n. 171) (1o luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Grillo Salvatore (doc. IV, n. 145) (8 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sanza (doc. IV, n. 181) (8 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Dell'Unto (doc. IV, n. 221) (22 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 352) (4 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 375) (4 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri contro il
deputato Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro
tempore e contro il deputato Cafarelli (doc. IV-bis, n. 5) (5 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro il deputato Di
Giuseppe (doc. IV, n. 201-quater) (23 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e a disporre misure cautelari personali contro il deputato Cirino
Pomicino (doc. IV, n. 241-quater) (23 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a procedere a
perquisizioni e all'arresto contro il deputato De Lorenzo (doc. IV, n. 522) (23
settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Malfa (doc. IV, n. 255) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Misasi (doc. IV, n. 256-bis) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Craxi e Martelli (doc. IV, n. 225-bis) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Martelli Claudio (doc. IV, n. 230) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Martelli Claudio (doc. IV, n. 237) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Rocchetta (doc. IV, n. 248) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Martelli Claudio (doc. IV, n. 379) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Altissimo (doc. IV-bis, n. 6) (11 novembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cirino Pomicino, nella sua qualita' di ministro del bilancio e della
programmazione economica pro tempore (doc. IV-bis, n. 14) (2 febbraio 1994).
Sulla richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere contro il deputato Di Donato per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112 e 323,
secondo comma c.p. (abuso d'ufficio, continuato ed aggravato); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
319 e 319-bis c.p. (corruzione per un contrario ai doveri d'ufficio, continuata
e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621) (23 febbraio 1994).
ALTRI INTERVENTI
Sulla mancata pubblicazione di un'interrogazione volta a conoscere le ragioni
per cui il Governo non intende celebrare l'anniversario della sconfitta del
bolscevismo avvenuta in Italia settanta anni or sono (28 ottobre 1992).
Proposta di inchiesta parlamentare: Cicciomessere ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso della filiale di Atlanta
della Banca nazionale del lavoro e sue connessioni (doc. XXII, n. 26) (15
febbraio 1993).
Proposta di inchiesta parlamentare: Cicciomessere ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare di inchiesta sul caso della filiale di Atlanta
della Banca nazionale del lavoro e sue connessioni (doc. XXII, n. 26) e della
concorrente proposta di inchiesta parlamentare: Tassi: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita' di credito all'estero e con
l'estero delle banche di interesse nazionale e di quelle di diritto pubblico,
nonche' private (doc. XXII, n. 2) (16 febbraio 1993).
Votazione per l'elezione di tre commissari per la vigilanza sull'istituto di
emissione e sulla circolazione dei biglietti di banca; tre commissari per la
vigilanza sull'amministrazione del debito pubblico; quattro commissari per la
vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti e sugli istituti di previdenza;
quattro commissari supplenti per la vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti e
sugli istituti di previdenza (17 febbraio 1993).
Annunzio del conferimento di incarichi a ministri senza portafoglio (23
febbraio 1993).
Approvazione della costituzione della Camera innanzi la Corte costituzionale
in merito al conflitto di attribuzione sollevato dalla Procura della Repubblica
presso il tribunale di Milano, in relazione alla deliberazione con la quale e'
stata negata l'autorizzazione a procedere in giudizio nei confronti dell'on.
Craxi (doc. IV, n. 166-quater) (24 giugno 1993).
Sul rinvenimento, all'interno della Camera, in un cestino della carta
straccia, del fascicolo contenente copia dell'interrogatorio in cui il pentito
Galasso parlava dei rapporti tra camorra e cooperative rosse (22 p. settembre
1993).
Discussione della relazione della giunta per le autorizzazioni a procedere in
giudizio sulla insindacabilita' di opinioni espresse dall'onorevole Ferdinando
Imposimato (doc. XVI, n. 17) (30 settembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Integrazione dell'intesa tra il Governo della Repubblica
italiana e la Tavola valdese, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della
Costituzione (2234) (20 maggio, 7 luglio 1993).
Disegno di legge: Disposizioni modificative della legge 18 gennaio 1992, n.
16, concernente norme in materia di elezioni e nomine presso le regioni e gli
enti locali, e della legge 17 febbraio 1968, n. 108, in materia di elezioni dei
consigli regionali delle regioni a statuto ordinario (3188) (16 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori COVI ed altri: Ricostituzione della Commissione parlamentare
d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione
dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17 maggio 1988, n. 172, e
successive modificazioni (S. 464) (approvata dalla I commissione permanente del
Senato) (1867); BOATO ed altri: Ricostituzione e proroga dell'attivita' della
Commisisone parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17
maggio 1988, n. 172, e successive modificazioni (1699) (17 dicembre 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178)
(15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 maggio 1992, n. 301, recante interventi straordinari di carattere umanitario
a favore degli sfollati delle Repubbliche sorte nei territori della
ex-Jugoslavia (S. 283) (approvato da quel consesso) (1286) (15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (7 ottobre 1992).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980) (27
gennaio 1993).
Disegno di legge: Esperimento di votazione e scrutinio mediante
apparecchiature elettroniche (2487) (1o aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 marzo 1993, n. 69,
recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (2434) (27 aprile,
11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 aprile 1993, n. 97,
recante misure urgenti relative alle operazioni preparatorie per lo svolgimento
dei referendum popolari indetti per il 18 aprile 1993. Ulteriori disposizioni in
materia elettorale (S. 1142) (approvato dal Senato) (2588) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (2609) (26, 27 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 luglio 1993, n.
227, recante proroga del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' dei termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, ai
fini della emanazione di specifiche disposizioni regolamentari (S. 1396)
(approvato dal Senato) (3033) (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (15, 21 settembre 1993).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
73, recante provvedimenti urgenti per il procedimento elettorale (3672) (1o
febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CAVERI e ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
agli Statuti speciali per la Valle d'Aosta e per la Sardegna (773); CAVERI e
ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni agli
Statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna per il Friuli-Venezia
Giulia e per il Trentino-Alto Adige (approvata, in prima deliberazione, dalla
Camera e dal Senato) (S. 635) (773 B) (14, 28 luglio 1992; 24 febbraio 1993).
BIANCO GERARDO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
(837) (14, 29 luglio 1992).
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); FRONZA CREPAZ ed altri: Misure urgenti per l'istituzione di
servizi in favore delle persone anziane (1015); MUNDO ed altri: Norme per
l'elezione diretta del sindaco e nuove modalita' per il voto di preferenza
(1266); LA GANGA ed altri: Elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia, e nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e provinciali
(1288); TISCAR ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990
n. 142, in materia di elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta
e del consiglio comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed
altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per
l'elezione dei consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed
altri: Norme per la composizione e la elezione degli organi della
amministrazione comunale nei capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni
con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del
sindaco e della giunta, sulle competenze e sull'attivita' di controllo del
consiglio comunale. Nuove norme per la propaganda elettorale (1344); LA MALFA
ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in
materia di elezione diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali
(1378); MENSORIO: Nuove norme per l'elezione diretta del sindaco e per la
nomina della giunta comunale (1406); FERRI ed altri: Norme sulla elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia e nuova disciplina per la
elezione di consigli comunali e provinciali (1456); MASTRANTUONO: Norme sulla
elezione diretta del sindaco e del presidente della Provincia (1540); TASSI:
Elezione diretta del podesta' e del preside della provincia e dei consigli
comunali e provinciali (1677); OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al
testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio
1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e l'elezione degli organi delle
amministrazioni comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (15, 16 luglio, 2, 17, 23, 24 settembre, 1o, 6,
7, 8, 14, 22, 23, 28, 29 ottobre, 12 novembre 1992; 17, 18, 23 marzo 1993).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762); Senatori CHIARANTE ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del
procedimento di revisione costituzionale (S. 373-385-512-527-603) (approvata, in
un testo unificato, in prima deliberazione dal Senato, modificata, in prima
deliberazione, dalla Camera e approvata, senza modificazioni, nuovamente in
prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) (21, 27 ottobre, 3, 4, 5, 10 novembre
1992; 2 marzo 1993).
CIAFFI ed altri: Norme sul collocamento fuori ruolo e a riposo dei professori
universitari associati (849); POLI BORTONE ed altri: Norme in materia di
collocamento fuori ruolo dei professori universitari associati (906); FIORI:
Modifica della legge 7 agosto 1990, n. 239, in materia di collocamento fuori
ruolo dei professori universitari associati (1027); CARTA CLEMENTE ed altri:
Disposizioni in materia di collocamento fuori ruolo dei professori universitari
associati (1595) (2 marzo, 8 settembre 1993).
MATTIOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sugli illeciti penali ed amministrativi derivati da rapporti tra potere
politico, amministrazioni pubbliche ed imprenditori pubblici e privati (1107);
VITO ELIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamenteare d'inchiesta
sulle modalita' di affidamento dell'esecuzione di opere pubbliche e della
fornitura di beni e servizi mediante appalti e concessioni (1334); PECORARO
SCANIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la
devoluzione allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la
repressione delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive (2356); TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti territoriali
(2358) (9, 17 marzo, 25 maggio 1993).
SAVINO ed altri: Nuove norme in materia di dimissioni dei consiglieri comunali
e provinciali (2183) (20 aprile 1993).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); LANDI: Nuove norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2521); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608); BOSSI
ed altri: Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO:
Nuove norme per l'elezione alla Camera dei deputati (2496); NANIA: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della
Camera dei deputati con sistema maggioritario plurinominale (2606) (12, 20
maggio, 8, 10 giugno 1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (27 maggio 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870); PIRO
ed altri: Disciplina della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed altri:
Misure urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con particolare
riferimento al sistema delle telecomunicazioni di massa (538); CARIGLIA ed
altri: Disciplina dei sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO: Norme in
materia di spese elettorali (826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la
disciplina dei sondaggi d'opinione (1026); TASSI: Estensione dell'obbligo di
denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381); FORTUNATO: Disciplina
della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina dei sondaggi
preelettorali (2507); Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori
COMPAGNA ed altri; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri;
Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri;
Senatori ROCCHI ed altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione
alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in
un testo unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso,
degli articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871) (8, 14, 15 luglio 1993).
MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge
8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove
province (758); SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto dall'articolo
63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega al Governo
per l'istituzione di nuove province (759); TURRONI ed altri: Modifiche alla
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per la istituzione
di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane (1054); Disegno
di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n.
142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395) (2179);
MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142,
per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle autorita'
metropolitane (2184); MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e 63 della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle circoscrizioni
provinciali (2224) (13, 14 luglio 1993).
TEALDI: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici regionali (391);
BRUNETTI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(1024); DELFINO ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (1268); BOATO ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (1740); BERTOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1796); RENZULLI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1986); D'ALEMA ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (2337) (20 luglio 1993).
PIRO ed altri: Disciplina della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed
altri: Misure urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con
particolare riferimento al sistema delle telecomunicazioni di massa (538);
CARIGLIA ed altri: Disciplina dei sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO:
Norme in materia di spese elettorali (826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la
disciplina dei sondaggi d'opinione (1026); TASSI: Estensione dell'obbligo di
denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381); FORTUNATO: Disciplina
della propaganda elettorale (2483); MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); Senatori
PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori
COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri;
Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed altri:
Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e
al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo unificato
risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli articoli da 7 a
15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); BUTTI ed altri: Divieto di
diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni elettorali (2916);
FORTUNATO: Disciplina dei sondaggi preelettorali (2507); TASSONE ed altri:
Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale per le persone sottoposte
a misura di prevenzione (2253) (15, 29, 30 settembre, 5 ottobre 1993).
TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 138 della
Costituzione (1830); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del terzo comma dell'articolo 138 della Costituzione (2665) (26
ottobre 1993).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Attuazione del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (8); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (90); CAVERI: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (523); COSTA
RAFFAELE ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (531); SAVIO ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di norme per l'esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (685);
ALTISSIMO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (882); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto all'estero dei cittadini italiani residenti oltreconfine (1018);
CARIGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (1167); SOLLAZZO ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (1742); BIANCO GERARDO ed
altri: Esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (3335); STERPA:
Norme per l'esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini residenti o
dimoranti all'estero (3472) (18 dicembre 1993; 11 gennaio 1994).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1992, n.
271, recante interventi urgenti in favore dell'IRI e dell'EFIM (526) (25 giugno
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1992, n.
272, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (527) (25
giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1992, n.
273, recante interventi in favore delle zone colpite dalle eccezionali avversita'
atmosferiche dei mesi di ottobre e novembre 1991 ed interventi in zone
terremotate (528) (25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1992, n.
278, recante disposizioni urgenti in materia di tariffe telefoniche nazionali
(664) (25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
(25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819) (25 giugno 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
293, recante misure urgenti in campo economico ed interventi in zone terremotate
(820) (25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 giugno 1992, n.
310, recante interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo e
Molise, nonche' della provincia di Varese, colpite da eventi alluvionali (1011)
(25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1992, n.
316, recante differimento dei termini per i versamenti delle imposte sui redditi
dovute sulla base delle dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e degli
acconti d'imposta, nonche' per taluni versamenti per la definizione agevolata dei
rapporti tributari previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1058) (25
giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
322, recante interventi urgenti in favore dell'IRI e dell'EFIM (1177) (8 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178) (8
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (8, 15
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) (15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 maggio 1992, n. 301, recante interventi straordinari di carattere umanitario
a favore degli sfollati delle Repubbliche sorte nei territori della
ex-Jugoslavia (S. 283) (approvato da quel consesso) (1286) (15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (15
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (23 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 1992, n.
342, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992
(1337) (28, 30 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (28, 30 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339) (28, 30 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28, 30 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (28, 30 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (28, 30 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (30 luglio 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (9 settembre 1992)
Disegno di legge: Adeguamento alle direttive 83/181/CEE e 83/183/CEE del 28
marzo 1983, come modificate, rispettivamente, dalle direttive 88/331/CEE del 13
giugno 1988 e 89/604/CEE del 23 novembre 1989, concernenti franchigie fiscali
applicabili a talune importazioni definitive di beni (956), (parere alla VI
Commissione) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518), (parere alla V Commissione) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527), (parere alla II
Commissione) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1992, n.
373, recante disposizioni urgenti per il recupero degli introiti contributivi in
materia previdenziale (1549) (16, 24 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (22, 23 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (22 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (22 settembre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione) (24 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 1992, n.
393, recante misure urgenti in materia di occupazione (1635) (6 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (9, 15,
20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (13, 14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 1992, n.
398, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali (1690)
(13 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1992, n. 394, recante disposizioni concernenti l'istituzione di
un'imposta sul patrimonio netto delle imprese (approvato dal Senato) (S. 667)
(1805) (3 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1992, n. 378, recante disposizioni urgenti concernenti
modificazioni al trattamento tributario delle operazioni a termine in valuta
estera ed in obbligazioni (approvato dal Senato) (S. 627) (1807) (3 novembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812) (3
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) (3 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747), (parere alla IX Commissione)
(4 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1992, n.
414, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1751), (parere alla V Commissione) (4 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) (4 novembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (19
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
434, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati
in societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (1893) (19
novembre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di attuazione di direttive
comunitarie relative al mercato interno (S. 669) (approvato dal Senato) (1933),
(parere alla Commissione speciale per le politiche comunitarie) (3 dicembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946) (3
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
462, recante disposizioni urgenti e necessarie per assicurare il funzionamento
del servizio di distribuzione dei generi di monopolio (1949) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita'
radiotelevisiva (S. 707) (approvato dal Senato) (1953) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Provvidenze in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992
e da altre calamita' naturali (S 625) (approvato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (1947), (parere alla VIII Commissione) (17 dicembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087) (13
gennaio, 3 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102) (14 gennaio, 3 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 gennaio 1993, n.
5, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati in
societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (2128) (20
gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1993, n.
19, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2174) (2 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
20, recante differimento di termini in materia di assistenza sanitaria (2188)
(16 febbraio, 23 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
27, recante interventi urgenti in materia di occupazione (2203) (16 febbraio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 511, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di
incidenti occorsi durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate
(S. 875) (approvato dal Senato) (2244) (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (16 febbraio, 25 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 1993, n.
34 recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'amministrazione pubblica (INPDAP) (2259) (23 febbraio, 25 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (23 febbraio, 23 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1993, n.
42, recante disposizioni urgenti per l'accorpamento dei turni delle elezioni
amministrative e per lo svolgimento delle elezioni dei consigli comunali e
provinciali fissate per il 28 marzo 1993 (2306) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (3
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1993, n. 45,
recante proroga dei termini di durata in carica dei comitati dei garanti e degli
amministratori straordinari delle unita' sanitarie locali nonche' norme per le
attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali della condizione di
handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la concessione di un
contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (2326) (4, 25 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1993, n. 46,
recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi durante
attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2327) (4, 18 marzo 1993)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 gennaio 1993, n. 6, recante disposizioni urgenti per il recupero degli
introiti contributivi in materia previdenziale (S. 900) (approvato dal Senato)
(2330) (9 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 7, recante disciplina della proroga degli organi
amministrativi (S. 904) (approvato dal Senato) (2352) (9 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (9, 11 marzo 1993).
Disegno di legge: Norme per la composizione delle assemblee degli enti
derivanti dalla Casse di risparmio e Monti di credito su pegno di 1a categorie
che abbiano effettuato operazioni di conferimento ai sensi della legge 30 luglio
1990, n. 218, e per la nomina dei presidenti degli enti medesimi (S. 866)
(approvato dalla VI commissione permanente del Senato) (2396), (parere alla VI
Commissione) (18 marzo 1993).
Disegno di legge: Validita' del servizio prestato dai magistrati ordinari
trattenuti in servizio oltre il settantesimo anno di eta' (S. 478) (approvato
dalla II commissione permanente del Senato) (2120), (parere alla II Commissione)
(25 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379), (parere alla IV Commissione) (25 marzo 1993).
Disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179, relativamente
al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di nuove
abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del disegno di legge 1684
approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (1684 ter), (parere
alla VIII Commissione) (31 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 1993, n. 71,
recante disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di
fiscalizzazione degli oneri sociali (2436), (parere alla XI Commissione) (31
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (31 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 febbraio 1993, n. 44, recante provvedimenti urgenti in materia
radiotelevisiva (S. 1017) (approvato dal Senato) (2517) (20 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
111, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (2536) (27
aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537) (27 aprile
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1993, n. 47, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di
imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi
lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni
conseguenti a detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la
disciplina dei centri autorizzati di assistenza fiscale, etc. etc. (S. 1024)
(approvato dal Senato) (2573) (28 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (28 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 aprile 1993, n. 97,
recante misure urgenti relative alle operazioni preparatorie per lo svolgimento
dei referendum popolari indetti per il 18 aprile 1993. Ulteriori disposizioni in
materia elettorale (S. 1142) (approvato dal Senato) (2588) (4 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
127, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2594) (4 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
128, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2595) (6 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
129, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2596) (6 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (2609) (6 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
131, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2610) (6
maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 78,
recante misure urgenti per lo sviluppo delle esportazioni (S. 1111) (approvato
dal Senato) (2631) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
115, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma (S.
1159) (approvato dal Senato) (2632) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 1993, n. 95,
recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto (S. 1141)
(approvato dal Senato) (2688) (26 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (26 maggio 1993)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
150, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (2692) (26
maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 83,
recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del Corpo di polizia
penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (S. 1121) (approvato dal
Senato) (2693) (26 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (26 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (29 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 1993, n.
201, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma
(2829) (29 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (7 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 maggio 1993, n. 139, recante disposizioni urgenti relative al trattamento di
persone deternute affette da infezione da HIV e di tossicodipendenti (approvato
dal Senato) (S. 1240) (2876) (7 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 maggio 1993, n. 158, recante interventi a favore delle aziende agricole
danneggiate dall'infezione di afta epizootica (approvato dal Senato) (S. 1258)
(2877) (7 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (13 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (13 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1993, n.
223, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2924) (21 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 luglio 1993, n.
226, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162 (2929)
(21 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 luglio 1993, n.
239, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (2937) (27
luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 luglio 1993, n.
215, recante proroga dei termini in materia di avanzamento degli ufficiali,
nonche' norme per la corresponsione di emolumenti a talune categorie di Forze di
polizia (S. 1361) (approvato dal Senato) (2965) (27 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (27 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 luglio 1993, n.
227, recante proroga del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' dei termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, ai
fini della emanazione di specifiche disposizioni regolamentari (S. 1396)
(approvato dal Senato) (3033) (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (8, 21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
278, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla spesa sanitaria,
di formazione dei medici e di farmacovigilanza (3051) (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
279, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3052) (8
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
280, recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3053) (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054) (8
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (14 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (14
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
330, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (3079) (14 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080)
(14 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1993, n.
314, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (3088) (14
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 settembre 1993, n.
347, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162,
nonche' per la vendita di farmaci (3096) (14 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098)
(14 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
350, recante accelerazione delle procedure di dismissione delle partecipazioni
pubbliche per i casi di fusione e di scissione di societa' per azioni (3100) (21
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione il legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
353, recante proroga dei termini in materia di avanzamento degli ufficiali e di
ferma volontaria dei sergenti, nonche' norme per la corresponsione di emolumenti
a talune categorie di Forze di polizia (3102) (21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) (21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 settembre 1993, n.
358, recante differimento del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' di termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (3113)
(21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
363, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (3126) (28
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
364, recante interventi urgenti per il sistema informativo, per le strutture,
per le attrezzature, e per i servizi dell'Amministrazione giudiziaria (3127) (28
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) (28, 29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 1993, n.
287, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commisisoni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (S.1488) (approvato dal
Senato) (3159) (28 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
376, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (3161) (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
377, recante rimborso ai non residenti delle ritenute convenzionali sui titoli
di Stato (3162) (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
380, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva di talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale (3171) (5 ottobre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
381, recante modifica dell'articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio 1990, n.
107, concernente disciplina per le attivita' trasfusionali relative al sangue
umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (3172) (5
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
382, recante misure urgenti a sostegno delle vittime di richieste estorsive
(3173) (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1993, n.
419, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (3264) (26
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 369, recante disposizioni urgenti in tema di possesso
ingiustificato di valori e di delitti contro la pubblica amministrazione
(approvato dal Senato) (S. 1519) (3275) (26 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 1993, n.
444, recante misure urgenti per l'attuazione del riassetto del settore delle
telecomunicazioni (3327) (23 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1993, n.
460, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei professori universitari (3354) (23 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 novembre 1993, n.
471, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3383) (30 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1993, n. 391, recante interventi urgenti in materia di prevenzione e
rimozione dei fenomeni di dispersione scolastica (approvato dal Senato) (S.
1534) (3389) (30 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 408, recante disposizioni urgenti per la regolamentazione degli
scarichi termici a mare (approvato dal Senato) (S. 1556) (3391) (30 novembre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
476, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale e per le imposte
comunali sugli immobili e per l'esercizio di imprese, arti e professioni (3407)
(30 novembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
486, recante norme pr l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3425) (7 dicembre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430) (7
dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1993, n. 430, recante misure urgenti pr il controllo della spesa nel
settore degli investimenti nei Paesi in via di sviluppo (approvato dal Senato)
(S. 1611) (3434) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 1993, n.
488, recante attuazione dell'embargo deliberato dal Consiglio di sicurezza delle
Nazioni Unite nei confronti della Libia (3436) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
477, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alla Commissione
tributaria centrale e di acconto dell'imposta sul valore aggiunto (S. 1684)
(approvato dal Senato) (3516) (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 454, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle
pubbliche fognature e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche
fognature (S. 1649) (approvato dal Senato) (3519) (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 novembre 1993, n. 465, recante proroga delle disposozioni in materia di
sgravi contributivi (S. 1660) (approvato dal Senato) (3520) (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 dicembre 1993, n.
505, recante garanzia dello Stato su obbligazioni assunte da societa' controllate
da enti a partecipazione pubblica trasformati in societa' per azioni (S. 1708)
(approvato dal Senato) (3547) (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1993, n.
527, recante modalita' relative al recupero delle somme di natura tributaria e
del contributo a favore del Servizio sanitario nazionale dovuti dai soggetti
colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1741) (approvato dal
Senato) (3548) (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 novembre 1993, n. 462, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, inserimento professionale dei giovani e contratti di formazione e lavoro
(S. 1658) (approvato dal Senato) (3549) (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 novembre 1993, n. 478, recante proroga di trattamenti straordinari di
integrazione salariale (S. 1685) (approvato dal Senato) (3550) (11 gennaio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (S. 1711) (approvato dal Senato) (3551) (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1994, n. 1,
recante misure a garanzia del credito agrario (3565) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1994, n. 2,
recante riparto della giurisdizione in tema di controversie di lavoro del
personale degli enti pubblici trasformati in enti pubblici economici o societa'
(3566) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 5,
recante disposizioni urgenti per l'organizzazione della prima fase della
presidenza italiana della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa
(CSCE) (3567) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 6,
recante attuazione degli embarghi deliberati dal Consiglio di sicurezza delle
Nazioni Unite nei confronti di Haiti e del movimento UNITA in Angola (3568) (19
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 7,
recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di quota
parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3569) (19
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 8,
recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (3570) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 9,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del Dipartimento per gli
affari sociali della legge 26 giugno 1990, n. 162, in materia di prevenzione e
recupero delle tossicodipendenze (3571) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 dicembre 1993, n.
525, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro (3572) (19 gennaio 1994)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 1993, n.
532, recante disposizioni urgenti concernenti i crediti commerciali vantati da
piccole e medie imprese nei confronti dell'EFIM e delle societa' controllate
(3573) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
543, recante misure urgenti per il controllo della spesa nel settore degli
interventi nei Paesi in via di sviluppo (3575) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
550, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata nel
territorio della regione Sicilia, della regione Calabria e del comune di Napoli,
nonche' per il controllo dei valichi di frontiera nella regione Friuli-Venezia
Giulia (3576) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
553, recante disposizioni tributarie urgenti (3577) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
554, recante disposizion fiscali in materia di reddito di impresa (3578) (19
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
556, recante organizzazione e finanziamento della presidenza italiana del Gruppo
dei sette Paesi piu' industrializzati, dell'iniziativa centro-europea e della
Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) (3579) (19 gennaio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n.
12, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da cicli
di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione (3585) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 gennaio 1994, n.
13, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988,
n. 175, relativo ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate
attivita' industriali (3586) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1994, n.
17, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati in
societa' per azioni (3608) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 1994, n.
23, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (3643) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 1994, n.
31, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e
degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche fognature (3645) (25
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 1994, n.
32, recante disposizioni in materia di lavori socialmente utili, inserimento
professionale dei giovani e contratti di formazione e lavoro (3646) (25 gennaio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 1994, n.
33, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (3647) (25
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 1994, n.
34, recante disposizioni in materia di versamento della quota fissa individuale
annua per l'assistenza medica di base (3648) (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
38, recante proroga del termine relativo alle competenze attribuite al
presidente della Regione siciliana per accelerare la realizzazione di opere
pubbliche (3649) (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
39, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli oneri sociali e di
sgravi contributivi (3650) (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
40, recante ulteriori interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (3651) (25
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1994, n.
45, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3653) (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione inlegge, con modificazioni, del decreto-legge 6
dicembre 1993, n. 503, recante semplificazione di talune disposizioni in materia
tributaria (approvato dal Senato) (S. 1712) (3655) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 1993, n.
529, recante disposizioni urgenti in materia di scioglimento dei consigli
comunali e provinciali e degli organi degli altri enti locali, conseguente a
fenomeni di infliltrazione e condizionamento di tipo mafioso (approvato dal
Senato) (S. 1753) (3657) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 522, recante istituzione di un ufficio speciale presso il
Ministero di grazia e giustizia per la gestione e la manutenzione degli uffici
giudiziari della citta' di Napoli (S. 1724) (approvato dal Senato) (3659) (1o
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
552, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (S. 1778) (approvato dal
Senato) (3660) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1994, n.
57, recante disposizioni per l'estinzione dei crediti di imposta sui redditi e
modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai rapporti di
credito e debito dello Stato (3661) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1994, n.
58, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per le imposte comunali sugli immobili e per
l'esercizio di imprese, arti e professioni (3662) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
544, recante disposizioni in materia di cooperazione con il Tribunale
internazionale competente per gravi violazioni del diritto umanitario commesse
nei territori della ex Jugoslavia (approvato dal Senato) (S. 1773) (3663) (1o
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 521, recante modificazioni delle legi 21 novembre 1991, n.
374, istitutiva del giudice di pace, e 26 novembre 1990, n. 353, concernente
provvedimenti urgenti per il processo civile (approvato dal Senato) (S. 1723)
(3664) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 1993, n.
564, recante provvedimenti a favore dell'industria navalmeccanica e della
ricerca nels ettore navale (approvato dal Senato) (S. 1785) (3666) (1o febbraio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 3, recante disposizioni urgenti per le forze di polizia
(approvato dal Senato) (S. 1787) (3667) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (1o febbraio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 555, recante provvedimenti finalizzati alla
razionalizzazione dell'indebitamento della societa' per azioni interamente
possedure dallo Stato (approvato dal Senato) (S. 1781) (3669) (1o febbraio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 4, recante disposizioni urgenti per l'avvio dell'intervento
ordinario nelle aree depresse del territorio nazionale (approvato dal Senato)
(S. 1788) (3670) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
73, recante provvedimenti urgenti per il procedimento elettorale (3672) (1o
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
74, recante disposizioni urgenti per la campagna lattiero-casearia 1994-1995
(3673) (10 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1994, n.
75, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3675) (10
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
76, recante attuazione dell'embargo deliberato dal Consiglio di sicurezza delle
Nazioni Unite nei confronti della Libia (3676) (10 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1994, n.
81, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3680) (10
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
90, recante semplificazione di talune disposizioni in materia tributaria (3681)
(10 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 febbraio 1994, n.
95, recante disposizioni urgenti per accelerare la concessione delle
agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa Agenzia per la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (3682) (10 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1994, n.
96, recante disposizioni urgenti per la copertura dei posti vacanti
nell'organico del Corpo di polizia penitenziaria (3683) (10 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 gennaio 1994, n.
41, recante disposizioni urgenti in materia di raccolta e di deposito delle
sottoscrizioni relative a richieste referendarie (approvato dal Senato) (S.
1818) (3684) (10 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1994, n.
113, recante provvedimenti urgenti per lo sviluppo economico e sociale della
Sardegna in attuazione dell'articolo 13 dello Statuto speciale (S. 1846)
(approvato dal Senato) (3699) (9 marzo 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1994, n.
128, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento europeo
(3700) (9 marzo 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 febbraio 1994, n.
134, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (3701) (9 marzo 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1994, n.
136, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata nel
territorio della regione Sicilia, della regione Calabria e del comune di Napoli,
nonche' per il controllo dei valichi di frontiera nella regione
Friuli-VeneziaGiulia (3702) (9 marzo 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1994, n.
138, recante disposizioni tributarie urgenti (3704) (9 marzo 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1994, n.
139, recante disposizioni fiscali in materia di reddito di impresa (3705) (9
marzo 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1994, n.
140, recante provvedimenti finalizzati alla razionalizzazione dell'indebitamento
delle societa' per azioni interamente possedute dallo Stato (3706) (9 marzo
1994).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PIZZINATO ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per motivi politici, religiosi
o sindacali (594), (parere alla XI Commissione) (16, 17 settembre 1992).
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666), (parere alla
XIII Commissione) (24 settembre 1992).
NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275), (parere alla V Commissione) (24 settembre 1992).
ROTIROTI e D'ANDREAMATTEO: Norme per l'applicazione della perequazione
prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai titolari di
pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70
(1320), (parere alla XI Commissione) (24 settembre 1992).
Senatore BISCARDI: Validita' delle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami
per il reclutamento del personale direttivo delle scuole di ogni ordine e grado
compresi gli istituti educativi (S. 269) (approvata dalla VII Commissione
permanente del Senato) (1514), (parere alla XI Commissione) (4 novembre 1992).
ARTIOLI ed altri: Ordinamento della professione di assistente sociale e
istituzione del relativo albo (178); ARMELLIN ed altri: Ordinamento della
professione di assistente sociale e istituzione dell'albo professionale degli
assistenti sociali (192); D'AMATO CARLO: Ordinamento della professione di
assistente sociale e istituzione del relativo albo (741); BATTAGLIA AUGUSTO ed
altri: Ordinamento della professione di assistente sociale (853); POGGIOLINI ed
altri: Ordinamento della professione di assistente sociale e istituzione del
relativo albo (1000), (parere alla IX Commissione) (11 novembre 1992).
PIRO: Norme sulla pubblicita' negli ascensori finalizzata al sostegno degli
interventi in favore delle persone handicappate (645), (parere alla VIII
Commissione) (11 novembre 1992; 3 febbraio 1993).
ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179); POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954); VENDOLA e
MITA: Introduzione dei temi relativi alla sessualita' nella scuola pubblica
(1593), (parere alla VII Commissione) (19 novembre 1992).
BUFFONI: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 febbraio 1974, n. 36,
ad alcune categorie di ex dipendenti della pubblica amministrazione e di
personale militare (892), (parere alla XI Commissione) (3 febbraio 1993).
DIANA LINO: Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomunicazione
per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali (1001),
(parere alla II Commissione) (3 febbraio 1993).
VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili in
condominio (1043); D'AMATO CARLO ed altri: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (184); BIONDI: Istituzione dell'albo
degli amministratori di stabili in condominio (828); BALOCCHI MAURIZIO ed
altri: Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio
(1259), (parere alla II Commissione) (3 febbraio 1993).
RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197); POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359), (parere alla VII Commissione) (3
febbraio, 10 marzo 1993).
TRANTINO: Modifica dell'articolo 727 del codice penale concernente il
maltrattamento di animali (432); APUZZO: Divieto di propaganda, diretta o
indiretta, di manifestazioni, anche di carattere religioso, che si svolgono
fuori del territorio italiano e che comportano strazio e sevizie di animali
(1522); APUZZO ed altri: Modifica all'articolo 727 del codice penale, in tema
di maltrattamento di animali (1739); PECORARO SCANIO e APUZZO: Nuove norme
contro il maltrattamento degli animali (2096), (parere alla II Commissione) (16
febbraio 1993).
CASINI CARLO: Norme per la nomina a notai dei coadiutori notai provenienti
dagli archivi notarili (876), (parere alla II Commissione) (16 febbraio 1993).
FOSCHI FRANCO ed altri: Interpretazione autentica dell'art. 3, comma 3, della
legge 30 dicembre 1991, n. 412, in materia di attuazione delle iniziative di
cooperazione allo sviluppo (1542), (parere alla III Commissione) (17 marzo
1993).
Senatori COVI ed altri: Norme in materia di abusiva riproduzione di opere
librarie e abrogazione del contributo sulle opere di pubblico dominio di cui
agli articoli 177, 178 e 179 e all'ultimo comma dell'articolo 172 della legge 22
aprile 1941, n. 633 (S. 429) (approvata dal Senato) (2171), (parere alla II
Commissione) (17 marzo 1993).
ROSINI ed altri: Norme in materia di attivita' cinofila (827), (parere alla
XIII Commissione) (18 marzo 1993).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118), (parere alla
VII Commissione) (23 marzo 1993).
MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del contributo annuo previsto dalla legge 2
dicembre 1980, n. 803, a favore delle biblioteche statali annesse agli
stabilimenti ecclesiastici e norme per l'assegnazione a tali biblioteche di
personale dipendente dal Ministero per i beni culturali e ambientali (556),
(parere alla XI Commissione) (25 marzo 1993).
SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di certificazione (936);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092); PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205), (parere alla X Commissione) (25 marzo 1993).
PISICCHIO: Modifiche all'articolo 1 della legge 31 marzo 1980, n. 126, recante
norme di indirizzo alle regioni in materia di provvidenze a favore degli
hanseniani e loro familiari (582); CACCAVARI ed altri: Rivalutazione del
sussidio a favore degli hanseniani e loro familiari (1253); Disegno di legge:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1986, n. 31, in materia di provvidenze a favore
degli hanseniani e loro familiari (1898), (parere alla XII Commissione) (31
marzo 1993).
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione) (31 marzo, 1o aprile 1993).
FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032); TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546), (parere alla
XIII Commissione) (31 marzo 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967), (parere alla XIII Commissione) (30 luglio 1993)
GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512); FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione) (22 settembre 1993).
NUCCI MAURO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 21, quinto
comma, della legge 3 gennaio 1981, n. 6, e modifica all'articolo 6 della legge
11 ottobre 1990, n. 290, in materia di esclusione dall'iscrizione alla cassa
nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti (2709),
(parere alla XI Commissione) (13 gennaio 1994).
Senatori D'ALESSANDRO PRISCO ed altri; Senatore GARRAFFA; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori MARINUCCI MARIANI ed altri; Senatori PONTONE ed altri;
Disegno di legge: Norme relative al computo dell'indennita' integrativa speciale
nella determinazione della buonuscita dei pubblici dipendenti (approvato, in un
testo unificato, dalla I commissione permanente del Senato) (S.
181-751-818-839-1216-1316) (3554), (parere alla XI Commissione) (13 gennaio
1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni per
l'attuazione della direttiva 91/477/CEE del Consiglio delle comunita' europee
del 18 giugno 1991, relativa al controllo dell'acquisto e della detenzione di
armi" (22 dicembre 1992).
Parere sullo schema di decreto di organizzazione del dipartimento da affidare
al ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie e per gli affari
regionali, ai sensi dell'art. 21, comma 5, della legge 23 agosto 1988, n. 400 e
dell'art. 1 della legge n. 183/1987 (3 febbraio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la riforma del
Ministero della sanita' (29 giugno 1993).
Esame sullo schema di regolamento recante modificazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 26 aprile 1992, n. 300, avente ad oggetto:
"Regolamento concernente le attivita' private sottoposte alla disciplina degli
articoli 19 e 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241" (19 gennaio 1994).
Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente la definizione dei
flussi programmati dei cittadini stranieri extracomunitari per l'anno 1994 (25
gennaio 1994).
Parere sullo schema di regolamento recante "Disciplina dei procedimenti di
acquisto della cittadinanza italiana" (9 marzo 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposte di legge: Senatore SIGNORELLI ed altri; Senatore CONDORELLI ed
altri; Senatore GARRAFFA ed altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di
cornea (S. 439-458-497) (approvata, in un testo unificato, dalla XIII
commissione permanente del Senato) (2291); POGGIOLINI: Norme in materia di
espianti e di trapianti di cornea (1375) (parere alla XII commissione) (7
luglio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: SALERNO ed altri: Ordinamento della
professione di tecnologo alimentare (1598) (parere alla XIII commissione) (7
luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: PERANI ed altri (521); CACCAVARI ed
altri (1168): Norme per il riordino del settore termale (parere alla XII
commissione) (7 luglio 1993).
Proposte di legge: NICOTRA, FUMAGALLI CARULLI: Norme in materia di
responsabilita' disciplinare e di incompatibilita' del magistrato (1748); SCALIA:
Incompatibilita' di funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei
magistrati (1808); MASTRANTUONO (1848); TRANTINO ed altri (2002); IMPOSIMATO e
PECORARO SCANIO (2267) (parere alla II commissione) (7 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
210, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2846) (parere
alla IV commissione) (21 luglio 1993).
Emendamenti al disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni
fuori bilancio nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190) (parere
alla V commissione) (5 agosto 1993).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri: Norme in
materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di sicurezza delle imprese e
istituzione del bilancio ecologico delle imprese. Istituzione del Comitato
interministeriale e dell'Osservatorio per la compatibilita' ambientare,
sanitaria e di sicurezza (911); FERRARINI ed altri: Norme sui rischi ambientali
connessi con le attivita' produttive e per il sostegno all'occupazione (1396)
(parere alla X commissione) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
279, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3052)
(parere alla XII commissione) (22 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
278, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla spesa sanitaria,
di formazione dei medici e di farmacovigilanza (3051) (parere alla XII
commissione) (22 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054)
(parere alla VIII e IX commissione) (22 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993,
n. 355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da
pesca per il 1993 (3104) (parere alla IX commissione) (29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993,
n. 350, recante accelerazione delle procedure di dismissione delle
partecipazioni pubbliche per i casi di fusione e di scissione di societa' per
azioni (3100) (parere alla VI commissione) (29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione il legge del decreto-legge 10 settembre 1993,
n. 353, recante proroga dei termini in materia di avanzamento degli ufficiali e
di ferma volontaria dei sergenti, nonche' norme per la corresponsione di
emolumenti a talune categorie di Forze di polizia (3102) (parere alla IV
commissione) (29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993,
n. 356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici
trasformati in societa' per azioni (3105) (PARERE ALLA XI COMMISSIONE) (29
settembre 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: POLI BORTONE ed altri: Provvedimenti
urgenti per il recupero e la protezione del patrimonio artistico barocco e
rinascimentale della citta' di Lecce (448) (parere alla VII commissione) (29
settembre 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: CORRENTI ed altri: Modifica agli
articoli 273, 274 e 369 del codice di procedura penale, concernenti
l'applicazione di misure cautelari personali e l'informazione di garanzia
(2591) (parere alla II commissione) (14 ottobre 1993).
Disegno e proposte di legge: Senatore CARLOTTO ed altri; Senatore CARPENEDO;
Senatore FRANCHI ed altri; Senatore COVIELLO ed altri; Senatori SCHEDA e
MARNIGA; Disegno di legge; Senatore GALDELLI ed altri: Nuove disposizioni per
le zone montane (approvato, in un testo unificato, dalle Commissioni permanenti
riunite V e IX del Senato) (S. 110-199-637-996-1046-1169-1328 (3457); TEALDI ed
altri: Provvedimenti per il sostegno dell'economia montana (373); BOTTA e
COLONI (411); FELISSARI ed altri (1036); SANESE ed altri (1361); CERUTTI ED
ALTRI (2210); CELLAI (3259) (parere alle commissioni riunite V e XIII) (16
dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 novembre 1993, n.
439, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3316)
(parere alla VI commissione) (16 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 1993, n.
488, recante attuazione dell'embargo deliberato dal Consiglio di sicurezza
delle Nazioni Unite nei confronti della Libia (3436) (parere alla III
commissione) (16 dicembre 1993).
Disegno di legge: Norme in materia di finanza e di patrimonio pubblico.
Modifica all'articolo 8 della legge 13 maggio 1983, n. 197, concernente il
consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti (gia' art. 29 e
comma 2 dell'art. 33 del disegno di legge n. 339 approvato dal Senato l'11
novembre 1993, n. stralciati con deliberazione dell'Assemblea nella seduta del
9 dicembre 1993) (4339) (parere alla VIII commissione) (16 dicembre 1993).
Proposte di legge ed emendamenti: SENESE ed altri: Revoca delle sentenze di
condanna per fatti di importazione, acquisto o detenzione di sostanze
stupefacenti o psicotrope ad uso personale in misura eccedente la dose media
giornaliera (2711); TARADASH ed altri: Revoca delle sentenze di condanna per
fatti di importazione, acquisto o detenzione di sostanze stupefacenti o
psicotrope ad uso personale in misura eccedente la dose media giornaliera
(3263) (parere alla II commissione) (21 dicembre 1993).
Sui lavori del Comitato pareri (21 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
9 novembre 1993, n. 443, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei
residui derivanti da cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo
o in un processo di combustione (S. 1635) (approvato dal Senato) (3449) (parere
alla VIII commissione) (22 dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sugli indirizzi e
l'organizzazione attuali dell'azione dello Stato nella lotta alla criminalita'
organizzata (25 febbraio 1993).
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sull'applicazione della
legge 25 marzo 1993, n. 81, "Elezione diretta del sindaco, del presidente della
provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale" (3 agosto 1993).
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sulle esperienze di
prima applicazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, "elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale" ed i conseguenti provvedimenti normativi (8 settembre 1993).
Audizione del Sottosegretario di Stato per il coordinamento della protezione
civile Vito Riggio sull'applicazione della legge 24 febbraio 1992, n. 255,
"Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile", anche in
relazione alla emergenza incendi (16 settembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (25 giugno 1992).
Sul processo verbale (9 luglio 1992).
Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori (9 luglio 1992).
Sul processo verbale (16 luglio 1992).
Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1992).
Sull'ordine dei lavori (30 luglio 1992).
Rivendica di competenza sul disegno di legge di conversione n. 1380
concernente misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (30 luglio 1992).
Sull'ordine dei lavori (22 settembre 1992).
Comunicazioni del presidente (22 settembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V e VI di
osservazioni sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino della
finanza degli enti territoriali (10 dicembre 1992).
Comunicazioni del Presidente in ordine all'applicazione dell'art. 81, comma
4, del regolamento, sulla proposta di legge n. 885, concernente abrogazione
delle norme relative al trattamento economico aggiuntivo percepito dai
dipendenti pubblici eletti deputati o senatori (20 gennaio 1993).
Rinvio dell'esame delle proposte di legge nn. 1107, 1334, 2080 e della
proposta di inchiesta parlamentare doc. XXII, n. 38, concernenti istituzione di
una commissione parlamentare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e sui fenomeni di malcostume nella gestione
degli enti territoriali (3 marzo 1993).
Costituzione del comitato permanente per i pareri (3 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori (4 marzo 1993).
Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge in materia di elezioni
(20 aprile 1993).
Sull'ordine dei lavori (6 maggio 1993).
Sull'ordine dei lavori (12 maggio 1993).
Abbinamento della proposta di legge n. 660, concernente "Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sui finanziamenti ai partiti politici
italiani", alle proposte di legge nn. 1107,1334,2080,2356 e 2358 (25 maggio
1993).
Sull'ordine dei lavori (27 maggio 1993).
Comunicazioni del presidente sul programma e sul calendario dei lavori (7
luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (20 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (28 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (29 settembre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) per il parere alla V commissione (9 settembre
1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (9, 15, 20 ottobre 1992).
Proposta di inchiesta parlamentare: TASSI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti
territoriali (doc. XXII, n. 38) (discussa congiuntamente con le proposte di
legge nn. 1107,1334 e 2080, vertenti sullo stesso argomento) (9, 17 marzo 1993).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) per il
parere alla V commissione (21 luglio 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
INTERVENTI VARI
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare: Tassi: Istituzione di
una Commissione d'inchiesta sull'attivita' di credito all'estero e con l'estero
delle banche di interesse nazionale e di quelle di diritto pubblico, nonche'
private (doc. XXII, n. 2) (15 febbraio 1993).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (9, 10 febbraio
1993).
FINI ed altri: Riordinamento della scuola media superiore (1674); Senatori
ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158) (14 ottobre, 2,
3, 10 novembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina della prof.ssa Rita Levi Montalcini a
presidente dell'Istituto dell'enciclopedia italiana (16 febbraio 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione dei rappresentanti della confederazione sindacale CISNAL:
dott. Nazzareno Mollicone, dott. Nevio Mastragostino, dott. Liano Fabietti) (28
gennaio 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla modifica dell'art. 68
della Costituzione (audizione del prof. Giovanni Battista Conso, del prof.
Livio Paladin, del prof. Giuseppe De Vergottini, del prof. Giovanni Grottanelli
De Santi e del prof. Temistocle Martines) (10 giugno 1992).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (9 settembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente delega al Governo per
la razionalizzazione e la revisione della disciplina in materia di pubblico
impiego (13, 14 gennaio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di sistemi informativi
automatizzati delle amministrazioni pubbliche (legge 23 ottobre 1992, n. 421,
articolo 2, comma 1 lettera mm) (19, 22 gennaio 1993).
Parere sullo schema del decreto legislativo recante disposizioni correttive
del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (legge 23 ottobre 1992, n. 421,
art. 2, comma 5) (21 settembre 1993).
Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo recante varie ulteriori
disposizioni correttive al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (legge 23
ottobre 1992, n. 421, articolo 2, comma 5) (9 dicembre 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 44) (5 agosto 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 46) (5 agosto 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 47) (5 agosto 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 52) (5 agosto, 6 ottobre 1992).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 635,
secondo comma, n. 3), c.p. (danneggiamento aggravato) (doc. IV, n. 44).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 17 SETTEMBRE 1992 (domanda annunziata il 25 maggio
1992).
Per il reato di cui all'art. 595, terzo comma, c.p. (diffamazione aggravata);
per il reato di cui all'art. 595, terzo comma, c.p. (diffamazione aggravata);
per il reato di cui all'art. 595, terzo comma, c.p. (diffamazione aggravata)
(doc. IV, n. 46). RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 17
SETTEMBRE 1992 (domanda annunziata il 25 maggio 1992).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 112
c.p. e 2621, n. 1), c.c. (false comunicazioni sociali, aggravate) (doc. IV, n.
47). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 17 SETTEMBRE 1992 (domanda annunziata il 25
maggio 1992).
Per il reato di cui all'art. 378 c.p. (favoreggiamento personale) (doc. IV,
n. 52). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 29 OTTOBRE 1992 (domanda annunziata il 9
luglio 1992).
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p. e 4 della legge 28 agosto
1952, n. 645 (apologia del fascismo, continuata) (doc. IV, n. 455) (domanda
annunziata il 6 luglio 1993). | |