| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, convertito,
con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1986, n. 462, in materia di applicazione
delle sanzioni amministrative accessorie per la violazione delle norme in
materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari (1804),
annunziata il 30 ottobre 1992.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 355, 504, 507, 1030, 1031, 1032, 1033, 1034, 1035, 1036, 1037, 1039, 1040,
1168, 1311, 1322, 1365, 1372, 1606, 1614, 1995, 2185, 2205, 2208, 2265, 2278,
2387, 2388, 2389, 2399, 2446, 2447, 2458, 2493, 2500, 2676, 2746, 2754, 2809,
2828, 2863, 2907, 2909, 2955, 2980, 3226, 3242, 3357, 3542, 3605.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......29
RISOLUZIONI..........2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (16 novembre 1992)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162); MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465); BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici previsti
dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre disposizioni
tributarie (1545); TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia
fiscale previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727); Disegno di legge:
Differimento del termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990,
n. 408, per la revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di
esenzioni, di agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo (2163) (10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1993, n. 121, recante interventi urgenti a sostegno del settore
minerario della Sardegna (S.1181) (approvato dal Senato) (2712) (22 giugno
1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (24 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00107 (Felissari), 2-00146 (Rapagna'), 2-00252 (Patuelli), 3-00076
(Buontempo), 3-00092 (Diglio), 3-00120 (Barzanti), 3-00124 (Nardone), 3-00305
(Conca), 3-00306 (Ferrauto), 3-00310 (Bruni), 3-00311 (Paissan), 3-00315 (De
Carolis); concernenti la Federconsorzi (25 settembre 1992).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per il sollecito svolgimento di un'interpellanza sulla grave crisi
produttiva e occupazionale nella zona delle colline metallifere in provincia di
Grosseto (4 novembre 1992).
Per il sollecito della risposta scritta ad una sua interrogazione circa
l'applicazione delle norme sull'immagazzinamento di prodotti destinati
all'alimentazione, e in particolare sugli ammassi del grano (14 luglio 1993).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (16 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
5-01179 (Tattarini); concernente la sicurezza dell'aeroporto Baccarini di
Grosseto (1o dicembre 1993).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00450 (Tattarini); concernente la gestione della riforma della scuola
elementare da parte del provveditorato agli studi di Grosseto (14 gennaio 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00210 (Tattarini); concernente la superstrada E78 Grosseto-Fano (21
ottobre 1992).
n. 5-00256 (Tattarini); concernente il fenomeno erosivo che interessa la
spiaggia di levante del comune di Follonica (Grosseto) (3 novembre 1992).
n. 5-01115 (Tattarini); concernente l'ammodernamento della strada statale n.
1, Aurelia in localita' Follonica (5 ottobre 1993).
n. 5-00844 (Tattarini); concernente il Corridoio plurimodale Tirrenico (19
ottobre 1993).
5-00313 (Tattarini); concernente l'ammodernamento della strada statale
Aurelia Grosseto-Livorno (26 ottobre 1993).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666); BRUNI
FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione di
funghi epigei freschi e conservati (S. 685) (approvata dalla XIII commissione
permanente della Camera e modificata dalla IX commissione permanente del Senato)
(666 B) (1o ottobre 1992; 13, 25 maggio 1993).
ROSINI ed altri: Norme in materia di attivita' cinofila (827) (12 maggio 1993)
SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare
(1598); RENZULLI: Istituzione dell'albo professionale dei biotecnologi
alimentari (2763) (28 ottobre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102) (27 gennaio 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ROSINI ed altri: Norme in materia di attivita' cinofila (827) (23, 30 luglio,
16 dicembre 1992; 14 gennaio 1993).
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (23 settembre
1992).
TORCHIO: Modifica all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica
24 luglio 1977, n. 616, in materia di tutela del patrimonio boschivo (726);
COMINO: Modifica all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24
luglio 1977, n. 616, in materia di tutela del patrimonio boschivo (1609) (10
giugno 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (2 agosto 1993).
NICOTRA e NICOLOSI: Estinzione degli usi civici e dei diritti di godimento
promiscuo e soppressione dei commissariati per la liquidazione degli usi civici
(982); BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di usi civici (1492);
STANISCIA ed altri: Norme in materia di diritti e di beni civici (2208); SCALIA
ed altri: Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (2112);
FERRARI MARTE: Dichiarazione di estinzione di usi civici e diritti di promiscuo
godimento (2266); GALASSO ALFREDO ed altri: Nuove norme in materia di usi
civici e demani collettivi, nonche' di alienazione in sanatoria (2586) (10
novembre 1993).
APUZZO: Sospensione dell'importazione di animali d'affezione (1381); BAMPO ed
altri: Norme per l'importazione da paesi terzi di cani e gatti destinati alla
commercializzazione (2277); APUZZO: Nuove norme in materia di importazione e di
commercio di cani e gatti (2361); SAVIO e GIOVANARDI: Norme per l'importazione
e il commercio di cani e gatti (3160) (15 dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179), (parere
alla VIII Commissione) (14 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (22 luglio 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (9 settembre 1992)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione) (15, 21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione) (15 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione) (15, 16 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
393, recante ordinamento delle competenze regionali e statali in materia
agricola e forestale e istituzione del Ministero per il coordinamento delle
politiche agricole, alimentari e forestali (3192), (parere alla I Commissione)
(12 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella , Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio
dei Ministri per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (23, 24
novembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (15 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456), (parere alla
VIII Commissione) (13 gennaio 1994).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CUTRERA ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali
dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264)
(approvato dal Senato) (2238); CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale
delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque
pubbliche (1485); TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829), (parere alla VIII Commissione) (15 luglio 1993).
GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512); FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione) (28 luglio 1993).
MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169); MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177); FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278); FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280); PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626); TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127);
BARZANTI ed altri: Norme in materia di produzine e vendita di carburanti di
origine vegetale (2152), (parere alla X Commissione) (5 ottobre 1993).
CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti
(1263); GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia di gestione, di
smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274); FERRARINI ed altri: Norme in
materia di gestione e di smaltimento dei rifiuti (1410); TESTA ENRICO ed altri:
Norme per la riduzione, il recupero ed il riciclaggio di talune categorie di
rifiuti (1652); TESTA ENRICO ed altri: Limitazioni territoriali per il
trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (1653); DEL BUE: Norme per
il riutilizzo e il recupero delle materie prime secondarie (1732); CERUTTI e
GALLI: Norme in materia di gestione , di smaltimento e di recupero dei rifiuti
(2195); LUSETTI ed altri: Norme in materia di smaltimento dei rifiuti (2339);
RIZZI ed altri: Norme per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi e dei
rifiuti da imballaggio (2470); GALLI ed altri: Norme per la semplificazione
della legislazione sulla gestione dei rifiuti e disciplina dei rifiuti derivanti
dall'uso di beni e di imballaggi (3267), (parere alla VIII Commissione) (13
gennaio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del dott. Giorgio La Pira a presidente dell'Ente irriguo
umbro-toscano (8 luglio 1992).
Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(91)533.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che istituisce un sistema integrato
di gestione e di controllo di taluni regimi di aiuto comunitari (16 dicembre
1991) (14, 23 luglio 1992).
Parere sulle proposte di nomina: del dott. Ugo Pesce a presidente
dell'Istituto sperimentale colture industriali di Bologna; del dott. Giorgio
Guglielmi Di Vulci a presidente della societa' degli Steeple chases d'Italia (14
luglio 1993).
Parere sulla proposta di nomina del professor Eri Manelli a presidente
dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica (4 novembre 1993).
Parere sullo schema di regolamento per la disciplina del procedimento di
riconoscimento di denominazione di origine dei vini (16 febbraio 1994).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00063 (Bruni), 7-00076 (Bruni), 7-00025 (Tattarini); concernenti la
crisi della nocciolicoltura (11 novembre 1992).
n. 7-00117 (Torchio); concernente sanzioni in materia di prelievo di
corresponsabilita' (26 gennaio 1993).
n. 7-00045 (Tattarini); concernente lo zuccherificio di Castiglion Fiorentino
(26 gennaio 1993).
nn. 5-00660 (Tattarini), 5-00674 (Cellai), 5-00682 (Torchio); concernenti
iniziative urgenti a tutela della produzione a denominazione "Chianti" (3 marzo
1993).
n. 5-00678 (Felissari); concernente la questione della sorte
patrimoniale-produttiva ed occupazionale delle aziende collegate alla
Federconsorzi (7 luglio 1993).
n. 5-00845 (Tattarini); concernente la situazione della struttura ex
Federconsorzi di Grosseto (7 luglio 1993).
n. 7-00252 (Zambon); concernente interventi da assumere nel settore
vitivinicolo (23 settembre, 14 ottobre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'Unione nazionale incremento razze equine
(UNIRE), Giuseppe Zurlo, sull'attivita' dell'Ente (5 agosto 1992).
Audizione del direttore generale dell'Azienda di Stato per interventi nel
mercato agricolo (AIMA), dott. Filippo Galli (7 ottobre 1992; 10 marzo 1993).
Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, prof. Carabba e dott.ssa
Carboni (7 ottobre 1992).
Audizione del ministro dell'agricoltura, Gianni Fontana, sulle ricadute che
la prospettata cessione della SME determinerebbe sul sistema agro-alimentare
del nostro paese (2 dicembre 1992).
Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche agricole,
alimentari e forestali, Alfredo Diana, sugli esiti dell'ultimo Consiglio
agricolo, anche in relazione al negoziato GATT, sugli interventi previsti per
fronteggiare gli incendi boschivi e sui problemi posti dal regolamento CEE
2078/92, concernente i metodi di produzione agricola compatibile con le
esigenze di protezione dell'ambiente (12 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (10
dicembre 1992).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 21 ottobre 1992).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione (23, 24 novembre 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tattarini (doc. IV, n. 10) (9 luglio 1992).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 112, primo comma, n. 1), 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio,
continuato ed aggravato) (doc. IV, n. 10). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 5 AGOSTO
1992 (domanda annunziata il 17 giugno 1992). | |