| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme in materia di indennita' per il servizio notturno del personale
dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni e dell'Azienda di
Stato per i servizi telefonici (95), annunziata il 23 aprile 1992.
Riconoscimento del grado di ufficiale a titolo onorifico agli ex allievi
ufficiali di complemento dei battaglioni d'istruzione mobilitati dell'esercito
nell'anno 1943 (747), annunziata il 25 maggio 1992.
Disposizioni per potenziare la sicurezza dei voli (1143), annunziata il 30
giugno 1992.
Riforma del registro aeronautico italiano (1144), annunziata il 30 giugno
1992.
Istituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, della
Commissione permanente per la sicurezza del volo (1145), annunziata il 30 giugno
1992.
Istituzione dell'Ente nazionale servizi e sistemi di navigazione aerea
(ENSSNA) e soppressione dell'Azienda autonoma di assistenza al volo per il
traffico aereo generale (1146), annunziata il 30 giugno 1992.
Ordinamento della professione di investigatore privato (1147), annunziata il
30 giugno 1992.
Norme per la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dalla
circolazione dei veicoli e di aeromobili (1148), annunziata il 30 giugno 1992.
Riordinamento della Conte dei conti (1149), annunziata il 30 giugno 1992.
Istituzione dell'Ufficio del Commissario parlamentare alle Forze armate
(1150), annunziata il 30 giugno 1992.
Istituzione di una casa da gioco nel bacino termale euganeo dei comuni di
Abano Terme e Montegrotto Terme (1151), annunziata il 30 giugno 1992.
Norme integrative del codice di procedura penale per il processo penale
militare in tempo di pace (1152), annunziata il 30 giugno 1992.
Disciplina del divieto di fumare (1154), annunziata il 30 giugno 1992.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
120, 596, 831, 2265, 2665, 2807.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......4
RISOLUZIONI..........1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Gottardo e Testa Antonio (doc. IV, n. 96) (17 giugno 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1993, n.
19, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2174) (3 marzo 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LUCCHESI ed altri: Organizzazione del servizio di trasporto aereo e norme per
la sicurezza dei voli (460); TESTA ANTONIO ed altri: Disposizioni per
potenziare la sicurezza dei voli (1143); TESTA ANTONIO ed altri: Istituzione
dell'Ente nazionale servizi e sistemi di navigazione aerea (ENSSNA) e
soppressione dell'Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo
generale (1146) (14 luglio 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (parere alla V
commissione) (9 giugno 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00096 (Lamorte), 7-00099 (Grilli); concernenti il riassetto delle
telecomunicazioni (15, 16, 17 dicembre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei trasporti, e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle ferrovie dello Stato
(16 dicembre 1992).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del direttore generale della motorizzazione civile e dei trasporti
in concessione dott. Giorgio Berruti) (1o aprile 1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del ministro delle poste e delle
telecomunicazioni, Maurizio Pagani) (26 maggio, 15 luglio 1993).
Audizione del ministro dei trasporti e, ad interim, della marina mercantile,
on. Raffaele Costa, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore
dei trasporti e della marina mercantile (27 maggio, 14 luglio 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi
secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di
autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari (86); FINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma
dell'articolo 68 della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della
Costituzione (529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare
(534); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modificazione dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68
della Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al
principio dell'immunita' parlamentare relativo al principio dell'immunita'
parlamentare (806); BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854); VIOLANTE ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B), (841), (851),
(898), (1055) (26 maggio, 2 giugno 1992; 4 marzo 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (21 maggio 1992).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-IX
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di domanda di
autorizzazione a procedere a perquisizione locale contro il deputati Gottardo e
Testa Antonio (doc. IV, nn. 96 e 96-bis) (30 marzo 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 319
c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio) (doc. IV, n. 96).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 17 GIUGNO 1993 (domanda annunziata l'8 settembre
1992).
Domanda di autorizzazione a procedere a perquisizione locale (doc. IV, n.
96-bis). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 17 GIUGNO 1993 (domanda annunziata l'11
gennaio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 319
c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio) (doc. IV, n. 350)
(domanda annunziata il 17 maggio 1993).
Per il reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per il reato di cui agli
artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n.
659 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 435) (domanda annunziata il 22
giugno 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81 c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195,
e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici, continuata) (doc.
IV, n. 504) (domanda annunziata il 27 luglio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2), 319, 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio,
pluriaggravata), 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici, aggravata) (doc. IV, n. 603)
(domanda annunziata il 3 novembre 1993). | |