Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


683
DEPUTATO
TIRABOSCHI Angelo
Nato a Jesi (Ancona) il 17 dicembre 1939
   professione: Perito commerciale, funzionario di partito
   circoscrizione: XVII (Ancona)                voti di preferenza: 30.371
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata il 28 aprile 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII, IX, X
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente V Bilancio e Tesoro dal 17 giugno
    1992
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio e Tesoro dal 10 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e provvidenze per la
tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di Loreto e Recanati
(1161), annunziata il 1o luglio 1992.
  Norme per il completamento delle opere gia' finanziate a seguito delle calamita'
naturali nel territorio della regione Marche (1294), annunziata il 15 luglio
1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
603, 619, 1029, 1172, 1485, 1939, 2148, 2265, 2697, 2703, 2718, 2807, 2931,
2976.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......2
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (21 p.
luglio 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1991 (1292) (15, 16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684) (10, 13 novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis);  Disegno di legge: Interventi urgenti
in materia di finanza pubblica (stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di
legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) (12 novembre, 22
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (3, 4 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (21 a. aprile
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (1o luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 1993, n.
163, recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del corpo di
polizia penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (2731) (21 luglio
1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1339) (3134) (20 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (6, 17 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (13, 14, 15, 16 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sul rinvio del seguito della discussione del disegno di legge di conversione
n. 1179 concernente interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle
eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre
1991 e di aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (21 p.
luglio 1992).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1)
discussione congiunta con il disegno di legge concernente rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con
il disegno di legge concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio
dello Stato e delle Aziende autonome per l'anno 1992 (1371) (15, 16 settembre
1992).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (10, 13 novembre 1992).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato
(1701) (31 marzo, 22 settembre 1993).
  Disegno di legge: Emissione della moneta da lire mille e della banconta da
lire cinquecentomila (2257) (31 marzo 1993).
  Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190) (13 maggio, 15, 22 giugno,
5 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (30 giugno 1993)
  Disegno di legge: Rimborso del capitale di titoli di Stato al portatore
sottratti, distrutti o smarriti (S. 901) (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (2780) (5 agosto 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (29, 30 luglio, 5 agosto 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371) (9 settembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1991 (1292) (10 settembre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581) (25, 29 settembre, 5, 6 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (14, 16, 22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684);  Disegno di legge: Bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio
1993-1995 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato (1446 B);  Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 1993) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(1650 B) (28 ottobre, 5, 6 novembre, 18 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 2, 4, 18, Stato di previsione della
spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1993 (28, 29 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (3
novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (10 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (1684 bis B) (18 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (19, 20 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (26 maggio, 8, 9, 15,
16, 22, 23 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (7, 8 luglio 1993).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134) (7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (17 novembre, 2, 3 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1994, n.
45, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3653) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (1o, 2 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 555, recante provvedimenti finalizzati alla
razionalizzazione dell'indebitamento della societa' per azioni interamente
possedure dallo Stato (approvato dal Senato) (S. 1781) (3669) (1o febbraio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 4, recante disposizioni urgenti per l'avvio dell'intervento
ordinario nelle aree depresse del territorio nazionale (approvato dal Senato)
(S. 1788) (3670) (3 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 febbraio 1994, n.
95, recante disposizioni urgenti per accelerare la concessione delle
agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa Agenzia per la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (3682) (23 febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SOLAROLI ed altri: Norme sull'emissione di titoli comunali, provinciali e
regionali (2570);  BOSSI ed altri: Nuove norme relative all'emissione di buoni
ordinari da parte degli enti locali (2975);  SANESE ed altri: Norme in materia
di emissioni di obbligazioni di enti locali e di aziende speciali (3178) (14, 29
settembre, 28 ottobre 1993).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(28, 29 ottobre, 5, 6 novembre 1992).
  Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio
pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-ter) (20 novembre 1992).
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (17 novembre, 2,
3 dicembre 1993).
  Esame della quarta e quinta nota di variazioni al bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio
1994-1996 (3341-quinquies, 3341-sexies) (18 dicembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (24 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (24 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (15, 16
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371) (9 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (9 settembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (9, 10 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (10 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
ottobre 1992, n. 397, recante interventi urgenti nelle zone della regione
Liguria colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (S 668) (approvato dal
Senato) (1932) (3 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (24 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
9, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale
(2133) (2 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162) Relatore f. f. (2, 3
marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2102 B),
(parere alla XIII Commissione)  (10 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379), (parere alla IV Commissione)  (20 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) Relatore f. f.
(20, 21 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 marzo 1993, n. 76,
recante modifica della misura del contributo, dovuto all'ente nazionale per la
cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2460)
Relatore f. f. (27 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
115, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma (S.
1159) (approvato dal Senato) (2632) (19, 20 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) Relatore f. f. (8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
129, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2596), (parere
alla IV Commissione)  (8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
140, recante proroga dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei
redditi relative all'anno 1992 (S.1241) (approvato dal Senato) (2713) (17 giugno
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (1o luglio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1993, n.
169, recante disposizini urgenti per i lavoratorid el settore dell'amianto
(2744) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856)
(13, 20 luglio 1993).
  Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910), (parere alla VII Commissione)  (27 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (28 luglio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
giugno 1993, n. 179, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla
spesa sanitaria, di formazione dei medici, di farmacovigilanza e di edilizia
sanitaria (S. 1283) (approvato dal Senato) (2993) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926);  BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348), (parere alla VII Commissione)  (21
settembre 1993).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti
formali in materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni
per le violazioni formali (2046);  TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28);
 PIRO ed altri: Statuto del contribuente (254);  STRADA ed altri: Statuto dei
diritti del cittadino. Carta dei diritti del contribuente (1125), (parere alla
VI Commissione)  Relatore f. f. (21 settembre, 3, 9 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
280, recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3053) (22, 23 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080)
(6, 7, 19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da pesca
per il 1993 (3104) Relatore f. f. (19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
370, recante proroga delle disposizioni in materia di sgravi contributivi
(3129), (parere alla XI Commissione)  (21, 26 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1499) (alla data del 7 settembre 1993 restituito al
Governo per essere ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (3254) (21
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1993, n. 332, recante disposizioni urgenti per fronteggiare il rischio
di incendi nelle aree protette (approvato dal Senato) (S. 1501) (3225) (28
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di ampliamento del mercato mobiliare
(2140);  PELLICANO' ed altri: Disposizioni in materia di azionariato popolare
(1162);  STERPA e DALLA VIA: Norme per il rilancio del mercato azionario (1875),
(parere alla VI Commissione)  (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di coproduzione
cinematografica tra l'Italia e la Svizzera, firmato a Lugano il 15 maggio 1990
(S. 842) (approvato dal Senato) (3024) Relatore f. f. (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
382, recante misure urgenti a sostegno delle vittime di richieste estorsive
(3173) Relatore f. f. (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 367, recante disposizioni urgenti per l'acquisto di
velivoli antincendio da parte della Protezione civile (approvato dal Senato) (S.
1518) (3232) (3 novembre 1993).
  Disegno di legge; Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno
di legge: Riordino della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749)
(approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato)
(2524) (9, 10, 11 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
357, recante disposizioni urgenti in materia di acconto delle imposte sui
redditi per l'anno 1993 (approvato dal Senato) (S. 1505) (3255) Relatore f. f.
(9 novembre 1993).
  Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 5, comma 3, del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, in materia di permanenza in
servizio degli appartenenti alle Forze di polizia (S. 1364) (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (3066), (parere alla I Commissione)  Relatore
f. f. (10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
476, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale e per le imposte
comunali sugli immobili e per l'esercizio di imprese, arti e professioni (3407)
(11 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (11, 25, 26
gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 novembre 1993, n. 465, recante proroga delle disposozioni in materia di
sgravi contributivi (S. 1660) (approvato dal Senato) (3520), (parere alla XI
Commissione)  Relatore f. f. (11, 12 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 novembre 1993, n. 462, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, inserimento professionale dei giovani e contratti di formazione e lavoro
(S. 1658) (approvato dal Senato) (3549), (parere alla XI Commissione)  (11
gennaio 1994).
  Disegno di legge: Norme per accelerare lo svolgimento dei concorsi nella
magistratura ordinaria (2578), (parere alla II Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430) (12
gennaio 1994).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della
Corte dei conti (approvato dalla I commisisone permanente del Senato) (S. 1656)
(3527), (parere alla I Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (S. 1711) (approvato dal Senato) (3551) Relatore f. f. (12 gennaio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
480, recante propria modifica all'articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio
1990, n. 107, concernente disciplina per le attivita' trasfusionali relative al
sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (3408)
(25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
477, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alla Commissione
tributaria centrale e di acconto dell'imposta sul valore aggiunto (S. 1684)
(approvato dal Senato) (3516) (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1993, n.
527, recante modalita' relative al recupero delle somme di natura tributaria e
del contributo a favore del Servizio sanitario nazionale dovuti dai soggetti
colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1741) (approvato dal
Senato) (3548) (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 novembre 1993, n. 478, recante proroga di trattamenti straordinari di
integrazione salariale (S. 1685) (approvato dal Senato) (3550) Relatore f. f.
(25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580), (parere alla VI Commissione)  (27 gennaio, 1o, 16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 8,
recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (3570) Relatore f. f. (9, 10
febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
544, recante disposizioni in materia di cooperazione con il Tribunale
internazionale competente per gravi violazioni del diritto umanitario commesse
nei territori della ex Jugoslavia (approvato dal Senato) (S. 1773) (3663) (9
febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 521, recante modificazioni delle legi 21 novembre 1991, n.
374, istitutiva del giudice di pace, e 26 novembre 1990, n. 353, concernente
provvedimenti urgenti per il processo civile (approvato dal Senato) (S. 1723)
(3664) (9 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 3, recante disposizioni urgenti per le forze di polizia
(approvato dal Senato) (S. 1787) (3667) (9, 10, 16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) Relatore f. f.
(9, 10 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
40, recante ulteriori interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (3651)
Relatore f. f. (10 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
556, recante organizzazione e finanziamento della presidenza italiana del Gruppo
dei sette Paesi piu' industrializzati, dell'iniziativa centro-europea e della
Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) (3579) Relatore f.
f. (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
552, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (S. 1778) (approvato dal
Senato) (3660) Relatore f. f. (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
88, recante provvedimenti urgenti per il regolare svolgimento della competizione
elettorale (approvato dal Senato) (S. 1835) (3685) Relatore f. f. (16 febbraio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 gennaio 1994, n. 18, recante interpretazione autentica della normativa in
materia di decorrenza giuridica delle norme del personale della scuola
effettuate in base a graduatorie nazionali ad esaurimento (approvato dal Senato)
(S. 1796) (3686) Relatore f. f. (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 551, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento
della missione umanitaria in Somalia e Mozambico (approvato dal Senato) (S.
1777) (3690) Relatore f. f. (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
11 gennaio 1994, n. 16, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento
della missione umanitaria in Somalia e in Mozambico (approvato dal Senato) (S.
1795) (3691) Relatore f. f. (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 31
gennaio 1994, n. 77, recante interventi straordinari nella citta' di Napoli per
esigenze connesse allo svolgimento del vertice G7 (approvato dal Senato) (S.
1832) (3693) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
89, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di
smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari dei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia (approvato dal Senato)
(S. 1836) (3694) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (16, 23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 14
gennaio 1994, n. 26, recante interventi urgenti in favore del cinema (approvato
dal Senato) (S. 1815) (3696) Relatore (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 4
febbraio 1994, n. 91, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite
da fenomeni alluvionali nei mesi da settembre a dicembre 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1837) (3697) (16, 23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo di emendamento alla
Carta sociale europea, fatto a Torino il 21 ottobre 1991 (2232) Relatore f. f.
(23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana alla convenzione
internazionale di cooperazione per la sicurezza della navigazione aerea
(EUROCONTROL), con relativi allegati, firmata a Bruxelles il 13 dicembre 1960,
al protocollo addizionale firmato a Bruxelles il 6 luglio 1970, modificato dal
protocollo firmato a Bruxelles il 21 novembre 1978, cosi' come emendati dal
protocollo, con tre annessi, aperto alla firma di Bruxelles il 12 febbraio 1981,
nonche' all'accordo multilaterale relativo ai canoni di rotta, con due annessi,
aperto alla firma a Bruxelles il 12 febbraio 1981, e loro esecuzione (approvato
dal Senato) (S. 919) (2891) Relatore f. f. (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo relativo alla
riammissione delle persone in situazione irregolare tra Belgio, Francia,
Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Polonia, con dichiarazione e
processo verbale, fatto a Bruzelles il 29 marzo 1991 (approvato dal Senato) (S.
885) (3552) Relatore f. f. (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica ellenica all'accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica Benelux, della Repubblica federale
di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione graduale dei
controlli alle frontiere comuni, come emendato dal protocollo di Parigi del 27
novemvre 1990 per l'adesione del Governo della Repubblica italiana dai
protocolli di Bonn del 25 giugno 1991 per l'adesione dei Governi del Regno di
Spagna e della Repubblica portoghese, fatto a Madrid il 6 novembre 1992,....
(approvato dal Senato) (S. 1521) (3553) Relatore f. f. (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione recante revisione
della convenzione relativa alla creazione di un Istituto universitario europeo
con atto finale, fatta a Firenze il 18 giugno 1992 ed il 17 settembre 1992
(approvato dal Senato) (S. 1408) (3688) Relatore f. f. (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato sui cieli aperti, con
allegati, fatto a Helsinki il 24 marzo 1992 (approvato dal Senato) (S. 1814)
(3689) Relatore f. f. (23 febbraio 1994).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
LIA: Istituzione del corso di laurea in scienze dell'educazione fisica e
sportiva (1120);  BOTTA ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici
(1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici (1210);
MARTINAT ed altri: Nuove procedure di affidamento per gli appalti di opere
pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme per la trasparenza degli appalti
pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di appalti di opere pubbliche (1340);
FERRARINI ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici (1411);
BARGONE ed altri: Norme generali in materia di lavori pubblici (1473);  TASSI:
Norme sull'affidamento degli appalti delle opere pubbliche (1517);  RIZZI ed
altri: Disciplina della realizzazione delle opere pubbliche (1761);  BALOCCHI
MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici (1784);  PRATESI ed altri:
Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e nuove norme per l'affidamento
ed il controllo di opere ed appalti pubblici (1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI:
Norme per la trasparenza degli appalti di lavori pubblici e per contenere il
costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno di legge: Legge-quadro sui lavori
pubblici (2145);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della
legge 2 febbraio 1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli
appalti di opere pubbliche mediante licitazione privata (1110);  TATARELLA ed
altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli appalti ai fini
della separazione della gestione dalla programmazione
(672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256-1309-1340-1411-1473
1517-1761-1784-1904-1998-2145 B) Relatore f. f. (31 marzo, 8 giugno, 9 novembre,
21 dicembre 1993).
  TASSI: Sdemanializzazione delle caserme site in centri urbani non utilizzate
da almeno dieci anni per uso operativo dai comandi militari (118);  BERSELLI:
Sdemanializzazione della salina di Comacchio (336);  SBARBATI CARLETTI:
Trasferimento degli immobili demaniali costituenti il complesso denominato
"Rocca della Cittadella", siti nella citta' di Ancona, alla regione Marche
(1280);  PELLICANI ed altri: Modifica dell'articolo 6 della legge 5 febbraio
1992, n. 139, concernente interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna (1330);  MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al
comune di Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune
(1632);  MASTRANTUONO: Norme per il trasferimento a titolo gratuito, ai comuni
di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma di aree demaniali ricadenti nei
comuni medesimi (1683);  PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle
finanze a vendere al comune di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex
Caserma MVSN", sito nel medesimo comune (1698);  PALADINI e TURCI:
Autorizzazione al ministro delle finanze a vendere al comune di Finale Emilia
l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito in Finale Emilia (1704);  SANNA:
Autorizzazione al ministro delle finanze a vendere al comune di Mores (Sassari)
il compendio costituito dagli ex capannoni siti nel medesimo comune, in via
Piave e in via Garibaldi (1759);  SARTORI LANCIOTTI MARIA ANTONIETTA e
MENSURATI: Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Fiumicino i
compendi demaniali marittimi denominati "Villaggio dei pescatori" di Fregene e
"Passoscuro" (1979);  BOLOGNESI ed altri: Trasferimento in proprieta' al comune
di Genova delle aree e dei beni immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni
internazionale tenutasi nel 1992 (2155); BOTTINI ed altri: Obbligo per le case
costruttrici di dotare le autovetture di un dispositivo luminoso per segnalare
al guidatore i segnali acustici di altre vetture (2198);  MANFREDI:
Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in comune di Taggia, e
dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia, frazione di Oneglia (2264);
 CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al comune di Genova dei suoli e
dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992 (2364);  CANCIAN ed altri:
Norme per la razionalizzazione delle procedure di dismissione di aree e beni
demaniali a favore degli enti locali e per la valorizzazione dei beni demaniali
militari dismissibili (2365);  BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal
demanio marittimo dello Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali
(2492), (parere alla VI Commissione)  (14 luglio 1993).
  Senatori SIGNORELLI ed altri; Senatori CONDORELLI ed altri; Senatori GARRAFFA
ed altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di cornea (S. 439-458-497)
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(2291);  POGGIOLINI: Norme in materia di espianti e di trapianti di cornea
(1375), (parere alla XII Commissione)  (28 luglio 1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967) Relatore f. f. (4 agosto, 10 novembre 1993).
  Senatori PAGANO ed altri: Adeguamento del contributo dello Stato alla stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli (approvata dalla VII commissione permanente
del Senato) (S. 1056) (2947), (parere alla VII Commissione)  Relatore f. f. (21
settembre 1993).
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (29 settembre 1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871);  PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255);  MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538);  CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657);  PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826);  BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026);  TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253);  TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483);  FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507);  MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821) (13 ottobre
1993).
  PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413);  PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578);  RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656),
(parere alla IX Commissione)  (21, 26, 27 ottobre 1993).
  Senatori ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed
altri; Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158);  FINI ed altri:
Riordinamento della scuola media superiore (1674), (parere alla VII Commissione)
 (21 ottobre 1993).
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926), (parere alla X Commissione)  Relatore f. f.
(28 ottobre 1993).
  BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640);  RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779);  GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050);
D'ALEMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione delle leggi in materia di cooperazione dell'Italia con i paesi
in via di sviluppo (2634);  PATUELLI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla regolarita' della erogazione e della gestione dei
fondi per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (2635);  BOSSI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla regolarita
della erogazione e della gestione dei fondi per la cooperazione con i Paesi in
via di sviluppo (2636);  TREMAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di cooperazione allo
sviluppo (2637);  TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulla politica di cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di
sviluppo (2638) Relatore f. f. (3 novembre 1993).
  ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780);  PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983);  Disegno di legge: Tutela delle
persone rispetto alla elaborazione informatica di dati personali (1526);
VIOLANTE ed altri: Norme per la protezione dei dati personali (2097) Relatore f.
f. (9 novembre 1993).
  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera.
Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento delle sostanze dannose e per
l'informazione e la tutela dei consumatori (1094);  RUTELLI ed altri:
Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera. Individuazione
delle sostanze dannose e termini per la cessazione della loro produzione,
importazione, commercializzazione e utilizzazione (1095), (parere alla VIII
Commissione)  (11 novembre 1993).
  SARETTA ed altri: Disposizioni per la prevenzione e la cura della fibrosi
cistica (1899);  CELLAI: Norme per la cura e la profilassi della malattia
genetica denominata fibrosi cistica (2651), (parere alla XII Commissione)
Relatore f. f. (11 novembre 1993).
  Senatori DE ROSA ed altri: Finanziamento di un programma di indagini sull'area
archeologica di Piazza della Minerva in Roma (S.1725) (approvata dalla VII
commissione del Senato) (3526), (parere alla VII Commissione)  (11 gennaio
1994).
  Senatori PIZZO ed altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria
e dello sport presso le universita'. Norme transitorie sugli istituti superiori
di educazione fisica (ISEF) (S. 40-498-514) (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (2488);  ANIASI ed altri: Riordinamento degli studi di educazione
fisica e sportiva, istituzione del corso di laurea in scienze motorie e norme
transitorie per gli Istituti superiori di educazione fisica (151);  SAVIO ed
altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria e dello sport
presso le universita'. Norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione
fisica (489);  POLI BORTONE ed altri: Modifica della durata del corso di studi
degli Istituti superiori di educazione fisica (916);  CAFARELLI: Istituzione del
corso di laurea in scienze delle attivita' motorie (1078);  LA GANGA ed altri:
Modifiche alla legge 7 febbraio 1958, n. 88, concernenti il conseguimento della
laurea in educazione fisica (2262);  MENSORIO ed altri: Norme per la modifica
degli Istituti superiori di educazione fisica in Istituti universitari di
educazione fisica e sport, nonche' istituzione del corso di laurea in educazione
fisica e sport (2490), (parere alla VII Commissione)  (12, 13 gennaio 1994).
  Senatori BOLDRINI ed altri: Integrazioni e modifiche alla legislazione recante
provvidenze a favore degli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z. (S.
267) (approvata dal Senato) (2802), (parere alla XI Commissione)  (12 gennaio
1994).
  Senatori ZECCHINO ed altri: Istituzione dell'Osservatorio dei programmi
internazionali per le biblioteche (approvata dalla VI commissione permanente del
Senato) (S. 1044) (2946), (parere alla VII Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Senatori COVIELLO ed altri: Riconoscimento di periodi contributivi in favore
degli iscritti al Fondo pensioni del personale addetto ai pubblici servizi di
telefonia (approvato dalla XI commissione permanente del Senato) (S. 1172)
(3435), (parere alla XI Commissione)  Relatore f. f. (12 gennaio 1994).
  VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488), (parere alla VII Commissione)  (12 gennaio
1994).
  Senatori DE GIUSEPPE ed altri: Norme per la concessione di contributi alle
associazioni combattentistiche (approvata dalla IV commissione permanente del
Senato) (S. 1582) (3518), (parere alla IV Commissione)  (12 gennaio 1994).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il trasferimento delle
competenze del dipartimento per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno e
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno in attuazione
dell'articolo 3 della legge 19 dicembre 1992, n. 488 (31 marzo, 1o, 2 aprile
1993).
  Parere sullo schema di decreto relativo all'utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo n. 6878
dello stato di previsione del ministero del tesoro (4 agosto 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato del disegno e della proposta di legge: Interventi in favore
del cinema (1926); BORDON ed altri: Interventi in favore del cinema (1348)
(parere alla VII commissione) (5 agosto 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: PETROCELLI ed altri (1413); PIERONI
ed altri (1578); RAPAGNA' ed altri (1656): Norme per l'utilizzazione a tariffa
agevolata del tratto di autostrada A-14da Rimini a Termoli e del tratto di
autostrada A-10 dal casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (parere alla
IX commissione) (20 ottobre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00210 (Solaroli), 7-00247 (Sanese); concernenti il riordino della
finanza locale (7 luglio 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995: audizione dei rappresentanti della conferenza dei Presidenti delle
giunte regionali, dell'UPI, dott. Petruzzelli e dell'ANCI, dott. D'Ubaldo (7
settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995: audizione del presidente della Corte dei conti, Giuseppe Carbone
(riunione congiunta con l'omologa commissione permanente del Senato) (8
settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione dei
rappresentanti del Centro Europa Ricerche (CER): dott. Maurizio Pala, dott.ssa
Stefania Gabriele, dott. Salvatore Tutino, dott. Daniele Pace; dell'Istituto
per la ricerca sociale (IRS): dott.ssa Pia Saraceno, prof. Giangiacomo
Nardozzi; dell' Associazione PROMETEIA: prof. Paolo Onofri; del Dipartimento di
economia pubblica e territoriale dell'Universita' di Pavia: prof. Luigi
Bernardi) (23 settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del
rappresentante dell'Istituto di Studi per la Programmazione Economica
(ISPE):dott. Franco Sartori (24 settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione dei
rappresentanti dell'organizzazione sindacale CISNAL: dott. Nevio Mastragostino
e dott. Pier Corrado Cudillo) (29 settembre 1992).
  Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica e per
gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, Franco Reviglio, sull'utilizzo dei
finanziamenti disposti dalla legge 32 del 1992 e sulla congruita' degli
stanziamenti recati dalla legge stessa in relazione agli obiettivi dichiarati e
alle priorita' enunciate (22 dicembre 1992).
  Audizione del Ministro del bilancio e della programmazione economica e per
gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, Franco Reviglio e del Ministro del
tesoro Piero Barucci sulla situazione e le prospettive della finanza pubblica,
con particolare riferimento all'evoluzione del debito pubblico (17 febbraio
1993).
  Audizione del Ragioniere generale dello Stato, dott. Andrea Monorchio, sulla
proposta di istituzione del fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato (3
marzo 1993).
  Audizione del ministro del tesoro, prof. Piero Barucci, sulla proposta di
istituzione del fondo di ammortamento dei titoli di Stato (30 marzo 1993).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (audizione del Governatore della Banca d'Italia,
dott. Antonio Fazio) (riunione congiunta con l'omologa commissione permanente
del Senato) (20 luglio 1993).
  Audizione del Ministro della Sanita', on. Mariapia Garavaglia, sullo stato di
attuazione del decreto-legge n. 384 del 1992, convertito con modificazioni
dalla legge n. 438 del 1992 con riferimento all'articolo 6 di tale
provvedimento ed in particolare al comma 2 del citato provvedimento (5 agosto
1993).
  Audizione del ministro del tesoro, prof. Piero Barucci, sulle prospettive
della politica monetaria italiana in relazione alle esigenze di riduzione del
costo del servizio del debito pubblico e agli sviluppi del processo di
unificazione monetaria Europea (14 settembre 1993).
  Audizione dei rappresentanti della Banca d'Italia, dott. Stefano Lo Faso,
dott. Oreste Piemontese e dott. Bruno De Leo (23 settembre 1993).
  Esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui vincoli e
fattori di rigidita' per le strategie di contenimento e le politiche di gestione
del debito pubblico (11 novembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (1o luglio 1992).
  Elevazione di un conflitto di competenza (8 luglio 1992).
  Deliberazione per l'istituzione di quattro comitati permanenti (8 luglio
1992).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (30 luglio 1992).
  Deliberazione del programma delle audizioni ai fini dell'intesa con il
Presidente della Camera (5 agosto 1992).
  Sull'ordine dei lavori (15 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (21 ottobre 1992).
  Rimessione alla commissione plenaria del disegno di legge di conversione n.
1813 (4 novembre 1992).
  Deliberazione in ordine a questioni di competenza sullo schema di decreto
legislativo recante: "Norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei
lavoratori privati e pubblici" (1o dicembre 1992).
  Deliberazione di osservazioni da trasmettere alla XI commissione (lavoro
pubblico e privato) sullo schema di decreto legislativo recante: "Norme per il
riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici" (3
dicembre 1992).
  Deliberazione di una proposta di indagine conoscitiva sui vincoli e fattori
di rigidita' per le strategie di contenimento e le politiche di gestione del
debito pubblico (13 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (13 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (8 giugno 1993).
  Deliberazione di elevazione di un conflitto di competenza (15 giugno 1993).
  Sull'ordine dei lavori (15 giugno 1993).
  Deliberazione sui criteri di utilizzo dei fondi speciali ai fini
dell'attivita' consultiva della commissione (7 luglio 1993).
  Deliberazione del programma di audizioni ai fini dell'intesa con il
Presidente della Camera (15 luglio 1993).
  Rimessione alla commissione in sede plenaria del testo unificato delle
proposte di legge concernenti norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del
tratto di autostrada A14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (20 ottobre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (13 gennaio 1994).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: esame e rinvio del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1), discusso congiuntamente con il disegno di legge
concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) e con il
disegno di legge concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello
stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) (9 settembre 1992).
  In sede referente: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) e con il
disegno di legge concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello
Stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) (10 settembre 1992).
  In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica 1993-1995 per
la relazione all'Assemblea (doc. LXXXIV, n. 1) (29 settembre 1992).
  Esame per il parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto
proprio del disegno di legge: "Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato" (legge finanziaria 1993)(1650) (6 ottobre
1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2). Esame
del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di
rigidita' per le strategie di contenimento e le politiche di gestione del debito
pubblico (22, 28 luglio, 5 ottobre 1993).
  Sulla opportunita' che il Governo assuma idonee iniziative onde chiarire il
reale ambito applicativo del comma 15 dell'articolo 2 del disegno di legge n.
3339 concernente interventi correttivi di finanza pubblica, convertito nella
legge 24 dicembre 1993 n. 537 (9 febbraio 1994).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-V-X
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Carlo Azeglio
Ciampi, sui risultati del vertice di Tokyo (15 luglio 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(15, 22, 23 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (28 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (3 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (9
marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (28, 29 aprile, 13 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (13 luglio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino
della finanza degli enti territoriali (10 dicembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (1o luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (22 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (23 luglio 1992).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VI-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (2, 4, 16
dicembre 1992).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (21 aprile 1993).
                            COMMISSIONI RIUNITE  V-X
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del prof. Alberto Predieri, commissario liquidatore dell'EFIM,
sullo stato di attuazione del processo di liquidazione dell'Ente con
particolare riferimento agli interventi nei settori della difesa e aerospaziale
(13 luglio 1993).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
rappresentanti degli istituti CER, IRS e NOMISMA, dott.ssa Giuseppina
Gualtieri, prof. Pippo Ranci e prof. Antonio Di Maio) (12 ottobre 1993).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994,1996 (audizione del
presidente della Confindustria Luigi Abete (19 ottobre 1993).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della FININVEST, Silvio Berlusconi) (26 ottobre 1993).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della Olivetti, ing. Carlo De Benedetti) (28 ottobre 1993).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione di
rappresentanti del Comitato unitario delle professioni: Eolo Parodi, Franco
Borsalino, Rodolfo Didato, Francesco Giorgianni, Andrea Bottaro e Marco Rossi)
(11 novembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione di un programma di audizioni (12 ottobre 1993).



Ritorna al menu della banca dati