| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per l'integrazione scolastica degli alunni handicappati per la
costituzione dei ruoli dei docenti specializzati e per la ristrutturazione
dell'istituto statale "A. Romagnoli" di specializzazione per gli educatori dei
minorati della vista (959), annunziata il 17 giugno 1992.
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295), annunziata il 15 luglio
1992.
Nuove norme in materia di pensioni di guerra (2883), annunziata il 7 luglio
1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 192, 197, 199, 200, 205, 206, 207, 208, 217, 222, 223, 230, 231, 233, 247,
248, 249, 250, 284, 285, 286, 368, 369, 412, 453, 464, 514, 535, 536, 680, 685,
700, 713, 717, 755, 756, 886, 899, 940, 941, 968, 1006, 1014, 1045, 1060, 1061,
1062, 1104, 1105, 1106, 1108, 1109, 1110, 1111, 1138, 1140, 1195, 1202, 1268,
1304, 1325, 1327, 1361, 1464, 1528, 1572, 1584, 1585, 1617, 1678, 1694, 1767,
1877, 1990, 2031, 2159, 2160, 2216, 2223, 2226, 2227, 2265, 2285, 2308, 2339,
2365, 2373, 2408, 2410, 2425, 2561, 2563, 2652, 2660, 2676, 2704, 2718, 2722,
2728, 2852, 2962, 2980, 2981, 2994, 3245, 3335, 3347, 3466, 3598.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI......24
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339) (6 agosto 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
490, recante interventi di sostegno dei consorzi per l'esportazione fra piccole
e medie imprese (2058) Relatore (21 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) Relatore (28 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) Relatore (2 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) Relatore (22 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1993, n.
252, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (2970) Relatore (16 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
410, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione nelle aree di crisi
siderurgica (approvato dal Senato) (S. 1557) (3392) Relatore (2 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (2 dicembre 1992).
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (4 dicembre 1992).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (24
giugno 1993).
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (8 luglio 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870);
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B); Disegno di legge:
Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione (S. 1395) (approvato, in
prima deliberazione, dal Senato) (2992); STERPA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della Costituzione, concernente la
disciplina del voto dei cittadini italiani residenti all'estero (1403); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 48 della Costituzione
(1770); OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e
di rappresentanza per gli italiani all'estero (2463) (20, 21 luglio, 3 agosto
1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli), 6-00018 (Matteoli), 6-00019 (Cellai), 6-00020 (Latronico), 6-00021
(Tiscar), 6-00022 (Angelini Giordano); concernenti l'alta velocita' ferroviaria
(18 marzo 1993).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 25) (6 agosto 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); SIGNORILE: Norme in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove
norme per l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale
(1406); FRONZA CREPAZ ed altri: Misure urgenti per l'istituzione di servizi in
favore delle persone anziane (1015); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del
sindaco e del presidente della provincia e nuova disciplina per la elezione di
consigli comunali e provinciali (1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione
diretta del sindaco e del presidente della Provincia (1540); TASSI: Elezione
diretta del podesta' e del preside della provincia e dei consigli comunali e
provinciali (1677) (16 luglio, 6 agosto, 2 settembre, 6, 7, 8, 29 ottobre, 12
novembre 1992).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (10 novembre 1992).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Attuazione del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (8); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (90); CAVERI: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (523); COSTA
RAFFAELE ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (531); SAVIO ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di norme per l'esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (685);
ALTISSIMO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (882); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto all'estero dei cittadini italiani residenti oltreconfine (1018);
CARIGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (1167); SOLLAZZO ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (1742); BIANCO GERARDO ed
altri: Esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (3335); STERPA:
Norme per l'esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini residenti o
dimoranti all'estero (3472) Relatore (18 dicembre 1992; 3 febbraio, 18 maggio,
16, 18 dicembre 1993; 11 gennaio 1994).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (11
giugno 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870); PIRO
ed altri: Disciplina della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed altri:
Misure urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con particolare
riferimento al sistema delle telecomunicazioni di massa (538); CARIGLIA ed
altri: Disciplina dei sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO: Norme in
materia di spese elettorali (826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la
disciplina dei sondaggi d'opinione (1026); TASSI: Estensione dell'obbligo di
denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381); FORTUNATO: Disciplina
della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina dei sondaggi
preelettorali (2507); Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori
COMPAGNA ed altri; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri;
Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri;
Senatori ROCCHI ed altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione
alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in
un testo unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso,
degli articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871) (8, 14 luglio 1993).
STERPA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della
Costituzione, concernente la disciplina del voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (1403); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 48 della Costituzione (1770); OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e di rappresentanza per gli italiani
all'estero (2463); Disegno di legge: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della
Costituzione (S. 1395) (approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (2992)
(29 luglio 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) Relatore (15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339) (28, 30 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377), (parere alla V, VI Commissione) Relatore (30 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379), (parere alla II Commissione) Relatore f. f. (30 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) Relatore (8, 16
settembre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione) (29 settembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (15 ottobre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di attuazione di direttive
comunitarie relative al mercato interno (S. 669) (approvato dal Senato) (1933),
(parere alla Commissione speciale per le politiche comunitarie) Relatore (3
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946)
Relatore (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
462, recante disposizioni urgenti e necessarie per assicurare il funzionamento
del servizio di distribuzione dei generi di monopolio (1949) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) Relatore (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) Relatore (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
490, recante interventi di sostegno dei consorzi per l'esportazione fra piccole
e medie imprese (2058) Relatore (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
15, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2161) Relatore
(27 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
27, recante interventi urgenti in materia di occupazione (2203) Relatore (16
febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 1993, n. 95,
recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto (S. 1141)
(approvato dal Senato) (2688) Relatore (26 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 83,
recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del Corpo di polizia
penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (S. 1121) (approvato dal
Senato) (2693) Relatore (26 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 1993, n.
163, recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del corpo di
polizia penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (2731) Relatore (9
giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1993, n.
169, recante disposizini urgenti per i lavoratorid el settore dell'amianto
(2744) Relatore (9 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1993, n. 145, recante disposizioni urgenti concernenti l'organico del
Corpo di polizia penitenziaria (S. 1245) (approvato dal Senato) (2801) Relatore
(22 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
197, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (2823) (29
giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) Relatore (29 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 luglio 1993, n.
241, recante interventi urgenti per il sistema informativo, per le strutture,
per le attrezzature e per i servizi dell'amministrazione giudiziaria (2939)
Relatore (27 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1993, n.
252, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (2970) Relatore (3 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
364, recante interventi urgenti per il sistema informativo, per le strutture,
per le attrezzature, e per i servizi dell'Amministrazione giudiziaria (3127)
Relatore (28 settembre 1993).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione) Relatore (6 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1993, n.
419, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (3264) Relatore
(26 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 369, recante disposizioni urgenti in tema di possesso
ingiustificato di valori e di delitti contro la pubblica amministrazione
(approvato dal Senato) (S. 1519) (3275) Relatore (26 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 454, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle
pubbliche fognature e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche
fognature (S. 1649) (approvato dal Senato) (3519) Relatore (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 novembre 1993, n.
464, recante disposizioni in materia di versamento della quota fissa individuale
annua per l'assistenza medica di base (S. 1659) (approvato dal Senato) (3546)
Relatore (11 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 novembre 1993, n. 478, recante proroga di trattamenti straordinari di
integrazione salariale (S. 1685) (approvato dal Senato) (3550) Relatore (11
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 dicembre 1993, n.
525, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro (3572) Relatore (19
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n.
12, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da cicli
di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione (3585) Relatore (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 gennaio 1994, n.
13, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988,
n. 175, relativo ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate
attivita' industriali (3586) Relatore (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 1994, n.
31, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e
degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche fognature (3645)
Relatore (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 1994, n.
34, recante disposizioni in materia di versamento della quota fissa individuale
annua per l'assistenza medica di base (3648) Relatore (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1994, n.
128, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento europeo
(3700) Relatore (9 marzo 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1994, n.
137, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (3703) Relatore (9 marzo
1994).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PIZZINATO ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per motivi politici, religiosi
o sindacali (594), (parere alla XI Commissione) Relatore (16, 17 settembre
1992).
BUFFONI: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 febbraio 1974, n. 36,
ad alcune categorie di ex dipendenti della pubblica amministrazione e di
personale militare (892), (parere alla XI Commissione) Relatore (3 febbraio
1993).
RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197); POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359), (parere alla VII Commissione) (3
febbraio 1993).
FOSCHI FRANCO ed altri: Interpretazione autentica dell'art. 3, comma 3, della
legge 30 dicembre 1991, n. 412, in materia di attuazione delle iniziative di
cooperazione allo sviluppo (1542), (parere alla III Commissione) Relatore (17
marzo 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto di programmazione dei flussi di ingresso in
Italia nel 1993 per ragioni di lavoro degli stranieri non comunitari, con
l'allegata relazione conclusiva (18, 21 dicembre 1992).
Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(15 dicembre 1993).
Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente la definizione dei
flussi programmati dei cittadini stranieri extracomunitari per l'anno 1994 (25
gennaio 1994).
Parere sullo schema di regolamento recante "Disciplina dei procedimenti di
acquisto della cittadinanza italiana" (9 marzo 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1993, n.
169, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto
(2744) (parere alla XI commissione) (1o luglio 1993).
Proposta di legge: Senatore DE GIUSEPPE ed altri: Celebrazione nazionale del
cinquantennale della Resistenza e della Guerra di liberazione (S. 941)
(approvata dal Senato) (2566) (parere alla IV commissione) (1o luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: RUTELLI ed altri: Abrogazione delle
norme sulla pena di morte nelle leggi militari di guerra (2135); PISCITELLO ed
altri: Abolizione della pena di morte nel codice penale militare di guerra
(2265) (parere alla II commissione) (1o luglio 1993).
Disegno di legge: Emissione della moneta da lire mille e della banconota da
lire cinquecentomila (2257) (parere alla V commissione) (1o luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 1993, n.
163, recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del corpo di
polizia penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (2731) (parere alla
XI commissione) (1o luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1993, n.
165, recante misure urgenti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio
Vasariano e l'Accademia dei Georgofili in Firenze (S. 1277) (approvato dal
Senato) (2768) (parere alla VII commissione) (1o luglio 1993).
Nuovo testo del disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n.
179, relativamente al contributo dello Stato per i mutui volti alla
realizzazione di nuove abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del
disegno di legge 1684 approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre
1992) (1684 ter) (parere alla VIII commissione) (8 luglio 1993).
Proposta di legge: Senatore RIZ ed altri: Proroga del contributo a favore del
Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano (S. 746) (approvata
dalla II commissione permanente del Senato) (2443) (parere alla II commissione)
(8 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1993, n. 145, recante disposizioni urgenti concernenti l'organico del
Corpo di polizia penitenziaria (S. 1245) (approvato dal Senato) (2801) (parere
alla II commissione) (13 luglio 1993).
Proposta di legge: SANTORO ITALICO e RATTO: Norme per la soppressione dei
fondi di previdenza per gli impiegati nonche' per i viaggiatori e piazzisti
dipendenti dalle aziende industriali, artigiane e cooperative e per i
dipendenti proprietari di fabbricati (838) (parere alla XI commissione) (21
luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III
del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla
legge 8 agosto 1992, n. 359 (2824) (parere alla V e alla VI commissione) (21
luglio 1993).
Disegno di legge: Abolizione del fixing delle valute e definizione di un
cambio alternativo di riferimento (S. 1123) (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (2664) (parere alla VI commissione) (29 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 luglio 1993, n.
226, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162
(2929) (parere alla XII commissione) (29 luglio 1993).
Proposta di legge: ROSINI e PIRO: Disciplina delle societa' di investimento
immobiliare (1638) (parere alla VI commissione) (3 agosto 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: POLI BORTONE ed altri: Provvedimenti
urgenti per il recupero e la protezione del patrimonio artistico barocco e
rinascimentale della citta' di Lecce (448) (parere alla VII commissione) (29
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1993, n.
314, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (3088) (parere
alla IX commissione) (29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098)
(parere alla VI commissione) (29 settembre 1993).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: Riordinamento delle
CAmere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
(1045-1066-1365-1425-2480-2926) (parere alla X commissione) (20, 27 ottobre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993,
n. 364, recante interventi urgenti per il sistema informativo, per le
strutture, per le attrezzature, e per i servizi dell'Amministrazione
giudiziaria (3127) (parere alla II commissione) (20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993,
n. 376, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (3161) (parere alla V e alla VI
commissione) (20, 27 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 367, recante disposizioni urgenti per l'acquisto di
velivoli antincendio da parte della Protezione civile (approvato dal Senato)
(S. 1518) (3232) (parere alla VIII commissione) (27 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 novembre 1993, n. 478, recante proroga di trattamenti straordinari di
integrazione salariale (S. 1685) (approvato dal Senato) (3550) (parere alla XI
commissione) (25 gennaio 1994).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (11 gennaio 1994).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (3
novembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (17 dicembre 1992).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 25) (21 luglio 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 72) (22 ottobre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 203) (25 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputatI
Nencini e Tiscar (doc. IV, n. 227) (9 giugno 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 20,
primo comma, lettera b), della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (violazione delle
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia) (doc. IV, n.
25). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 6 AGOSTO 1992 (domanda annunziata il 24 giugno
1992).
Per il reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 72).
RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 9 DICEMBRE 1992 (domanda
annunziata il 4 agosto 1992).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323
c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 203). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 15 LUGLIO
1993 (domanda annunziata il 1o marzo 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p., 6 e 8, ultimo comma,
della legge 4 aprile 1956, n. 212 (violazione delle norme in materia di
disciplina della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 227) (domanda annunziata
il 16 marzo 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 20,
lettera c), della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (violazione delle norme in
materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia) (doc. IV, n. 307)
(domanda annunziata il 27 aprile 1993). | |