Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


685
GOVERNO
TOGNOLI Carlo
Nato a Milano il 16 giugno 1938
   professione: Perito chimico industriale, giornalista
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 31.216
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 dicembre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici di governo
   Ministro del turismo e dello spettacolo (VII Ministero Andreotti) dal 12
    aprile 1991 al 28 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 28 giugno 1992
   I Affari Costituzionali dal 13 ottobre 1992 al 9 marzo 1993
   I Affari Costituzionali dal 10 marzo 1993 al 28 aprile 1993
   I Affari Costituzionali dal 4 maggio 1993 al 29 novembre 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Disciplina della professione di informatore scientifico del farmaco (3396),
annunziata il 30 novembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1348, 1394, 1395, 1398, 1585, 2183, 2265, 2333, 2502, 2665, 2898.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (29 luglio
1993).
  Disegno di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395)
(2179);  MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della
legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di
nuove province (758);  SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto
dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega
al Governo per l'istituzione di nuove province (759);  TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054);  MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990,
n. 142, per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle
autorita' metropolitane (2184);  MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e
63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle
circoscrizioni provinciali (2224) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 1993, n.
287, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commisisoni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (S.1488) (approvato dal
Senato) (3159) Relatore (7 ottobre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (26 maggio
1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per fatto personale (15 luglio 1992).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tognoli; contro i deputati Tognoli e Pillitteri; contro il deputato Pillitteri;
contro il deputato Del Pennino; contro il deputato Cervetti; contro il deputato
Massari (doc. IV, n. 6) (9 luglio 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (23, 29, 30 ottobre
1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 1993, n.
287, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commisisoni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (S.1488) (approvato dal
Senato) (3159) Relatore (28, 29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) (29 settembre 1993).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926);  BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348) (6 ottobre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (4, 10 febbraio
1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (21
dicembre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Tognoli, Pillitteri, Del Pennino, Cervetti e Massari (doc. IV, n. 6) (30 giugno
1992).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Pillitteri e Tognoli (doc. IV, nn. 224 e 469) (15 settembre 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 61,
n. 7), 81, 648 c.p. (ricettazione continuata ed aggravata); per il reato di cui
agli artt. 81, 648 c.p. (ricettazione continuata); per il reato di cui agli
artt. 61, n. 7), 81, 648 c.p. (ricettazione aggravata); etc. etc. (doc. IV, n.
6). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 9 LUGLIO 1992. DICHIARAZIONE DI IMPROCEDIBILITA'
ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A COMPIERE GLI ATTI ELENCATI AL COMMA 2
DELL'ARTICOLO 343 DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE (domanda annunziata il 1o
giugno 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 81, 648 c.p. (ricettazione continuata ed aggravata); per concorso - ai
sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61, n. 7), 81, 648 c.p.
(ricettazione aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui all'art. 81 c.p. e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659, in
relazione alla legge 2 maggio 1974, n. 195 (violazione delle norme sul
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici, continuata); etc.
etc. (doc. IV, n. 6). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 9 LUGLIO 1992. DICHIARAZIONE
DI IMPROCEDIBILITA' DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A COMPIERE GLI ATTI
ELENCATI AL COMMA 2 DELL'ARTICOLO 343 DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE (domanda
annunziata il 1o giugno 1992).
  Per il reato di cui agli artt. 61, nn. 2) e 7), 81, capoverso, e 648 c.p.
(ricettazione continuata e pluriaggravata); per concorso - ai sensi dell'art.
110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4
della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 224)
(domanda annunziata l'11 marzo 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 61, nn. 2) e 7), 81 e 648 c.p. (ricettazione,
continuata e pluriaggravata) (doc. IV, n. 469) (domanda annunziata il 6 luglio
1993).



Ritorna al menu della banca dati