Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


689
DEPUTATO
TRANTINO Vincenzo
Nato a Licodia Eubea (Catania) il 29 settembre 1934
   professione: Avvocato penalista
   circoscrizione: XXVIII (Catania)             voti di preferenza: 32.463
   proclamato il 18 aprile 1992
   elezione convalidata il 29 settembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.Soc.Italiano-Destra Nazionale
   Gia' Deputato nelle legislature VI, VII, VIII, IX, X
Uffici parlamentari
   Presidente della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Concessione di indulto per le pene accessorie temporanee (427), annunziata il
30 aprile 1992.
  Introduzione dell'articolo 1903-bis del codice civile in materia di diritti
dell'agente di assicurazione (428), annunziata il 30 aprile 1992.
  Esenzione dall'obbligo dei documenti di accompagnamento di cui agli articoli
1, 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1978, n. 627, per
il trasporto di prodotti agricoli (429), annunziata il 30 aprile 1992.
  Modifica dell'articolo 708 del codice di procedura civile concernente la
nomina di un curatore speciale per la tutela dei minori nei procedimenti di
separazione giudiziale dei coniugi (431), annunziata il 30 aprile 1992.
  Modifica dell'articolo 727 del codice penale concernente il maltrattamento di
animali (432), annunziata il 30 aprile 1992.
  Nuova competenza territoriale del tribunale di Modica (433), annunziata il 30
aprile 1992.
  Nuove norme in materia di armi confiscate (434), annunziata il 30 aprile 1992.
  Introduzione all'articolo 2054-bis del codice civile in materia di
responsabilita' civile del proprietario per danni cagionati a terzi dalla
circolazione del veicolo (435), annunziata il 30 aprile 1992.
  Nuova disciplina della sospensione e della revoca della patente di guida
(436), annunziata il 30 aprile 1992.
  Riserva di posti nei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni per gli
orfani di entrambi i genitori che comprovino lo stato di indigenza (437),
annunziata il 30 aprile 1992.
  Divieto di pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei
magistrati impegnati in procedimenti penali (438), annunziata il 30 aprile 1992.
  Concessione di amnistia per i reati relativi alle costruzioni spontanee
destinate ad uso abitativo permanente e diretto (439), annunziata il 30 aprile
1992.
  Integrazione all'articolo 378 del codice penale in materia di non punibilita'
del difensore nell'esercizio del mandato (440), annunziata il 30 aprile 1992.
  Modifica all'articolo 15 della legge 9 agosto 1954, n. 645, in materia di
esonero dalle tasse scolastiche per determinate categorie (441), annunziata il
30 aprile 1992.
  Modifica all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la
scarcerazione immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga
sentenza di proscioglimento (499), annunziata il 6 maggio 1992.
  PROPOSTA  DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XII e della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (540), annunziata il 6 maggio 1992.
  Modifica dell'articolo 150 del codice penale, concernente la morte
dell'imputato prima della condanna (541), annunziata il 6 maggio 1992.
  Modifica dell'articolo 5 del codice di procedura penale, concernente la
competenza della corte di assise (542), annunziata il 6 maggio 1992.
  Istituzione del profilo professionale di stenotipista giudiziario (1685),
annunziata  l'8 ottobre 1992.
  Norme a tutela delle casalinghe, dei minori, delle lavoratrici madri, dei
vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati e dei divorziati con figli
conviventi (1943), annunziata il 30 novembre 1992.
  Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le incompatibilita' e la
difesa della funzione e dell'immagine del magistrato (2002), annunziata  l'11
dicembre 1992.
  Norme in materia di obbligo di denuncia dei locali interrati (2043),
annunziata il 18 dicembre 1992.
  Nuova denominazione del profilo professionale di "collaboratore di
cancelleria" di cui al decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1984,
n. 1219 (2168), annunziata il 25 gennaio 1993.
  Modifiche all'articolo 3 della legge 12 febbraio 1955, n. 77, e all'articolo 8
della legge 15 dicembre 1990, n. 386, concernenti la cancellazione del soggetto
adempiente dagli elenchi dei protesti (3300), annunziata il 4 novembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 97, 98, 99, 101, 162, 229, 322, 323, 341, 342,
344, 345, 350, 445, 449, 493, 539, 571, 669, 670, 671, 672, 673, 674, 885, 888,
917, 920, 986, 1007, 1018, 1059, 1089, 1113, 1114, 1129, 1257, 1261, 1349,
1364, 1672, 1673, 1674, 1675, 1762, 1764, 1773, 1794, 2080, 2124, 2298, 2299,
2459, 2502, 2637, 2641, 2677, 2678, 2702, 2798, 2995, 3005, 3017, 3119, 3313,
3405.
                  PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
  Regolamento parlamentare per la verifica dei poteri (doc. II-bis n. 1)
annunziata il 24 giugno 1992.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......59
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (30 settembre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (8 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (14 ottobre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI; OCCHETTO ed altri; MAMMI'; FORLANI ed altri; ALTISSIMO ed altri;
ALTISSIMO ed altri; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; POTI' ed altri;
TATARELLA; SAVINO; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; ZANONE; MATTARELLA
ed altri; BOSSI ed altri; SAVINO; LANDI; NANIA; SAVINO; SEGNI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (approvata, in un testo
unificato, dalla Camera dei deputati e modificata dal Senato) (S. 1349)
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B), (102), (104), (535), (868), (869), (889), (960),
(962), (1600), (1957), (2052)- (2331), (2397), (2496), (2521), (2604), (2606),
(2608) (28 luglio 1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B);  Disegno di legge:
Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione (S. 1395) (approvato, in
prima deliberazione, dal Senato) (2992);  STERPA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della Costituzione, concernente la
disciplina del voto dei cittadini italiani residenti all'estero (1403);  TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 48 della Costituzione
(1770);  OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e
di rappresentanza per gli italiani all'estero (2463) (3 agosto 1993).
              INTERVENTI VARI
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Sulla dichiarazione di inammissibilita', da parte della Presidenza, degli
articoli aggiuntivi riguardanti il voto degli italiani residenti all'estero, in
occasione della discussione del testo unificato delle proposte di legge
concernenti elezione della Camera dei deputati (28 luglio 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tognoli; contro i deputati Tognoli e Pillitteri; contro il deputato Pillitteri;
contro il deputato Del Pennino; contro il deputato Cervetti; contro il deputato
Massari (doc. IV, n. 6) (8 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Luca (doc. IV, n. 54) (6 agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 116) (24 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e a disporre
l'accompagnamento coattivo contro il deputato Mattioli (doc. IV, n. 110) (3
marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Parigi (doc. IV, n. 127) (3 marzo 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Elezione contestata per il collegio XXVIII
(Catania-Messina-Siracusa-Ragusa-Enna) (Benedetto Vincenzo Nicotra) (doc. III,
n. 1) (3 dicembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477) (8 luglio 1992).
  TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54);  TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438);  CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli
684 e 685 del codice penale per garantire il segreto sull'informazione di
garanzia, sugli atti dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini
preliminari (1247) Relatore f. f. (15 luglio 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430), (parere
alla I Commissione)  (14 dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, Claudio Martelli, in ordine
alla distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, al loro assetto
organizzativo e alle relative dotazioni organiche (29 settembre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Nomina del Comitato per le incompatibilita' e nomina del Comitato per le
ineleggibilita' (20 maggio 1992).
  Verifica dei poteri per il collegio XXVIII (29 settembre 1992).
  Esame del ricorso presentato dal candidato Antonio Miceli contro l'elezione
del deputato Benedetto Vincenzo Nicotra (14 ottobre 1992).
  Verifica dei poteri nel collegio XXIX (Palermo) (22 ottobre 1992).
  Proposta all' Assemblea di annullamento dell'elezione del deputato Benedetto
Vincenzo Nicotra nonche' proclamazione a deputato del candidato Antonio Miceli
(4 novembre 1992).
  Esame di cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di compatibilita'
con il mandato parlamentare (12 novembre 1992).
  Elezione contestata del deputato Benedetto Vincenzo Nicotra per il collegio
XXVIII (Catania) (12 novembre 1992).
  Verifica dei poteri nel collegio VI (Brescia) (2 dicembre 1992; 3 febbraio,
7, 28, 29 luglio, 13 ottobre, 1o dicembre 1993).
  Verifica dei poteri nel collegio XXV (Lecce) (2 dicembre 1992).
  Esame di cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di compatibilita'
con il mandato parlamentare (20 gennaio 1993).
  Verifica dei poteri nel collegio XX (L'Aquila) (3 febbraio, 24 novembre 1993).
  Verifica dei poteri nel collegio XXIII (Benevento) (3 marzo 1993).
  Esame di cariche ricoperte ai fini del giudizio di compatibilita' con il
mandato parlamentare (3 marzo 1993).
  Esame di cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di compatibilita'
con il mandato parlamentare (17 marzo 1993).
  Comunicazioni del presidente (25 marzo 1993).
  Verifica dei poteri nel collegio XIX (Roma) (30 marzo 1993).
  Comunicazioni del presidente (28 aprile 1993).
  Comunicazioni del presidente (28 luglio 1993).
  Comunicazioni del presidente (4 agosto 1993).
  Verifica dei poteri per il collegio XXVII (Catanzaro) (24 novembre 1993).
  Verifica dei poteri nel collegio XIV (Firenze) (24 novembre 1993).
  Approvazione della relazione sulla verifica dei seggi assegnati in base alla
ripartizione dei voti residui (28 dicembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati