Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


698
DEPUTATO
TURRONI Sauro
Nato a Forli' il 25 novembre 1947
   professione: Dottore in architettura, architetto
   circoscrizione: XII (Bologna)                voti di preferenza: 2.466
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare dei Verdi
Componente di Commissioni permanenti
   IX Trasporti dall'11 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo
per la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054), annunziata il 24 giugno 1992.
  Norme per l'immatricolazione, l'uso e la circolazione di natanti a motore
denominati "scooter acquatici" e simili (1951), annunziata il 30 novembre 1992.
  Norme in materia di demolizione e riciclo di veicoli a motore (2338),
annunziata il 4 marzo 1993.
  Disciplina delle trasformazioni degli immobili e delle espropriazioni ed
occupazioni di immobili per motivi di interesse generale (2653), annunziata il
13 maggio 1993.
  Disciplina del finanziamento dei piani paesistici regionali (2942), annunziata
il 21 luglio 1993.
  Istituzione del Ministero del territorio e dell'ambiente (3179), annunziata il
1o ottobre 1993.
  Riconoscimento della pratica del naturismo (3262), annunziata il 20 ottobre
1993.
  Norme in materia di concessioni edilizie (3304), annunziata il 4 novembre
1993.
  Norme per la realizzazine di zone pedonalizzate, a traffico limitato e a
traffico moderato nei centri storici e nelle strade di quartiere e locali
(3582), annunziata  l'11 gennaio 1994.
  Norme quadro per la realizzazine di percorsi ciclabili integrati (3583),
annunziata  l'11 gennaio 1994.
  Norme per l'adeguamento antisismico di edifici pubblici ed infrastrutture in
zone a rischio (3588), annunziata  l'11 gennaio 1994.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
650, 776, 787, 1010, 1094, 1095, 1107, 1344, 1350, 1434, 1490, 1497, 1578,
1603, 1624, 1699, 1705, 1739, 1740, 1745, 1904, 1924, 1944, 1987, 2029, 2044,
2076, 2080, 2112, 2113, 2131, 2135, 2180, 2265, 2362, 2378, 2457, 2476, 2503,
2666, 2730, 2760, 2838, 2960, 2980, 3040, 3152, 3166, 3349.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI......97
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (24 giugno, 2 a. luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (7, 10 ottobre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (28 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (18 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (6 luglio 1993).
  Disegno di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395)
(2179);  MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della
legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di
nuove province (758);  SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto
dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega
al Governo per l'istituzione di nuove province (759);  TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054);  MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990,
n. 142, per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle
autorita' metropolitane (2184);  MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e
63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle
circoscrizioni provinciali (2224) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (14 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135) (21 ottobre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge decreto-legge 5 ottobre1993, n. 398,
recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3196) (30 novembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (7 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14, 15 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (30 marzo, 1o aprile, 10
giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli); concernenti il progetto per l'alta velocita' ferroviaria (18 gennaio
1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per l'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto
6, recante seguito della discussione delle mozioni sull'alta velocita'
ferroviaria (4 marzo 1993).
  Per la sollecita conclusione del dibattito sulle mozioni in materia di alta
velocita' ferroviaria (4 marzo 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri contro il
deputato Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro
tempore e contro il deputato Cafarelli (doc. IV-bis, n. 5) (5 agosto 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere
sulla insindacabilita', ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione,
di opinioni espresse dall'on. Anna Donati (doc. XVI, n. 5) (25 marzo 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (9, 11 marzo 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione)  (28 maggio 1993).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BO ed altri: Interventi per il patrimonio culturale e artistico
dell'antico ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377) (approvato dalla VII
commissione permanente del Senato) (2236);  SBARBATI CARLETTI ed altri:
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio dei comuni dell'area
culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);  TIRABOSCHI:
Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e provvidenze per la
tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di Loreto e Recanati
(1161);  MANTOVANI SILVIO ed altri: Ulteriori provvedimenti per la tutela del
carattere artistico e storico della citta' di Urbino e per le opere di
risanamento della cinta muraria della citta' (1172);  VOLPONI: Disposizioni per
il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed ambientale
della citta' di Urbino nonche' dei territori di comuni dell'area culturale del
Ducato di Montefeltro e Della Rovere (1248) (31 marzo 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri; MARTINAT ed altri; PARLATO e VALENSISE; MARTINAT ed altri;
IMPOSIMATO ed altri; CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; BOTTA ed altri; CERUTTI ed
altri; MARTINAT ed altri; DEL BUE ed altri; MAIRA; FERRARINI ed altri; BARGONE
ed altri; TASSI; RIZZI ed altri; BALOCCHI MAURIZIO ed altri; PRATESI ed altri;
MARCUCCI e BATTISTUZZI; Disegno di legge: Legge quadro in materia di lavori
pubblici (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1294)
(672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256-1309-1340-1411-1473
1517-1761-1784-1904-1998-2145 B), (673), (832), (1020), (1028), (1110), (1202),
(1210), (1256), (1309), (1340)- (1411), (1473), (1517), (1761), (1784), (1904),
(1998), (2145) (16 novembre, 21, 22 dicembre 1993; 11 gennaio 1994).
  RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095);  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la
protezione dell'ozonosfera. Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento
delle sostanze dannose e per l'informazione e la tutela dei consumatori (1094)
(16 novembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (22, 29 luglio, 4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
280, recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3053) (8, 21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge decreto-legge 5 ottobre1993, n. 398,
recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3196) (26, 27, 28 ottobre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (17 febbraio, 24 marzo 1993).
  Senatori GOLFARI ed altri: Modifica dell'articolo 18 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285, recante nuovo codice della strada; abrogazione degli
articoli 26, 27 e 28 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre
1992, n. 495, recante regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice
della strada (S. 1074) (approvata dal Senato) (2565) (27 maggio, 9 giugno 1993)
  PIERONI ed altri: Abrogazione delle norme in materia di piani di ricostruzione
post-bellica (776);  D'ALEMA ed altri: Norme per il completamento dei piani di
ricostruzione post-bellica (1347);  Senatori ANGELONI RODANO ed altri: Norme
generali per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (S. 126)
(approvata dal Senato) (2799) (8 luglio 1993).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (6, 7, 20 aprile, 18, 20, 21,
24, 25, 26, 28 maggio, 8 giugno 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 9, 18, 19, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della
spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (17, 24
novembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
regolamento per la riorganizzazione ed il potenziamento dei servizi tecnici
nazionali (20, 26 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di regolamento recante norme di attuazione della
direttiva n. 89/196/CEE per il ravvicinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da
costruzione (28 gennaio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00034 (Calzolaio), 7-00036, (Cerutti), 7-00041 (Turroni); concernenti i
Servizi tecnici nazionali (29 settembre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i problemi delle aree urbane, Carmelo Conte, sulle
problematiche generali del settore (15 luglio 1992).
  Audizione dei direttori dei servizi tecnici nazionali (idrografico e
mareografico, sismico, dighe e geologico) sullo stato di attuazione della legge
n. 183 del 1989 in materia di difesa del suolo, dott. Andrea Todisco, ing.
Bruno Travaglini, ing. Attilio Cipollini e ing. Antonio Rusconi (17 settembre
1992).
  Audizione del sottosegretario di Stato per la promozione e il coordinamento
delle attivita' di protezione civile, Vito Riggio, sugli eventi alluvionali che
hanno colpito alcune regioni del nord Italia (29 settembre 1993).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Valdo Spini, sullo stato di attuazione
della legge 6 dicembre 1991, n. 394, concernente legge quadro sulle aree
protette e sugli orientamenti del Governo in materia di disciplina della
gestione dei rifiuti (27 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (16 novembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (17, 24 novembre 1993).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531);  Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (12
gennaio 1994).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (12 gennaio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LETTIERI ed altri: Norme in materia di demolizione e recupero di veicoli a
motore (1571);  Senatori GIANOTTI ed altri; Senatori MONTRESORI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di demolizione dei veicoli a motore (approvata dal
Senato) (S. 402-809) (2769) (6 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (8, 9 settembre
1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (14, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340), tabelle 10, 11, 16, Stato
di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina
mercantile, per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (25
novembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (16, 23 settembre, 7
ottobre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dell'amministratore straordinario dell'Ente ferrovie dello Stato,
Avv. Lorenzo Necci, sul riassetto delle ferrovie dello Stato e sulla questione
dell'alta velocita' (5 agosto 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul sistema degli interporti in Italia (30 settembre 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti, e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle ferrovie dello Stato
(16 dicembre 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 21 ottobre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (25 novembre 1993).
  Sulla ammissibilita' delle sostituzioni avvenute durante la discussione di
proposte di legge (12 gennaio 1994).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
399, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3197) (13,
21 ottobre 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Turroni (doc. IV, n. 128) (28 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Turroni (doc. IV, n. 164) (18 febbraio 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 595 c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948, n.
47 (diffamazione col mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV; n. 128).
RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 24 FEBBRAIO 1993 (domanda
annunziata il 30 novembre 1992).
  Per il reato di cui agli artt. 595, terzo comma e 13 della legge 8 febbraio
1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV, n. 164).
RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 4 MARZO 1993 (domanda
annunziata l'11 gennaio 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 595, commi primo, secondo e terzo, c.p. e 13
della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa,
aggravata) (doc. IV, n. 573) (domanda annunziata il 7 ottobre 1993).



Ritorna al menu della banca dati