Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


700
DEPUTATO
VAIRO Gaetano
Nato a Napoli il 9 marzo 1939
   professione: Avvocato penalista, ricercatore di ruolo
                Universita' di Napoli
   circoscrizione: XXII (Napoli)                voti di preferenza: 13.437
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata il 4 agosto 1993
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici parlamentari
   Presidente della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 12
    maggio 1992
   Presidente del Comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa dal 17
    giugno 1992
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 12
    maggio 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 9 giugno 1992 al 13 gennaio 1993
   V Bilancio e Tesoro dal 13 gennaio 1993 al 21 gennaio 1993
   II Giustizia dal 21 gennaio 1993
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro del Comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa dal 17 giugno
    1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica e integrazione dell'articolo 6 della legge 2 aprile 1979, n. 97,
concernente la progressione di carriera di alcuni magistrati a seguito della
soppressione della qualifica di aggiunto giudiziario (rinviata dal Presidente
della Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 27 febbraio
1992)  (4), annunziata il 23 aprile 1992.
  Istituzione dell'albo professionale dei direttori di mercati all'ingrosso di
prodotti ortofrutticoli, ittici, delle carni, dei fiori e delle piante
ornamentali (1042), annunziata il 24 giugno 1992.
  Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili in condominio (1043),
annunziata il 24 giugno 1992.
  Norme in favore del personale del soppresso ruolo della carriera di concetto
dei segretari di polizia (1044), annunziata il 24 giugno 1992.
  Indennita' di servizio giudiziario a favore del personale di ruolo e non di
ruolo delle cancellerie e segreterie giudiziarie (1180), annunziata il 3 luglio
1992.
  Norme per l'applicazione del segreto fino alla richiesta di rinvio a giudizio
(1181), annunziata il 3 luglio 1992.
  Norme in materia di incompatibilita' per amministratori di enti sanitari
(1182), annunziata il 3 luglio 1992.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla legge costituzionale 16
gennaio 1989, n. 1, recante nuove norme in materia di procedimenti per i reati
di cui all'articolo 96 della Costituzione (1185), annunziata il 3 luglio 1992.
  Delega al Governo per la riforma del Ministero di grazia e giustizia (1186),
annunziata il 3 luglio 1992.
  Modifica dell'articolo 53 della legge 24 novembre 1981, n. 689, in materia di
sostituzione di pene detentive brevi (1187), annunziata il 3 luglio 1992.
  Aumento delle indennita' corrisposte agli amministratori degli enti locali
(1188), annunziata il 3 luglio 1992.
  Norme per il riconoscimento del carattere di pensionabilita' alla indennita' di
funzione di cui all'articolo 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27 (1189),
annunziata il 3 luglio 1992.
  Sanatoria per il pagamento dei contributi dovuti alla Cassa nazionale di
previdenza ed assistenza forense (1190), annunziata il 3 luglio 1992.
  Modifiche alle norme in materia di reclutamento del personale della scuola
(1191), annunziata il 3 luglio 1992.
  Abrogazione del comma 2 dell'art. 4 della legge 5 giugno 1989, n. 219, recante
nuove norme in tema di reati ministeriali e di reati previsti dall'articolo 90
della Costituzione (1192), annunziata il 3 luglio 1992.
  Norme per la preselezione con mezzi informatici per il concorso notarile
(1193), annunziata il 3 luglio 1992.
  Istituzione del tribunale di Caserta (1194), annunziata il 3 luglio 1992.
  Nuove norme in tema di concussione ambientale e di incapacita' a contrattare
con la pubblica amministrazione (2143), annunziata il 21 gennaio 1993.
  Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di notificazione
degli atti nei procedimenti di competenza del giudice di pace (2400), annunziata
il 17 marzo 1993.
  Modifica agli articoli 5 e 6 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n.
1578, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, in
materia di limiti territoriali per l'esercizio dell'attivita' professionale di
procuratore legale (2875), annunziata il 6 luglio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
199, 201, 205, 206, 207, 208, 216, 373, 424, 464, 485, 556, 557, 558, 559, 560,
561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 784, 786, 805, 831, 834, 835, 877,
940, 941, 968, 974, 976, 977, 978, 980, 999, 1025, 1090, 1112, 1205, 1325,
1327, 1444, 1500, 1528, 1691, 1767, 1809, 1874, 1888, 1925, 2080, 2159, 2160,
2173, 2226, 2265, 2333, 2408, 2561, 2652, 2704, 2832, 2883, 2981, 3335.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......14
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (15 ottobre 1992).
  Sul rinvio dell'esame della domanda di autorizzazione a procedere in giudizio
contro il deputato Gottardo (doc. IV, n. 97) (25 marzo 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Culicchia (doc. IV, n. 1) (24 giugno 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Orlando (doc. IV, n. 3) (24 giugno 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrauto (doc. IV, n. 14) (5 a. agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Zoppi (doc. IV, n. 24) (6 agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Berselli (doc. IV, n. 36) (6 agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Luca (doc. IV, n. 54) (6 agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 56) (6 agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere i giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 52) (17 settembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Principe (doc. IV, n. 49) (15 ottobre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Grippo (doc. IV, n. 62) (21 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tabacci (doc. IV, n. 109) (17 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 116) (24 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e a disporre
l'accompagnamento coattivo contro il deputato Mattioli (doc. IV, n. 110) (3
marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Olivo (doc. IV, n. 135) (3 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Di
Donato (doc. IV, n. 140) (18 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vito Alfredo (doc. IV, n. 141) (18 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 70) (1o aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Galli (doc. IV, n. 111) (1o aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 150) (1o aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e a disporre misure cautelari personali contro il deputato Di
Giuseppe (doc. IV, n. 201-ter) (17 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Altissimo, Sterpa, Del Pennino e Pellicano' (doc. IV, n. 332) (24 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sanza (doc. IV, n. 181) (8 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mombelli (doc. IV, n. 179-bis) (15 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 203) (15 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Nicolini (doc. IV, n. 218) (15 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio , ad eseguire misure
cautelari personale e a disporre perquisizioni locali contro il deputato
Fortunato (doc. IV, n. 277) (15 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio , a disporre atti di
perquisizione locale e ad eseguire misure cautelari personali contro il
deputato Fortunato (doc. IV, n. 277-bis) (15 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Urso (doc. IV, n. 208) (22 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 213) (29 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 336) (29 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 354) (29 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, n. 491) (29 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 265) (4 agosto 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 375) (4 agosto 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro il deputato Di
Giuseppe (doc. IV, n. 201-quater) (23 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e a disporre misure cautelari personali contro il deputato Cirino
Pomicino (doc. IV, n. 241-quater) (23 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Salvatore Formica, nella sua qualita' di ministro del lavoro e della previdenza
sociale pro tempore (doc. IV-bis, n. 12) (2 febbraio 1994).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere in
giudizio sulla insindacabilita' di opinione espresse dall'on. Sergio De Julio
(doc. XVI, n. 2) (6 agosto 1992).
  Discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere in
giudizio sulla insindacabilita' di opinioni espresse dall'onorevole Franco Piro
(doc. XVI, n. 8) (1o luglio 1993).
  Discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere in
giudizio sulla insindacabilita' di opinioni espresse dall'onorevole Carlo
Giovanardi (doc. XVI, n. 14) (1o luglio 1993).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  D'AMATO CARLO ed altri: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili
in condominio (184);  BIONDI: Istituzione dell'albo degli amministratori di
stabili in condominio (828);  VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (1043);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri:
Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio (1259);
MASTRANTUONO: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili in
condominio (1965) Relatore (20 maggio 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (16 settembre 1992)
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VAIRO: Modifica e integrazione dell'articolo 6 della legge 2 aprile 1979, n.
97, concernente la progressione di carriera di alcuni magistrati a seguito della
soppressione della qualifica di aggiunto giudiziario (rinviata dal Presidente
della Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 27 febbraio
1992)  (4) (14 luglio 1992).
  D'AMATO CARLO ed altri: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili
in condominio (184);  BIONDI: Istituzione dell'albo degli amministratori di
stabili in condominio (828);  VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (1043);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri:
Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio (1259)
Relatore (21 ottobre 1992).
  Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746);  MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108) (21, 28 ottobre 1992).
  MACERATINI ed altri: Differimento della data di entrata in vigore della legge
26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti urgenti per il processo civile
(986);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica all'articolo 90 della legge 26
novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti urgenti per il processo civile
(1108);  Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della
legge 21 novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26
novembre 1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile
(S. 590) (approvata dal Senato) (1746) (4 novembre 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (23 luglio 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale del dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria dott. Nicolo' Amato in ordine alla situazione carceraria (1o
luglio 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti l'istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in
condominio (21 ottobre 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Esame delle denunce presentate nei confronti dell'ex Capo dello Stato,
Francesco Cossiga, dai deputati Nando Dalla Chiesa, Alfredo Galasso, Leoluca
Orlando, Diego Novelli, Giacinto Marco Pannella, Sergio Garavini, Lucio Magri,
Giovanni Russo Spena, Giulio Quercini, Giorgio Macciotta, Anna Maria Pedrazzi
Cipolla, Maria Taddei e Luciano Violante e dai senatori Lucio Libertini,
Pierluigi Onorato, Ugo Pecchioli, Franco Giustinelli, Roberto Maffioletti,
Renato Pollini, Ugo Sposetti, Giglia Tedesco Tato', Graziella Tossi Brutti (27
aprile 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Elezione del presidente, dei vicepresidenti e dei segretari (12 maggio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Culicchia (doc. IV, n.1) (27 maggio 1992).
  Sulla presunta fuga di notizie relative ad atti processuali allegati alla
domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati Tognoli,
Pillitteri, Cervetti, Massari e Del Pennino di cui al doc. IV, n. 6 (10 giugno
1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pillitteri (doc. IV, n. 4) (18 giugno 1992).
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Monello (doc. IV, n. 15) (15 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrauto (doc. IV, n. 14) (15 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 35) (21 luglio 1992).
  Comunicazioni del presidente sui criteri generali da seguire nell'attivita'
della giunta (1o ottobre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 69) (10 novembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, n. 68) (1o dicembre 1992).
  Sui lavori della Giunta (20 gennaio 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati De
Lorenzo (doc. IV, n. 139); Di Donato (doc. IV, n. 140); Vito Alfredo (doc. IV,
n. 141) (17 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio (doc. IV, n. 149) e
sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'arresto (doc. IV, n. 196) (10 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Signorile (doc. IV-bis, n. 2) (18 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piredda (doc. IV, n. 129) (25 marzo 1993).
  Comunicazioni del Presidente (22 aprile 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piro (doc. IV, nn. 186 e 188) (5 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Costi (doc. IV, n. 211) (18 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fava (doc. IV, n. 204) (20 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
disporre misure cautelari personali e di autorizzazione a disporre
perquisizioni personali e domiciliari contro il deputato Tabacci (doc. IV, n.
185-bis) (25 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ando' (doc. IV, n. 323) (27 maggio, 21 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 203) (8 giugno 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bianco Enzo (doc. IV, nn. 228 e 362) (9 giugno 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Orlando (doc. IV, nn. 214, 252 e 328) (9 giugno 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, nn. 209, 210, 265, 352, 375, 225-bis) (29 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Misasi (doc. IV,n. 256) (14 luglio 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali e sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro i deputati Cirino
Pomicino, Formica, Cariglia, Borgia, Di Giuseppe (doc. IV, nn. 241-quater, 371,
247, 376, 201-quater) (14 luglio, 3 agosto 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 223) (14 luglio 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Del Pennino (doc. IV, nn. 231 e 358) (14 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio  e di autorizzazione
ad eseguire perquisizioni contro il deputato Abbruzzese (doc. IV, n. n. 491)
(22 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bruno Antonio (doc. IV, n. 525) (14 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzaizone a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Marianetti (doc. IV, n. 480(
(15 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Mori, Costi, Battistuzzi, Ravaglioli, Buontempo (doc. IV, n. 121) (22 settembre
1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Rocchetta (doc. IV, n. 248) (22 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bossi (doc. IV, n. 271) (22 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Altissimo (doc. IV-bis, n. 6) (21 ottobre 1993).
  Comunicazioni del presidente sugli adempimenti connessi con la riforma
dell'articolo 68 della Costituzione (10, 11 novembre 1993).
  Comunicazioni del presidente in ordine agli adempimenti connessi con
l'entrata in vigore del decreto-legge 15 novembre 1993, n. 455 ed eventuali
conseguenti deliberazioni (24 novembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Mita (doc. IV-bis, n. 11) (16 dicembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cirino Pomicino nella sua qualita' di ministro del bilancio e della
programmazione economica pro-tempore, nonche' di autorizzazione a procedere a
sequestro ed a perquisizione domiciliare (doc. IV-bis, n. 14) (26 gennaio 1994).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro tempore (doc.
IV-bis, n. 15) (2 febbraio 1994).
  In morte del dott. Donato Campagna (9 febbraio 1994).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vito Lattanzio nella sua qualita' di ministro per il coordinamento della
protezione civile pro tempore, nonche' dei deputati Calogero Mannino, Nicola
Capria e Rosario Nicolosi (doc. IV-bis, n. 16) (2 marzo 1994).



Ritorna al menu della banca dati