| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme in materia di collocamento in quiescenza dei docenti universitari
di prima fascia (2790), annunziata il 17 giugno 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
72, 74, 86, 132, 357, 837, 1057, 1322, 1330, 1414, 1460, 1533, 1577, 1585,
1722, 1749, 1935, 2147, 2265, 2289, 2337, 2446, 2447, 2463, 2955, 3030, 3043,
3044, 3156, 3273, 3477.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......25
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178)
(15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (23
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (30 settembre, 21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) Relatore (17 marzo 1993).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (5, 6, 7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 settembre 1993, n.
358, recante differimento del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' di termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (3113)
(28 ottobre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (16 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430) (12 a.
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (27 gennaio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CAVERI e ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
agli Statuti speciali per la Valle d'Aosta e per la Sardegna (773) (23 settembre
1992).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (20 novembre, 1o, 2, 3 dicembre
1992).
VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione,
dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841); PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851); BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898); MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055) (12 maggio 1993).
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (10 giugno 1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (6, 7 luglio 1993).
TASSI; OCCHETTO ed altri; MAMMI'; FORLANI ed altri; ALTISSIMO ed altri;
ALTISSIMO ed altri; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; POTI' ed altri;
TATARELLA; SAVINO; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; ZANONE; MATTARELLA
ed altri; BOSSI ed altri; SAVINO; LANDI; NANIA; SAVINO; SEGNI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (approvata, in un testo
unificato, dalla Camera dei deputati e modificata dal Senato) (S. 1349)
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B), (102), (104), (535), (868), (869), (889), (960),
(962), (1600), (1957), (2052)- (2331), (2397), (2496), (2521), (2604), (2606),
(2608) (28 luglio 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538); CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026); TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253); TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507); MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (11, 27 ottobre, 4, 9, 10, 11 novembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della
Corte dei conti (approvato dalla I commisisone permanente del Senato) (S. 1656)
(3527) (12 gennaio 1994).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178)
(15 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 7, recante disciplina della proroga degli organi
amministrativi (S. 904) (approvato dal Senato) (2352) (11 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 marzo 1993, n. 69,
recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (2434) (27 aprile
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (23 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 settembre 1993, n.
358, recante differimento del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' di termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (3113)
(28 settembre 1993).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (29, 30 settembre 1993).
Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 5, comma 3, del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, in materia di permanenza in
servizio degli appartenenti alle Forze di polizia (S. 1364) (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (3066) (12 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
363, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi (3126) (20
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) (21 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (26 gennaio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CAVERI e ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
agli Statuti speciali per la Valle d'Aosta e per la Sardegna (773); CAVERI e
ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni agli
Statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna per il Friuli-Venezia
Giulia e per il Trentino-Alto Adige (approvata, in prima deliberazione, dalla
Camera e dal Senato) (S. 635) (773 B) (16, 28 luglio 1992; 24 febbraio 1993).
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (1o, 6, 7, 8, 22, 23, 28,
29, 30 ottobre 1992).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762); Senatori CHIARANTE ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del
procedimento di revisione costituzionale (S. 373-385-512-527-603) (approvata, in
un testo unificato, in prima deliberazione dal Senato, modificata, in prima
deliberazione, dalla Camera e approvata, senza modificazioni, nuovamente in
prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) (22 ottobre, 3, 5, 10 novembre 1992; 2
marzo 1993).
CIAFFI ed altri: Norme sul collocamento fuori ruolo e a riposo dei professori
universitari associati (849); POLI BORTONE ed altri: Norme in materia di
collocamento fuori ruolo dei professori universitari associati (906); FIORI:
Modifica della legge 7 agosto 1990, n. 239, in materia di collocamento fuori
ruolo dei professori universitari associati (1027); CARTA CLEMENTE ed altri:
Disposizioni in materia di collocamento fuori ruolo dei professori universitari
associati (1595) (2 marzo 1993).
MATTIOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sugli illeciti penali ed amministrativi derivati da rapporti tra potere
politico, amministrazioni pubbliche ed imprenditori pubblici e privati (1107);
VITO ELIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamenteare d'inchiesta
sulle modalita' di affidamento dell'esecuzione di opere pubbliche e della
fornitura di beni e servizi mediante appalti e concessioni (1334); PECORARO
SCANIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la
devoluzione allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la
repressione delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive (2356); TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti territoriali
(2358) (30 marzo, 19, 25 maggio 1993).
SAVINO ed altri: Nuove norme in materia di dimissioni dei consiglieri comunali
e provinciali (2183) (20 aprile, 26 maggio 1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (27 maggio 1993).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (9, 10
giugno 1993).
MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge
8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove
province (758); SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto dall'articolo
63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega al Governo
per l'istituzione di nuove province (759); Disegno di legge: Differimento di
taluni termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di nuove
province (approvato dal Senato) (S. 395) (2179); MELILLA: Differimento dei
termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, per la istituzione di nuove
province e per la costituzione delle autorita' metropolitane (2184); MICHELINI
ed altri: Modifica degli articoli 16 e 63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di revisione delle circoscrizioni provinciali (2224); TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054) (1o, 13, 14 luglio 1993).
TEALDI: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici regionali (391);
BRUNETTI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(1024); DELFINO ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (1268); BOATO ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (1740); BERTOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1796); RENZULLI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1986); D'ALEMA ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (2337) (20 luglio 1993).
PIRO ed altri: Disciplina della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed
altri: Misure urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con
particolare riferimento al sistema delle telecomunicazioni di massa (538);
CARIGLIA ed altri: Disciplina dei sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO:
Norme in materia di spese elettorali (826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la
disciplina dei sondaggi d'opinione (1026); TASSI: Estensione dell'obbligo di
denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381); FORTUNATO: Disciplina
della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina dei sondaggi
preelettorali (2507); MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6 della legge 4
aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di diffusione di
sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); Senatori PECCHIOLI ed
altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori COMPAGNA ed
altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed altri: Disciplina delle
campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della
Repubblica (approvato dal Senato in un testo unificato risultante dallo
stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli articoli da 7 a 15 del testo
proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); TASSONE ed altri: Divieto
di svolgere attivita' di propaganda elettorale per le persone sottoposte a misura
di prevenzione (2253); BUTTI ed altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di
opinione durante le consultazioni elettorali (2916) (29, 30 settembre, 5, 6, 7
ottobre 1993).
CELLAI ed altri: Modifica all'articolo 18 del testo unico delle leggi recanti
norme per l'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di presentazione
delle candidature nei collegi uninominali (3482) (12 gennaio 1994).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
322, recante interventi urgenti in favore dell'IRI e dell'EFIM (1177) (8 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (23 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338), (parere alla
VIII Commissione) (30 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380), (parere alla IV Commissione) (30 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (30 luglio 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (9 settembre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518), (parere alla V Commissione) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527), (parere alla II
Commissione) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (22 settembre, 1o ottobre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione) (29 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1992, n.
387, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia
(1610) (29 settembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (15, 20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (19
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
434, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati
in societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (1893) (19
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
462, recante disposizioni urgenti e necessarie per assicurare il funzionamento
del servizio di distribuzione dei generi di monopolio (1949) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (3 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
484, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (alla data
dell'11 gennaio 1993 restituito al Governo per essere ripresentato all'altro
ramo del Parlamento) (2054) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
490, recante interventi di sostegno dei consorzi per l'esportazione fra piccole
e medie imprese (2058) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 1993, n.
34 recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'amministrazione pubblica (INPDAP) (2259) (24 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (3
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 7, recante disciplina della proroga degli organi
amministrativi (S. 904) (approvato dal Senato) (2352) (9 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (9, 11 marzo 1993).
Disegno di legge: Misure urgenti in materia di discriminazione razziale,
etnica e religiosa (2061); TASSI: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice
penale in materia di lesioni susseguenti ad atti compiuti per ragioni politiche,
razziali o sportive (1967), (parere alla II Commissione) (10 marzo 1993).
Disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179, relativamente
al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di nuove
abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del disegno di legge 1684
approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (1684 ter), (parere
alla VIII Commissione) (31 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
107, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini extracomunitari (2526) (22 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
111, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (2536) (27
aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537) (27 aprile
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 1993, n.
163, recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del corpo di
polizia penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (2731) (9 giugno
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
197, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (2823) (29
giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (29 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
209, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratyori
straordinari delle unito' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scostica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2845) (6 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
210, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2846) (6 luglio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (27 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (14
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050), (parere alla VIII Commissione) (21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) (21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 settembre 1993, n.
358, recante differimento del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' di termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (3113)
(21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
364, recante interventi urgenti per il sistema informativo, per le strutture,
per le attrezzature, e per i servizi dell'Amministrazione giudiziaria (3127) (28
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) (28, 29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 1993, n.
287, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commisisoni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (S.1488) (approvato dal
Senato) (3159) (28 settembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (25 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 novembre 1993, n.
471, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3383) (30 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1994, n. 2,
recante riparto della giurisdizione in tema di controversie di lavoro del
personale degli enti pubblici trasformati in enti pubblici economici o societa'
(3566) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 8,
recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (3570) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 9,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del Dipartimento per gli
affari sociali della legge 26 giugno 1990, n. 162, in materia di prevenzione e
recupero delle tossicodipendenze (3571) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 dicembre 1993, n.
525, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro (3572) (19 gennaio 1994)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 1994, n.
23, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (3643) (19 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (26 gennaio 1994).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477); TRANTINO: Modifica
all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la scarcerazione
immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga sentenza di
proscioglimento (499), (parere alla II Commissione) (4 agosto 1992).
ROTIROTI e D'ANDREAMATTEO: Norme per l'applicazione della perequazione
prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai titolari di
pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70
(1320), (parere alla XI Commissione) (24 settembre 1992).
VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili in
condominio (1043); D'AMATO CARLO ed altri: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (184); BIONDI: Istituzione dell'albo
degli amministratori di stabili in condominio (828); BALOCCHI MAURIZIO ed
altri: Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio
(1259), (parere alla II Commissione) (3 febbraio, 30 marzo 1993).
FUMAGALLI CARULLI: Disposizioni per la protezione delle opere di disegno
industriale (595), (parere alla II Commissione) (10 marzo 1993).
RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197); POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359), (parere alla VII Commissione) (10 marzo
1993).
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione) (30, 31 marzo, 28 maggio 1993).
CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591), (parere alla II Commissione) (27 luglio
1993).
STRADA: Norme per la regolazione delle tariffe e il controllo della qualita'
dei servizi di interesse pubblico a tutela degli interessi e dei diritti degli
utenti (2258); Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i
servizi pubblici (2579), (parere alla IX, X Commissione) (11 novembre 1993).
SAVIO ed altri: Contributi alle associazioni combattentistiche per gli anni
1993, 1994 e 1995 (2408); FERRI ed altri: Norme per l'erogazione di contributi
statali a favore delle associazioni combattentistiche (2644); Senatori DE
GIUSEPPE ed altri: Norme per la concessione di contributi alle associazioni
combattentistiche (approvata dalla IV commissione permanente del Senato) (S.
1582) (3518), (parere alla IV Commissione) (12 gennaio 1994).
NUCCI MAURO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 21, quinto
comma, della legge 3 gennaio 1981, n. 6, e modifica all'articolo 6 della legge
11 ottobre 1990, n. 290, in materia di esclusione dall'iscrizione alla cassa
nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti (2709),
(parere alla XI Commissione) (13 gennaio 1994).
Senatori D'ALESSANDRO PRISCO ed altri; Senatore GARRAFFA; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori MARINUCCI MARIANI ed altri; Senatori PONTONE ed altri;
Disegno di legge: Norme relative al computo dell'indennita' integrativa speciale
nella determinazione della buonuscita dei pubblici dipendenti (approvato, in un
testo unificato, dalla I commissione permanente del Senato) (S.
181-751-818-839-1216-1316) (3554), (parere alla XI Commissione) (13 gennaio
1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto di organizzazione del dipartimento da affidare
al ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie e per gli affari
regionali, ai sensi dell'art. 21, comma 5, della legge 23 agosto 1988, n. 400 e
dell'art. 1 della legge n. 183/1987 (3 febbraio 1993).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Alberto Zuliani a presidente
dell'Istituto nazionale di statistica (27 aprile 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la riforma del
Ministero della sanita' (22, 29 giugno 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto delegato n. 40 del 13 febbraio 1993, afferente al
controllo sugli atti delle regioni a statuto ordinario (20, 21 ottobre 1993).
Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(30 novembre 1993).
Esame sullo schema di regolamento recante modificazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 26 aprile 1992, n. 300, avente ad oggetto:
"Regolamento concernente le attivita' private sottoposte alla disciplina degli
articoli 19 e 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241" (19 gennaio 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 1993, n.
102, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (2529) (parere alla II
commissione) (28 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno
1982, n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa
alla qualita' delle acque di balneazione (2528) (parere alla VIII e XII
commissione) (7 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento
del Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S.
1073) (approvato dal Senato) (2574) (parere alla XI commissione) (7 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (parere alla II commissione) (7 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
127, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2594) (parere
alla VII commissione) (7 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n.
82, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2477) (parere alla IX commissione) (7 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (parere alla XI commissione) (7 maggio
1993).
Proposte di legge: VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli amministratori
di stabili in condominio (1043); D'AMATO ed altri: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (184); BIONDI (828); BALOCCHI MAURIZIO
(1259); MASTRANTUONO (1965) (Parere alla II commissione) (18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
115, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma
(approvato dal Senato) (2632) (parere alla VII commissione) (18 maggio 1993).
Sui lavori del Comitato (20 maggio 1993).
Proposta di legge: STERPA: Nuova disciplina degli obblighi dei figli nei
confronti dei genitori (1399) (parere alla II commissione) (20 maggio, 1o
luglio 1993).
Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'ammortamento dei titoli di
Stato (1701) (parere alla V commissione) (20 maggio 1993).
Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190) (parere alla V
commissione) (20 maggio 1993).
Proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (S. 685) (approvata
dalla XIII commissione permanente della Camera e modificata dalla IX
commissione permanente del Senato) (666 B) (parere alla XIII commissione) (20
maggio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: RUTELLI ed altri: Abrogazione delle
norme sulla pena di morte nelle leggi militari di guerra (2135); PISCITELLO ed
altri: Abolizione della pena di morte nel codice penale militare di guerra
(2265) (parere alla II commissione) (1o luglio 1993).
Disegno di legge: Norme per accelerare lo svolgimento dei concorsi nella
magistratura ordinaria (2578) (parere alla II commissione) (7 luglio 1993).
Nuovo testo del disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n.
179, relativamente al contributo dello Stato per i mutui volti alla
realizzazione di nuove abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del
disegno di legge 1684 approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre
1992) (1684 ter) (parere alla VIII commissione) (8 luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri: Norme in materia di
compatibilita' ambientale, sanitaria e di sicurezza delle imprese e istituzione
del bilancio ecologico delle imprese. Istituzione del Comitato
interministeriale e dell'Osservatorio per la compatibilita' ambientare,
sanitaria e di sicurezza (911); FERRARINI ed altri: Norme sui rischi ambientali
connessi con le attivita' produttive e per il sostegno all'occupazione (1396)
(parere alla X commissione) (13 luglio 1993).
Proposte di legge: NICOTRA, FUMAGALLI CARULLI: Norme in materia di
responsabilita' disciplinare e di incompatibilita' del magistrato (1748); SCALIA:
Incompatibilita' di funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei
magistrati (1808); MASTRANTUONO (1848); TRANTINO ed altri (2002); IMPOSIMATO e
PECORARO SCANIO (2267) (parere alla II commissione) (13 luglio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: MARTUCCI ed altri: Abrogazione del capo
III del titolo XI del libro secondo del codice penale, in materia di delitti
contro lo stato di famiglia, introduzione dell'articolo 483-bis nel medesimo
codice, in materia di falsita' in atti e modifica all'articolo 591 dello stesso
codice, concernente abbandono di persone minori o incapaci (1888) (parere alla
II commissione) (13 luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: RENZULLI ed altri: Riforma delle
professioni sanitarie infermieristiche, tecniche e di riabilitazione (287);
PIRO: Riforma dell'ordinamento delle scuole di formazione degli esercenti le
professioni sanitarie non mediche e del relativo esercizio professionale (612);
PERINEI ed altri (829); ARMELLIN ED ALTRI (2173) (parere alla XII commissione)
(13 luglio 1993).
Disegno di legge ed emendamenti: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di
adesione del Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14
giugno 1985 tra i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della
Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo
all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due
dichiarazioni comuni; etc. etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (parere
alla II commissione) (14 luglio 1993).
Nuovo testo delle proposte di legge: NARDONE ed altri: Norme finalizzate a
garantire la continuita' di impresa ai coltivatori affittuari di cui alle legge
3 maggio 1982, n. 203 (1035); ZAMBON ed altri: Norme in materia di affitto di
fondi rustici (1572); GORACCI ed altri: Nuove norme in materia di affitto di
fondi rustici (1758) (parere alla XIII commissione) (15 luglio 1993).
Proposte di legge ed emendamenti: GARGANI ed altri: Abolizione della misura
di prevenzione dell'obbligo di soggiorno (425); MASTRANTUONO: Abolizione della
misura di prevenzione del soggiorno obbligato (530); IMPOSIMATO ed altri (679);
ROSSI ed altri (1498); senatori PINTO ed altri (2841) (parere alla II
commissione) (15 luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: Cessione di beni immobili dello
Stato (118,336,637,1280,1530,1632,1683,
1698,1704,1759,1979,2155,2199,2264,2365,2492) (parere alla VI commissione) (15
luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
197, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (2823) (parere
alla IX commissione) (15 luglio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: CORRENTI ed altri: Modifica agli
articoli 273, 274 e 369 del codice di procedura penale, concernenti
l'applicazione di misure cautelari personali e l'informazione di garanzia
(2591) (parere alla II commissione) (14 ottobre 1993).
Proposta di legge: Senatore COVI ed altri: Nuove disposizioni in materia di
arbitrato e disciplina dell'arbitrato internazionale (S. 633) (approvato dal
Senato) (3034) (parere alla II commissione) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (2571)
(parere alla XII commissione) (7 dicembre 1993).
Articoli aggiuntivi al disegno di legge: Modifiche alla disciplina
concernente la repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (2307)
(parere alla VI commissione) (9 dicembre 1993).
Emendamenti alle proposte di legge abbinate: Norme in materia di
responsabilita' disciplinare e di incompatibilita' dei magistrati
(1748-1808-1848-2002-2267) (parere alla II commissione) (18 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (parere alla
VIII commissione) (18 dicembre 1993).
Disegno e proposte di legge: TESTA ENRICO ed altri: Disciplina della
valutazione di impatto ambientale (1282); FERRARINI ed altri: Norme sulla
valutazione di impatto ambientale (1398); MATTIOLI ed altri:(1497); RONCHI:
(1855); Senatore CHERCHI; Disegno di legge; Senatore PROCACCI ed altri: (S.
261-958-1019) (3234) (parere alla VIII commissione) (18 dicembre 1993).
Proposte di legge ed emendamenti: SENESE ed altri: Revoca delle sentenze di
condanna per fatti di importazione, acquisto o detenzione di sostanze
stupefacenti o psicotrope ad uso personale in misura eccedente la dose media
giornaliera (2711); TARADASH ed altri: Revoca delle sentenze di condanna per
fatti di importazione, acquisto o detenzione di sostanze stupefacenti o
psicotrope ad uso personale in misura eccedente la dose media giornaliera
(3263) (parere alla II commissione) (21 dicembre 1993).
Sui lavori del Comitato pareri (21 dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sulle esperienze di
prima applicazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, "elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale" ed i conseguenti provvedimenti normativi (8 settembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rivendica di competenza sul disegno di legge di conversione n. 1380
concernente misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (30 luglio 1992).
Sull'ordine dei lavori (19 novembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (15
dicembre 1992).
Comunicazioni del Presidente in ordine all'applicazione dell'art. 81, comma
4, del regolamento, sulla proposta di legge n. 885, concernente abrogazione
delle norme relative al trattamento economico aggiuntivo percepito dai
dipendenti pubblici eletti deputati o senatori (20 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1993).
Sui lavori del comitato per i pareri (28 aprile 1993).
Sull'ordine dei lavori (29 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (13 gennaio 1994).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) per il parere alla V commissione (9 settembre
1992).
Proposta di inchiesta parlamentare: TASSI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti
territoriali (doc. XXII, n. 38) (discussa congiuntamente con le proposte di
legge nn. 1107,1334 e 2080, vertenti sullo stesso argomento) (30 marzo 1993).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (25 novembre 1993).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01145 (Vigneri), 5-01200 (Masini); concernenti le graduatorie per le
supplenze nei conservatori (24 giugno 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
IN MATERIA DI ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti dell'ANCI e dei comuni di Torino, Roma e Venezia: dott.
Maurizio Benvenuti, dott. Nicola Melideo, dott. Franco Carraro, prof. Armando
Favaretto e dott.ssa Giovanna Cattaneo Incisa (riunione congiunta con i
rappresentante del Senato) (18 settembre 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00512 (Vigneri); concernente la progettazione della Strada Statale 248
affidata alla ditta Incisa di Parma (16 febbraio 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione,
dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841); PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851); BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898); MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055) (17 marzo 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-II
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 1994, n.
23, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (3643) (15, 16 febbraio 1994).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente delega al Governo per
la razionalizzazione e la revisione della disciplina in materia di pubblico
impiego (14 gennaio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di sistemi informativi
automatizzati delle amministrazioni pubbliche (legge 23 ottobre 1992, n. 421,
articolo 2, comma 1 lettera mm) (19, 20 gennaio 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
D'Aimmo (doc. IV, n. 184) (29 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
procedere a perquisizioni e di autorizzazione all'arresto contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 522) (14 settembre 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione ad eseguire misure cautelari
personali contro il deputato Di Giuseppe (doc. IV, nn. 467, 517 e 518) (14
settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione, di autorizzazione ad eseguire la misura
cautelare della custodia in carcere contro il deputato Borgia (doc. IV, n. 523)
(14 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare perquisizioni personali e locali contro il deputato Angelini
Piero (doc. IV, n. 361) (22 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad adottare misure cautelari personali contro il deputato Prandini (doc. IV, n.
519) (22 settembre 1993). | |