| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme in materia di collaudi e verifiche periodiche degli ascensori e dei
montacarichi (485), annunziata il 6 maggio 1992.
Nuovo ordinamento della scuola dell'infanzia (999), annunziata il 17 giugno
1992.
Ricostituzione dell'Istituto Nazionale "Giuseppe Kirner" per l'assistenza ai
professori delle scuole medie (1136), annunziata il 30 giugno 1992.
Nuove norme in materia di concorsi universitari (1532), annunziata il 7
settembre 1992
Norme per il sostegno dell'attivita' dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia
(1559), annunziata il 16 settembre 1992
Validita' delle graduatorie dei concorsi ordinari per il reclutamento dei capi
d'istituto (1574), annunziata il 18 settembre 1992
Istituzione dell'Albo nazionale delle imprese manutentrici di impienti
elevatori (1682), annunziata l'8 ottobre 1992.
Ordinamento delle professioni di archeologo, di storico dell'arte, di
archivista storico-scientifico e di bibliotecario (1768), annunziata il 23
ottobre 1992.
Norme in materia di trattamento economico spettante ai componenti le
commissioni giudicatrici degli esami di maturita' e di licenza media (2077),
annunziata l'11 gennaio 1993.
Nuove norme in favore del cittadino contribuente in materia di dichiarazione
ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) (2701),
annunziata il 26 maggio 1993.
Riforma dell'Amministrazione centrale e periferica della pubblica istruzione,
nonche' degli organi di autogoverno della scuola e della dirigenza scolastica
(2704), annunziata il 26 maggio 1993.
Modifica all'articolo 19 della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di
trasferimenti del personale docente della scuola materna, elementare, secondaria
ed artistica (2748), annunziata il 9 giugno 1993.
Nuove norme in materia di trasferimenti del personale docente della scuola
materna, elementare, secondaria ed artistica (2894), annunziata l'8 luglio
1993.
Istituzione del Ministero per la promozione culturale (2981), annunziata il 28
luglio 1993.
Modifiche all'articolo 6 della legge 7 agosto 1985, n. 428, concernente
l'adeguamento degli organici dell'Amministrazione centrale e delle direzioni
provinciali del Tesoro (3352), annunziata il 23 novembre 1993.
Ordinamento della professione di visurista (3413), annunziata il 1o dicembre
1993.
Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488), annunziata il 16 dicembre 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 179, 192, 196, 197, 199, 200, 203, 210, 211, 214, 215, 224, 227, 368, 369,
412, 453, 462, 464, 465, 487, 489, 491, 492, 494, 496, 497, 498, 514, 535, 536,
543, 564, 642, 685, 713, 717, 756, 784, 786, 831, 886, 887, 899, 940, 941, 968,
1014, 1025, 1060, 1061, 1062, 1086, 1087, 1090, 1104, 1105, 1106, 1108, 1109,
1110, 1111, 1140, 1205, 1289, 1325, 1327, 1331, 1342, 1348, 1383, 1384, 1386,
1438, 1443, 1444, 1464, 1484, 1500, 1542, 1548, 1572, 1576, 1641, 1691, 1760,
1767, 1844, 1877, 1903, 1990, 2004, 2088, 2099, 2173, 2425, 2490, 2652, 2862,
2931, 3168, 3224, 3335, 3385.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI......86
RISOLUZIONI..........3
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948); Disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita' radiotelevisiva (S.
707) (approvato dal Senato) (1953) Relatore (14, 15 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita'
radiotelevisiva (S. 707) (approvato dal Senato) (1953) (15 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (22
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) Relatore
(28, 29 luglio, 3 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1499) (alla data del 7 settembre 1993 restituito al
Governo per essere ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (3254) Relatore
(21 ottobre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14, 15, 16 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (18
dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 14
gennaio 1994, n. 26, recante interventi urgenti in favore del cinema (approvato
dal Senato) (S. 1815) (3696) Relatore (23 febbraio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19, 22
febbraio, 26 maggio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00114 (Viti); concernente la mancata istituzione di una direzione SIP in
Basilicata (6 novembre 1992).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'assenza del rappresentante del Governo e del relatore per la
maggioranza, in occasione della discussione delle proposte di legge concernenti
disposizioni in materia di nomine e di attribuzioni degli organi direttivi
della societa' concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (22 febbraio
1993).
Sull'atteggiamento che la stampa e gli organi pubblici d'informazione
dovrebbero tenere, nel seguire i lavori parlamentari (15 dicembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (28 luglio
1993).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926); BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348) Relatore (23 settembre, 5, 6 ottobre
1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SBARBATI CARLETTI e TRAPPOLI: Norme per il sostegno del "Rossini Opera
festival" (2600); Senatori NOCCHI ed altri: Norme a sostegno del Rossini Opera
Festival (S. 1083) (approvata dalla VII commissione permanente del Senato)
(2782) (5 agosto 1993).
BORDON ed altri: Interventi in favore del cinema (1348); Disegno di legge:
Interventi in favore del cinema (1926) Relatore (15 settembre 1993).
ANIASI ed altri: Riordinamento degli studi di educazione fisica e sportiva,
istituzione del corso di laurea in scienze motorie e norme transitorie per gli
Istituti superiori di educazione fisica (151); SAVIO ed altri: Ordinamento
degli studi di educazione fisica, motoria e dello sport presso le universita'.
Norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione fisica (489); POLI
BORTONE ed altri: Modifica della durata del corso di studi degli Istituti
superiori di educazione fisica (916); CAFARELLI: Istituzione del corso di
laurea in scienze delle attivita' motorie (1078); LA GANGA ed altri: Modifiche
alla legge 7 febbraio 1958, n. 88, concernenti il conseguimento della laurea in
educazione fisica (2262); Senatori PIZZO ed altri: Ordinamento degli studi di
educazione fisica, motoria e dello sport presso le universita'. Norme transitorie
sugli istituti superiori di educazione fisica (ISEF) (S. 40-498-514) (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (2488); MENSORIO ed altri: Norme per la
modifica degli Istituti superiori di educazione fisica in Istituti universitari
di educazione fisica e sport, nonche' istituzione del corso di laurea in
educazione fisica e sport (2490) (11 gennaio 1994).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948); Disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita' radiotelevisiva (S.
707) (approvato dal Senato) (1953) Relatore (3, 10, 11 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
127, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2594) Relatore
(27 maggio, 8, 15, 23 giugno 1993).
Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926); BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348) Relatore (17 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) Relatore
(15, 20, 21, 22 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1499) (alla data del 7 settembre 1993 restituito al
Governo per essere ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (3254) Relatore
(19, 20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 14
gennaio 1994, n. 26, recante interventi urgenti in favore del cinema (approvato
dal Senato) (S. 1815) (3696) Relatore (16 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197); POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359) (15, 17 settembre, 4 novembre 1992).
ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179); POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954) (5 novembre
1992).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19 gennaio, 4,
10 febbraio 1993).
BORDON ed altri: Interventi in favore del cinema (1348); Disegno di legge:
Interventi in favore del cinema (1926) Relatore (4 marzo 1993).
VITI ed altri: Ordinamento delle professioni di archeologo, di storico
dell'arte, di archivista storico-scientifico e di bibliotecario (1768) (1o
aprile 1993).
SAVINO ed altri: Norme per l'edilizia scolastica (1086); MASINI ed altri:
Legge-quadro per l'edilizia scolastica (1126); CARELLI ed altri: Legge quadro
sull'edilizia scolastica e riordino delle competenze (1760) (16 settembre 1993)
FINI ed altri: Riordinamento della scuola media superiore (1674); Senatori
ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158) (12, 27, 28
ottobre, 2, 4, 10 novembre 1993).
SBARBATI CARLETTI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda
lingua comunitaria nella scuola media (957) (28 ottobre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (22 luglio 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (8 settembre 1992)
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione) Relatore (29, 30 settembre, 1o ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (14, 20, 21 ottobre 1992)
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) (28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis), (parere alla V, VI Commissione)
Relatore f. f. (17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione) Relatore (17 novembre
1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 7, 18, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero della pubblica istruzione,
della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, della spesa del
Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione) Relatore (23, 25 novembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
RENZULLI ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
tecniche e di riabilitazione (287); PIRO: Riforma dell'ordinamento delle scuole
di formazione degli esercenti le professioni sanitarie non mediche e del
relativo esercizio professionale (612); PERINEI ed altri: Riforma delle
professioni sanitarie infermieristiche, tecniche e di riabilitazione (829);
ARMELLIN ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
ostetriche, tecniche e di riabilitazione (2173), (parere alla XII Commissione)
(15 luglio 1993).
VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488), (parere alla XI Commissione) (18, 21 dicembre
1993; 12 gennaio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di conferma del prof. Cesare Roda a presidente
dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (14 luglio 1992).
Esame, ai sensi dell'art. 127, dei seguenti atti normativi comunitari: COM
(91) 447 - Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio relativo
all'esportazione di beni culturali. COM (92) 280 - Proposta modificata di
direttiva del Consiglio relativa alla restituzione dei beni culturali usciti
illecitamente dal territorio di uno Stato membro (30 luglio 1992).
Parere sulla nomina del prof. Enrico Garaci a presidente del Consiglio
nazionale delle ricerche (13 gennaio 1993).
Parere sulla proposta di nomina della prof.ssa Rita Levi Montalcini a
presidente dell'Istituto dell'enciclopedia italiana (16 febbraio 1993).
Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario annuale dello Stato per il triennio 1993-1995 (18, 25 febbraio 1993).
Parere sul nuovo testo dello schema di regolamento concernente le
trasmissioni radiotelevisive in codice (28 aprile, 20 maggio 1993).
Parere sulla proposta del Garante per la radiodiffusione e l'editoria recante
modificazioni al regolamento sulla sponsorizzazione dei programmi
radiotelevisivi adottato con decreto ministeriale 4 luglio 1991, n. 439 (art.
3, comma 2, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 dicembre 1992, n. 483) (10, 17, 22 giugno 1993).
Parere sul riconoscimento delle scuole superiori per interpreti e traduttori
(art. 20 DPR 28 ottobre 1991) (5 agosto 1993).
Parere sulla variazione al programma di interventi urgenti previsti
dall'articolo 1 e dall'articolo 2, comma 1-bis, del decreto-legge 7 settembre
1987, n. 371, modificato dalla legge di conversione 29 ottobre 1987, n. 449 (10
novembre 1993).
Parere sullo schema di testo unico nel quale sono riunite e coordinate le
disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, esclusa quella
universitaria, relative alle scuole di ogni ordine e grado (19 gennaio 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Progetto di legge: Senatore BISCARDI ed altri: Disposizioni per la piena
attuazione dell'insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare (S.
773-912) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente
del Senato) (2237) (parere alla XI commissione) (9 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313)
(parere alle commissioni riunite V e VI) (9, 11 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
131, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2610)
(parere alla VI commissione) (12 maggio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00407 (Viti); concernente il servizio per la prevenzione delle
tossicodipendenze (14 gennaio 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della pubblica istruzione, Rosa Jervolino Russo, sugli
orientamenti programmatici del suo dicastero (22 luglio, 5 agosto 1992).
Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali, Alberto Ronchey,
sugli orientamenti programmatici del suo dicastero (30 luglio 1992).
Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Alessandro Fontana, sugli orientamenti programmatici del suo
dicastero (23 settembre 1992).
Audizione del Garante per la radiodiffusione e l'editoria, prof. Giuseppe
Santaniello, in ordine alla proposta per la regolamentazione delle
sponsorizzazioni e delle offerte radiotelevisive fatte direttamente al
pubblico, di cui all'art. 3, comma 2, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
408, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 1992, n. 483 (13
maggio 1993).
Audizione del presidente dell'autorita' garante della concorrenza e del
mercato, prof. Francesco Saja, sull'attuale assetto del mercato pubblicitario,
con particolare riferimento alle risorse disponibili e alle implicazioni sulle
dinamiche concorrenziali nei vari settori produttivi (16 giugno 1993).
Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, prof. Umberto Colombo, sulle linee programmatiche del dicastero (7
luglio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1992).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
1197 e 1359, concernenti disposizioni sul dottorato di ricerca (4 novembre
1992).
Deliberazione per la trasmissione alla XII commissione di osservazioni sullo
schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina in materia
sanitaria (15 dicembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (16
dicembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione e revisione
della disciplina in materia di pubblico impiego (12 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (16 giugno 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno n. 1926 e della
proposta di legge n. 1348, recanti interventi in favore del cinema (17 giugno
1993).
Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1993).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive del
decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in materia di pubblico impiego
(legge 23 ottobre 1992, n. 241, art. 2) (28 settembre 1993).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla XII commissione affari
sociali sulla modifica al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante
riordino della disciplina in materia sanitaria (27 ottobre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 20, 21 ottobre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 25 novembre 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, in ordine al recepimento ed alla applicazione della direttiva n.
89/552/CEE relativa all'esercizio delle attivita' televisive nell'ordinamento
interno e nell'ordinamento degli altri stati della comunita' (19 novembre 1992).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 8,
primo comma, della legge 4 aprile 1956, n. 212 (violazione delle norme per la
disciplina della propaganda elettorale); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui all'art. 9 della legge 4 aprile 1956, n. 212
(violazione delle norme per la disciplina della propaganda elettorale) (doc.
IV, n. 100). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 3 MARZO 1993 (domanda annunziata l'8
settembre 1992).
Per il reato di cui agli artt. 7, commi secondo e terzo, della legge 2 maggio
1974, n. 195, e 4, commi primo e terzo, della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato
di cui agli artt. 319 e 321 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio) ed inoltre domanda di autorizzazione a compiere atti di
perquisizione domiciliare (doc. IV, n. 392) (domanda annunziata il 7 giugno
1993). | |