Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


716
GOVERNO
VIZZINI Carlo
Nato a Palermo il 28 aprile 1947
   professione: Dottore in giurisprudenza, professore
                universitario
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 44.066
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 novembre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Democr. Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII, IX, X
Uffici di governo
   Ministro delle poste e delle telecomunicazioni (VII Ministero Andreotti) dal
    12 aprile 1991 al 28 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 28 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali dal 3
    agosto 1992 al 14 ottobre 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1456, 1555, 1556, 1564, 1876, 1920.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (13 gennaio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00134 (Occhetto), concernente la sfiducia al Governo (3 febbraio 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sull'assassinio del giudice Borsellino e di cinque agenti della sua scorta
(20 luglio 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7,
commi 2 e 3, della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4, comma 1, della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme sul contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui all'art. 4, commi 1, 3, 5 e 6 della legge 18 novembre 1981,
n. 659 (violazione delle norme sul contributo dello Stato al finanziamento dei
partiti politici) (doc. IV, n. 184) (domanda annunziata il 15 febbraio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
commi primo e secondo, 648, 61, n. 2) e 7) c.p., 7 della legge 2 maggio 1974,
n. 195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (ricettazione pluriaggravata e
violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici, continuata) (doc. IV, n 402) (domanda annunziata il 7
giugno 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - per il reato di cui agli artt.
61, nn. 2) e 7), 81, primo e secondo comma, 648 c.p. (ricettazione continuata e
pluriaggravata), nonche' 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 434) (domanda
annunziata il 22 giugno 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7,
commi 2 e 3, della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4, comma 1, della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme sul contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui all'art. 4, commi 21, 3, 5 e 6 della legge 18 novembre 1981,
n. 659 (violazione delle norme sul contributo dello Stato al finanziamento dei
partiti politici) (doc. IV, n. 184-bis) (domanda annunziata il 4 agosto 1993).
  Per il reato di cu agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 581) (domanda
annunziata il 19 ottobre 1993).



Ritorna al menu della banca dati