| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
420, 1174, 1183, 1250, 1334, 1585, 1656, 1779, 2113, 2265, 2478, 2506, 3263,
3617.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............3
INTERPELLANZE........8
INTERROGAZIONI......28
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (6 agosto, 17 settembre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (9, 10 ottobre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (23 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (28 ottobre
1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650); Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684) (9, 13 novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1993, n.
167, recante poartecipazione dell'Italia all'embargo sul Danubio nei confronti
dei Paesi della ex Jugoslavia (S. 1280) (approvato dal Senato) (2930) (27 luglio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
544, recante disposizioni in materia di cooperazione con il Tribunale
internazionale competente per gravi violazioni del diritto umanitario commesse
nei territori della ex Jugoslavia (approvato dal Senato) (S. 1773) (3663) (9, 10
febbraio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677); OCCHETTO ed altri:
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e
l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (13, 22 gennaio, 24 marzo 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00035 (Taradash), 2-00088 (Correnti), 2-00127 (Bonino), 2-00133
(Pecoraro Scanio), 2-00136 (Nuccio), 2-00138 (Maiolo), 3-00100 (Taradash),
3-00153 (Maceratini), 3-00155 (Pivetti); concernenti la situazione degli
istituti penitenziari soprattutto rispetto al sovraffollamento e alla
diffusione dell'AIDS (13 luglio 1992).
nn.1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo),1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'):
concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (21 a. luglio 1992).
nn. 1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo), 1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'), 6-00002
(Viscardi); concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (23
luglio 1992).
n. 3-00029 (Bonino); concernente il licenziamento da parte dell'Italcable
dell'operatrice Silvia Pastore (18 settembre 1992).
nn. 3-00345 (Manisco), 3-00346 (Bonino), 3-00348 (Pecoraro Scanio), 3-00349
(Sbarbati Carletti), 3-00350 (Novelli), 3-00351 (Fronza Crepaz), 3-00352
(Masini), 3-00357 (Costi); concernenti le iniziative per il trasferimento in
Italia di Silvia Baraldini (8 ottobre 1992).
nn. 6-00010 (Rutelli), 6-00011 (D'Alema), 6-00012 (Bonino), 6-00013 (Bianco
Gerardo), 6-00014 (Gorgoni), 6-00015 (Sospiri), 6-00016 (Petruccioli);
concernenti le comunicazioni del Governo sull'invio di Forze armate in Somalia
(10 dicembre 1992).
nn. 3-00820 (Trabacchini), 3-00822 (Bonino), 3-00824 (Ferrari Marte), 3-00827
(Fortunato), 3-00828 (Pappalardo), 3-00829 (Galasso Giuseppe), 3-00830 (Rossi
Luigi), 3-00831 (Ronchi), 3-00832 (Tremaglia), 3-00833 (Galante), 3-00834
(Bertezzolo); concernenti l'uccisione del rappresentante in Italia del
Consiglio nazionale della resistenza iraniana (17 marzo 1993).
nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
nn. 3-01148 (Fragassi), 3-01149 (Magri Lucio), 3-01150 (Folena), 3-01151
(Bertezzolo), 3-01152 (Bonino), 3-01153 (Cariglia), 3-01154 (Melillo), 3-01155
(Fini), 3-01156 (Castagnetti Guglielmo), 3-01157 (Intini), 3-01158 (Rutelli),
3-01159 (Bianco Gerardo); concernenti gli sviluppi della situazione in Somalia
e sull'uccisione di militari italiani (5 luglio 1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
Comunicazioni del Governo sull'invio di forze armate in Somalia (10 dicembre
1992).
Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1991 (doc. VIII, n. 10); Progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31 dicembre
1992 e per il triennio 1992-1994 (doc. VIII, n. 9, e annessa nota di
variazione) (5, 6 ottobre 1992).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputato per l'anno
finanziario 1992 (doc. VIII, n. 2) e del progetto di bilancio delle spese
interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31
dicembre 1993 e per il triennio 1993-1995 (doc. VIII, n. 1) (12, 13 ottobre
1993).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per il sollecito svolgimento di una interpellanza relativa agli sviluppi del
caso di Silvia Baraldini, detenuta negli USA (30 settembre 1992).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 11-23 dicembre 1992 (10
dicembre 1992).
Sulle continue irregolarita' nell'espressione del voto in occasione della
discussione congiunta delle proposte concernenti l'elezione diretta del sindaco
(22 gennaio 1993).
Sulle dimissioni del deputato Oscar Mammi' (9 giugno 1993).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 56) (6 agosto 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Zavettieri
(doc. IV, n. 131) (18 marzo 1993).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (9, 13 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1993, n.
167, recante poartecipazione dell'Italia all'embargo sul Danubio nei confronti
dei Paesi della ex Jugoslavia (S. 1280) (approvato dal Senato) (2930) (21 luglio
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Indonesia sulla promozione
e protezione degli investimenti, fatto a Roma il 25 aprile 1991 (2105) (15
settembre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del secondo protocollo facoltativo al
Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici sull'abolizione della
pena di morte, adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 15
dicembre 1989 (approvato dal Senato) (S. 577) (2893) (7 dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 6, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con
l'estero, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (20, 22
ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1993, n.
223, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2924), (parere alla IV Commissione) (29
luglio 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 6, 15, Stato di previsione della spesa del Ministero degli
affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (23, 24 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
544, recante disposizioni in materia di cooperazione con il Tribunale
internazionale competente per gravi violazioni del diritto umanitario commesse
nei territori della ex Jugoslavia (approvato dal Senato) (S. 1773) (3663)
Relatore (9 febbraio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulle linee degli indirizzi programmatici della cooperazione allo
sviluppo (15, 17 dicembre 1992).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUP PO UMANO
Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1992).
In merito al parere della commissione al Governo, sulle linee degli indirizzi
programmatici della cooperazione allo sviluppo per il 1992 (16 dicembre 1992).
Comunicazioni del presidente del comitato sull'attivita' del Technogical
Information Pilot Systel (TIPS) (21 luglio 1993).
COMITATO PERMANENTE PER I DIRITTI UMANI
Comunicazioni del presidente sull'organizzazione dei lavori del comitato (16
dicembre 1992).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli esteri, Emilio Colombo, sulla situazione nei
territori della ex Jugoslavia e in Somalia (6 ottobre 1992).
Comunicazioni del Governo sulla situazione in Medio Oriente e sugli ultimi
sviluppi interni alla Federazione russa (22 settembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00003 (Cariglia); concernente le condanne a morte di soldati croati (16
luglio 1992).
n. 7-00085 (Crippa); concernente la situazione nella Repubblica di Macedonia
(17 dicembre 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (1o ottobre 1992).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (20, 22 ottobre 1992).
Comunicazioni del presidente sulle missioni nei territori della ex Jugoslavia
e in Albania (1o dicembre 1992).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996(doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24 novembre 1993).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670) (24 giugno 1993).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581); Disegno di legge: Delega al
Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di
sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale (S 463)
(approvato dal Senato) (1568), (parere alla V Commissione) (22, 23 settembre
1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (21 ottobre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della sanita' on. Francesco De Lorenzo e del direttore
generale della programmazione sanitaria, dott. Nicola Falcitelli, in ordine
alla situazione del servizio sanitario nazionale, in particolare per quanto
riguarda l'evoluzione della spesa sanitaria e sulle iniziative che il Governo
intende prendere a riguardo (8, 15 luglio 1992).
Audizione del ministro per gli affari sociali, prof. Adriano Bompiani, sulle
iniziative del Governo nel settore degli affari sociali, in particolare in
ordine allo stato dei servizi sociali (5 agosto 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una proposta di indagine conoscitiva su "Il ruolo delle
regioni e dei comuni nel sistema sanitario nazionale e prospettive di
cambiamento" (2 luglio 1992).
COMMISSIONI RIUNITE III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del ministro per il coordinamento delle politiche
comunitarie, Raffaele Costa) (16, 24 settembre 1992). | |