Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XII Legislatura

Documento


131
DEPUTATO
CALDEROLI Roberto
Nato a Bergamo il 18 aprile 1956
   professione: Laurea in medicina e chirurgia, spec. chirurgia
                maxillo-facciale; medico chirurgo
                ??????????
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  IV (LOMBARDIA 2)
   collegio:  16 - Bergamo
   voti conseguiti 42.819
   liste collegate: LEGA NORD FORZ.ITA.
   proclamato il 5 aprile 1994
   elezione convalidata il 13 giugno 1995
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
   Gia' Deputato nella legislatura XI
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente XII Affari sociali dal 25 maggio 1994
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 25 maggio 1994
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, e nuove norme in materia di
esercizio della professione di odontoiatra (671), annunziata il 14 giugno 1994.
  Modifica dell'articolo 7 della legge 5 luglio 1982, n. 441, recante
disposizioni per la pubblicita' della situazione patrimoniale di titolari di
cariche elettive e di cariche direttive di alcuni enti (672), annunziata il 14
giugno 1994.
  Norme per l'impiego delle persone anziane in attivita' lavorative di utilita'
sociale (673), annunziata il 14 giugno 1994.
  Modifiche alla legge 14 febbraio 1974, n. 37, in materia di gratuita' del
trasporto dei cani guida dei ciechi sui mezzi di trasporto pubblico (674),
annunziata il 14 giugno 1994.
  Obbligo di affissione dell'avviso di divieto di vendita di tabacco ai minori
degli anni sedici (675), annunziata il 14 giugno 1994.
  Modifiche alla legge 2 aprile 1968, n. 475, e alla legge 8 novembre 1991, n.
362, concernenti il servizio farmaceutico (676), annunziata il 14 giugno 1994.
  Norme per la formazione dei musicoterapeuti (884), annunziata  l'8 luglio
1994.
  Norme in favore dei cittadini handicappati psichici o subnormali (885),
annunziata  l'8 luglio 1994.
  Ordinamento della professione di interprete di lingua dei segni italiana (LIS)
utilizzata dalle persone non udenti (1030), annunziata il 26 luglio 1994.
  Riforma dell'assistenza farmaceutica (1188), annunziata  l'8 settembre 1994
  Istituzione della carta sanitaria personale e delle anagrafi sanitarie (1229),
annunziata il 19 settembre 1994
  Disciplina dell'affidamento degli appalti di lavori pubblici (1722),
annunziata il 6 dicembre 1994.
  Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo (2127),
annunziata il 3 marzo 1995.
  Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi
componenti e della produzione di plasmaderivati (2360), annunziata il 6 aprile
1995.
  Norme per fronteggiare la sclerosi multipla (2686), annunziata il 15 giugno
1995.
  Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione italian ciechi
(3133), annunziata il 20 settembre 1995
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
176, 630, 1038, 1230, 1244, 1327, 1380, 1594, 1595, 1764, 1923, 1968, 2121,
2246, 2381, 2397, 2398, 2428, 2432, 2463, 2466, 2467, 2473, 2476, 2609, 2618,
2733, 2750, 2802, 2929, 2946, 2963, 3062, 3227, 3229, 3313, 3334, 3507.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 18/04/96. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......53
  RISOLUZIONI..........6
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 18/04/96.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1994, n.
294, recante disposizioni in materia di versamento della quota fissa individuale
annua per l'assistenza medica di base e di tariffe per prestazioni sanitarie
(542) Relatore (30 giugno 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1994, n.
512, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle unita'
sanitarie locali (1176) (20 settembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1994, n.
518, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (1182) Relatore (12 a., 13 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1994, n.
528, recante disciplina operativa concernente partecipazioni e proventi del
Tesoro, nonche' norme sugli organismi e sulle procedure attinenti ai mercati,
alla Tesoreria e all' EAGAT (1192) (27 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (1365
bis) (7, 8, 9 novembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 1994, n.
601, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (1549) (9 novembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1995, n.
135, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (2441);  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 29 aprile 1995, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di
assistenza farmaceutica e di sanita' (gia' approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1721) (2441 B) Relatore (16, 17 maggio, 28 a. giugno 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1995, n.
261, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (2810) Relatore (24, 26 a. luglio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
giugno 1995, n. 219, recante norme in materia di istituti e personale
appartenenti al Servizio sanitario nazionale (approvato dal Senato) (S. 1812)
(2913) Relatore (27 luglio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1995, n.
294, recante provvedimenti urgenti in materia di prezzi di specialita'
medicinali, nonche' in materia sanitaria (2940) (3 agosto 1995).
  Disegno di legge: Differimento di termini previsti da disposizioni legislative
in materia di cultura, scienza ed istruzione ed altre disposizioni urgenti in
materia (1788) (20 settembre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1995, n.
415, recante proroga di termini a favore dei soggetti residenti nelle zone
colpite dagli eventi alluvionali del novembre 1994 e disposizioni integrative
del decreto-legge 23 febbraio 1995, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla
legge 22 marzo 1995, n. 85 (3204) (24 a. ottobre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1995, n.
390, recante provvedimenti urgenti in materia di prezzi di specialita'
medicinali, nonche' in materia sanitaria (3156) (9 novembre 1995).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2157) (3438 bis) (14, 19 dicembre 1995).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448) (20 dicembre 1995).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCALIA: Disciplina dell'orario dei negozi e degli esercizi di vendita al
dettaglio (72);  PERABONI ed altri: Disciplina dell'orario degli esercizi di
vendita al dettaglio (1398);  MANZINI ed altri: Conferimento ai sindaci di
poteri in materia di disciplina degli orari dei servizi e nuove norme in materia
di orario dei negozi e degli esercizi di vendita al dettaglio (1967);  MANZONI
ed altri: Nuova disciplina dell'orario dei negozi e degli esercizi di vendita al
dettaglio (1993);  SERVODIO ed altri: Revisione della disciplina degli orari
degli esercizi commerciali (2044);  GALDELLI ed altri: Disciplina dell'orario
degli esercizi di vendita al dettaglio (2147) (31 maggio 1995).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il rinvio ad altra seduta della discussione del disegno di legge di
conversione n. 542, recante disposizioni in materia di versamento della quota
fissa individuale annua per l'assistenza medica di base e di tariffe per
prestazioni sanitarie, di cui al punto 4 dell'ordine del giorno (16 giugno
1994).
  Per l'inserimento nell'ordine del giorno di domani della discussione del
disegno di legge di conversione n. 542, riguardante il versamento della quota
individuale per l'assistenza sanitaria (28 giugno 1994).
  Sulla richiesta, da parte della presidenza, di rinvio della discussione del
disegno di legge di conversione n. 542, concernente disposizioni in materia di
versamento della quota fissa individuale annua per l'assistenza medica di base
(30 giugno 1994).
  Su una bozza di mozione presentata dai deputati Bossi e Petrini contenente
accuse e ipotesi di reati penali nei confronti del ministro di grazia e
giustizia e del Presidente del Consiglio (14 dicembre 1994).
  Proroga dei termini per la presentazione della relazione sulle proposte di
legge nn. 608 e 609 in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope e di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS
(20 dicembre 1994).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare, dopo la conclusione
del punto 1, al punto 5 concernente discussione del disegno di legge di
conversione n. 2758, recante disposizioni urgenti in tema di proroga dei
termini relativi ai procedimenti penali in fase di istruzione formale ed in
tema di disciplina sanzionatoria relativa agli appalti (28 a. giugno 1995).
  Per la compatibilita' di presenza in Assemblea con l'esigenza di
funzionalita' dei lavori delle Commissioni (25 luglio 1995).
  Per un'inversione dell'ordine del giorno (1o agosto 1995).
  Sull'ordine dei lavori (24 a. ottobre 1995).
  Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto
2 concernente discussione del disegno di legge di conversione n. 3261, recante
disposizioni urgenti in tema di contenzioso tributario e per l'attivazione di
uffici periferici del Ministero delle finanze (14 a. novembre 1995).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1994, n.
518, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (1182) (4 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1995) (1364);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (1365) (30 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438) (18 dicembre 1995).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  In sede referente: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
(1072-bis) (30 ottobre 1994).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato
dal Senato) (S. 2019-bis) (3448-bis). Seconda nota di variazione al bilancio di
previsione dello Stato per l'anni finanziario 1996 e bilancio pluriennale per
il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S. 2019-ter) (3448-ter) (18
dicembre 1995).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 maggio 1994, n.
328, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi da settembre a dicembre 1993 (640) (29 giugno 1994).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDEROLI ed altri: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, e nuove norme
in materia di esercizio della professione di odontoiatra (671);  BASILE VINCENZO
ed altri: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, e istituzione dell'ordine
degli odontoiatri (866);  CACCAVARI ed altri: Modifiche alla legge 24 luglio
1985, n. 409, e istituzione dell'ordine nazionale degli odontoiatri (1083);
GAMBALE: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, e istituzione dell'ordine
degli odontoiatri (1522) (14, 20 giugno 1995).
  COLUCCI ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione
italiana ciechi (1049);  CALDEROLI ed altri: Concessione di un contributo annuo
dello Stato all'Unione italian ciechi (3133) Relatore (14 novembre 1995).
  CALDEROLI ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione
italian ciechi (3133);  COLUCCI ed altri: Concessione di un contributo annuo
dello Stato all'Unione italiana ciechi (1049) Relatore (15, 21 novembre 1995).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1994, n.
294, recante disposizioni in materia di versamento della quota fissa individuale
annua per l'assistenza medica di base e di tariffe per prestazioni sanitarie
(542) Relatore (2, 14 giugno 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1994, n.
259, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (398) (22, 23 giugno
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 1994, n.
401, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle unita'
sanitarie locali (Rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica, a norma
dell'art. 74 della Costituzione, in data 11 agosto 1994 - Doc. I, n. 1 (768) (5,
6 luglio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 maggio 1994, n. 325, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla
spesa sanitaria, di formazione dei medici e di farmacovigilanza (S. 353)
(approvato dal Senato) (858) (12 luglio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1994, n.
512, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle unita'
sanitarie locali (1176) (13 settembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1994, n.
518, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (1182) Relatore (15, 20, 28 settembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1994, n.
539, recante disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del dipartimento per
gli affari sociali del testo unico sulle tossicodipendenze, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (1256) (20
ottobre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1994, n.
633, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del testo unico sulle
tossicodipendenze, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309 (1659) (7 dicembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 gennaio 1995, n.
19, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del testo unico sulle
tossicodipendenze, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309 (1893) Relatore f. f. (14 febbraio 1995).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia sanitaria (1287) (22 febbraio 1995)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1995, n.
57, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (2114) Relatore (2, 8, 21 marzo 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1995, n.
135, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (2441);  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 29 aprile 1995, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di
assistenza farmaceutica e di sanita' (gia' approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1721) (2441 B);  Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 29 aprile 1995, n. 135, recante disposizioni
urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di sanita' (gia' approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 1721) (rinviato  alle Camere dal Presidente
del Senato, nell'esercizio delle funzioni del Presidente della Repubblica, a
norma dell'art. 74 della Costituzione in data 28 giugno 1995) (doc. I, n. 4)
(2441 D) Relatore (10 maggio, 22 giugno, 20 luglio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1995, n.
261, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (2810) Relatore (4 luglio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggio 1995, n. 181, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del testo
unico sulle tossicodipendenze, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (approvato dal Senato) (S.1734) (2833) (11
luglio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggio 1995, n. 184, recante provvedimenti urgenti in materia di prezzi di
specialita' medicinali (approvato dal Senato) (S. 1735) (2846) (11 luglio 1995)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
giugno 1995, n. 219, recante norme in materia di istituti e personale
appartenenti al Servizio sanitario nazionale (approvato dal Senato) (S. 1812)
(2913) Relatore (25 luglio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1995, n.
383, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del testo unico sulle
tossicodipendenze, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309 (3127) (4 ottobre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1995, n.
390, recante provvedimenti urgenti in materia di prezzi di specialita'
medicinali, nonche' in materia sanitaria (3156) (4, 11 ottobre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1995, n.
409, recante disposizioni urgenti in materia di strutture e di spese del
Servizio sanitario nazionale (3196) (10, 11, 18 ottobre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1995, n.
411, recante disposizioni urgenti in materia di personale del settore sanitario
(3198) Relatore (11 ottobre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1995, n.
510, recante disposizioni urgenti in materia di istituti di ricovero e cura a
carattere scientifico (3513) (17 gennaio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
dicembre 1995, n. 509, recante disposizioni urgenti in materia di strutture e di
spese del Servizio sanitario nazionale (approvato dal Senato) (S. 2350) (3746)
(31 gennaio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1996, n.
35, recante disposizioni urgenti in materia di istituti di ricovero e cura a
carattere scientifico (3779) (7, 21 febbraio 1996).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GIANNOTTI ed altri: Riforma della professione sanitaria infermieristica, di
assistente sanitario visitatore, di ostetrica, nonche' delle professioni
sanitarie tecniche e di riabilitazione (113) (5 luglio 1994).
  LODOLO D'ORIA ed altri: Norme sull'acquisizione di beni e servizi da parte del
Servizio sanitario nazionale (1594) (8 febbraio, 27 settembre 1995).
  CALDEROLI ed altri: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, e nuove norme
in materia di esercizio della professione di odontoiatra (671);  BASILE VINCENZO
ed altri: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, e istituzione dell'ordine
degli odontoiatri (866);  CACCAVARI ed altri: Modifiche alla legge 24 luglio
1985, n. 409, e istituzione dell'ordine nazionale degli odontoiatri (1083);
GAMBALE: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, e istituzione dell'ordine
degli odontoiatri (1522) (1o marzo 1995).
  CACCAVARI: Norme per l'abolizione della pubblicita' dei prodotti alcolici e
l'istituzione di un fondo nazionale per iniziative di informazione e di
prevenzione dell'intossicazione alcolica (161);  NARDINI ed altri: Norme per la
definizione e lo sviluppo degli interventi per la prevenzione, cura e
riabilitazione dell'alcolismo e dei problemi correlati (1798) (26 aprile 1995).
  CACCAVARI: Norme in materia di erboristeria e di piante officinali (318);
POZZA TASCA e MAZZUCA: Riordino del settore erboristico (2235) (26 aprile 1995)
  MELANDRI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sulla bioetica (2251) (10 maggio 1995).
  COLOMBINI ed altri: Istituzione del corso di perfezionamento per direttore
generale delle unita' sanitarie locali e delle aziende ospedaliere (1896) (17
maggio 1995).
  COSTA RAFFAELE: Disciplina della prevenzione oncologica (2152) (20 giugno
1995).
  COLUCCI ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione
italiana ciechi (1049);  CALDEROLI ed altri: Concessione di un contributo annuo
dello Stato all'Unione italian ciechi (3133) Relatore (19, 27 settembre 1995).
  PERINEI ed altri: Disciplina delle attivita' di informazione scientifica
farmaceutica e istituzione degli albi professionali degli informatori
scientifici del farmaco (501);  SAIA ed altri: Nuova regolamentazione delle
attivita' di informazione scientifica farmaceutica e istituzione dell'albo
professionale degli informatori scientifici del farmaco (868);  TOFANI ed altri:
Disciplina dell'informazione farmaceutica (2233);  POLI BORTONE ed altri: Norme
concernenti l'attivita' di informazione scientifica sui farmaci (2774);  Disegno
di legge: Nuova regolamentazione delle attivita' di informazione scientifica
farmaceutica e istituzione dell'albo degli informatori scientifici del farmaco
(approvato in un testo unificato dalla XII commissione permanente del Senato)
(S. 223-713-822) (2992) (12 dicembre 1995).
  PROVERA ed altri: Modifiche alla legge 2 dicembre 1975, n. 644, in materia di
consenso nella donazione di organi a fini di trapianti (315);  CAVERI: Modifiche
alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644 e 12 agosto 1993, n. 301, in materia di
consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a scopo terapeutico
(1025);  MUSSOLINI e BASILE VINCENZO: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n.
644, e 12 agosto 1993, n. 301, in materia di consenso al prelievo di organi e di
tessuti da cadavere a scopo terapeutico (1738);  CORNACCHIONE MILELLA ed altri:
Norme in materia di manifestazione di volonta' a prelievi di organi da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (2091);  Senatori BETTONI BRANDANI e TORLONTANO:
Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi, tessuti e
cellule per il trapianto terapeutico (S. 220-348) (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (3509) (14, 21 dicembre 1995).
  Senatori BETTONI BRANDANI e TORLONTANO: Norme per la manifestazione di volonta'
per il prelievo di organi, tessuti e cellule per il trapianto terapeutico (S.
220-348) (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (3509);  PROVERA ed
altri: Modifiche alla legge 2 dicembre 1975, n. 644, in materia di consenso
nella donazione di organi a fini di trapianti (315);  CAVERI: Modifiche alle
leggi 2 dicembre 1975, n. 644 e 12 agosto 1993, n. 301, in materia di consenso
al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a scopo terapeutico (1025);
MUSSOLINI e BASILE VINCENZO: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12
agosto 1993, n. 301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti
da cadavere a scopo terapeutico (1738);  CORNACCHIONE MILELLA ed altri: Norme in
materia di manifestazione di volonta' a prelievi di organi da cadavere a scopo di
trapianto terapeutico (2091);  Senatori TORLONTANO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi parenchimali e di cellule
(approvata dal Senato) (S. 221) (3110) (9 gennaio 1996).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1994, n.
414, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (788), (parere alla I Commissione)  (7 luglio 1994)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1994, n.
528, recante disciplina operativa concernente partecipazioni e proventi del
Tesoro, nonche' norme sugli organismi e sulle procedure attinenti ai mercati,
alla Tesoreria e all' EAGAT (1192), (parere alla V Commissione)  Relatore (28
settembre 1994).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (1365),
(parere alla V Commissione)  (18 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1995) (1364);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (1365);  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio
1995-1997 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1072 B);  Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 1995) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(1364 B), tabelle 1/A, 17, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero della sanita', per l'anno
finanziario 1995, (parere alla V Commissione)  Relatore f. f. (19 ottobre, 20
dicembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1994, n.
617, recante disciplina operativa concernente partecipazioni e proventi del
tesoro, nonche' norme sugli organismi e sulle procedure attinenti ai mercati,
alla Tesoreria e all'EAGAT (1578), (parere alla V Commissione)  Relatore (6
dicembre 1994).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 1158) (1365 bis B), (parere
alla V Commissione)  Relatore f. f. (19 dicembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1995, n. 1,
recante disciplina operativa concernente partecipazioni e proventi del tesoro,
nonche' norme sugli organismi e sulle procedure attinenti ai mercati, alla
tesoreria e all'EAGAT (1842), (parere alla V Commissione)  Relatore (8 febbraio
1995).
  Disegno di legge: Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati
personali (1901 bis) (2 maggio 1995).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1994 (approvato dal Senato) (S. 1911) (2990);  Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1995 (approvato dal Senato) (S.
1910) (2989), (parere alla V Commissione)  (13 settembre 1995).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438), tabelle 1/A, 17, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 1996, (parere alla V
Commissione)  (28 novembre 1995).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2157) (3438), (parere alla V Commissione)  Relatore
(29 novembre 1995).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Ugo Serra a presidente
dell'Istituto Gaslini di Genova (6 ottobre 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00058 (Saia); concernente l'infortunio occorso a Claudio Ferrante presso
il centro INRCA di Poggio Secco (FI) (14 settembre 1994).
  n. 5-00490 (Scoca); concernente i controlli sui centri autorizzati per la
riproduzione assistita (6 dicembre 1994).
  n. 7-00149 (Tanzarella); concernente le gravi inadempienze nell'attuazione
della legge n. 210 del 1992 (20 dicembre 1994).
  nn. 7-00101 (Giannotti), 7-00193 (Basile Vincenzo), 7-00210 (Giannotti);
concernenti i servizi di guardia medica e di emergenza territoriale (seguito)
(14 febbraio 1995).
  nn. 7-00194 (Basile Vincenzo), 7-00199 (Mignone), 7-00211 (Basile Vincenzo);
concernenti proroga del termine per l'adeguamento degli impianti di
macellazione (14 febbraio 1995).
  nn. 7-00302 (Calderoli), 7-00322 (Basile Vincenzo); concernenti il registro
dei donatori di midollo osseo (1o giugno 1995).
  n. 7-00321 (Calderoli); concernente la nomina dei vicecommissari della Croce
Rossa (1o giugno 1995).
  nn. 5-01262 (Calderoli), 5-01249 (Evangelisti); concernenti le questioni
relative alla sicurezza delle trasfusioni nonche' alla produzione e alla
importazione di sangue e di prodotti emoderivati (21 giugno 1995).
  nn. 5-01466 (Calderoli), 5-01500 (Saia), 5-01577 (Gambale), 5-01580 (Saia);
concernenti metodo UROD e sperimentazione dell'UK 101 (3 ottobre 1995).
  n. 5-01817 (Calderoli); concernente il Centro di riabilitazione dell'Aquila
(22 novembre 1995).
  n. 7-00465 (Saia); concernente idoneita' primariale (23 novembre 1995).
  nn. 7-00536(Calderoli), 8-00013 (Calderoli); concernenti interferone beta (6
dicembre 1995).
  n. 7-00570 (Saia); concernente scuole di specializzazione medicina e
chirurgia (11 gennaio 1996).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per la famiglia e la solidarieta' sociale, Antonio
Guidi, sulle linee programmatiche del Governo nel settore (22 giugno 1994).
  Audizione del ministro della sanita', Raffaele Costa, sull'attuazione della
risoluzione Barbieri Giuseppe n. 7-00069 (misure per prevenire la diffusione
del colera); e della risoluzione Saia n. 7-00058 (Centro INRCA di Poggio Secco)
(10 novembre, 6 dicembre 1994).
  Audizione del ministro per la famiglia e la solidarieta' sociale Antonio
Guidi, sulla condizione dei nomadi (14 dicembre 1994).
  Audizione del ministro della sanita', Elio Guzzanti, sulle linee
programmatiche del Governo nel settore sanitario (1o febbraio 1995).
  Audizione del sottosegretario per la sanita' Mario Condorelli, sull'attuazione
della risoluzione Tanzarella 7-00149 relativa all'applicazione della legge 210
del 1992 (3 maggio 1995).
  Audizione del ministro della sanita', Elio Guzzanti, sulle questioni relative
alla sicurezza delle trasfusioni nonche' alla produzione e alla importazione di
sangue e di prodotti emoderivati (21 giugno 1995).
  Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 4 maggio 1990, n. 107
(audizione del dott. Walter Burkhardt, presidente del gruppo emoderivati; del
dott. Stefano Guazzini, coordinatore generale della IMMUNO spa e del dott. Enzo
Bucci, direttore tecnico dell'AIMA derivati) (1o agosto 1995).
  Audizione del ministro della sanita' Elio Guzzanti, sul metodo UROD e sulla
sperimentazione dell'UK 101 (3 ottobre 1995).
  Audizione di rappresentanti della Corte dei conti: prof. Manin Carabba, cons.
Carlo Chiappinelli e dott. Franco Turina (24 ottobre 1995).
  Audizione del dott. Nicola Falcitelli, direttore del Servizio della
programmazione sanitaria del ministero della Sanita' (24 ottobre 1995).
  Programma di audizioni ai fini dell'esame preliminare del bilancio a
legislazione vigente (audizione di rappresentanti delle regioni: dott. Iles
Braghetto, assessore alla sanita' della regione Veneto; dott. Franco Toniolo,
rappresentante della regione Veneto; dott. Giovanni Bissoni, assessore alla
sanita' della regione Emilia-Romagna) (8 novembre 1995).
  Audizione del ministro della sanita', prof. Elio Guzzanti, sull'esercizio dei
poteri di vigilanza del ministero della sanita' (5 dicembre 1995).
  Indagine conoscitiva sulle problematiche etiche, scientifiche ed
organizzative connesse all'attivita' di espianto e trapianto di organi, tessuti
e cellule (audizione (audizione dei proff. Alfredo Salerno, Girolamo Sirchia,
Carlo Umberto Casciani, Paolo Zuccoli e dei dott. Maurizio Valeri e Giovanni
Azzaretti) (24 gennaio 1996).
  Indagine conoscitiva sulle problematiche etiche, scientifiche ed
organizzative connesse all'attivita' di espianto e trapianto di organi, tessuti
e cellule (audizione delle Associazioni operanti nel settore dei trapianti:
ANED, ANERC, AITF, AIDO, ADMO, ACTI e ATO. Intervengono: Franca Pellini
Gabardini, Giorgio Cavalli, Pio Bove, Angela Ianniello, Carlo Maffeo, Enza
Palermo, Renato Picardo, Roberto Costanzi e Vincenzo Iescone) (31 gennaio 1996).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (21 giugno 1994).
  Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1994).
  Sull'ordine dei lavori (13 settembre 1994).
  Sull'ordine dei lavori (20 settembre 1994).
  Sull'ordine dei lavori (21 settembre 1994).
  Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1994).
  Richiesta di trasferimento alla sede legislativa del testo unificato delle
proposte di legge nn. 0671, 0866, 1083, 1522, concernenti la professione e
l'istituzione dell'ordine degli odontoiatri (1o marzo 1995).
  Sull'ordine dei lavori (13 giugno 1995).
  Per la sollecita risposta all'interrogazione n. 5-01263 concernente la
diffusione della malattia di Chagas tramite trasfusione (21 giugno 1995).
  Deliberazione di un'indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 4 maggio
1990, n. 107 (21 giugno 1995).
  Sull'ordine dei lavori (28 giugno 1995).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sulle problematiche etiche,
scientifiche e organizzative connesse all'attivita' di espianto e trapianto di
organi, tessuti e cellule (17 gennaio 1996).
  Rinvio dell'esame del disegno di legge di conversione n. 3907 (6 marzo 1996).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame della relazione del ministro della sanita' sull'attuazione della legge
22 maggio 1978, n. 194, recante norme per la tutela della maternita' e sulla
interruzione volontaria della gravidanza, per l'anno 1993 (doc. XXXVII, n. 1)
(4 ottobre 1994).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per il triennio
1995-97 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (27 luglio
1994).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
(1072-bis) (parere alla V commissione) (19 ottobre 1994).
  In morte del deputato Olivieri (28 novembre 1995).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XII
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1994).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 gennaio 1996, n. 7,
recante disposizioni urgenti in materia di partecipazioni ex EAGAT (3655) (24,
31 gennaio 1996).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo relativo al recepimento delle
direttive CEE 89/391, 89/654, 89/655, 89/656, 90/629, 90/270, 90/394 e 90/679,
riguardanti il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo
di lavoro (legge 22 febbraio 1994, n. 146, articolo 34) (27 luglio, 6, 7
settembre 1994).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Esame congiunto di atti di un procedimento civile inviati su richiesta della
Camera ai sensi dell'art. 3, comma 2, ultimo periodo, del decreto-legge 7
settembre 1995, n. 374 (reitera precedenti decreti-legge nn. 276/95, 169/95 e
69/95) nei confronti del deputato Calderoli (20 settembre 1995).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Trasmissione di atti di un procedimento penale per i reati di cui agli artt.
81, 278 e 290 c.p. (offesa all'onore o al prestigio del Presidente della
Repubblica, delle Istituzioni costituzionali e delle Forze armate,
continuati)), ai fini della deliberazione in materia di insindacabilita' ai
sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione (doc. IV-ter, n. 22). IN
DATA 31 GENNAIO 1996 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE
(domanda annunziata il 28 p. giugno 1995).



Ritorna al menu della banca dati