| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Depenalizzazione per l'omessa sottoscrizione delle dichiarazioni IVA e dei
redditi (604), annunziata il 1o giugno 1994.
Nuove norme per la semplificazione degli adempimenti tributari (652),
annunziata il 14 giugno 1994.
Nuove norme relative all'emissione di buoni ordinari da parte degli enti
locali (717), annunziata il 20 giugno 1994.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione dell'articolo 133-bis della
Costituzione ed istituzione del Consiglio per la politica monetaria (718),
annunziata il 20 giugno 1994.
Norme per l'esenzione della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche
delle tende degli esercizi commerciali (1459), annunziata il 14 ottobre 1994.
Norme in materia di sollecitazione e raccolta delle procure di voto (2146),
annunziata il 7 marzo 1995.
Norme per la conversione in lire dei mutui contratti in ECU con l'utilizzo del
fondo ex-GESCAL (2641), annunziata il 12 giugno 1995.
Norme contro l'usura e il riciclaggio di "denaro sporco" (3431), annunziata il
20 novembre 1995.
Istituzione per il 1996 di una lotteria nazionale in favore dei residenti
nelle zone colpite dagli eventi alluvionali del novembre 1994 (3432), annunziata
il 20 novembre 1995.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
176, 493, 494, 515, 518, 580, 587, 630, 671, 793, 884, 902, 1000, 1038, 1113,
1253, 1255, 1276, 1297, 1327, 1380, 1595, 1740, 1863, 1923, 1988, 1999, 2006,
2138, 2217, 2246, 2323, 2329, 2381, 2428, 2466, 2473, 2476, 2520, 2567, 2576,
2673, 2686, 2752, 2802, 2834, 2844, 2963, 3094, 3099, 3556, 3697.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 18/04/96. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......12
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 18/04/96.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 maggio 1994, n.
301, recante accelerazione delle procedure di dismissione della partecipazione
del Ministero del Tesoro nell'Istituto nazionale delle assicurazioni - INA
S.p.A. e disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di quota
parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (581) (2
giugno 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1994, n.
294, recante disposizioni in materia di versamento della quota fissa individuale
annua per l'assistenza medica di base e di tariffe per prestazioni sanitarie
(542) (5 luglio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1994, n.
330, recante semplificazione di talune disposizioni in materia tributaria (641)
(5 luglio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1994, n.
332, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni dello Stato e degli enti pubblici in societa' per azioni (642)
Relatore per la VI Commissione (7 luglio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 giugno 1994, n.
357, recante disposizioni tributarie urgenti per accelerare la ripresa
dell'economia e dell'occupazione, nonche' per ridurre gli adempimenti a carico
del contribuente (684) (15, 20 luglio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1994, n.
515, recante provvedimenti urgenti in materia di finanza locale per l'anno 1994
(1179) (5 ottobre 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1994, n.
538, recante disposizioni fiscali urgenti in materia di accertamento,
contenzioso, potenziamento degli organici, controlli e anagrafe patrimoniale dei
dipendenti, al fine di contrastare l'evasione e la corruzione (1241);
AGOSTINACCHIO ed altri: Misure urgenti per la definizione delle controversie
tributarie pendenti (941) (19 ottobre 1994).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (1365
bis) (9, 10 novembre 1994).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072) (19 novembre 1994)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1995, n.
118, recante interventi urgenti per lo svolgimento dei Campionati mondiali di
sci alpino e dei Giochi del Mediterraneo di Bari (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (2418 B) (14 giugno 1995).
Disegno di legge: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e
complementare (2549); PARLATO ed altri: Esenzione dal pagamento dei contributi
agricoli unificati (141); BOLOGNESI ed altri: Modifiche al decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 503, in materia di requisiti di contribuzione e di cumulo
dei redditi ai fini previdenziali (181); POLI BORTONE: Modifica all'articolo 15
della legge 30 luglio 1973, n. 477, in materia di collocamento a riposo del
personale della scuola (221); POLI BORTONE e MUSSOLINI: Modifica all'articolo 6
del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni dalla
legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di requisiti reddituali soggettivi
per l'integrazione del trattamento minimo pensionistico (227); POLI BORTONE:
Estensione a tutte le categorie di insegnanti del diritto al riscatto degli anni
del corso di laurea ai fini pensionistici (264); POLI BORTONE: Norme in materia
di ricongiunzione dei periodi di contribuzione assicurativa (265); POLI
BORTONE: Modifica all'articolo 1 della legge 31 maggio 1984, n. 193, in materia
di ripristino del diritto di opzione della donna lavoratrice per il
proseguimento dell'attivita' lavorativa sino al compimento del sessantesimo anno
d'eta' (276); PROVERA ed altri: Norme per la liquidazione dei fondi integrativi
di previdenza per il personale confluito nel Servizio sanitario nazionale ai
sensi della legge 23 dicembre 1978, n. 833 (313); PROVERA ed altri:
Disposizioni in materia di riscatto del periodo di studi per il conseguimento
del diploma di infermiere professionale e di vigilatrice d'infanzia (314);
PARLATO ed altri: Norme in materia di sgravi contributivi a favore delle aziende
a carattere stagionale del Mezzogiorno (321); PARLATO ed altri: Norme per la
vigenza triennale dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il
personale delle Ferrovie dello Stato (367); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento
dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini della pensione di
invalidita' e vecchiaia (421); TREMAGLIA ed altri: Estensione del trattamento di
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (422); PARLATO ed
altri: Modifica all'articolo 1 della legge 23 dicembre 1986, n. 942, per il
riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai dipendenti dell'ex Azienda autonoma
delle Ferrovie dello Stato collocati in quiescenza nel periodo dal 2 luglio 1977
al 31 dicembre 1980 (440); SARTORI MARCO FABIO: Abrogazione dei commi 11, 12,
13, 14 e 15 dell'articolo 11 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, concernenti
il contributo previdenziale obbligatorio a carico di talune categorie di
lavoratori autonomi (452); AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica al decreto
legislativo 11 agosto 1993, n. 375, concernente razionalizzazione dei sistemi di
accertamento dei lavoratori dell'agricoltura e dei relativi contributi (519);
LIA: Modifica al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 375, concernente
razionalizzazione dei sistemi di accertamento dei lavoratori dell'agricoltura e
dei relativi contributi (626); MAGRI ed altri: Modifica dell'articolo 10 del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, concernente disciplina del cumulo
tra pensione e attivita' di lavoro autonomo (710); MAGRI ed altri: Norme per la
graduale riduzione dell'importo mensile delle pensioni di invalidita' concesse ai
sensi della legge 3 giugno 1975, n. 160, in base alla ridotta capacita' di
guadagno in occupazioni confacenti alle attitudini dell'assicurato (711); MAGRI
ed altri: Modifiche all'articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463,
convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia
di abolizione dell'integrazione al trattamento minimo e per la concessione
dell'assegno perequativo sociale ai pensionati ultrasessantacinquenni titolari
di posizione assicurativa di importo inferiore al minimo (712); COLUCCI ed
altri: Disciplina dell'iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza ed
assistenza per gli ingegneri e gli architetti (782); PETRELLI ed altri: Nuove
norme in materia di contributi agricoli unificati (819); SCERMINO ed altri:
Abrogazione delle norme concernenti la facolta' dei dipendenti civili dello Stato
e degli enti pubblici non economici di rimanere in servizio per un biennio oltre
il limite di eta' per il collocamento a riposo (838); ROSITANI e VALENSISE:
Equiparazione del trattamento pensionistico per il personale civile dello Stato
che ha prestato servizio militare (844); MARENCO ed altri: Norme per assicurare
il passaggio dell'iscrizione della posizione previdenziale dei comandanti e
direttori di macchina di nave dall'INPS all'INPDAI (906); COLUCCI ed altri:
Norme in favore dei lavoratori sordomuti di cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482
(1048); RASTRELLI GIANFRANCO ed altri: Interventi in materia previdenziale per
i lavoratori italiani residenti all'estero (1055); MORONI: Modifiche della
legge 3 gennaio 1960, n. 5, in materia di riduzione dell'eta' pensionabile per
gli addetti all'attivita' di estrazione del marmo (1067); CARLI: Norme per la
ricongiunzione a fini pensionistici dei periodi di iscrizione agli albi
professionali dei liberi professionisti (1101); CORDONI ed altri: Istituzione
del Fondo di previdenza per le persone addette alle cure domestiche della
propria famiglia (1105); CORDONI ed altri: Estensione ai lavoratori addetti
all'attivita' di estrazione del marmo e del porfido delle disposizioni della
legge 3 gennaio 1960, n. 5 concernente la riduzione del limite di eta'
pensionabile per i lavoratori delle miniere, cave o torbiere (1106); BENETTO
RAVETTO e LUCA': Modifica del comma 26 dell'articolo 11 della legge 24 dicembre
1993, n. 537, in materia di iscrizione all'Ente nazionale di previdenza e
assistenza per i veterinari (EMPAV) (1138); SBARBATI: Norme per l'ammissione al
riscatto dei periodi non coperti da contribuzione per gli esercenti l'attivita'
di agente e rappresentante di commercio (1387); INNOCENTI ed altri: Norme in
materia di integrazione delle pensioni al trattamento minimo (1408); LIA: Norme
per il rinvio della riscossione dei contributi agricoli unificati nel
Mezzogiorno d'Italia (1447); SELVA ed altri: Modifica all'articolo 25 della
legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di trattamento pensionistico a favore
degli agenti e rappresentanti di commercio (1514); MASINI MARIO ed altri:
Modifica alle tabella A allegata al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374,
in materia di attivita' usuranti (1564); BERNARDELLI ed altri: Norme in tema di
revisione delle pensioni di invalidita' (1606); SELVA ed altri: Ricostituzione
della Cassa delle pensioni civili e militari dello Stato (1691); MURATORI:
Abrogazione dell'articolo 25 della legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di
trattamento pensionistico a favore degli agenti e rappresentanti di commercio
(1723); BERLINGUER LUIGI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e
istituzione di un assegno sociale per i cittadini anziani (1784); POLI BORTONE
ed altri: Riforma della previdenza in agricoltura (1939); BARTOLICH ed altri:
Norme in materia di corresponsione dei trattamenti previdenziali ai residenti
nel comune Campione d'Italia (1950); BERTINOTTI ed altri: Nuova disciplina dei
diritti previdenziali dei lavoratori italiani emigrati all'estero (1983);
BACCINI: Interpretazione autentica dell'articolo 1, comma 1, della legge 19
febbraio 1991, n. 50, recante disposizioni sul collocamento a riposo del
personale medico dipendente (2015); DE GHISLANZONI CARDOLI ed altri: Norme
previdenziali in materia agricola (2047); CAPITANEO ed altri: Modifica
all'articolo 2 della legge 20 settembre 1980, n. 576, recante riforma del
sistema previdenziale forense (2049); URSO ed altri: Modifiche alla legge 2
febbraio 1973, n. 12, recante disposizioni in materia di natura e compiti
dell'Ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio
(discussi congiuntamente anche con i progetti di legge: COCCI ed altri (2095);
BOGHETTA, COCCI (2108); GASPARRI (2153); FIORI (2155); ALOI ed altri (2179);
VOCCOLI ed altri (2214); RAVETTA (2301); RASTRELLI GIANFRANCO ed altri (2326);
BERNARDELLI ed altri (2433); MAZZUCA (2332); LEMBO ed altri (2463); BONAFINI ed
altri (2539); VOCCOLI ed altri (2570) (2067) (6, 10 luglio 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
agosto 1995, n. 345, recante disposizioni urgenti in materia di accertamento con
adesione del contribuente per anni pregressi (approvato dal Senato) (S. 2069)
(3191); ASQUINI ed altri: Nuove norme in materia di accertamento fiscale con
adesione (3109) (18 ottobre 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 dicembre 1995, n. 526, recante disposizioni urgenti in materia di estinzione
de crediti di imposta e di riversamento dell'acconto dell'imposta sul valore
aggiunto (approvato dal Senato) (S. 2362) (3758) (7 febbraio 1996).
INTERVENTI VARI
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072-bis)
(discussione congiunta con il 1072) (19 novembre 1994).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PARLATO ed altri: Norme per la diffusione dell'azionariato tra i dipendenti
degli enti e delle societa' a partecipazione statale oggetto di provvedimenti di
privatizzazione (438); PARLATO ed altri: Norme per favorire l'azionariato degli
utenti di servizi e forniture erogati da enti, aziende e societa' (439);
MALVEZZI ed altri: Norme per la partecipazione dei piccoli azionisti negli
organi delle societa' per azioni (587); TURCI: Disciplina del voto per delega
nelle assemblee delle societa' per azioni (1135); TURCI ed altri: Norme in
materia di rappresentanza dei dipendenti-azionisti nei consigli di
amministrazione delle societa' (1507); CASTELLAZZI ed altri: Norme in materia di
sollecitazione e raccolta delle procure di voto (2146) Relatore (28 settembre
1995).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 maggio 1994, n.
301, recante accelerazione delle procedure di dismissione della partecipazione
del Ministero del Tesoro nell'Istituto nazionale delle assicurazioni - INA
S.p.A. e disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di quota
parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (581) (1o
giugno 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1994, n.
260, recante disposizioni tributarie urgenti (399) (14 giugno 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1994, n.
330, recante semplificazione di talune disposizioni in materia tributaria (641)
(16 giugno 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1995, n.
132, recante differimento di taluni termini ed altre disposizioni in materia
tributaria (2438) (10 maggio 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
agosto 1995, n. 345, recante disposizioni urgenti in materia di accertamento con
adesione del contribuente per anni pregressi (approvato dal Senato) (S. 2069)
(3191) (11 ottobre 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1995, n.
415, recante proroga di termini a favore dei soggetti residenti nelle zone
colpite dagli eventi alluvionali del novembre 1994 e disposizioni integrative
del decreto-legge 23 febbraio 1995, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla
legge 22 marzo 1995, n. 85 (3204) (19 ottobre 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 dicembre 1995, n. 526, recante disposizioni urgenti in materia di estinzione
de crediti di imposta e di riversamento dell'acconto dell'imposta sul valore
aggiunto (approvato dal Senato) (S. 2362) (3758) (1o febbraio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 gennaio 1996, n.
17, recante disposizioni fiscali urgenti in materia di controlli e anagrafe
patrimoniale dei dipendenti, al fine di contrastare l'evasione e la corruzione
(3725) (7 febbraio 1996).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PARLATO ed altri: Norme per la diffusione dell'azionariato tra i dipendenti
degli enti e delle societa' a partecipazione statale oggetto di provvedimenti di
privatizzazione (438); PARLATO ed altri: Norme per favorire l'azionariato degli
utenti di servizi e forniture erogati da enti, aziende e societa' (439);
MALVEZZI ed altri: Norme per la partecipazione dei piccoli azionisti negli
organi delle societa' per azioni (587); TURCI: Disciplina del voto per delega
nelle assemblee delle societa' per azioni (1135); TURCI ed altri: Norme in
materia di rappresentanza dei dipendenti-azionisti nei consigli di
amministrazione delle societa' (1507); CASTELLAZZI ed altri: Norme in materia di
sollecitazione e raccolta delle procure di voto (2146); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1994, n. 312, recante
interventi urgenti a sostegno dell'economia (597) Relatore (6 dicembre 1994; 2
marzo, 19, 26 luglio 1995).
MICHIELON ed altri: Modifiche all'articolo 92 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e all'articolo 48 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di soprattasse
per ritardo od omesso versamento delle imposte sui redditi e dell'imposta sul
valore aggiunto (1303) (5 aprile 1995).
BAMPO ed altri: Modifica all'articolo 10 del testo unico delle imposte sui
redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986,
n. 917, in materia di oneri deducibili (965); DI LUCA ed altri: Norme per
l'utilizzazione di finanziamenti privati nella realizzazione e nel risanamento
di opere di pubblica utilita' (1000) (10 maggio 1995).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1994, n.
514, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (1178), (parere alla I Commissione) Relatore (14
settembre 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1994, n.
530, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da
cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione, nonche' in materia di smaltimento dei rifiuti (1194), (parere alla
VIII Commissione) (14 settembre 1994).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994
(1882), (parere alla Commissione speciale per le politiche comunitarie) (21
febbraio 1995).
Disegno di legge: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e
complementare (2549), (parere alla XI Commissione) (13, 14, 21 giugno 1995).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di usura (gia' approvato dalla
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 987) (1242
B), (parere alla II Commissione) (28 febbraio 1996).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
92/49/CEE recante disposizioni legislative regolamentari ed amministrative
riguardanti l'assicurazione diretta diversa dall'assicurazione sulla vita ecc.
e sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
92/96/CEE recante disposizioni in materia di assicurazione diretta sulla vita
(legge 22 febbraio 1994, n. 146 (8 marzo 1995).
Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente il decreto di
individuazione delle lotterie nazionali da effettuare nel 1996 (legge n. 62,
art. 1, comma 2 del 1990) (3, 5 ottobre 1995).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Giuseppe Braito a presidente del
fondo centrale di garanzia per le autostrade e le ferrovie metropolitane (14
novembre 1995).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Piero Barucci a presidente
dell'Istituto per il credito sportivo (14 novembre 1995).
Parere sullo schema di direttiva del Ministro delle finanze, con la quale
vengono dettate istruzioni sui criteri di programmazione e coordinamento
dell'attivita' del Servizio Centrale degli Ispettori Tributari per il 1996
(art.6, comma 1, lettera a, decreto-legge 16 gennaio 1996, n. 17) (31 gennaio
1996).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00291 (Mazzocchi), 5-00374 (Turci), 5-00395 (Paleari), 5-00569 (Pinza),
5-00575 (Muzio), 5-00628 (Visco); concernenti la cessione della Banca Nazionale
delle comunicazioni e le evoluzioni in atto nel sistema creditizio (14 dicembre
1994).
nn. 7-00450 (Visco), 7-00463 (Pistone), 7-00512 (Pistone); concernenti
cessione Nuova Tirrena (seguito) (22 novembre 1995).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro, Lamberto Dini, sulla vicenda della
cessione della Banca Nazionale delle comunicazioni, e in ordine alle recenti
iniziative concernenti gli assetti proprietari di alcune Banche (14 dicembre
1994).
Audizione del Presidente della CONSOB, dott. Enzo Berlanda, in ordine ai
riflussi sul Mercato borsistico dell'operazione Supergemina (11 ottobre 1995).
Audizione del ministro delle finanze, Augusto Fantozzi, sullo stato e le
prospettive dell'azienda dei Monopoli di Stato (15 novembre 1995).
Audizione del direttore generale, dottor Ernesto Del Gizzo, e del
vicedirettore, dottor Mario Vernuccio, dell'Azienda autonoma dei Monopoli sullo
stato e le prospettive dell'azienda (16 novembre 1995).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sul rinvio dell'audizione del ministro dei trasporti e della navigazione
Publio Fiori, sulla cessione della BNC (6 dicembre 1994).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del progetto di legge n. 1303
in materia di soprattasse per ritardato od omesso versamento delle imposte sui
redditi e dell'imposta sul valore aggiunto (5 aprile 1995).
Sull'ordine dei lavori (1o giugno 1995).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle abbinate proposte di
legge nn. 438, 439, 1135, 1507, 2146, e del disegno di legge n. 597 (26 luglio
1995).
Comunicazioni del presidente (27 settembre 1995).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1994, n.
332, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni dello Stato e degli enti pubblici in societa' per azioni (642)
Relatore per la VI Commissione (15, 23, 30 giugno, 5 luglio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1995, n.
565, recante misure di completamento della manovra di finanza pubblica (3644)
(24 gennaio 1996).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (24 gennaio 1996). | |