Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XII Legislatura

Documento


190
DEPUTATO
COCCI Italo
Nato a Offida (Ascoli Piceno) il 14 aprile 1953
   professione: Diploma di perito industriale; sindacalista
                ??????????
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XIV (MARCHE)
   collegio:  02 - San Benedetto del Tronto
   voti conseguiti 30.378
   liste collegate: PDS PSI FED.VERDI ALL.DEM. RIF.COM.
   proclamato il 31 marzo 1994
   elezione convalidata il 20 ottobre 1994
   iscritto al gruppo parlamentare Rifondazione Comunista - Progressisti
Componente di Commissioni permanenti
   IX Trasporti dal 25 maggio 1994 al 27 giugno 1995
   XI Lavoro dal 27 giugno 1995
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il controllo sulle attivita' degli
    enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza sociale dal
    3 agosto 1995
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in tema di riordino del sistema previdenziale (2095), annunziata il 24
febbraio 1995.
  Norme a favore dei lavoratori che abbiano esercitato la facolta' di opzione di
cui all' articolo 5 del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, ed
istituzione di una corsia di mobilita' preferenziale per i dipendenti degli enti
previdenziali privatizzati (2303), annunziata il 29 marzo 1995.
  Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero (3685), annunziata
l'11 gennaio 1996.
  Norme in materia di rendita vitalizia per il personale di enti locali (3686),
annunziata  l'11 gennaio 1996.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
89, 111, 177, 179, 183, 220, 277, 503, 546, 566, 616, 665, 784, 801, 818, 821,
822, 842, 862, 869, 912, 980, 993, 997, 1007, 1055, 1149, 1279, 1289, 1324,
1350, 1351, 1356, 1491, 1547, 1604, 1620, 1621, 1647, 1651, 1686, 1742, 1808,
1810, 1883, 1898, 1952, 1983, 2048, 2108, 2147, 2148, 2201, 2214, 2242, 2300,
2307, 2316, 2326, 2333, 2362, 2381, 2409, 2410, 2471, 2480, 2570, 2582, 2594,
2633, 2634, 2709, 2712, 2720, 2749, 2754, 2766, 2887, 2963, 3003, 3015, 3018,
3059, 3157, 3208, 3227, 3240, 3359, 3390, 3393, 3399, 3499, 3523, 3545, 3551,
3566, 3640.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 18/04/96. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......47
  RISOLUZIONI..........4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 18/04/96.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 giugno 1994, n. 378, recante modifiche alla legge 11 febbraio 1971, n. 50, e
successive modificazioni, sulla nautica da diporto (S. 431) (approvato dal
Senato) (1028) (2 a. agosto 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 1994, n.
553, recante sospensione temporanea dell'efficacia delle domande di
pensionamento anticipato nel settore pubblico e privato (1341) (13 ottobre
1994).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1995) (1364);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (1365);  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio
1995-1997 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1072 B);  Disegno di
legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 1158) (1365 bis B);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1995) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1364
B) (3 novembre, 20 dicembre 1994).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (1365
bis) (15, 17 novembre 1994).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995) (1364) (20 novembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1994, n.
654, recante sospensione temporanea dell'efficacia delle domande di
pensionamento anticipato nel settore pubblico e privato (1690) (6 dicembre
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1995, n.
25, recante misure urgenti in materia di trattamento economico del personale
statale e in materia di pubblico impiego (1930) (22 febbraio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1995, n.
30, recante misure urgenti per la ripresa della pesca e dell'acquacoltura
colpite dall'emergenza ambientale dell'ottobre 1994 (1949) (22 febbraio 1995).
  Disegno di legge: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e
complementare (2549);  PARLATO ed altri: Esenzione dal pagamento dei contributi
agricoli unificati (141);  BOLOGNESI ed altri: Modifiche al decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 503, in materia di requisiti di contribuzione e di cumulo
dei redditi ai fini previdenziali (181);  POLI BORTONE: Modifica all'articolo 15
della legge 30 luglio 1973, n. 477, in materia di collocamento a riposo del
personale della scuola (221);  POLI BORTONE e MUSSOLINI: Modifica all'articolo 6
del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni dalla
legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di requisiti reddituali soggettivi
per l'integrazione del trattamento minimo pensionistico (227);  POLI BORTONE:
Estensione a tutte le categorie di insegnanti del diritto al riscatto degli anni
del corso di laurea ai fini pensionistici (264);  POLI BORTONE: Norme in materia
di ricongiunzione dei periodi di contribuzione assicurativa (265);  POLI
BORTONE: Modifica all'articolo 1 della legge 31 maggio 1984, n. 193, in materia
di ripristino del diritto di opzione della donna lavoratrice per il
proseguimento dell'attivita' lavorativa sino al compimento del sessantesimo anno
d'eta' (276);  PROVERA ed altri: Norme per la liquidazione dei fondi integrativi
di previdenza per il personale confluito nel Servizio sanitario nazionale ai
sensi della legge 23 dicembre 1978, n. 833 (313);  PROVERA ed altri:
Disposizioni in materia di riscatto del periodo di studi per il conseguimento
del diploma di infermiere professionale e di vigilatrice d'infanzia (314);
PARLATO ed altri: Norme in materia di sgravi contributivi a favore delle aziende
a carattere stagionale del Mezzogiorno (321);  PARLATO ed altri: Norme per la
vigenza triennale dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il
personale delle Ferrovie dello Stato (367); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento
dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini della pensione di
invalidita' e vecchiaia (421);  TREMAGLIA ed altri: Estensione del trattamento di
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (422);  PARLATO ed
altri: Modifica all'articolo 1 della legge 23 dicembre 1986, n. 942, per il
riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai dipendenti dell'ex Azienda autonoma
delle Ferrovie dello Stato collocati in quiescenza nel periodo dal 2 luglio 1977
al 31 dicembre 1980 (440);  SARTORI MARCO FABIO: Abrogazione dei commi 11, 12,
13, 14 e 15 dell'articolo 11 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, concernenti
il contributo previdenziale obbligatorio a carico di talune categorie di
lavoratori autonomi (452);  AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica al decreto
legislativo 11 agosto 1993, n. 375, concernente razionalizzazione dei sistemi di
accertamento dei lavoratori dell'agricoltura e dei relativi contributi (519);
LIA: Modifica al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 375, concernente
razionalizzazione dei sistemi di accertamento dei lavoratori dell'agricoltura e
dei relativi contributi (626);  MAGRI ed altri: Modifica dell'articolo 10 del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, concernente disciplina del cumulo
tra pensione e attivita' di lavoro autonomo (710);  MAGRI ed altri: Norme per la
graduale riduzione dell'importo mensile delle pensioni di invalidita' concesse ai
sensi della legge 3 giugno 1975, n. 160, in base alla ridotta capacita' di
guadagno in occupazioni confacenti alle attitudini dell'assicurato (711);  MAGRI
ed altri: Modifiche all'articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463,
convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia
di abolizione dell'integrazione al trattamento minimo e per la concessione
dell'assegno perequativo sociale ai pensionati ultrasessantacinquenni titolari
di posizione assicurativa di importo inferiore al minimo (712);  COLUCCI ed
altri: Disciplina dell'iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza ed
assistenza per gli ingegneri e gli architetti (782);  PETRELLI ed altri: Nuove
norme in materia di contributi agricoli unificati (819);  SCERMINO ed altri:
Abrogazione delle norme concernenti la facolta' dei dipendenti civili dello Stato
e degli enti pubblici non economici di rimanere in servizio per un biennio oltre
il limite di eta' per il collocamento a riposo (838);  ROSITANI e VALENSISE:
Equiparazione del trattamento pensionistico per il personale civile dello Stato
che ha prestato servizio militare (844); MARENCO ed altri: Norme per assicurare
il passaggio dell'iscrizione della posizione previdenziale dei comandanti e
direttori di macchina di nave dall'INPS all'INPDAI (906);  COLUCCI ed altri:
Norme in favore dei lavoratori sordomuti di cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482
(1048);  RASTRELLI GIANFRANCO ed altri: Interventi in materia previdenziale per
i lavoratori italiani residenti all'estero (1055);  MORONI: Modifiche della
legge 3 gennaio 1960, n. 5, in materia di riduzione dell'eta' pensionabile per
gli addetti all'attivita' di estrazione del marmo (1067);  CARLI: Norme per la
ricongiunzione a fini pensionistici dei periodi di iscrizione agli albi
professionali dei liberi professionisti (1101);  CORDONI ed altri: Istituzione
del Fondo di previdenza per le persone addette alle cure domestiche della
propria famiglia (1105);  CORDONI ed altri: Estensione ai lavoratori addetti
all'attivita' di estrazione del marmo e del porfido delle disposizioni della
legge 3 gennaio 1960, n. 5 concernente la riduzione del limite di eta'
pensionabile per i lavoratori delle miniere, cave o torbiere (1106);  BENETTO
RAVETTO e LUCA': Modifica del comma 26 dell'articolo 11 della legge 24 dicembre
1993, n. 537, in materia di iscrizione all'Ente nazionale di previdenza e
assistenza per i veterinari (EMPAV) (1138);  SBARBATI: Norme per l'ammissione al
riscatto dei periodi non coperti da contribuzione per gli esercenti l'attivita'
di agente e rappresentante di commercio (1387);  INNOCENTI ed altri: Norme in
materia di integrazione delle pensioni al trattamento minimo (1408);  LIA: Norme
per il rinvio della riscossione dei contributi agricoli unificati nel
Mezzogiorno d'Italia (1447); SELVA ed altri: Modifica all'articolo 25 della
legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di trattamento pensionistico a favore
degli agenti e rappresentanti di commercio (1514);  MASINI MARIO ed altri:
Modifica alle tabella A allegata al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374,
in materia di attivita' usuranti (1564);  BERNARDELLI ed altri: Norme in tema di
revisione delle pensioni di invalidita' (1606);  SELVA ed altri: Ricostituzione
della Cassa delle pensioni civili e militari dello Stato (1691);  MURATORI:
Abrogazione dell'articolo 25 della legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di
trattamento pensionistico a favore degli agenti e rappresentanti di commercio
(1723);  BERLINGUER LUIGI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e
istituzione di un assegno sociale per i cittadini anziani (1784);  POLI BORTONE
ed altri: Riforma della previdenza in agricoltura (1939);  BARTOLICH ed altri:
Norme in materia di corresponsione dei trattamenti previdenziali ai residenti
nel comune Campione d'Italia (1950);  BERTINOTTI ed altri: Nuova disciplina dei
diritti previdenziali dei lavoratori italiani emigrati all'estero (1983);
BACCINI: Interpretazione autentica dell'articolo 1, comma 1, della legge 19
febbraio 1991, n. 50, recante disposizioni sul collocamento a riposo del
personale medico dipendente (2015);  DE GHISLANZONI CARDOLI ed altri: Norme
previdenziali in materia agricola (2047); CAPITANEO ed altri: Modifica
all'articolo 2 della legge 20 settembre 1980, n. 576, recante riforma del
sistema previdenziale forense (2049);  URSO ed altri: Modifiche alla legge 2
febbraio 1973, n. 12, recante disposizioni in materia di natura e compiti
dell'Ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio
(discussi congiuntamente anche con i progetti di legge: COCCI ed altri (2095);
BOGHETTA, COCCI (2108); GASPARRI (2153); FIORI (2155); ALOI ed altri (2179);
VOCCOLI ed altri (2214); RAVETTA (2301); RASTRELLI GIANFRANCO ed altri (2326);
BERNARDELLI ed altri (2433); MAZZUCA (2332); LEMBO ed altri (2463); BONAFINI ed
altri (2539); VOCCOLI ed altri (2570) (2067);  Disegno di legge: Riforma del
sistema pensionistico obbligatorio e complementare (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 1953) (2549 B) (30 giugno, 4, 6, 10, 11, 12, 13, 14
luglio, 4 agosto 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1995, n.
449, recante interventi urgenti per la disciplina della soppressione del
Servizio per i contributi agricoli unificati (SCAU), nonche' per la definizione
di criteri di determinazione del diritto alla pensione di anzianita' degli operai
agricoli dipendenti (3348) (6 dicembre 1995).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438) (11 dicembre 1995).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2157) (3438 bis) (19 dicembre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1995, n.
574, recante riparto degli oneri derivanti dagli incrementi delle aliquote
contributive di cui all'articolo 17, comma 5, della legge 23 dicembre 1994, n.
724 (3648) (21 febbraio 1996).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00065 (Rossi Luigi), 2-00138 (Calabretta Manzara), 2-00140 (Tofani),
2-00158 (Berlinguer Luigi), 3-00221 (Mattioli), 3-00223 (Giovanardi), 3-00224
(Cocci); concernenti la previdenza pubblica (13 settembre 1994).
  nn. 6-00018 (Bono), 6-00019 (Petrini), 6-00020 Diliberto), 6-00021 (Dotti),
in occasione della discussione del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1996-1998 (doc. LVII, n. 2) (27 giugno 1995).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, dott. Lamberto Dini
(10 gennaio 1996).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Sul richiamo del deputato Grimaldi all'art. 39, comma 5, del regolamento
(aumento del tempo destinato agli interventi), in occasione della discussione
sulla riforma del sistema previdenziale (30 giugno 1995).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'organizzazione dei lavori sia in Commissione lavoro, sia nel Comitato
dei nove, in occasione della discussione della riforma del sistema
previdenziale (4 luglio 1995).
  Richiesta di ripresa dall'articolo 1 della discussione sulle abbinate
proposte di legge concernenti il sistema previdenziale (10 luglio 1995).
  Sui lavori del Comitato dei nove riguardo le abbinate proposte di legge sul
sistema previdenziale (11 luglio 1995).
                                ALTRI INTERVENTI
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per il triennio 1995-1997 (doc. LVII, n. 1) (3
agosto 1994).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072-bis) (3
novembre 1994).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1996-1998 (doc. LVII, n. 2) (27
giugno 1995).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1994, n.
312, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia (597), (parere alla X
Commissione)  (16 giugno 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00068 (Cocci); concernente l'integrazione dei trasporti dell'area urbana
Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto (22 giugno 1994).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 1994, n.
553, recante sospensione temporanea dell'efficacia delle domande di
pensionamento anticipato nel settore pubblico e privato (1341) (11, 12 ottobre,
9 novembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1994, n.
572, recante norme in materia di collocamento e di patronati, disposizioni di
carattere previdenziale per gli spedizionieri doganali e trattamenti di sostegno
al reddito (1417) (25 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e
complementare (2549);  PARLATO ed altri: Esenzione dal pagamento dei contributi
agricoli unificati (141);  BOLOGNESI ed altri: Modifiche al decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 503, in materia di requisiti di contribuzione e di cumulo
dei redditi ai fini previdenziali (181);  POLI BORTONE: Modifica all'articolo 15
della legge 30 luglio 1973, n. 477, in materia di collocamento a riposo del
personale della scuola (221);  POLI BORTONE e MUSSOLINI: Modifica all'articolo 6
del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni dalla
legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di requisiti reddituali soggettivi
per l'integrazione del trattamento minimo pensionistico (227);  POLI BORTONE:
Estensione a tutte le categorie di insegnanti del diritto al riscatto degli anni
del corso di laurea ai fini pensionistici (264);  POLI BORTONE: Norme in materia
di ricongiunzione dei periodi di contribuzione assicurativa (265);  POLI
BORTONE: Modifica all'articolo 1 della legge 31 maggio 1984, n. 193, in materia
di ripristino del diritto di opzione della donna lavoratrice per il
proseguimento dell'attivita' lavorativa sino al compimento del sessantesimo anno
d'eta' (276);  PROVERA ed altri: Norme per la liquidazione dei fondi integrativi
di previdenza per il personale confluito nel Servizio sanitario nazionale ai
sensi della legge 23 dicembre 1978, n. 833 (313);  PROVERA ed altri:
Disposizioni in materia di riscatto del periodo di studi per il conseguimento
del diploma di infermiere professionale e di vigilatrice d'infanzia (314);
PARLATO ed altri: Norme in materia di sgravi contributivi a favore delle aziende
a carattere stagionale del Mezzogiorno (321);  TREMAGLIA ed altri:
Riconoscimento dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini della
pensione di invalidita' e vecchiaia (421); TREMAGLIA ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero
(422);  PARLATO ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 23 dicembre 1986,
n. 942, per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai dipendenti dell'ex
Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato collocati in quiescenza nel periodo
dal 2 luglio 1977 al 31 dicembre 1980 (440);  SARTORI MARCO FABIO: Abrogazione
dei commi 11, 12, 13, 14 e 15 dell'articolo 11 della legge 24 dicembre 1993, n.
537, concernenti il contributo previdenziale obbligatorio a carico di talune
categorie di lavoratori autonomi (452);  AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica al
decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 375, concernente razionalizzazione dei
sistemi di accertamento dei lavoratori dell'agricoltura e dei relativi
contributi (519);  LIA: Modifica al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 375,
concernente razionalizzazione dei sistemi di accertamento dei lavoratori
dell'agricoltura e dei relativi contributi (626);  MAGRI ed altri: Modifica
dell'articolo 10 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, concernente
disciplina del cumulo tra pensione e attivita' di lavoro autonomo (710);  MAGRI
ed altri: Norme per la graduale riduzione dell'importo mensile delle pensioni di
invalidita' concesse ai sensi della legge 3 giugno 1975, n. 160, in base alla
ridotta capacita' di guadagno in occupazioni confacenti alle attitudini
dell'assicurato (711);  MAGRI ed altri: Modifiche all'articolo 6 del
decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, dalla
legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di abolizione dell'integrazione al
trattamento minimo e per la concessione dell'assegno perequativo sociale ai
pensionati ultrasessantacinquenni titolari di posizione assicurativa di importo
inferiore al minimo (712);  COLUCCI ed altri: Disciplina dell'iscrizione alla
Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti
(782);  PETRELLI ed altri: Nuove norme in materia di contributi agricoli
unificati (819);  SCERMINO ed altri: Abrogazione delle norme concernenti la
facolta' dei dipendenti civili dello Stato e degli enti pubblici non economici di
rimanere in servizio per un biennio oltre il limite di eta' per il collocamento a
riposo (838);  ROSITANI e VALENSISE: Equiparazione del trattamento pensionistico
per il personale civile dello Stato che ha prestato servizio militare (844);
MARENCO ed altri: Norme per assicurare il passaggio dell'iscrizione della
posizione previdenziale dei comandanti e direttori di macchina di nave dall'INPS
all'INPDAI (906); COLUCCI ed altri: Norme in favore dei lavoratori sordomuti di
cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482 (1048);  RASTRELLI GIANFRANCO ed altri:
Interventi in materia previdenziale per i lavoratori italiani residenti
all'estero (1055);  MORONI: Modifiche della legge 3 gennaio 1960, n. 5, in
materia di riduzione dell'eta' pensionabile per gli addetti all'attivita' di
estrazione del marmo (1067);  CARLI: Norme per la ricongiunzione a fini
pensionistici dei periodi di iscrizione agli albi professionali dei liberi
professionisti (1101);  CORDONI ed altri: Istituzione del Fondo di previdenza
per le persone addette alle cure domestiche della propria famiglia (1105);
CORDONI ed altri: Estensione ai lavoratori addetti all'attivita' di estrazione
del marmo e del porfido delle disposizioni della legge 3 gennaio 1960, n. 5
concernente la riduzione del limite di eta' pensionabile per i lavoratori delle
miniere, cave o torbiere (1106);  BENETTO RAVETTO e LUCA': Modifica del comma 26
dell'articolo 11 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in materia di iscrizione
all'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i veterinari (EMPAV) (1138);
SBARBATI: Norme per l'ammissione al riscatto dei periodi non coperti da
contribuzione per gli esercenti l'attivita' di agente e rappresentante di
commercio (1387);  INNOCENTI ed altri: Norme in materia di integrazione delle
pensioni al trattamento minimo (1408);  LIA: Norme per il rinvio della
riscossione dei contributi agricoli unificati nel Mezzogiorno d'Italia (1447);
SELVA ed altri: Modifica all'articolo 25 della legge 2 febbraio 1973, n. 12, in
materia di trattamento pensionistico a favore degli agenti e rappresentanti di
commercio (1514); MASINI MARIO ed altri: Modifica alle tabella A allegata al
decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, in materia di attivita' usuranti
(1564);  BERNARDELLI ed altri: Norme in tema di revisione delle pensioni di
invalidita' (1606);  SELVA ed altri: Ricostituzione della Cassa delle pensioni
civili e militari dello Stato (1691);  MURATORI: Abrogazione dell'articolo 25
della legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di trattamento pensionistico a
favore degli agenti e rappresentanti di commercio (1723);  BERLINGUER LUIGI ed
altri: Riforma del sistema pensionistico e istituzione di un assegno sociale per
i cittadini anziani (1784);  POLI BORTONE ed altri: Riforma della previdenza in
agricoltura (1939);  BARTOLICH ed altri: Norme in materia di corresponsione dei
trattamenti previdenziali ai residenti nel comune Campione d'Italia (1950);
BERTINOTTI ed altri: Nuova disciplina dei diritti previdenziali dei lavoratori
italiani emigrati all'estero (1983);  BACCINI: Interpretazione autentica
dell'articolo 1, comma 1, della legge 19 febbraio 1991, n. 50, recante
disposizioni sul collocamento a riposo del personale medico dipendente (2015);
DE GHISLANZONI CARDOLI ed altri: Norme previdenziali in materia agricola (2047);
 CAPITANEO ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 20 settembre 1980, n.
576, recante riforma del sistema previdenziale forense (2049); URSO ed altri:
Modifiche alla legge 2 febbraio 1973, n. 12, recante disposizioni in materia di
natura e compiti dell'Ente nazionale di assistenza per gli agenti e
rappresentanti di commercio (discussi congiuntamente anche con i progetti di
legge: COCCI ed altri (2095); BOGHETTA, COCCI (2108); GASPARRI (2153); FIORI
(2155); ALOI ed altri (2179); VOCCOLI ed altri (2214); RAVETTA (2301); RASTRELLI
GIANFRANCO ed altri (2326); BERNARDELLI ed altri (2433); MAZZUCA (2332); LEMBO
ed altri (2463); BONAFINI ed altri (2539); VOCCOLI ed altri (2570) (2067);
PARLATO ed altri: Norme per la vigenza triennale dei contratti collettivi
nazionali di lavoro stipulati per il personale delle Ferrovie dello Stato (367);
 Disegno di legge: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e
complementare (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 1953) (2549
B) (25 maggio, 15, 20, 29 giugno, 3 agosto 1995).
  Disegno di legge: Norme in materia di mercato del lavoro e flessibilita' (2764)
(25 luglio, 14 settembre, 5, 7 dicembre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1995, n.
326, recante disposizioni in materia di lavori socialmente utili, di
collocamento, di previdenza, di interventi a sostegno del reddito e di
promozione dell'occupazione (3052) (12 settembre 1995).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Peru' in
materia di prevenzione, controllo e repressione dell'abuso e del traffico
illecito di stupefacenti e sostanze psicotrope, fatto a Roma il 25 ottobre 1991
(approvato dal Senato) (S. 534) (2674) (18 ottobre 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1995, n.
363, recante interventi urgenti per la disciplina della soppressione del
servizio per i contributi agricoli unificati (SCAU), nonche' disposizioni di
carattere previdenziale per il personale del Gruppo Alitalia (3079) (19 ottobre
1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1995, n.
416, recante disposizioni in materia di lavori socialmente utili, di
collocamento, di previdenza e di interventi a sostegno del reddito e di
promozione dell'occupazione (3205) (22 novembre 1995).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MICHIELON ed altri: Abrogazione del comma 10 dell'articolo 1 della legge 23
dicembre 1992, n. 498, concernente il versamento dei contributi GESCAL (476);
MAGRI ed altri: Norme per la riduzione immediata del costo del lavoro (685) (20
ottobre 1994).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 giugno 1994, n.
357, recante disposizioni tributarie urgenti per accelerare la ripresa
dell'economia e dell'occupazione, nonche' per ridurre gli adempimenti a carico
del contribuente (684), (parere alla VI Commissione)  (6, 13 luglio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 maggio 1994, n. 331, recante disposizioni urgenti per la ripresa delle
attivita' imprenditoriali (S. 355) (approvato dal Senato) (940), (parere alla V
Commissione)  (26 luglio 1994).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1995) (1364);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (1365), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1995,
(parere alla V Commissione)  (11 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1994 (approvato dal Senato) (S. 1911) (2990);  Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1995 (approvato dal Senato) (S.
1910) (2989), (parere alla V Commissione)  (13 settembre 1995).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438), tabella 15, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1996, (parere alla V Commissione)  (29 novembre 1995).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Gian Maria Fara a presidente
dell'Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori
(ISFOL) (25 ottobre 1994).
  Parere sullo schema di decreto concernente la soppressione dello SCAU ed il
trasferimento delle relative funzioni all'INPS e all'INAIL (27 giugno 1995).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della delega
conferita dall'articolo 2, comma 25, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di tutela previdenziale obbligatoria dei soggetti che svolgono attivita'
autonoma di libera professione (25 gennaio 1996).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla situazione e sulle prospettive del sistema
previdenziale (audizione del Commissario straordinario dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (INPS), Mario Colombo (5 luglio 1994).
  Indagine conoscitiva sulla situazione e sulle prospettive del sistema
previdenziale (audizione del rappresentante della Confindustria, Antonio
Torella, della Confapi, Sandro Naccarelli, della Confcommercio, Alessandro
Vecchietti, e della Confesercenti, Guido Petrelli e Giorgio Cappelli) (27
luglio 1994).
  Indagine conoscitiva sulla situazione e sulle prospettive del sistema
previdenziale (audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale,
Mario Clemente Mastella) (4 ottobre 1994).
  Indagine conoscitiva sulla situazione e sulle prospettive del sistema
previdenziale. Esame della proposta di documento conclusivo (15 dicembre 1994).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Tiziano Treu,
sui temi della previdenza (6 aprile 1995).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
(1072-bis) (parere alla V commissione) (11 ottobre 1994).
  In sede consultiva: esame del Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1996-1998 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla commissione bilancio (21 giugno
1995).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo relativo al recepimento delle
direttive CEE 89/391, 89/654, 89/655, 89/656, 90/629, 90/270, 90/394 e 90/679,
riguardanti il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo
di lavoro (legge 22 febbraio 1994, n. 146, articolo 34) (26 luglio 1994).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni
al decreto legislativo 16 settembre 1994, n. 626, concernente miglioramento
della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro (6 dicembre
1995).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
     COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SULLE ATTIVITA' DEGLI ENTI
       GESTORI DI FORME OBBLIGATORIE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA SOCIALE
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del presidente dell'INPS, dott. Gianni Billia e del direttore
generale, Fabrizio Trizzino, sulla nuova struttura degli organi gestionali
dell'Istituto (24 gennaio 1996).



Ritorna al menu della banca dati