| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE (I MINISTERO
DINI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1995, n.
529, recante istituzione di uffici scolastici provinciali del Ministero della
pubblica istruzione nelle nuove province (approvato dal Senato) (S. 2365) (3759)
(14 febbraio 1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1995, n.
361, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative in
materia di interventi concernenti la pubblica amministrazione (3077) (5 ottobre
1995).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1995, n.
529, recante istituzione di uffici scolastici provinciali del Ministero della
pubblica istruzione nelle nuove province (approvato dal Senato) (S. 2365)
(3759)(parere all'Assemblea) (14 febbraio 1996).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
MASINI NADIA ed altri: Norme per l'edilizia scolastica (714) (3 agosto 1995).
BONATO ed altri: Abrogazione della legge 2 aprile 1980, n. 123, recante norme
per l'erogazione di contributi statali ad enti culturali (579); NAPOLI ANGELA
ed altri: Nuove norme per l'erogazione di contributi statali ad enti culturali
(1452); BRACCO ed altri: Nuova disciplina della contribuzione statale alle
istituzioni culturali (2461) (28 settembre 1995).
Senatori FAVILLA e RIANI: Estinzione della fondazione Pellegrini-Carmignani di
Montecarlo (Lucca) e destinazione dei beni (approvata dalla VII commissione
permanente del Senato) (S. 572) (2331) (28 settembre 1995).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1995, n.
529, recante istituzione di uffici scolastici provinciali del Ministero della
pubblica istruzione nelle nuove province (approvato dal Senato) (S. 2365) (3759)
(13 febbraio 1996).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BISCARDI ed altri: Norme sugli scambi educativi internazionali
(approvata dalla VII Commissione permanente del Senato)(S. 585) (2244) (27
settembre 1995).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anni finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
(S. 2019-bis) (3448-bis) (per il parere alla V commissione) (30 novembre 1995).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438), tabelle 1/A, 7, 18,
20, Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero
dei beni culturali ed ambientali, della spesa del Ministero dell'universita'e
della ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1996, (parere alla V
Commissione) (30 novembre 1995).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sul Piano di riparto del fondo iscritto al capitolo 1292 dello stato
di previsione del Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario
1996 (articolo 1, comma 26, della legge n. 549 del 1995) (24 aprile 1996).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00248 (Bartolich); concernente l'attivazione corso sperimentale ad
indirizzo scientifico (2 marzo 1995).
n. 5-00460 (Bracci Marinai); concernente l'introduzione del progetto IGEA per
l'aggiornamento dei programmi di studio dell'ITIS (2 marzo 1995).
n. 5-00394 (Zagatti); concernente la chiusura della scuola elementare di
Gorino-Ferrara (2 marzo 1995).
n. 5-00649 (Vignali); concernente la proposta di programmi informatici per le
scuole (26 luglio 1995).
n. 5-00912 (Sbarbati); concernente la revisione dei piani di studio e dei
programmi dell scuole secondarie superiori (26 luglio 1995).
n. 5-01186 (Zenoni); concernente la nomina dei commissari per gli esami di
maturita' (26 luglio 1995).
n. 5-01205 (Valiante); concernente la razionalizzazione scolastica (26
luglio 1995).
n. 5-01242 (Ardica); concernente la razionalizzazione scolastica (26 luglio
1995).
n. 5-01279 (Masini Nadia); concernente la razionalizzazione scolastica (26
luglio 1995).
n. 5-01312 (Masini Nadia); concernente la bocciatura per "7"in condotta (26
luglio 1995).
n. 5-01322 (De Julio); concernente l'accesso alle scuole dei portatori di
handicap (26 luglio 1995).
n. 5-01067 (Valpiana); concernente l'attivazione di corsi serali per
lavoratori (26 luglio 1995).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della pubblica istruzione, Giancarlo Lombardi, sulla
politica del Governo in materia scolastica (7 febbraio 1995).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
APREA ed altri: Disposizioni relative al servizio di mensa per gli operatori
scolastici (1040) (1o marzo 1995).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XII
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni
al decreto legislativo 16 settembre 1994, n. 626, concernente miglioramento
della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro (12 dicembre
1995). | |