Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XII Legislatura

Documento


226
DEPUTATO
DELL'UTRI Salvatore
Nato a Caltanissetta il 9 agosto 1923
   professione: Laurea in pedagogia; pensionato
                ??????????
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XXIV (SICILIA 1)
   collegio:  16 - Caltanissetta
   voti conseguiti 34.512
   liste collegate: FORZ.ITA. ALL.NAZ.
   proclamato il 2 aprile 1994
   elezione convalidata il 3 agosto 1995
   iscritto al gruppo parlamentare Alleanza Nazionale - MSI
     e dal 7 febbraio 1995 al gruppo Alleanza Nazionale
Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 25 maggio 1994
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove attribuzioni alle guardie particolari giurate (2647), annunziata il 12
giugno 1995.
  Nuove norme per il reclutamento del personale docente nella scuola materna,
elementare, media e media superiore (3563), annunziata il 14 dicembre 1995.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
50, 219, 285, 366, 412, 413, 414, 415, 417, 469, 630, 680, 906, 1051, 1060,
1117, 1173, 1577, 1583, 1726, 1990, 2007, 2052, 2161, 2225, 2411, 2506, 2550,
2627, 2662, 2671, 2723, 2725, 2739, 2748, 2790, 2841, 2849, 2872, 2874, 2947,
3003, 3021, 3088, 3132, 3165, 3179, 3202, 3244, 3280, 3312, 3473, 3533, 3546,
3586, 3671, 3736, 3747, 3870.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 18/04/96. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......7
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 18/04/96.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 maggio 1994, n.
310, recante interventi straordinari nella citta' di Napoli per esigenze connesse
allo svolgimento del vertice G7 (586) (15 giugno 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 maggio 1994, n.
322, recante rifinanziamento della legge 28 agosto 1989, n. 302, concernente
disciplina del credito peschereccio di esercizio (635) (22 giugno 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 giugno 1994, n.
357, recante disposizioni tributarie urgenti per accelerare la ripresa
dell'economia e dell'occupazione, nonche' per ridurre gli adempimenti a carico
del contribuente (684) (20 luglio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1995, n.
253, recante disposizioni urgenti concernenti abolizione degli esami di
riparazione e di seconda sessione ed attivazione dei relativi interventi di
sostegno e di recupero (2794) (20 luglio 1995).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori MANCINO ed altri: Nuove norme sulla nomina e sulla revoca del
consiglio di amministrazione della RAI-TV Spa (approvata dal Senato) (S. 1130)
(2206);  Disegno di legge: Delega per il riordino del procedimento di nomina del
consiglio di amministrazione della RAI-Spa (1551);  STORACE: Norme sulla
composizione e sulla elezione del consiglio di amminstrazioe della societa'
concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (2111);  SELVA: Modifica
dell'articolo 2 della legge 25 giugno 1993, n. 206, relativo alla composizione
del consiglio di amministrazione della societa' concessionaria del servizio
pubblico radiotelevisivo (2176);  MORSELLI: Modifica all'articolo 2 della legge
25 giugno 1993, n. 206, concernente la nomina del consiglio di amministrazione
della societa' concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (2184);
ROSITANI: Modifiche all'articolo 2 della legge 25 giugno 1993, n. 206, relativo
alla composizione del consiglio di amministrazione della societa' concessionaria
del servizio pubblico radiotelevisivo (2189);  LANDOLFI: Modifiche all'articolo
2 della legge 25 giugno 1993, n. 206, relativo alla composizione del consiglio
di amministrazione della societa' concessionaria del servizio pubblico
radiotelevisivo (2195);  GASPARRI: Modifiche all'articolo 2 della legge 25
giugno 1993, n. 206, relativo alla composizione del consiglio di amministrazione
della societa' concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (2213);
CARRARA ed altri: Nuove norme per la nomina del consiglio di amministrazione
della societa' concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (2220);
AMORUSO ed altri: Nuove norme sulla composizione e sulle procedure di nomina ed
elezione del consiglio di amministrazione della societa' concessionaria del
servizio pubblico radiotelevisivo (2221); FALVO ed altri: Nuove norme sulla
composizione e sulle procedure di nomina ed elezione del consiglio di
amministrazione della societa' concessionaria del servizio pubblico
radiotelevisivo (2222);  CIOCCHETTI e MEOCCI: Norme relative alla composizione
del consiglio di amministrazione della RAI-Radiotelevisione italiana SpA (2304)
(2 ottobre 1995).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla dichiarazione di urgenza sulla proposta di legge n. 2647, concernente
nuove attribuzioni alle guardie particolari giurate (20 luglio 1995).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1994, n.
517, recante disposizioni urgenti per il risanamento ed il riordino della
RAI-SpA (1181) (11 ottobre 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda lingua
comunitaria nella scuola media (464) (20 luglio 1994).
  MASINI NADIA ed altri: Norme per l'edilizia scolastica (714) (4, 26 aprile, 27
luglio 1995).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anni finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
(S. 2019-bis) (3448-bis) (per il parere alla V commissione) (29 novembre 1995).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1993 (806);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1994 (807) (19, 20 luglio 1994).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438), tabelle 1/A, 7, 18,
20, Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero
dei beni culturali ed ambientali, della spesa del Ministero dell'universita'e
della ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1996, (parere alla V
Commissione)  (29 novembre 1995).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del consigliere Valerio Adami a presidente
dell'ente autonomo "Esposizione nazionale quadriennale d'arte" di Roma (16
maggio 1995).
  Parere sul Piano di riparto del fondo iscritto al capitolo 1292 dello stato
di previsione del Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario
1996 (articolo 1, comma 26, della legge n. 549 del 1995) (24 aprile 1996).
  Parere sullo schema di decreto riguardante il criterio di riparto del Fondo
unico dello spettacolo per l'anno 1996 (articolo 3 della legge 29 dicembre
1988, n. 555) (24 aprile 1996).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione, Giancarlo Lombardi,
sulla convenzione tra il ministero della pubblica istruzione e la RAI (19
settembre 1995).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Seguito dell'audizione del ministro della pubblica istruzione Francesco
D'Onofrio sulla politica del Governo in materia di istruzione e formazione (15
giugno 1994).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione, Francesco D'Onofrio, del
ministro dell'universita', Stefano Podesta', e del ministro del lavoro, Mario
Clemente Mastella, sulla politica del Governo in materia di istruzione e di
formazione (6 luglio 1994).
  Indagine conoscitiva sull'emittenza radiotelevisiva, anche in rapporto ai
settori dell'editoria e della pubblicita' (audizione del Capo dipartimento per
l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, dott.
Stefano Rolando) (6 luglio 1994).
  Indagine conoscitiva sull'emittenza radiotelevisiva, anche in rapporto ai
settori dell'editoria e della pubblicita' (audizione dei direttori dei
telegiornali RAI: Demetrio Volcic del TG1, Paolo Garimberti del TG2, Andrea
Giubilo del TG3 e Barbara Scaramucci del TG regionale) (20 luglio 1994).
  Indagine conoscitiva sull'emittenza radiotelevisiva, anche in rapporto ai
settori dell'editoria e della pubblicita' (audizione del presidente del
consiglio di amministrazione della RAI, Letizia Brichetto Moratti, del
direttore generale, Gianni Billia e dei consiglieri Franco Cardini, Ennio
Presutti e Mauro Miccio) (28 settembre 1994).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione, Giancarlo Lombardi, sulla
politica del Governo in materia scolastica (8 febbraio 1995).
  Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Giorgio Salvini, sulla politica del Governo nei settori
dell'universita' e della ricerca (21 febbraio, 1o marzo 1995).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (11 ottobre 1994).
  Comunicazioni del Presidente in merito all'arresto del direttore del museo di
Siracusa, prof. Voza (17 ottobre 1995).



Ritorna al menu della banca dati