| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale della citta' di Urbino nonche' del territorio dei comuni
dell'area culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (592), annunziata
il 25 maggio 1994.
Norme per la celebrazione del quinto centenario della morte di Giovanni Santi
(756), annunziata il 24 giugno 1994.
Rifinanziamento degli interventi per il patrimonio culturale e artistico
dell'antico ducato di Urbino e del Montefeltro (821), annunziata il 4 luglio
1994.
Rifinanziamento degli interventi per opere di edilizia dell'universita' di
Urbino (1772), annunziata il 15 dicembre 1994.
Modifiche all'ordinamento della professione di ragioniere e perito
commerciale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre
1953, n. 1068 (1810), annunziata il 21 dicembre 1994.
Norme per la protezione dall'inquinamento luminoso ai fini dell'osservazione
astronomica del cielo e del risparmio energetico (1883), annunziata il 17
gennaio 1995.
Destinazione gratuita di tutte le pubblicazioni italiane su Raffaello Sanzio e
sui Montefeltro alla biblioteca dell'Accademia Raffaello di Urbino (1898),
annunziata il 18 gennaio 1995.
Norme concernenti la professione di odontotecnico (2158), annunziata l'8
marzo 1995.
Modifica all'articolo 2 della legge 25 febbraio 1992, n. 210, in materia di
indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo
irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e
somministrazioni di emoderivati (3499), annunziata il 1o dicembre 1995.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
111, 122, 130, 177, 179, 181, 220, 277, 502, 503, 546, 566, 615, 616, 617, 618,
619, 620, 621, 627, 634, 650, 709, 784, 801, 818, 822, 829, 841, 842, 845, 862,
869, 912, 969, 980, 1007, 1085, 1089, 1133, 1279, 1314, 1356, 1439, 1440, 1482,
1572, 1604, 1620, 1621, 1630, 1647, 1651, 1686, 1746, 1782, 1830, 1941, 1952,
1983, 2048, 2090, 2095, 2117, 2147, 2148, 2201, 2214, 2307, 2316, 2333, 2362,
2381, 2389, 2410, 2412, 2480, 2633, 2634, 2686, 2754, 2766, 2825, 3015, 3018,
3045, 3059, 3208, 3227, 3379, 3388, 3389, 3390, 3393, 3498, 3523, 3551, 3571,
3597, 3639, 3640, 3686, 3805, 3903.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 18/04/96. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI......59
RISOLUZIONI..........4
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 18/04/96.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1994, n.
292, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature
e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche fognature (540) (22
giugno 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1994, n.
299, recante disposizioni urgenti in materia di occupazione e di fiscalizzazione
degli oneri sociali (573) (29 giugno 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1994, n.
530, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da
cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione, nonche' in materia di smaltimento dei rifiuti (1194) (21 settembre,
17, 25 a. ottobre 1994).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (1365
bis) (16 novembre 1994).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072) (18 novembre 1994)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995) (1364) (19 novembre 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 novembre 1994, n.
629, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature
e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbbliche fognature (1639)
(29 novembre 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 novembre 1994, n.
659, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi
di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari dei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia (1705) (17 gennaio
1995).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 novembre 1994, n. 646, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite
dalle eccezionali avversita' atmosferiche e dagli eventi alluvionali nella prima
decade del mese di novembre 1994 (approvato dal Senato) (S. 1170) (1763) (17
gennaio 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1995, n.
27, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di
smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari nei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e Chioggia (1943) (23 febbraio
1995).
Disegno di legge: Differimento di termini previsti da disposizioni legislative
in materia di protezione ambientale (1789) (2 maggio 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96,
recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di
smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari nei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e Chioggia (2346) (9 maggio 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1995, n.
118, recante interventi urgenti per lo svolgimento dei Campionati mondiali di
sci alpino e dei Giochi del Mediterraneo di Bari (2418) (9 maggio 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 aprile 1995, n. 120, recante disposizioni urgenti per il funzionamento delle
universita' (approvato dal Senato) (S. 1626) (2517); DE JULIO ed altri: Norme
sull'adozione degli statuti universitari ai sensi dell'articolo 16 della legge 9
maggio 1989, n. 168 (1045); DE JULIO ed altri: Interpretazione autentica del
primo comma dell'articolo 114 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, in materia di conferimento delle supplenze ai ricercatori
confermati (2490) (20 giugno 1995).
Disegno di legge: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e
complementare (2549); PARLATO ed altri: Esenzione dal pagamento dei contributi
agricoli unificati (141); BOLOGNESI ed altri: Modifiche al decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 503, in materia di requisiti di contribuzione e di cumulo
dei redditi ai fini previdenziali (181); POLI BORTONE: Modifica all'articolo 15
della legge 30 luglio 1973, n. 477, in materia di collocamento a riposo del
personale della scuola (221); POLI BORTONE e MUSSOLINI: Modifica all'articolo 6
del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni dalla
legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di requisiti reddituali soggettivi
per l'integrazione del trattamento minimo pensionistico (227); POLI BORTONE:
Estensione a tutte le categorie di insegnanti del diritto al riscatto degli anni
del corso di laurea ai fini pensionistici (264); POLI BORTONE: Norme in materia
di ricongiunzione dei periodi di contribuzione assicurativa (265); POLI
BORTONE: Modifica all'articolo 1 della legge 31 maggio 1984, n. 193, in materia
di ripristino del diritto di opzione della donna lavoratrice per il
proseguimento dell'attivita' lavorativa sino al compimento del sessantesimo anno
d'eta' (276); PROVERA ed altri: Norme per la liquidazione dei fondi integrativi
di previdenza per il personale confluito nel Servizio sanitario nazionale ai
sensi della legge 23 dicembre 1978, n. 833 (313); PROVERA ed altri:
Disposizioni in materia di riscatto del periodo di studi per il conseguimento
del diploma di infermiere professionale e di vigilatrice d'infanzia (314);
PARLATO ed altri: Norme in materia di sgravi contributivi a favore delle aziende
a carattere stagionale del Mezzogiorno (321); PARLATO ed altri: Norme per la
vigenza triennale dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il
personale delle Ferrovie dello Stato (367); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento
dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini della pensione di
invalidita' e vecchiaia (421); TREMAGLIA ed altri: Estensione del trattamento di
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (422); PARLATO ed
altri: Modifica all'articolo 1 della legge 23 dicembre 1986, n. 942, per il
riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai dipendenti dell'ex Azienda autonoma
delle Ferrovie dello Stato collocati in quiescenza nel periodo dal 2 luglio 1977
al 31 dicembre 1980 (440); SARTORI MARCO FABIO: Abrogazione dei commi 11, 12,
13, 14 e 15 dell'articolo 11 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, concernenti
il contributo previdenziale obbligatorio a carico di talune categorie di
lavoratori autonomi (452); AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica al decreto
legislativo 11 agosto 1993, n. 375, concernente razionalizzazione dei sistemi di
accertamento dei lavoratori dell'agricoltura e dei relativi contributi (519);
LIA: Modifica al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 375, concernente
razionalizzazione dei sistemi di accertamento dei lavoratori dell'agricoltura e
dei relativi contributi (626); MAGRI ed altri: Modifica dell'articolo 10 del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, concernente disciplina del cumulo
tra pensione e attivita' di lavoro autonomo (710); MAGRI ed altri: Norme per la
graduale riduzione dell'importo mensile delle pensioni di invalidita' concesse ai
sensi della legge 3 giugno 1975, n. 160, in base alla ridotta capacita' di
guadagno in occupazioni confacenti alle attitudini dell'assicurato (711); MAGRI
ed altri: Modifiche all'articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463,
convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia
di abolizione dell'integrazione al trattamento minimo e per la concessione
dell'assegno perequativo sociale ai pensionati ultrasessantacinquenni titolari
di posizione assicurativa di importo inferiore al minimo (712); COLUCCI ed
altri: Disciplina dell'iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza ed
assistenza per gli ingegneri e gli architetti (782); PETRELLI ed altri: Nuove
norme in materia di contributi agricoli unificati (819); SCERMINO ed altri:
Abrogazione delle norme concernenti la facolta' dei dipendenti civili dello Stato
e degli enti pubblici non economici di rimanere in servizio per un biennio oltre
il limite di eta' per il collocamento a riposo (838); ROSITANI e VALENSISE:
Equiparazione del trattamento pensionistico per il personale civile dello Stato
che ha prestato servizio militare (844); MARENCO ed altri: Norme per assicurare
il passaggio dell'iscrizione della posizione previdenziale dei comandanti e
direttori di macchina di nave dall'INPS all'INPDAI (906); COLUCCI ed altri:
Norme in favore dei lavoratori sordomuti di cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482
(1048); RASTRELLI GIANFRANCO ed altri: Interventi in materia previdenziale per
i lavoratori italiani residenti all'estero (1055); MORONI: Modifiche della
legge 3 gennaio 1960, n. 5, in materia di riduzione dell'eta' pensionabile per
gli addetti all'attivita' di estrazione del marmo (1067); CARLI: Norme per la
ricongiunzione a fini pensionistici dei periodi di iscrizione agli albi
professionali dei liberi professionisti (1101); CORDONI ed altri: Istituzione
del Fondo di previdenza per le persone addette alle cure domestiche della
propria famiglia (1105); CORDONI ed altri: Estensione ai lavoratori addetti
all'attivita' di estrazione del marmo e del porfido delle disposizioni della
legge 3 gennaio 1960, n. 5 concernente la riduzione del limite di eta'
pensionabile per i lavoratori delle miniere, cave o torbiere (1106); BENETTO
RAVETTO e LUCA': Modifica del comma 26 dell'articolo 11 della legge 24 dicembre
1993, n. 537, in materia di iscrizione all'Ente nazionale di previdenza e
assistenza per i veterinari (EMPAV) (1138); SBARBATI: Norme per l'ammissione al
riscatto dei periodi non coperti da contribuzione per gli esercenti l'attivita'
di agente e rappresentante di commercio (1387); INNOCENTI ed altri: Norme in
materia di integrazione delle pensioni al trattamento minimo (1408); LIA: Norme
per il rinvio della riscossione dei contributi agricoli unificati nel
Mezzogiorno d'Italia (1447); SELVA ed altri: Modifica all'articolo 25 della
legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di trattamento pensionistico a favore
degli agenti e rappresentanti di commercio (1514); MASINI MARIO ed altri:
Modifica alle tabella A allegata al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374,
in materia di attivita' usuranti (1564); BERNARDELLI ed altri: Norme in tema di
revisione delle pensioni di invalidita' (1606); SELVA ed altri: Ricostituzione
della Cassa delle pensioni civili e militari dello Stato (1691); MURATORI:
Abrogazione dell'articolo 25 della legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di
trattamento pensionistico a favore degli agenti e rappresentanti di commercio
(1723); BERLINGUER LUIGI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e
istituzione di un assegno sociale per i cittadini anziani (1784); POLI BORTONE
ed altri: Riforma della previdenza in agricoltura (1939); BARTOLICH ed altri:
Norme in materia di corresponsione dei trattamenti previdenziali ai residenti
nel comune Campione d'Italia (1950); BERTINOTTI ed altri: Nuova disciplina dei
diritti previdenziali dei lavoratori italiani emigrati all'estero (1983);
BACCINI: Interpretazione autentica dell'articolo 1, comma 1, della legge 19
febbraio 1991, n. 50, recante disposizioni sul collocamento a riposo del
personale medico dipendente (2015); DE GHISLANZONI CARDOLI ed altri: Norme
previdenziali in materia agricola (2047); CAPITANEO ed altri: Modifica
all'articolo 2 della legge 20 settembre 1980, n. 576, recante riforma del
sistema previdenziale forense (2049); URSO ed altri: Modifiche alla legge 2
febbraio 1973, n. 12, recante disposizioni in materia di natura e compiti
dell'Ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio
(discussi congiuntamente anche con i progetti di legge: COCCI ed altri (2095);
BOGHETTA, COCCI (2108); GASPARRI (2153); FIORI (2155); ALOI ed altri (2179);
VOCCOLI ed altri (2214); RAVETTA (2301); RASTRELLI GIANFRANCO ed altri (2326);
BERNARDELLI ed altri (2433); MAZZUCA (2332); LEMBO ed altri (2463); BONAFINI ed
altri (2539); VOCCOLI ed altri (2570) (2067) (14 luglio 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1995, n.
253, recante disposizioni urgenti concernenti abolizione degli esami di
riparazione e di seconda sessione ed attivazione dei relativi interventi di
sostegno e di recupero (2794); Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 1995, n. 253, recante disposizioni
urgenti concernenti abolizione degli esami di riparazione e di seconda sessione
ed attivazione dei relativi interventi di sostegno e di recupero (gia' approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (2794 B) (25 luglio, 3 agosto 1995).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2157) (3438 bis) (14, 19 dicembre 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1995, n,
530, recante disposizioni urgenti per il decentramento e la semplificazione
delle procedure di esercizio dei poteri in materia di tutela ambientale e
paesaggistica per la esecuzione di opere pubbliche e private (3584) (24 gennaio
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1996, n.
13, recante interventi straordinari nelle citta' di Torino e Firenze per
esigenze connesse allo svolgimento della Conferenza intergovernativa dei Paesi
dell'Unione Europea e del Consiglio Europeo (3691) (14 febbraio 1996).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
AMICI ed altri: Norme contro la violenza sessuale (2576); SCALIA: Norme
contro la violenza sessuale a tutela della dignita' della persona e istituzione
di un fondo per i centri di sostegno a favore delle vittime di maltrattamenti e
di violenza sessuale (102); LIA: Istituzione di un fondo per i centri di
sostegno a favore delle vittime di maltrattamenti e di violenza sessuale (150);
MUSSOLINI: Modifiche agli articoli 520 e 541 del codice penale, in materia di
delitti contro la moralita' pubblica e il buoncostume commessi da pubblico
ufficiale (644); BASSI LAGOSTENA ed altri: Norme per la tutela della liberta'
sessuale (990); MAZZUCA e POZZA TASCA: Nuove norme a tutela della persona
contro la violenza sessuale (1076); GRITTA GRAINER ed altri: Delitti contro la
liberta' sessuale (1572); NAPOLI ANGELA ed altri: Nuove norme sulla violenza
sessuale e istituzione del Fondo per i centri di sostegno a favore delle vittime
di maltrattamenti e di violenza sessuale (1938); MUSSOLINI e BASILE VINCENZO:
Norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (1982); COMMISSO ed
altri: Istituzione del fondo per i centri di sostegno e di accoglienza alle
vittime di maltrattamenti e di violenza sessuale (2048); MOIOLI VIGANO' ed
altri: Nuove norme a tutela della dignita' della persona contro la violenza
sessuale (2119); ALIPRANDI: Modifiche al codice penale per la tutela della
liberta' sessuale (2322); NAPOLI ANGELA ed altri: Nuove norme contro la violenza
sessuale (2571) (28 settembre 1995).
SCALIA; CALZOLAIO ed altri; DELLA VALLE e BERTUCCI; BENETTO RAVETTO ed altri:
Legge quadro sull'inquinamento acustico (approvata, in un testo unificato, dalla
Camera e modificata dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1777)
(63-198-678-1490 B); CALZOLAIO ed altri: Legge quadro sull'inquinamento
acustico (198); DELLA VALLE e BERTUCCI: Legge quadro sull'inquinamento acustico
(678); BENETTO RAVETTO ed altri: Legge quadro in materia di inquinamento
acustico (1490) (18 ottobre 1995).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00060 (Valensise), 2-00112 (Sciacca), 2-00113 (Andreatta), 3-00143
(Scalia); concernenti le linee generali della politica ambientale (18 luglio
1994).
INTERVENTI VARI
COMMEMORAZIONI
In morte di Amelia Rosselli (14 febbraio 1996).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072-bis)
(discussione congiunta con il 1072) (18 novembre 1994).
Discussione della proposta di inchiesta parlamentare: Formenti ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato di
coinvolgimento delle organizzazioni criminali nell'attivita' di smaltimento dei
rifiuti in Italia e all'estero (doc. XXII, n. 16) e delle concorrenti proposte
di inchiesta parlamentare: Gerardini ed altri (doc. XII, n. 26); Scalia ed
altri (doc. XXII, n. 27) (20 giugno 1995).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1994, n.
292, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature
e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche fognature (540) (14
giugno 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1994, n.
530, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da
cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione, nonche' in materia di smaltimento dei rifiuti (1194) (20 settembre,
13 ottobre 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 settembre 1994, n.
560, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi
di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari dei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia (1368) (19 ottobre
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 novembre 1994, n.
629, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature
e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbbliche fognature (1639) (6
dicembre 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 novembre 1994, n.
659, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi
di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari dei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia (1705) (13 dicembre
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 gennaio 1995, n.
9, recante modifica alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e
degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche fognature (1881) (8,
22 febbraio 1995).
Disegno di legge: Differimento di termini previsti da disposizioni legislative
in materia di protezione ambientale (1789) (21, 29 marzo 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1995, n.
38, recante interventi urgenti per lo svolgimento dei Campionati mondiali di sci
alpino e dei Giochi del Mediterraneo di Bari (2055) (28, 29 marzo 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 1995, n. 79,
recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e
degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche fognature (2248) (4
aprile 1995).
Disegno di legge: Differimento di termini previsti da disposizioni legislative
in materia di lavori pubblici ed altre disposizioni urgenti in materia (1797) (5
aprile 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96,
recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di
smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari nei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e Chioggia (2346) (5 aprile 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1995, n.
118, recante interventi urgenti per lo svolgimento dei Campionati mondiali di
sci alpino e dei Giochi del Mediterraneo di Bari (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (2418 B) (13 giugno 1995).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1995, n.
358, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali (3074) (5
ottobre 1995).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PERALE ed altri: Modifiche alla legge 8 luglio 1986, n. 349, in materia di
tutela degli equilibri ambientali in conseguenza della realizzazione di talune
grandi opere (918) (2 marzo 1995).
SCALIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sui traffici illeciti ad esso connessi (1524); GERARDINI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (1748) (2 marzo 1995).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
(S. 2019-bis) (3448-bis). Seconda nota di variazioni al bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio
1996-1998 (S. 2019-ter) (3448-ter) (per il parere alla V commissione) (29
novembre 1995).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1995) (1364); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (1365), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei
lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario
1995, (parere alla V Commissione) (18 ottobre 1994).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1994 (approvato dal Senato) (S. 1911) (2990); Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1995 (approvato dal Senato) (S.
1910) (2989), (parere alla V Commissione) (13 settembre 1995).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438), tabelle 1/A, 9, 19,
Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1996, (parere alla V Commissione) (29
novembre 1995).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00370 (Bonomi); sulla accessibilita' all'Aeroporto Malpensa 2000
(prosecuzione SS. 336) (19 luglio 1995).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi applicativi della normativa in materia di
rifiuti, con particolare riguardo al riutilizzo dei residui (audizione dei
rappresentanti dei Consorzi Plastica, Vetro, Batterie, Olii usati e di
Assocarta: dott. Prati, dott. Bazzi, ing. Sancilio, dott. Zunino Reggio, dott.
Dell'Aria Burani e ing. Rinaldi) (6 luglio 1994).
Indagine conoscitiva sui problemi applicativi della normativa in materia di
rifiuti, con particolare riguardo al riutilizzo dei residui (audizione della
dott.ssa Elisabetta Ramat, rappresentante delle confederazioni sindacali
CGIL-CISL-UIL e del dott. Remo Cioce, rappresentante della CISNAL) (12 luglio
1994).
Audizione del Ministro dell'ambiente, Altero Matteoli, sugli orientamenti del
Governo in materia di aree naturali protette (27 settembre 1994).
Audizione del ministro dell'ambiente, ing. Paolo Baratta, su ANPA, Ecolabel e
Ecoaudit (12 settembre 1995).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per il triennio
1995-97 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (27 luglio
1994).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
(1072-bis) (parere alla V commissione) (18 ottobre 1994).
Proposta di inchiesta parlamentare: Malvezzi ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sulla vicenda dell'ACNA di Cengio (doc.
XXII, n. 14) (20 dicembre 1994).
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare: Formenti ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato di
coinvolgimento delle organizzazioni criminali nell'attivita' di smaltimento dei
rifiuti in Italia e all'estero (doc. XXII, n. 16) e delle proposte di legge
abbinate: nn. 1524 (Scalia), 1748 (Gerardini), concernenti la stessa materia (2
marzo 1995).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1996-1998 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla commissione bilancio (20 giugno
1995).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1995, n.
407, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene, nonche' di esercizio, manutenzione e controllo degli
impianti termici (3190) (11, 18 ottobre 1995).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XII
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00035 (Formenti); concernente il rischio ambientale nella zona di Casale
Monferrato (27 luglio 1994). | |