Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XII Legislatura

Documento


466
DEPUTATO
MATTINA Vincenzo
Nato a Buonabitacolo (Salerno) il 29 luglio 1940
   professione: Laurea in giurisprudenza; sindacalista
                ??????????
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XX (CAMPANIA 2)
   collegio:  21 - Sala Consilina
   voti conseguiti .......
   liste collegate: PDS PSI FED.VERDI ALL.DEM. RIF.COM.
   proclamato il 6 aprile 1994
   elezione convalidata il 20 dicembre 1994
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
     e dal 16 maggio 1994 al gruppo Progressisti Federativo
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente V Bilancio e Tesoro dal 25
    maggio 1994
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio e Tesoro dal 25 maggio 1994
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 29 giugno
    1994
           Incarichi in organismi europei
   Membro della Delegazione parlamentare italiana presso le Assemblee del
    Consiglio d'Europa e della UEO dal 22 giugno 1994
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione del servizio "Leva di formazione e avviamento al lavoro" (194),
annunziata il 15 aprile 1994.
  Norme in materia di incentivi fiscali alle imprese (195), annunziata il 15
aprile 1994.
  Istituzione di zone franche industriali (196), annunziata il 15 aprile 1994.
  Modifica della denominazione del parco nazionale del Cilento e del Vallo di
Diano (1195), annunziata  l'8 settembre 1994
  Norme di semplificazione tributaria e di indirizzi operativi per le rivendite
di generi di monopolio e per la rete di raccolta del gioco del lotto (2635),
annunziata il 12 giugno 1995.
  Norme per l'introduzione di elezioni primarie per la selezione dei candidati
alle consultazioni elettorali nazionali e locali (2728), annunziata il 22 giugno
1995.
  Norme per la determinazione delle modalita' di collegamento a piu'
contrassegni dei candidati nella scheda di votazione per la elezione alla Camera
dei deputati per l'attribuzione dei seggi in ragione proporzionale (3307),
annunziata il 25 ottobre 1995.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
122, 125, 130, 220, 277, 286, 332, 479, 481, 553, 554, 801, 841, 845, 1075,
1115, 1174, 1186, 1197, 1198, 1226, 1308, 1318, 1360, 1436, 1443, 1525, 1644,
1699, 1702, 1784, 1968, 1979, 1999, 2010, 2023, 2059, 2094, 2107, 2112, 2127,
2172, 2196, 2362, 2371, 2372, 2378, 2385, 2410, 2412, 2428, 2480, 2483, 2507,
2524, 2529, 2543, 2552, 2557, 2576, 2594, 2598, 2604, 2606, 2657, 2670, 2686,
2690, 2695, 2720, 2749, 2897, 2912, 2938, 2946, 2962, 2963, 2987, 2999, 3029,
3038, 3157, 3227, 3233, 3247, 3272, 3274, 3283, 3288, 3301, 3306, 3327, 3359,
3379, 3400, 3401, 3419, 3426, 3450, 3549, 3675, 3787.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 18/04/96. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......38
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 18/04/96.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1994, n.
248, recante provvedimenti urgenti per lo sviluppo economico e sociale della
Sardegna, in attuazione dell'articolo 13 dello Statuto speciale (334) (15 giugno
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 luglio 1994, n.
478, recante disposizioni urgenti per la ripresa delle attivita' imprenditoriali
(1078) (21 settembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1994, n.
518, recante disposizioni urgenti in materia di assistenza farmaceutica e di
sanita' (1182) (13 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (1365
bis) (14, 16, 17 novembre 1994).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995) (1364) (20 novembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1995, n. 5,
recante interventi straordinari per i lavori concernenti gli uffici giudiziari
della citta' di Palermo (1844) (14 febbraio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1995, n.
26, recante disposizioni urgenti per la ripresa delle attivita' imprenditoriali
(1942) (7 marzo 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 febbraio 1995, n. 41, recante misure urgenti per il risanamento della finanza
pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse (approvato dal Senato) (S.
1416) (2168) Relatore di maggioranza (13, 14, 15, 16 marzo 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1995, n.
152, recante disposizioni per l'ulteriore impiego delle Forze armate in attivita'
di controllo del territorio nazionale e per l'adeguamento di strutture e
funzioni connesse alla lotta contro la criminalita' organizzata (2456) (17 maggio
1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 giugno 1995, n.
244, recante misure dirette ad accelerare il completamento degli interventi
pubblici e la realizzazione dei nuovi interventi nelle aree depresse (2759) (1o
agosto 1995).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2157) (3438 bis) (15, 19 dicembre 1995).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448) (20 dicembre 1995).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CAVAZZUTI ed altri: Norme per la concorrenza e la regolazione dei
servizi di pubblica utilita'. Istituzione delle Autorita' di regolazione dei
servizi di pubblica utilita' ( gia' approvata dal Senato, modificata dalla Camera
e nuovamente modificata dal Senato) (S. 359 B) (2231 B) (8 novembre 1995).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00165 (Fassino), 2-00219 (Andreatta), 2-00220 (Malvestito), 2-00223
(Giovanardi), 2-00230 (Brunetti), 2-00234 (Bertucci), 2-00235 (Rivera), 2-00237
(Morselli), 3-00250 (Brugger); concernenti la posizione dell'Italia nell'Unione
europea (12 p. ottobre 1994).
  n. 2-00022 (Mattina); concernente mutui in ECU (3 maggio 1995).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione
europea (5 dicembre 1995).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento di una sua interrogazione sui criteri di nomina
dei commissari italiani presso l'Unione europea (11 ottobre 1994).
  Per il sollecito svolgimento di due interrogazioni concernenti la nomina dei
Commissari italiani presso l'Unione europea (25 a. ottobre 1994).
  Richiesta al Governo di riferire quanto prima sugli incidenti di Napoli (14
novembre 1994).
  Sui sistematici attacchi rivolti al deputato Berlusconi da parte di un
magistrato della Repubblica (15 marzo 1995).
  Per la sollecita risposta scritta a numerose sue interrogazioni (25 luglio
1995).
  Sulla protesta studentesca (30 novembre 1995).
  Sulla gravita' della decisione assunta dalla Presidenza di considerare
irricevibili gli atti di sindacato ispettivo a seguito dello scioglimento delle
Camere (21 febbraio 1996).
                                ALTRI INTERVENTI
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per il triennio 1995-1997 (doc. LVII, n. 1) (3
agosto 1994).
  Sulla relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere sulla
insindacabilita', ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione di
opinioni espresse dal deputato Bossi (doc. IV-quater, n. 1). IN DATA 31 GENNAIO
1996 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (31 gennaio
1996).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
maggio 1994, n. 275, recante disciplina operativa concernente partecipazioni e
proventi del Tesoro, nonche' norme sugli organismi e sulle procedure attinenti ai
mercati ed alla Tesoreria (S. 236) (approvato dal Senato) (769) (5 luglio 1994)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 giugno 1994, n.
355, recante disposizioni urgenti per accelerare la concessione delle
agevolazioni alle attivita' gestite dalla soppressa Agenzia per la promozione
dello sviluppo del Mezzogiorno, per la sistemazione del relativo personale,
nonche' per l'avvio dell'intervento ordinario nelle aree depresse del territorio
nazionale (682) (20 luglio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 maggio 1994, n. 331, recante disposizioni urgenti per la ripresa delle
attivita' imprenditoriali (S. 355) (approvato dal Senato) (940) (21, 25, 26
luglio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 luglio 1994, n.
478, recante disposizioni urgenti per la ripresa delle attivita' imprenditoriali
(1078) (14 settembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1994, n.
491, recante disposizioni urgenti per accelerare la concessione delle
agevolazioni alle attivita' gestite dalla soppressa Agenzia per la promozione
dello sviluppo del Mezzogiorno, per la sistemazione del relativo personale,
nonche' per l'avvio dell'intervento ordinario nelle aree depresse del territorio
nazionale (1158) (29 settembre 1994).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997 (1072);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1995) (1364);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (1365) (27, 31 ottobre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 novembre 1994, n.
643, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992 n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente la soppressione dell'EFIM
(1674) (6 dicembre 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 febbraio 1995, n. 41, recante misure urgenti per il risanamento della finanza
pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse (approvato dal Senato) (S.
1416) (2168) Relatore (8, 9, 15 marzo 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o marzo 1995, n. 61,
recante disposizioni urgenti in materia di contrubuti in favore degli enti
locali (2126) (30 marzo 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 aprile 1995, n.
123, recante misure dirette ad accelerare il completamento degli interventi
pubblici e la realizzazione dei nuovi interventi nelle aree depresse (2420) (17,
30 maggio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1995, n.
138, recante disposizioni urgenti in materia di contributi in favore degli enti
locali (2444) (15 giugno 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 giugno 1995, n.
244, recante misure dirette ad accelerare il completamento degli interventi
pubblici e la realizzazione dei nuovi interventi nelle aree depresse (2759) (29
giugno, 19, 25 luglio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1995, n.
359, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative in
materia di ordinamenti finanziari e contabili (3075) (19 settembre, 3, 5 ottobre
1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1995, n.
357, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale (3073) (17, 19
ottobre 1995).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S.
2019) (3448);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1996) (approvato dal
Senato) (S. 2156) (3447);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2157) (3438) (28 novembre, 5, 6, 7,
8, 9 dicembre 1995).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA: Disposizioni per i cittadini italiani rimpatriati nel 1990 dalla
Liberia e nel 1991 dalla Somalia, relative all'indennizzo dei beni, diritti ed
interessi perduti (2345) (7 settembre 1995).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  In sede referente: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
(1072-bis) (27, 31 ottobre 1994).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998 (approvato
dal Senato) (S. 2019-bis) (3448-bis). Seconda nota di variazione al bilancio di
previsione dello Stato per l'anni finanziario 1996 e bilancio pluriennale per
il triennio 1996-1998 (approvato dal Senato) (S. 2019-ter) (3448-ter) (28
novembre, 5, 6, 7, 8, 9 dicembre 1995).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 maggio 1994, n.
272, recante attuazione degli embarghi deliberati dal Consiglio di sicurezza
delle Nazioni Unite nei confronti di Haiti e del movimento UNITA in Angola (509)
Relatore f. f. (21 giugno 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 giugno 1994, n.
357, recante disposizioni tributarie urgenti per accelerare la ripresa
dell'economia e dell'occupazione, nonche' per ridurre gli adempimenti a carico
del contribuente (684), (parere alla VI Commissione)  (7 luglio 1994).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994
(1882), (parere alla Commissione speciale per le politiche comunitarie) Relatore
(16 febbraio, 7 marzo 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 22
dicembre 1994, n. 717, recante misure urgenti per prevenire fenomeni di violenza
in occasione di competizioni agonistiche (approvato dal Senato) (S. 1264) (2005)
Relatore (16 febbraio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 1995, n.
107, recante attuazione delle risoluzioni ONU numeri 942 e 944 del 1994,
relative all'embargo nei confronti della Bosnia Erzegovina ed alla revoca
dell'embargo nei confronti di Haiti, nonche' autorizzazione alla partecipazione
italiana alla missione di polizia civile della U.E.O. a Mostar (2394) Relatore
f. f. (16 maggio 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1995, n.
117, recante differimento del termine dell'entrata in vigore dell'articolo 10
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di mezzi di trasporto
eccezionali, nonche' disposizioni per assicurare la funzionalita' del Consorzio
del canale navigabile Milano-Cremona-Po e la manutenzione stradale del settore
appenninico (2417) Relatore f. f. (16 maggio 1995).
  Disegno di legge: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e
complementare (2549) (14, 19, 20, 21, 22 giugno 1995).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1995, n.
253, recante disposizioni urgenti concernenti abolizione degli esami di
riparazione e di seconda sessione ed attivazione dei relativi interventi di
sostegno e di recupero (2794) Relatore f. f. (19 luglio 1995).
  Disegno di legge: Differimento di termini previsti da disposizioni legislative
in materia di lavori pubblici ed altre disposizioni urgenti in materia (1797),
(parere alla VIII Commissione)  (7 settembre 1995).
  Disegno di legge: Differimento di termini previsti da disposizioni legislative
in materia di cultura, scienza ed istruzione ed altre disposizioni urgenti in
materia (1788) Relatore (19, 20 settembre 1995).
  Disegno di legge: Differimento di termini previsti da disposizioni legislative
nel settore delle attivita' produttive ed altre disposizioni urgenti in materia
(1790) Relatore (19 settembre 1995).
  Disegno di legge: Attuazione della Decisione n. 728 del Consiglio dell'Unione
europea, adottata a Lussemburgo il 31 ottobre 1994, in materia di risorse
proprie comuntarie (2376) Relatore f. f. (19 settembre 1995).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana ad organismi internazionali e
disposizioni relative ad enti sottoposti alla vigilanza del Ministero degli
affari esteri (approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1602)
(2848), (parere alla III Commissione)  Relatore (20 settembre 1995).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di usura (gia' approvato dalla
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 987) (1242
B), (parere alla II Commissione)  Relatore f. f. (28 febbraio 1996).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CALZOLAIO ed altri: Legge quadro per l'edilizia residenziale pubblica e per il
riassetto degli Istituti autonomi case popolari (288);  SCOTTO DI LUZIO ed
altri: Riforma degli Istituti autonomi case popolari (1439);  SCOTTO DI LUZIO ed
altri: Legge quadro per l'edilizia residenziale pubblica (1440);  NOVI ed altri:
Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
(1692);  RONCHI ROBERTO ed altri: Norme in materia di assegnazione, stipula dei
contratti e recoca degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (1709);
CALDEROLI e BALOCCHI: Istituzione della carta sanitaria personale e delle
anagrafi sanitarie (1229), (parere alla VIII Commissione)  (7 settembre 1995).
  Senatori MARCHETTI ed altri: Modifica ed integrazione della legge 9 dicembre
1986, n. 896, concernente la disciplina e la coltivazione delle risorse
geotermiche (approvata dalla X Commissione permanente del Senato) (S. 372)
(2478);  BRUNALE ed altri: Modifiche all'articolo 17 della legge 9 dicembre
1986, n. 896, concernente disciplina della ricerca e della coltivazione delle
risorse geotermiche (904), (parere alla X Commissione)  Relatore f. f. (20
settembre 1995).
  MAZZETTO ed altri: Norme per la celebrazione dell'VIII centenario della
nascita di Sant'Antonio da Padova (2432), (parere alla VII Commissione)  (18
ottobre 1995).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto relativo all'utilizzazione dello stanziamento
dell'8 per mille (14 giugno 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
                  ED IL RIEQUILIBRIO ECONOMICO TERRITORIALE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, on.
Vito Gnutti (14 dicembre 1994).
  Indagine conoscitiva sulla gestione delle risorse pubbliche e comunitarie
nelle aree depresse (audizione del presidente della regione Campania, Antonio
Rastrelli e del dirigente del settore studi e gestione dei progetti dell'Unione
europea, dott. Luigi Mauriello) (9 novembre 1995).
                         COMITATO PERMANENTE PER IL CONTROLLO DEI CONTI PUBBLICI
  Sui lavori del comitato (14 febbraio 1995).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio e ministro del Tesoro, Lamberto
Dini, in ordine al Documento di programmazione economico-finanziario relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1996-1998 (doc. LVII, n. 2)
(seduta congiunta con la V commissione permanente del Senato) (14 giugno 1995).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00366 (Schettino); concernente biblioteche e musei degli enti locali
nelle zone sismiche (28 settembre 1995).
  n. 7-00421 (Mattina); concernente ricostruzione zone terremotate (28
settembre 1995).
  n. 7-00448 (Schettino); concernente riduzione delle percentuali di copertura
del costo di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e di gestione dei musei nei
comuni disastrati dal sisma del 1980 (19 ottobre 1995).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del presidente del Comitato per lo sviluppo di nuova
imprenditorialita' giovanile, dott. Carlo Borgomeo, con riferimento all'esame
del decreto-legge 30 luglio 1994, n. 478, recante disposizioni urgenti per la
ripresa delle attivita' imprenditoriali (13 settembre 1994).
  Audizione del presidente della Confindustria, dott. Luigi Abete (seduta
congiunta con la V commissione permanente del Senato) (13 ottobre 1994).
  Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, Rainer
Masera, sulle linee della politica per le aree depresse del Paese e per il
completamento dell'intervento straordinario per il Mezzogiorno (2 marzo 1995).
  Audizione del presidente dell'ISTAT, prof. Zuliani e del dott. Giovannini,
capo dipartimento contabilita' nazionale ed analisi economica dell'Istituto, in
ordine al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1996-1998 (doc. LVII, n. 2) (seduta
congiunta con la V commissione permanente del Senato) (14 giugno 1995).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, in ordine al
documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 1996-1998 (doc. LVII, n. 2) (seduta congiunta con
la V commissione permanente del Senato) (15 giugno 1995).
  Indagine conoscitiva sulla gestione delle risorse pubbliche e comunitarie
nelle aree depresse (audizione del Commissario dell'Unione europea per le
politiche regionali, Monika Wulf-Mathies) (28 settembre 1995).
  Indagine conoscitiva sui documenti di bilancio 1996-1998 (audizione del
Governatore della Banca d'Italia, dott. Antonio Fazio (seduta congiunta con la
V commissione permanente del Senato) (5 ottobre 1995).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (11 ottobre 1994).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sulla riforma della struttura di
bilancio (22 febbraio 1995).
  Sui lavori della commissione (16 maggio 1995).
  Sull'ordine dei lavori (14 giugno 1995).
  Sull'ordine dei lavori (15 giugno 1995).
  Sull'ordine dei lavori (21 giugno 1995).
  Sull'ordine dei lavori (20 settembre 1995).
  Sull'ordine dei lavori (18 ottobre 1995).
  Sull'ordine dei lavori (19 ottobre 1995).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame, ai sensi dell'art. 120, comma due, del regolamento, per la verifica
del contenuto proprio del disegno di legge finanziaria per il 1995 (6 ottobre
1994).
  In sede consultiva: proposta di inchiesta parlamentare: Malvezzi ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla vicenda
dell'ACNA di Cengio (doc. XXII, n. 14-A) (20 giugno 1995).
  In sede consultiva: proposta di inchiesta parlamentare: Formenti ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato di
coinvolgimento delle organizzazioni criminali nell'attivita' di smaltimento dei
rifiuti in Italia e all'estero (doc. XXII, n. 16-26-27-A) (20 giugno 1995).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00299 (Mattina); concernente la sospensione del decreto ministeriale
istitutivo del Comitato di gestione parco Cilento (7 dicembre 1994).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00032 (Mattina); concernente i negoziati europei sulle limitazioni di
produzione vino e sul divieto di zuccheraggio (14 giugno 1994).
  n. 5-00033 (Mattina); concernente la differenziazione delle quote latte da
proporre in sede di Consiglio europeo (14 giugno 1994).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994
(1882) Relatore per la V Commissione (1o marzo 1995).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie
dell'Unione Europea, Domenico Comino, sugli orientamenti generali del Governo
sulle politiche comunitarie (12 luglio 1994).
  Audizione dei parlamentari europei Elisabeth Guigou ed Elmar Brok (11 maggio
1995).
  indagine conoscitiva sull'utilizzazione da parte dell'Italia dei fondi
strutturali (audizione del consigliere incaricato per i problemi del
Mezzogiorno della CONFINDUSTRIA, dott. Antonio Mauri) (11 ottobre 1995).
  Audizione del ministro plenipotenziario Silvio Fagiolo sulla relazione del
Gruppo di riflessione per la Conferenza intergovernativa sulla revisione del
Trattato di Maastricht (14 febbraio 1996).



Ritorna al menu della banca dati