| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione dei distretti agroalimentari di qualita' (3590), annunziata il 28
aprile 1997.
Estensione dei benefici previsiti dalla legge 15 febbraio 1974, n. 336, a
favore dei lavoratori licenziati per motivi politici, religiosi e sindacali
(4514), annunziata il 9 febbraio 1998.
Istituzione della guardia ospedaliera interdivisionale e norme in materia di
erogazione delle prestazioni sanitarie (4596), annunziata il 25 febbraio 1998.
Disposizioni per la valorizzazione e il recupero del patrimonio zootecnico
(5085), annunziata il 10 luglio 1998.
Proroga dei termini per la riliquidazione della indennita' di buonuscita dei
pubblici dipendenti (6078), annunziata il 27 maggio 1999.
Interventi a sostegno dell'agrumicoltura (6915), annunziata il 31 marzo 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
247, 263, 363, 504, 505, 506, 507, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 720,
826, 1157, 1184, 1334, 1525, 1688, 1715, 1780, 1781, 1938, 2110, 2207, 2208,
2261, 2262, 2333, 2386, 2583, 2726, 2734, 2779, 2843, 2983, 2993, 3158, 3159,
3399, 3490, 3541, 3552, 3571, 3585, 3616, 3737, 3780, 3875, 3876, 3885, 3954,
3971, 3979, 4009, 4062, 4232, 4233, 4336, 4371, 4427, 4720, 4837, 4903, 5002,
5081, 5089, 5252, 5436, 5621, 5689, 5803, 5831, 5855, 6054, 6132, 6192, 6209,
6300, 6460, 6478, 6485, 6542, 6572, 6707, 6727, 6846, 6955, 7012, 7129, 7131,
7168, 7257, 7687.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........5
INTERROGAZIONI......74
RISOLUZIONI..........8
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (10 dicembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la commercializzazione dell'olio
extravergine di oliva, dell'olio di oliva vergine e dell'olio di oliva
(approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 3020) (4698);
MARINACCI: Modifica all'articolo 5 della legge 13 novembre 1960, n. 1407, in
materia di contrasto alle sofisticazioni nel settore dell'olio d'oliva (4394);
PECORARO SCANIO: Disposizioni per la protezione dell'olio di oliva di origine
italiana e per la difesa del consumatore (4422); POLI BORTONE ed altri:
Disciplina per il riconoscimento della origine nazionale degli olii di oliva
(4613); ATTILI ed altri: Disposizioni in materia di commercializzazione
dell'olio extravergine di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio di oliva
(4631); SIMEONE: Norme in materia di identificazione e di commercializzazione
dell'olio di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio extra vergine di
oliva italiano (4677); AMORUSO ed altri: Disposizioni in materia di
commercializzazione dell'olio d'oliva italiano (4693) (24 giugno 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (5 maggio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) (8 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2000, n.
21, recente proroga del regime speciale in materia di IVA per i prodotti
agricoli (6871) (4 aprile 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 settembre 2000, n. 265, recante misure urgenti per i settori
dell'autotrasporto e della pesca (approvato dal Senato) (S. 4808) (parere delle
Commissioni I, V, VI (Ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento per gli
aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, X, XI (ex articolo 73
comma 1-bis, del regolamento relativamente alle disposizioni in materia
previdenziale) XIV Commissione parlamentare per le questioni regionali (7401)
Relatore per la XIII Commissione (14 novembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00855 (Mussi), 2-00862 (Diliberto); concernente crisi agrumicoltura (11
febbraio 1998).
nn. 2-00655 (Aloi), 2-00764 (Valensise), 2-00765 (Caruano), 2-00766 (Garra),
3-01642 (Tassone), 3-02188 (Galletti); concernenti il ponte sullo stretto di
Messina (14 aprile 1998).
n. 3RI-02656 (Caruano); concernente la riconversione dell'ex base militare di
Comiso (15 luglio 1998).
n. 3-01584 (Caruano); concernente settore zootecnico in Sicilia (22 settembre
1998).
nn. 2URG-01529 (Mussi), 2URG-01538 (Caruso Enzo); concernenti strage di
Vittoria del 2 gennaio 1999 (14 gennaio 1999).
n. 3RI-04365 (Campatelli); concernente incentivazione dell'imprenditoria
giovanili nel settore agricolo (6 ottobre 1999).
nn. 3-05406, 3-05407 (Caruano); concernenti criminalita' nelle province di
Ragusa e Catania (3 ottobre 2000).
n. 2URG-02874 (Mussi); concernente attuazione del piano agrumicolo nazionale
(15 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta ad una sua interrogazione relativa al riciclaggio
dello smaltimento di polietilene dismesso nelle zone della Sicilia orientale
(19 giugno 1997).
Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo (23 marzo 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione) (7 ottobre 1998).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 12) (7 ottobre
1998).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (3
novembre 1998).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (3 novembre
1998).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LUCCHESE ed altri: Norme per l'incentivazione dell'economia siciliana tramite
riduzione del carico fiscale gravante sui consumi energetici nell'isola (401);
CARUSO ENZO e PACE CARLO: Agevolazioni fiscali per i prodotti petroliferi
immessi al consumo nella provincia di Ragusa (3111); BORROMETI e CARUANO:
Abolizione e riduzione delle imposte gravanti sui prodotti petroliferi nella
Regione siciliana (3875); RABBITO ed altri: Disposizioni fiscali per la
riduzione dei costi energetici a carico delle famiglie e per favorire gli
investimenti e lo sviluppo economico nella regione sicialiana (7129) (13 luglio
2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-05815 (Brunale); concernente agevolazioni fiscali aziende agricole
colpite maltempo (25 febbraio 1999).
n. 5-06577 (Caruano); concernente esenzione imposte dirette per fabbricati
destinati ad attivita' istituzionali (8 febbraio 2000).
n. 5-07880 (Rabbito); concernente aziende agricole della provincia di Ragusa
(23 gennaio 2001).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GERARDINI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggio (6209); Senatori GIOVANELLI
ed altri: Norme di interpretazione autentica della definizione di rifiuto di cui
all'articolo 6, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 5 febbraio 1997 n.
22. Modifiche al medesimo decreto legislativo n. 22 del 1997 (approvata dalla
XIII commissione permanente del Senato) (S. 4064) (6316); GERARDINI e
LORENZETTI: Norme in materia di smaltimento di oli e grassi vegetali e di grassi
animali esausti (203); SCALIA: Norme per la riduzione, il recupero ed il
riciclaggio di talune categorie di rifiuti (287); SCALIA: Norme in materia di
limitazioni territoriali per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi
urbani (288); PECORARO SCANIO: Istituzione di un fondo per incentivare il
riciclo e il recupero dei materiali cartacei (360); FABRIS: Norme in materia di
imballaggi e di rifiuti di imballaggio (1547); FRANZ ed altri: Modifica
all'articolo 1 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, recante
attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti
pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi (5263);
LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del modello unico
di dichiarazione ambientale (5939); FOTI ed altri: Proroga dei termini per la
presentazione del modello unico di dichiarazione in materia ambientale (5943);
DE BENETTI: Norme per la valorizzazione di prodotti e materiali derivanti dal
recupero dei rifiuti di cui al decreto del Ministro dell'ambiente 5 febbraio
1998 (6123); TOSOLINI: Disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti (6282)
(20 ottobre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante integrazioni e modifiche
al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, di attuazione delle direttive
91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli
imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (28 ottobre 1997).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01882 (Caruso Enzo), 5-01908 (Caruano); concernenti convenzione
Anas-provincia di Ragusa in ordine alla variante della SS 115
Vittoria-Comiso-Ragusa (3 giugno 1997).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori MANZI ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da enti o imprese private,
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato) (S. 215) (4201); CORDONI ed altri:
Riapertura del termine di cui all'articolo 5 della legge 15 febbraio 1974, n.
36, per la regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (1681) (18 giugno 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-04299 (Caruano); concernente compatibilita' tra l'esercizio delle
funzioni di dipendente comunale e quella di viceprocuratore onorario (22
settembre 1998).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230) (18 febbraio 1998).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato, modificato dalla XIII Commissione permanente
della Camera e nuovamente modificato dalla IX Commissione permanente del Senato)
(S. 2981-B) (4781 B) Relatore (4 maggio 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione) Relatore (19 giugno 1997).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento concernente i requisiti ed i criteri per
l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario
del Servizio Sanitario Nazionale (3 giugno 1997).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01084 (Caruano); concernente gravi inadempienze nel sistema sanitario
della regione Sicilia (10 febbraio 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella (audizione
del prof. Di Bella e del sig. Ivano Camponeschi, rappresentante
dell'Associazione italiana assistenza malati neoplastici - AIAN (14 gennaio
1998).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781); Disegno di legge: Proroga
di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX Commissione permanente del
Senato, modificato dalla XIII Commissione permanente della Camera e nuovamente
modificato dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 2981-B) (4781 B)
Relatore (30 settembre, 1o ottobre 1998; 28 luglio 1999).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (22 settembre 1999).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (4 marzo 1997).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781); Disegno di legge: Proroga
di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX Commissione permanente del
Senato, modificato dalla XIII Commissione permanente della Camera e nuovamente
modificato dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 2981-B) (4781 B)
Relatore (28 maggio, 9, 24 giugno, 8, 30 luglio, 29 settembre 1998; 24 marzo, 7
aprile 1999).
Disegno di legge: Interventi strutturali e urgenti nel settore agricolo,
agrumicolo e zootecnico (4989) (30 luglio, 16 settembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (2 dicembre 1999).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TATTARINI ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (509); POLI BORTONE ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" e delle "strade dell'olio" (946);
SIMEONE: Norme in materia di enoturismo e disciplina delle "strade del vino"
(1176); PERETTI: Disciplina delle 'strade del vino' (1518); MALAGNINO ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" (3490) (11 giugno 1997).
PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106); SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462); NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516); SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di un testo unico delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e
dell'agricoltura biologica (1919); POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198); PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519); BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848); GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902); CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918); BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851) (19 maggio, 9 dicembre 1998).
MAZZOCCHI ed altri: Introduzione della denominazione di "pane tradizionale"
nella produzione e commercializzazione del pane (5807); PECORARO SCANIO: Norme
per la tutela commerciale del "pane tradizionale italiano" (5957) (23 giugno
1999).
RUBINO PAOLO e PECORARO SCANIO: Disposizioni in favore delle aziende agricole
delle regioni Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia colpite da calamita'
naturali (4992); MISURACA ed altri: Interventi in favore delle aziende agricole
della Sicilia colpite da calamita' naturali (5309); CARRARA NUCCIO ed altri:
Nuove disposizioni in favore di talune aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalle avversita' atmosferiche (5586); MISURACA ed altri:
Disposizioni in favore delle aziende agricole del meridione colpite da calamita'
naturali (5705); BONO ed altri: Disposizioni in favore di produttori agricoli,
singoli e associati, e dei lavoratori agricoli operanti nei territori della
Sicilia sudorientale, colpiti dalle eccezionali avversita' atmosferiche dei mesi
di gennaio e febbraio 1999 (5749); ALOI ed altri: Interventi in favore delle
aziende agricole della regione Calabria colpite dal calamita' naturali (5977)
(29 luglio 1999).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (4, 19, 26 luglio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione) (15 ottobre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabella 13, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 1998, (parere alla V Commissione) (26, 29 novembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabella 13, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione) (28 ottobre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652), (parere alla III Commissione) Relatore (18 marzo
1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B), (parere
alla XIV Commissione) (5 ottobre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (18, 23 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2000, n.
21, recente proroga del regime speciale in materia di IVA per i prodotti
agricoli (6871), (parere alla VI Commissione) Relatore (28 marzo 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (12 ottobre 2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del dott. Pasquale D'Acunzi a presidente
dell'Istituto nazionale per le conserve alimentari (30 gennaio 1997).
Parere sullo schema di regolamento dei procedimenti relativi alla produzione
e al deposito della margarina, dei grassi idrogenati alimentari e degli oli di
semi (24 settembre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo riguardante il contenimento dei
costi di produzione e per il rafforzamento strutturale delle imprese agricole
(21, 23 aprile 1998).
Parere sullo schema di proposta concernente linee programmatiche di indirizzo
e di intervento per l'agrumicoltura italiana (2, 15, 16, 22, 23 giugno 1999).
Parere sull aproposta integrativa allo stanziamento per l'attuazione del
piano agrumi (20 febbraio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00074 (Malentacchi), 5-00666 (Poli Bortone); concernenti l'impiego di
seme certificato (28 novembre 1996).
n. 7-00119 (Nardone); concernente la produzione ortofrutticola e del pomodoro
(30 gennaio 1997).
nn. 5-01158 (Caruano), 5-01160 (Caruso Enzo); concernenti l'applicazione
delle norme di qualita' dei prodotti ortofrutticoli e agrumari (4 febbraio
1997).
n. 7-00073 (Malentacchi); concernente le iniziative da assumere a tutela del
settore agrumicolo (6 febbraio 1997).
nn. 7-00073 (Malentacchi), 7-00143 (Aloi), 7-00181 (Caruano); concernenti le
iniziative da assumere a tutela del settore agrumicolo (5, 12 marzo 1997).
nn. 5-02471 (Caruano), 5-02485 (Caruso Enzo); concernenti controlli dei
prodotti agroalimentari nazionali ed esteri e sul monitoraggio di residui
pesticidi (11 settembre 1997).
n. 7-00517 (Aloi); concernente sospensione del pagamento di tasse e
contributi dovuti dagli agricoltori (2 luglio 1998).
nn. 7-00378 (Caruano), 7-00580 (Abaterusso), 7-00590 (Caruso Enzo), 7-00615
(Anghinoni), 5-05231 (Volonte'), 5-05254 (Bono); concernenti riclassificazione
delle aree agricole svantaggiate (17 dicembre 1998).
n. 7-00669 (Pecoraro Scanio), 8-00049 (Pecoraro Scanio); concernenti
inserimento piano agrumicolo di interventi per rilanciare l'agrumicoltura nel
Gargano (19 maggio 1999).
n. 7-00754 (De Ghislanzoni); concernente accordo di associazione con Egitto
(17 giugno 1999).
nn. 5-07035 (Aloi), 5-07114 (Aloi), 5-07119 (Caruano); concernenti le
iniziative che il Governo intende assumere per il settore agrumicolo (16
dicembre 1999).
n. 7-00936 (Malentacchi); concernente latte in polvere in formaggi a pasta
filata (21 giugno 2000).
nn. 5-07911 (Tattarini), 5-07888 (Aloi); concernenti l'introduzione di OGM
nella coltivazione della vite (22 giugno 2000).
nn. 5-08061, 5-08120 (Malentacchi), concernente interventi a favore dei
produttori agricoli (19 ottobre 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora), 8-00011 (Dozzo),
8-00012 (Nardone); concernenti gestione delle quote latte, con particolare
riferimento alle sanzioni erogate dall'Unione Europea (22 gennaio 1997).
Indagine conoscitiva sulle biotecnologie (audizione dei professori Gaetano
Salvatore dell'Universita' di Napoli e Chris Bowler della Stazione zoologica di
Napoli) (25 giugno 1997).
Audizione del ministro per le politiche agricole, on. Michele Pinto, sulle
nomine relative agli enti vigilati dal ministero e sull'ultimo consiglio dei
ministri agricoli europeo (9 luglio 1997).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione dell'ing. Enrico Bussi, presidente
e dell'ing. Vittorio Pujia, responsabile coordinamento delle attivita'
aziendali della RIBS) (24 febbraio 1998).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione del direttore generale delle
politiche agricole e agroindustriali nazionali presso il Ministero per le
politiche agricole, dott. Vincenzo Pilo) (25 marzo 1998).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione del dott. Alberto Severi,
presidente dell'Unibon, del dott. Cesare Selleri, presidente dell'Associazione
nazionale delle cooperative agroalimentari; del dott. Claudio Baratta e della
dott.ssa Paola Visconti, dirigenti della Parmalat) (14 aprile 1998).
Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
linee programmatiche del dicastero (12 novembre 1998).
Audizione del dott. Giuseppe Serino, dirigente del Ministero per le politiche
agricole, sulla riclassificazione delle zone svantaggiate (8 settembre 1999).
Audizione del Ministro per le politiche agricole e forestali, Paolo De
Castro, sul recente incontro dei Ministri agricoli dei paesi dell'Unione
europea svoltosi in Finlandia e sull'imminente avvio del Millenium Round (22
settembre 1999).
Audizione, ai sensi dell'art. 143, comma 2, del regolamento, del Ministro per
le politiche agricole, Paolo De Castro, sulla crisi del settore agrumicolo e
sulle iniziative che il Governo intende assumere al riguardo (24 febbraio 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4781
concernente proroga termini nel settore agricolo (29 settembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (7 luglio 1999).
Sui lavori della Commissione in merito al dissegno di legge n. 6559 recante
importanti disposizioni in materia di mutui (interviene il sottosegretario
Borroni) (15 marzo 2000).
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del presidente in merito ad un incontro con una delegazione di
allevatori dell'Emilia Romagna (4 marzo 1997).
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunicazione sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea relativo al primo semestre 1997
(parere alla XIV Commissione) (24 settembre 1997).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 13) (28 ottobre
1998).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabella n. 12) (per il parere alla V commissione) (18, 23 novembre 1999).
Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (24 febbraio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 settembre 2000, n. 265, recante misure urgenti per i settori
dell'autotrasporto e della pesca (approvato dal Senato) (S. 4808) (parere delle
Commissioni I, V, VI (Ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento per gli
aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, X, XI (ex articolo 73
comma 1-bis, del regolamento relativamente alle disposizioni in materia
previdenziale) XIV Commissione parlamentare per le questioni regionali (7401)
Relatore per la XIII Commissione (7, 8, 9 novembre 2000).
COMMISSIONI RIUNITE XIII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per le politiche agricole, Michele Pinto, sulla
riforma della politica agricola comune (19 febbraio 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INFANZIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori in merito all'ipotesi di costituzione di gruppi di
lavoro interni (10 febbraio 1999).
Audizione del presidente dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni,
prof. Enzo Cheli e del commissario dell'Autorita', dott. Alfredo Meocci, sul
rapporto tra televisione e minori (4 maggio 1999).
Indagine conoscitiva sull'applicazione della Convenzione dei diritti del
fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989. Audizione del dr. Giuseppe
Magno, direttore dell'Ufficio centrale per la giustizia minorile (5 ottobre
1999).
Indagine conoscitiva sull'applicazione della Convenzione sui diritti del
fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989. Audizione del dottor Giovanni
Tinebra, Capo della Procura distrettuale antimafia di Caltanissetta (12 ottobre
1999).
Audizione del Ministro della sanita', prof. Umberto Veronese sulle politiche
a tutela dell'infanzia, con particolare riferimento al problema della pedofilia
(12 ottobre 2000).
Audizione del Ministro per l'Interno Enzo Bianco, in materia di pedofilia (25
ottobre 2000). | |