| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Disposizioni in materia di delocalizzazione produttiva e di mobilita' dei
lavoratori all'interno del territorio nazionale (7652), annunziata il 1o marzo
2001.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
6572, 6803, 6815, 6841, 7131.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......12
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (7 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (14 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario (approvato dal
Senato) (S. 4761) 2000 (7156 B) Relatore (16, 17 ottobre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (2 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 14, 15 novembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919); CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (26
settembre 2000).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (12 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-04313 (Casilli); concernente i contratti d'area ed i patti
territoriali avviati per promuovere lo sviluppo locale (29 settembre 1999).
n. 3IRI-05369 (Casilli); concernente normativa circa la concessione dei
permessi ai lavoratori genitori di figli portatori di handicap (22 marzo 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sulla morte di militari della Guardia di
finanza nel canale di Otranto (25 luglio 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
In relazione all'episodio verificatosi nel canale di Otranto (24 luglio 2000).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sull'uccisione e il ferimento di militari della Guardia di finanza a
Brindisi (24 febbraio 2000).
ALTRI INTERVENTI
Discussione congiunta del documento di programmazione economico-finanziaria
per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n. 4) e della Relazione della V Commissione
su DPEF e Mezzogiorno (Doc. XVI, n. 3) (27 luglio 1999).
Esame della Nota di aggiornamento al DPEF per gli anni 2000-2003 (doc. LVII,
n. 4-bis) (7 ottobre 1999).
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2001-2004
(Doc. LVII, n. 5/I) (25 luglio 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383); Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387) (20 ottobre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (24 novembre, 1o dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (3 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario (approvato dal
Senato) (S. 4761) 2000 (7156 B) Relatore (12 ottobre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (26, 27 ottobre
2000).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (24 novembre, 1o,
3 dicembre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento ministeriale recante norme per il sostegno
del reddito dei lavoratori provenienti da imprese esercenti l'assicurazione
obbligatoria (6, 13 luglio 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e
correttive in materia di potenziamento delle strutture per attivita' libero
professionali dei dirigenti sanitari (6 luglio 2000).
Parere sullo schema di deliberazione del CIPE recante nuove modalita'
procedurali in materia di contratti di Programma (Doc. 639 Governo) (15
febbraio 2001).
Parere sullo schema di deliberazione del CIPE recante nuove moidalita'
procedurali in materia di contratti di Programma (15 febbraio 2001).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245) (parere alla XIII
commissione) (7 ottobre 1999).
Senatore BISCARDI ed altri: Interventi straordinari nel settore dei beni
culturali (approvata dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 3974)
(6304) (parere alla VII commissione) (14 ottobre 1999).
SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 44 della legge 23 dicembre 1998, n.
448, in materia di dismissione di beni immobili del Ministero della difesa
(5836) (Parere alla IV commissione) (20 ottobre 1999).
Nuovo testo: SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 44 della legge 23
dicembre 1998, n. 448, in materia di dismissione di beni immobili del Ministero
della difesa (5836) (parere alla IV commissione) (27 ottobre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di alloggi e residenze per studenti
universitari (6130) (parere alla VII commissione) (10 novembre 1999).
Senatori BERTONI e DE LUCA MICHELE; Senatore CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PALOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PALOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249); SBARBATI:
Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie di personale
dirigente della Polizia di Stato (658); MESSA ed altri: Istituzione del ruolo
ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della Polizia di Stato (1657);
TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento dei sottotenenti
d'indagine della Polizia di Stato (1856) ecc. (parere all'Assemblea) (30
novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
391, recante disposizioni interpretative delle norme su conferimento delle
funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni al codice della strada
(6522) (parere all'Assemblea) (30 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1999, n.
433, recante disposizioni urgenti in materia di esercizio dell'attivita'
radiotelevisiva locale e di termini relativi al rilascio delle concessione per
la radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri in ambito locale
(6579) (parere alla VII commissione) (30 novembre 1999).
TESTO UNIFICATO: TATTARINI ed altri: Norme per l'uso dei traccianti di
evidenziazione nella produzione e commercializzazione di latte in polvere ad
uso zootecnico (510); LOSURDO: Obbligo di uso dei traccianti nel latte in
polvere destinato all'alimentazione del bestiame (4506); VASCON ed altri:
Obbligo di uso dei traccianti nel latte in polvere destinato all'alimentazione
del bestiame (4709); PECORARO SCANIO: Norme per l'utilizzazione dei traccianti
rilevatori nel latte in polvere e nei derivati del latte di cui e' vietato
l'impiego nelle produzioni alimentari (4851) (parere alla XIII commissione) (30
novembre 1999).
Senatori BERTONI e DE LUCA MICHELE; Senatore CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PALOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PALOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249); SBARBATI:
Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie di personale
dirigente della Polizia di Stato (658); MESSA ed altri: Istituzione del ruolo
ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della Polizia di Stato (1657);
TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento dei sottotenenti
d'indagine della Polizia di Stato (1856) (parere all'Assemblea) (1o dicembre
1999).
COMITATO PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-TERRITORIALE
Audizione, del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Pier Luigi Bersani, sull'operativita' degli strumenti di incentivazione
dell'imprenditorialita' nelle aree depresse (18 novembre 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5IRI-07863 (Casilli(; concernente lo stato di attuazione degli strumenti
della programmazione negoziata (8 giugno 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Sottosegretario di Stato per i lavori pubblici Gianni Mattioli
sul rapporto dei programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile
del territorio con gli strumenti della programmazione negoziata (7 ottobre
1999).
Audizione del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, prof. Giuliano Amato, in merito alle prospettive dell'attivita'
della societa' Sviluppo Italia (7 marzo 2000).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2000-2003 (21 luglio 1999).
In sede referente: Esame della tab. 3: Stato di previsione del Ministero del
tesoro, del bilancio e della programmazione economica per l'anno finanziario
1999 (discussione congiunta con gli abbinati disegni di legge nn. 6383 e 6387
concernenti rendiconto generale dello Stato per l'anno finanziario 1998 e
assestamento bilancio dello Stato per l'anno finanziario 1999) (20 ottobre
1999).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5IRI-07416 (Repetto); concernente la richiesta di modificare il piano di
ristrutturazione dell'Eti per evitare ricadute sociali nel Mezzogiorno (24
febbraio 2000). | |