Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


157
DEPUTATO
CASINELLI Cesidio
Nato a Arpino (Frosinone) il 26 agosto 1949
   professione: Laurea in ingegneria meccanica; ingegnere
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XVI LAZIO 2
   collegio:  06 - Sora
   voti conseguiti 36.089
   liste collegate: P-S-P-U-P
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 15 gennaio 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Popolari Democratici - Ulivo
Componente di Commissioni permanenti
   XIII Agricoltura dal 4 giugno 1996 al 16 aprile 1998
   VIII Ambiente dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   VIII Ambiente dal 28 luglio 1998
   IV Difesa dal 31 maggio 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e
    sulle attivita'illecite ad esso connesse dal 21 maggio 1997 al 12 giugno
    2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Differimento di termini previsti da disposizioni legislative in materia di
adeguamento degli scarichi dei frantoi oleari e di programmazione
faunistico-venatoria (2549), annunziata il 29 ottobre 1996.
  Istituzione di una sezione specializzata del tribunale per la tutela dei
minori e della famiglia (3041), annunziata il 28 gennaio 1997.
  Modifica all'articolo 3 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di durata
degli organi elettivi di comuni e province (3230), annunziata il 19 febbraio
1997.
  Norme in favore delle cooperative finalizzate all'inserimento al lavoro di
persone svantaggiate (3723), annunziata il 21 maggio 1997.
  Norme per il governo del territorio (4134), annunziata il 17 settembre 1997
  Istituzione di una casa di gioco nel comune di Arpino e norme in materia di
esercizio delle case da gioco (5352), annunziata il 4 novembre 1998.
  Modifiche alla legge 25 marzo 1943, n. 81, in materia di elezioni nei comuni
con popolazione inferiore a quindicimila abitanti e di incompatibilita' tra le
cariche di consigliere comunale e provinciale e di assessore (6049), annunziata
il 20 maggio 1999.
  Nuove disposizioni in materia di apparecchi e congegni automatici,
semiautomatici ed elettronici da trattenimento e da gioco di abilita' (6886),
annunziata il 23 marzo 2000.
  Norme per l'incremento, la tutela e la conservazione delle razze asinine e
riconoscimento della Festa dell'asino abbinata al "Palio delle Contrade" di
Allumiere (7578), annunziata il 1o febbraio 2001.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
189, 342, 429, 430, 432, 433, 434, 435, 436, 438, 439, 440, 441, 525, 816, 817,
1229, 1351, 1395, 1426, 1927, 2049, 2095, 2110, 2130, 2209, 2239, 2268, 2308,
2418, 2429, 2505, 2550, 2634, 2693, 2779, 2790, 2828, 2935, 2965, 2996, 3049,
3081, 3248, 3398, 3413, 3618, 3809, 3846, 3885, 3917, 3928, 4085, 4086, 4141,
4272, 4545, 4724, 4742, 4893, 4929, 5113, 5342, 5415, 5439, 5717, 5790, 5881,
6209, 6290, 6803, 6815, 6841, 6960, 7046, 7163, 7198.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........7
  INTERROGAZIONI......26
  RISOLUZIONI..........4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....22
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (18 p. settembre
1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(14 novembre 1996).
  Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) Relatore (4 p., 13
marzo, 17, 23 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (21 maggio 1997).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (10
giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (26 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (18 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (10 marzo 1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (30 aprile 1998).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni
in materia di edilizia scolastica (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato previo stralcio del comma 21 dell'articolo 1) (S. 3095) (4229 B) (27
maggio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio
idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione
Campania (apporvato dal Senato) (S. 3352) (5094) (28 luglio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni finanziarie a favore dell'Ente autonomo
acquedotto pugliese - EAAP (approvato dal Senato) (S. 3040) (4937) Relatore (14,
17 settembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16, 19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (2 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754);  GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366);  GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545);  FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906);  DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414);  BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502);  PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505);  POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626);  VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755);  BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277);  GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
 LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082);  APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (15
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B) (20
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403);  CERULLI IRELLI: Proroga del termine per l'esercizio
della delega di cui all'articolo 11, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(5368) (19 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di compensi per le commissioni
giudicatrici degli esami di Stato conclusivi (approvato dalla VII Commissione
permanente del Senato) (S. 5238) (5238) (27 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453);  FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600);  PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210);  GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (24 marzo 1999).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (20 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) Relatore
(18, 22 giugno 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (17 novembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664) (16 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (22 marzo 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9, 10 novembre 2000).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B) (14 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Conversiopne in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 gennaio 2001, n. 5, recante disposizioni urgenti per il differimento di
termini in materia di trasmissioni radiotelevisivi analogiche e digitali,
nonche' per il risanamento di impianto radiotelevisivi (7545) (14 febbraio
2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (2 p. ottobre 1996).
  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873);  BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891);  DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11
della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al
giudice di pace (3014);  MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre
1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3081) (19
marzo 1998).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476);  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili
(790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476 B) (16, 30 giugno, 1o dicembre
1998).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (20 gennaio 1999).
  Senatori BERTONI e DE-LUCA-MICHELE; Senatori CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PAOLOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PAOLOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249);  SBARBATI:
Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie di personale
dirigente della Polizia di Stato (658);  MESSA ed altri: Istituzione del ruolo
ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della Polizia di Stato (1657);
TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento dei sottotenenti
d'indagine della Polizia di Stato (1856);  CICU ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, recante ordinamento del
personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia (2717);
ANGHINONI ed altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, in materia di
concorsi per l'accesso ai ruoli della Polizia di Stato (2857);  ALBANESE ed
altri: Istituzione dei ruoli speciali dei commissari e dei direttori tecnici
della Polizia di Stato (2935);  STORACE: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n.
121, in materia di sicurezza pubblica e di coordinamento delle forze di polizia
(2978);  CACCAVARI ed altri: Istituzione di un ruolo ad esaurimento dei
dirigenti superiori della Polizia di Stato (3329);  PIVETTI: Disposizioni in
materia di sviluppo di carriera degli agenti ed assistenti della Polizia di
Stato e delle altre forze di polizia (4107); ASCIERTO e GASPARRI: Disposizioni
in materia di assetto dell'Arma dei carabinieri, di reclutamento nel Corpo della
Guardia di finanza e di coordinamento delle Forze di polizia (4320);  FRATTINI e
DETOMAS: Disciplina dell'accesso al Gruppo sportivo della Polizia di Stato e
disposizioni per promuovere l'attivita' sportiva del personale della Polizia di
Stato (4516);  MIGLIORI e DELMASTRO DELLE VEDOVE: Istituzione del ruolo speciale
dei commissari della Polizia di Stato (4714);  TARDITI: Istituzione dei ruoli
speciali dei commissari e dei direttori tecnici della Polizia di Stato (5748);
CAROTTI: Delega al Governo per il riordino della carriera dei funzionari
direttivi e dirigenti della Polizia di Stato (6125);  FRATTINI: Modifiche
all'ordinamento del personale della Polizia di Stato e ruoli equiparati delle
forze di polizia civili e militari (6148);  RUSSO PAOLO ed altri: Istituzione
della carriera dei funzionari di pubblica sicurezza della Polizia di Stato
(6182);  BASTIANONI: Disposizioni in materia di ordinamento dei ruoli non
direttivi della Polizia di Stato e dei ruoli equiparati delle Forze di polizia
(6187);  GIOVANARDI: Delega al Governo per il nuovo ordinamento del personale
della Polizia di Stato che espleta attivita' amministrativa nell'Amministrazione
della pubblica sicurezza (6326) (23 febbraio 2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (19, 26 luglio 2000).
  BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (19 luglio
2000).
  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534);  RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (19 ottobre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2URG-01139 (Casinelli); concernente provvedimenti in favore degli
operatori economici della provincia di Frosinone (28 maggio 1998).
  nn. 6-00054 (Pisanu); 6-00055 (Zagatti), 6-00056 (Sospiri); in occasione
della discussione della relazione della VIII commissione sulle politiche per la
difesa del suolo (doc. XVI, n. 1) (7 luglio 1998).
  n. 2URG-01439 (Casinelli); concernente recupero coattivo da parte INPS sgravi
contributivi concessi aziende provincia Frosinone (5 novembre 1998).
  n. 2URG-01623 (Casinelli); concernente sgravi contributivi aziende provincia
Frosinone (18 febbraio 1999).
  n. 1-00360 (Vigni); concernente esposizione ai campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (13 luglio 1999).
  nn. 2-01675 (Molinari), 3-04250 (Pagliuca), 3-04280 (Napoli Angela);
concernenti dismissione delle Officine grandi riparazioni di San Nicola di
Melfi e di Saline Joniche (22 settembre 1999).
  n. 2UR-01955 (Casinelli); concernente l'interpretazione autentica da parte
del Governo di norme in materia urbanistica (14 ottobre 1999).
  n. 3IRI-05299 (Casinelli); concernente gli interventi per uno sviluppo
equilibrato tra aree svantaggiate e depresse del paese (15 marzo 2000).
  n. 2URG-02526 (casinelli); concernente revisione dei compensi per i
presidenti delle commissioni d'esame di scuola media (13 luglio 2000).
  n. 2URG-02745 (Casinelli), concernente bando del concorso per le scuole di
specializzazione in medicina dell'Universita' La Sapienza di Roma (7 dicembre
2000).
  n. 3IRU-06849 (Casinelli); concernente realizzazione e adeguamento di
infrastrutture (31 gennaio 2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del Governo sugli incendi boschivi nella Regione Lazio e
nel Gargano (5 luglio 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 3230 concernente modifica
all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli
organi elettivi di comuni e province (13 marzo 1997).
  Sulla sospensione dei lavori dell'Assemblea; in occasione della discussione
del disegno di legge n. 2941; concernente definizione delle controversie
relative alle opere realizzate per la ricostruzione posterremoto (23 luglio
1997).
  Sulla questione pregiudiziale Fongaro ed altri, in  occasione della
discussione del testo unificato dei progetti di legge concernenti disciplina
delle locazioni (16 giugno 1998).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione della relazione della VIII commissione sulle politiche per la
difesa del suolo (doc. VI, n. 1) (7 luglio 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932), (parere alla VIII
Commissione)  (29 gennaio 1997).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Emendamenti: Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (2772); Disegno di legge: Disposizioni di proroga di
termini concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli
articoli 5, 23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater)
(4093) (parere alla VIII Commissione) (17 giugno 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (parere
alla VIII commissione) (15 giugno 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario per l'industria Salvatore Ladu e del
sottosegretario per il bilancio sullo stato di attuazione della normativa sugli
incentivi per lo sviluppo delle aree depresse Giorgio Macciotta (risultano
assorbite dallo svolgimento dell'audizione le interrogazioni nn. 5-00556 (Pepe
e 5-00537 (Foti) (12 dicembre 1996).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) Relatore (30 novembre 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento concernente l'istituzione di una Direzione
Generale per il sostegno agli interventi contro l'abusivismo (22 febbraio 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione del Presidente dell'ENEL,
Chicco Testa (13 novembre 2000).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760);  SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272) (10, 16 settembre 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (24 settembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (24, 25 settembre 1997).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772);  Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini
concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente
del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5,
23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093);
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) Relatore (14 aprile, 13, 26 maggio, 3,
25, 30 giugno, 8, 15 luglio 1998; 24, 25 marzo 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini concernenti il regime
delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente del Senato, derivante
dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5, 23, commi 1 e 2 e 24
del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093) Relatore (19 maggio 1998).
  Disegno di legge: Autorizzazione a definire in via stragiudiziale le
controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni subiti dallo Stato
italiano per l'evento Haven e destinazione di somme a finalita' ambientali
(approvato dalla XIII commissione permanente del Senato) (S. 3048) (4763) (30
giugno 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938);  GALLETTI ed altri: Interventi straordinari per la grande
viabilita' nel Piemonte sud-occidentale (547);  CAVANNA SCIREA ed altri:
Concessione di un contributo dello Stato alla societa' SATAP per la costruzione
del collegamento tramite autostrada e superstrada tra Cuneo ed Asti (1156) (29
luglio 1998).
  Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (27, 28 settembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) Relatore (27, 28 febbraio, 1o marzo 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei provvedimenti di
rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  Disegno di legge:
Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2482);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (24 ottobre 1996).
  GERARDINI ed altri: Proroga dei termini per la presentazione del modello unico
di dichiarazione in materia ambientale (3628) (19 giugno 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del del decreto-legge 25 maggio 1996,
n. 285, recante misure urgenti per il rilancio economico ed occupazionale dei
lavori pubblici e dell'edilizia privata (1218) (4, 11 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1996, n. 274, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti
industriali dell'area di Bagnoli (approvato dal Senato) (S. 456) (1794) (10
luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (1o agosto 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (18, 24
settembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (17 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso
abitativo (2482);  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei
provvedimenti di rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (17, 22 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 491, recante misure urgenti per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dal Senato) (S. 1347) (2585) Relatore (6, 8 novembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
ottobre 1996, n. 513, recante definizione delle controversie relative alle opere
realizzate per la ricostruzione posterremoto e proroga della gestione (approvato
dal Senato) (S. 1401) (2615) (26 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (28 novembre,
4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) Relatore (14, 15, 21, 23,
28 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Norme per la semplificazione delle procedure in materia
urbanistica (2762);  TESTA e CASINELLI: Norme per lo snellimento delle procedure
urbanistiche (2790) (15 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772);  Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini
concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente
del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5,
23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093);
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) Relatore (16, 22 gennaio, 6 febbraio,
13 marzo, 19, 26 giugno, 2 luglio, 17 settembre, 23, 28, 30 ottobre, 5, 19
novembre 1997; 20, 21, 29 gennaio, 19, 26 febbraio, 24 marzo 1998; 11, 16, 17
febbraio, 11, 17 marzo 1999).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (30
gennaio, 4, 19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) Relatore (11, 12
febbraio 1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760);  SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272) (22 maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggo 1997, n. 130, recante disposizioni urgenti per prevenire e fronteggiare
gli incendi boschivi sul territorio  nazionale, nonche' interventi in materia di
protezione civile, ambiente e agricoltura (approvato dal Senato) (S. 2449)
(3905) (1o luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggio 1997, n. 131, recante disposizioni urgenti per il pagamento di somme
dovute in base a titoli esecutivi e per altri interventi previsti dal Titolo
VIII della legge 14 maggio 1981, n. 219 (approvato dal Senato) (S. 2450) (3955)
Relatore (8, 9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (11, 18 settembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (4, 18, 20 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (10 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420);  LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264);  MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743);  RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411);  CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516);  MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574);  RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) (2, 3, 9, 10, 11 giugno 1998)
  Disegno di legge: Disposizioni finanziarie a favore dell'Ente autonomo
acquedotto pugliese - EAAP (approvato dal Senato) (S. 3040) (4937) Relatore (23,
30 giugno, 23, 29 luglio, 9 settembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938);  GALLETTI ed altri: Interventi straordinari per la grande
viabilita' nel Piemonte sud-occidentale (547);  CAVANNA SCIREA ed altri:
Concessione di un contributo dello Stato alla societa' SATAP per la costruzione
del collegamento tramite autostrada e superstrada tra Cuneo ed Asti (1156) (25
giugno, 14 luglio 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (30 settembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 1999, n.
119, recante proroga del termine di presentazione del modello unico di
dichiarazione ambientale (5975) (5 maggio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) Relatore
(19 maggio, 1o, 2, 15, 16, 17 giugno 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (2, 8 marzo 2000).
  Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (15 giugno, 18, 19 luglio
2000).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831);  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (28 giugno, 20 luglio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943);  PETRELLA e GIANNOTTI: Disposizioni in materia di ricerca,
prevenzione ed assistenza in oncologia (5043) Relatore (19 settembre, 3 ottobre,
28, 29 novembre, 6 dicembre 2000; 18, 23, 24, 25 gennaio, 1o, 6, 7, 22 febbraio
2001).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B);  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212) (30 gennaio 2001;
17, 24 febbraio, 3 marzo, 28 aprile 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (10, 12 settembre
1996).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
ZAGATTI e PITTELLA: Legge quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque
assistita da agevolazioni pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi
per le case popolari (807);  DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti
autonomi per le case popolari (867);  DE CESARIS ed altri: Legge quadro per
l'edilizia residenziale pubblica (1024);  Disegno di legge: Norme per il
ripianamento del deficit degli IACP (2031);  Disegno di legge: Disciplina per
l'edilizia residenziale pubblica (2051);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del
sostegno alla locazione e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica
(1222);  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da
destinare all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
 DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle locazioni (4476) (26
settembre, 1o ottobre 1996; 11 giugno 1997; 15 gennaio, 29 aprile, 19, 20, 26,
27 maggio, 9 giugno 1998).
  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei provvedimenti di
rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  Disegno di legge:
Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2482);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (23 ottobre 1996).
  BOSCO: Modifica all'articolo 1 del decreto-legge 18 gennaio 1993, n. 8,
convertito, con modificazioni, dalla legge 19 marzo 1993, n. 68, in materia di
agevolazioni finalizzate alla realizzazione di reti di distribuzione di gas
combustibile in localita' montane (1877) (28 gennaio 1998).
  SCOCA: Integrazioni alle norme relative alle prove per l'esame di abilitazione
all'esercizio della professione di ingegnere ed architetto concernenti
l'abbattimento delle barriere architettoniche (408) (24 febbraio 1998).
  LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264);  MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743);  RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411);  CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516);  MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574);  RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642);  Disegno di legge: Modifiche
alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori disposizioni in materia di
lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288) (4420) (26 febbraio 1998).
  FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132);  GIORGETTI ALBERTO ed altri: Norme per la costruzione
dell'autostrada pedemontana veneta (4459) (12, 25 marzo 1998).
  SOSPIRI: Norme in materia di bonifica dei siti contaminati (1634) (12 gennaio
1999).
  SCALIA ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1997, n. 97, recante
istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
(5197) (26 gennaio 1999).
  DE PICCOLI ed altri: Interventi per la salvaguardia di Venezia (5176);
BONATO: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia (5372);
TURRONI ed altri: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia
(5551);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5576);  GALATI: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5633) (17 marzo 1999).
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652) (23, 30 giugno 1999).
  POLI BORTONE ed altri: Norme per la prevenzione degli incendi boschivi (951);
MAMMOLA ed altri: Legge quadro in materia di incendi boschivi (6195);  Senatori
LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri; Senatori
MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed altri;
Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303) (30 novembre 1999).
  CAMOIRANO e LORENZETTI: Delega al Governo per l'emanazione di norme in materia
di interventi conseguenti a danni provocati da calamita' naturali (235);  DE
CESARIS ed altri: Legge quadro sulle calamita' naturali (866);  STAGNO d'
ALCONTRES ed altri: Istituzione del commissario regionale per i grandi rischi
(2914);  STRADELLA: Legge quadro in materia di calamita' naturali (3580);
PAROLO ed altri: Norme per fronteggiare le calamita' naturali (4191);  ALOISIO:
Delega al Governo per l'emanazione di norma in materia di difesa dalle calamita'
naturali. Disposizioni concernenti l'obbligo di assicurazione contro i rischi
derivanti da calamita' naturali (4966);  CAMOIRANO ed altri: Delega al Governo
per l'emanazione di norme in materia di difesa delle calamita' naturali.
Disposizioni concernenti l'obbligo di assicurazione contro i rischi derivanti da
calamita' naturali (5018);  Disegno di legge: Disposizioni in materia di
assicurazione e di intervento statale per le calamita' naturali (gia' articolo
39; C.5809) (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809 ter);  SCAJOLA ed altri:
Legge quadro in materia di interventi per il ristoro dei danni e la
ricostruzione a seguito di calamita' o catastrofi (6469);  APOLLONI: Disposizioni
in materia di formazione per gli interventi di protezione civile, primo
soccorso, antincendio e sicurezza (6626) Relatore (25 gennaio, 9, 16 febbraio, 2
marzo 2000; 22 febbraio 2001).
  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534);  RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (1o marzo 2000).
  BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (8 giugno
2000).
  ZAGATTI ed altri: Disposizioni per la realizzazione del collegamento
autostradale Mestre-Ravenna (6324) Relatore (29 giugno, 11 luglio 2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (12 luglio 2000).
  NOCERA: Norme per la semplificazione dei procedimenti di concessione edilizia
(407);  TURRONI ed altri: Norme in materia di governo del territorio (518);
TURRONI: Norme in materia di autorizzazioni e di concessioni edilizie (524);
BACCINI: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, in materia
di procedure per il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni edilizie
(604);  SBARBATI: Legge quadro in materia di pianificazione  urbanistica (677);
DE CESARIS: Norme per la gestione del territorio, l'edificabilita' dei suoli e la
determinazione dell'indennita' di espropriazione (1126);  SINISCALCHI ed altri:
Abrogazione del comma 65 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 1995, n. 549,
in materia di determinazione del risarcimento spettante ai proprietari di
immobili illegittimamente espropriati (1287);  BIANCHI VINCENZO: Nuove norme in
materia di rilascio della concessione edilizia (1552);  DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Norme per il reperimento di aree da destinare all'edilizia residenziale
pubblica (2209);  Disegno di legge: Norme per la semplificazione delle procedure
in materia urbanistica (2762);  TESTA e CASINELLI: Norme per lo snellimento
delle procedure urbanistiche (2790); GAMBATO: Norme per la determinazione
dell'indennita' di espropriazione per motivi di pubblica utilita' (2884);
NOCERA: Norme in materia di smplificazione delle procedure per il rilascio di
concessioni edilizie su beni sottoposti a vincolo ambientale o paesistico
(3116);  MUSSI ed altri: Legge-quadro per il governo del territorio (3206);
MERLO: Modifiche all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24
luglio 1977, n.616, in materia di beni ambientali (3258);  GALATI ed altri:
Agevolazioni per favorire gli interventi di manutenzione, recupero e restaurol
del patrimonio edilizio (3449);  MARTINAT ed altri: Legge quadro sul governo del
territorio (3779);  MATACENA: Nuove norme per la riforma e lo snellimento delle
procedure autorizzative edilizie (4026);  TESTA ed altri: Disciplina urbanistica
dei progetti urbani di intervento (4112);  CASINELLI ed altri: Norme per il
governo del territorio (4134);  TOSOLINI ed altri: Nuova disciplina urbanistica
nelle zone limitrofe ai sedimi aeroportuali (5456);  COSENTINO ed altri:
Modifica all'articolo 2 della legge 19 novembre 1968, n. 1187, in materia di
vincoli urbanistici (6575) (20 luglio 2000; 13 gennaio, 27 aprile 1999).
  BOCCIA ed altri: Interventi io materia di opere pubbliche (7552);  FORMENTI:
Interventi in materia di opere pubbliche (7617) Relatore (7 marzo 2001).
              SEDE REDIGENTE
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420);  LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264);  MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743);  RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411);  CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516);  MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574);  RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) (8, 9, 14 luglio 1998).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);  SCALIA ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE ed altri: Norme a tutela
dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro collegati
all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri: Norme in materia di
installazione di tralicci o antenne per radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed
altri: Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in
materia di installazione e modifica degli impianti trasmittenti per
radiotelefonia (4467);  DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle
esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA
e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti derivanti da radiazioni
elettromagnetiche (4561);  TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di
sicurezza delle apparecchiature che generano campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (5212);  GRAMAZIO ed altri: Legge quadro sull'inquinamento
elettromagnetico. Disposizioni per la progettazione, l'installazione, l'uso e la
diffusione commerciale di apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni
generanti sorgenti di radiazioni non ionizzanti (5982) (14, 21 luglio, 6 ottobre
1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (17, 18 giugno 1998).
  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534);  RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (28 settembre 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857), (parere alla V
Commissione)  Relatore (18 luglio 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei
lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione)  Relatore (8, 15 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B), (parere alla V
Commissione)  Relatore (18 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601);  PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427);  RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981),
(parere alla VI Commissione)  (5, 11 giugno 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione)  (23
luglio 1997).
  Disegno di legge: Proroga di termini (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 2287) (4109), (parere alla I Commissione)  (30 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 9, 19,
Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (1o
dicembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240), (parere alla IX
Commissione)  Relatore (11 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter),
(parere alla VI Commissione)  Relatore (23, 24 settembre 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267);  Disegno di
legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio
pluriennale per il triennio 1999-2001 (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 3660) (5188 B);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo
risultante dallo stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2;
C.5266) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3661) (5266 bis B),
tabelle 2, 9, 19, Stato di previsione della spesa del Ministero della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della
spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 1999, (parere alla V
Commissione)  Relatore (6, 7, 29 ottobre, 19 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione)  Relatore (28, 29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403);  CERULLI IRELLI: Proroga del termine per l'esercizio
della delega di cui all'articolo 11, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(5368) Relatore (16, 17 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B),
(parere alla V Commissione)  Relatore (19 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493), (parere alla I Commissione)  (18 marzo 1999).
  Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato, modificato dalla XIII Commissione permanente
della Camera e nuovamente modificato dalla IX Commissione permanente del Senato)
(S. 2981-B) (4781 B), (parere alla XIII Commissione)  Relatore (20 aprile 1999)
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305), (parere alla I Commissione)
 (21, 23 settembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466),
(parere alla III Commissione)  (8 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
(approvato dal Senato) (S. 3312) (5955), (parere alla I Commissione)  Relatore
(16 marzo 2000).
  Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983);  MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);  MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486);  GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540);  GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642);  BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);  MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744);  STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797);  TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832);  PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883);  URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840);  BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973);  DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014);  CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758);  BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377);  SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498);  RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776);  BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025);  BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di
conseguimento della patente di guida (4133);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone
invalide (4153);  CENTO: Modifica dell'articolo 4-bis della legge 26 luglio
1975, n. 354, in materia di concessione di benefici a condannati per taluni
delitti (4384);  BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del
decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453);  GALLETTI: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554);  LORENZETTI ed altri:
Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4573);  NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589);
GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971);  TOSOLINI: Obbligatorieta'
della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (5038);  BIRICOTTI ed altri: Istituzione del
certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori (5166); SODA e BUFFO:
Modifica del periodo di validita' della patente di guida dei soggetti gia'
dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope (5270);  NAN e
GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della rete stradale
(5421);  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di occupazione
della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di rilevanza storico-ambientale
(5515), (parere alla IX Commissione)  Relatore (6, 13 luglio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559), (parere alla XIII Commissione)  (20
settembre 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis);  Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio
pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B);  Disegno di legge: Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50,
commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi
4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B), tabelle 2, 8, 18, Stato
di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 2001, (parere alla V
Commissione)  Relatore (10, 12 ottobre, 21 dicembre 2000).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CAPITELLI: Norme in materia di organizzazione scolastica e di edilizia
scolastica (3478), (parere alla VII Commissione)  (11, 26 giugno 1997).
  GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216);  GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654), (parere alla IX Commissione)  (24, 25 marzo 1998).
  POLI BORTONE ed altri: Norme per il recupero e la protezione del patrimonio
urbanistico, architettonico e artistico barocco della citta' di Lecce (941),
(parere alla VII Commissione)  Relatore (1o dicembre 1998; 23, 25 febbraio
1999).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di alloggi di servizio per il personale
militare e riordino del patrimonio abitativo della Difesa (1583);  SETTIMI ed
altri: Disciplina della riclassificazione, assegnazione, acquisizione e
costruzione degli alloggi demaniali della Difesa (4616), (parere alla IV
Commissione)  (15 dicembre 1998; 11 marzo 1999).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003), (parere
alla X Commissione)  Relatore (12 gennaio 2000; 30 novembre 1999).
  CENNAMO ed altri: Modifiche alla legge 29 luglio 1971, n. 578, e istituzione
del Consorzio denominato "La citta' vesuviana" per la valorizzazione dei beni
culturali del territorio vesuviano (1525), (parere alla VII Commissione)  (8
febbraio 2000).
  PACE GIOVANNI e PEPE ANTONIO: Norme in materia di delega agli enti locali per
l'effettuazione di lavori nel settore dei beni culturali (4311), (parere alla
VII Commissione)  (14 marzo 2000).
  BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642, e
all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228);  FRATTINI: Norme per l'accelerazione del processo
amministrativo (3920);  SIMEONE ed altri: Abrogazione degli articoli 33, 34 e 35
del decreto legislativo  31 marzo 1998, n. 80, in materia di attribuzione al
giudice amministrativo della giurisdizione esclusiva sulle controversie
riguardanti i pubblici servizi (5827);  Disegno di legge: Disposizioni in
materia di giustizia amministrativa (approvato dal Senato) (S. 2934) (5956),
(parere alla II Commissione)  Relatore (9 maggio 2000).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Paolo Petrilli a presidente
dell'Ente Parco Nazionale del Gargano (3 ottobre 1996).
  Parere sulla nomina del dott. Giuseppe Notarbartolo di Sciara a presidente
dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al
mare (3, 16 ottobre 1996).
  Parere sulla nomina del prof. Maurizio Fraissinet a presidente dell' Ente
Parco nazionale del Vesuvio (29 ottobre, 27 novembre 1996).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento delle direttive
91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 relativo ai rifiuti, 91/689/CEE del
Consiglio del 12 dicembre 1991 relativa ai rifiuti pericolosi e 94/62/CEE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 1994 relativa agli
imballaggi ed ai rifiuti di imballaggio (5 dicembre 1996).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Giuseppe Tanelli a presidente
dell'Ente parco nazionale dell'Arcipelago toscano (18 dicembre 1996).
  Parere sullo schema di deliberazione relativo all'alienazione della
partecipazione indirettamente detenuta dal Tesoro nella societa' Autostrade
S.p.A. (26 febbraio, 12, 19 marzo 1997).
  Parere sullo schema di decreto del ministro dell'ambiente relativo alla
ripartizione delle risorse finanziarie da erogare ad Enti, Istituti,
Associazioni, fondazioni ed altri organismi a valere sul capitolo 1708 della
tabella 19 della legge 23 dicembre 1996, n. 664, recante il bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 1997 (11 marzo 1997).
  Parere sulla proposta di nomina del sig. Mauro Tripepi a presidente dell'Ente
parco nazionale del Pollino (5, 25 giugno, 24 luglio 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante integrazioni e modifiche
al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, di attuazione delle direttive
91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli
imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (28, 29 ottobre 1997).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale per il riparto dello stanziamento
di cui al capitolo 1708 dello stato di previsione della spesa dello stesso
ministero per l'anno finanziario 1998, relativo a contributi in favore di enti,
istituti, associazioni, fondazioni e altri organismi (20 gennaio 1998).
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti
per l'iscrizione all'Albo Nazionale dei costruttori (17, 25 febbraio, 10, 11,
12 marzo 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di appalti pubblici di
forniture (21, 23 luglio 1998).
  Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della legge n. 36 del
1994 (risorse idriche) (11 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sulla ripartizione di risorse
finanziarie ad enti parco, istituti, associazioni, fondazioni ed altri
organismi (16, 18 febbraio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla tutela delle acque
dall'inquinamento (10, 11, 16, 17 marzo 1999).
  72292 (29 giugno 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni per la
definitiva chiusura del programma di ricostruzione di cui al titolo VIII della
legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni, a norma dell'articolo
42, comma 6, della legge 17 maggio 1999, n. 14 (28 luglio, 14, 15 settembre
1999).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Antonio Perna a presidente
dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte (14, 15 settembre 1999).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sul completamento del piano di
ricostruzione post-bellica del comune di Macerata (28 settembre, 6 ottobre
1999).
  Esame dello schema di regolamento di attuazione della legge quadro in materia
di lavori pubblici (13, 27 ottobre, 16, 17, 24 novembre 1999).
  Parere sull aproposta di nomina del dott. Gianbattista Del Pero a presidente
del consorzio dell'Adda (23 novembre 1999).
  Parere sullo schema di regolamento sul sistema di qualificazione degli
esecutori dei lavori pubblici (15 dicembre 1999).
  Parere sullo schema DPCM sulla privatizzazione e dismissione dell'Acquedotto
Pugliese SpA (18, 25, 26 gennaio 2000).
  Parere sullo schema di decreto del Ministro dell'ambiente per il riparto
dello stanziamento per l'anno 2000 relativo a contributi ad enti, istituti,
associazioni, fondazioni ed altri organismi (15, 16 febbraio 2000).
  Parere sulla proposta di conferma dell'arch. Fulco Pratesi a presidente
dell'Ente parco nazionale d'Abruzzo (15, 23 febbraio, 4 aprile 2000).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Giuseppe D'Angiolino quale
amministratore dell'Ente nazionale per le strade (ANAS) (19 settembre, 3
ottobre 2000).
  Parere sulla proposta di conferma del dottor Giuseppe Notarbartolo di Sciara
a presidente dell'istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica
aplicata al mare (ICRAM) (10, 17 gennaio 2001).
  Parere sullo schema di regolamento concernente l'istituzione di una Direzione
Generale per il sostegno agli interventi contro l'abusivismo (15, 27 febbraio
2001).
  Parere sullo schema di regolamento di organizzazione del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti (6 marzo 2001).
  Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
relativo ai criteri di utilizzo dei proventi delle licenze UMTS per la
riduzione dell'inquinamento elettromagnetico (6, 7 marzo 2001).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale relativo al programma nazionale
di bonifica dei siti inquinati (14 marzo 2001).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile, Franco Barberi, sugli eventi calamitosi
verificatisi in Campania nei giorni 5 e 6 maggio 1998 (7 maggio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00020 (Gerardini) (seguito), 7-00053 (De Cesaris), 7-00054 (Casinelli);
concernenti gestione dei rifiuti (17, 19 settembre 1996).
  nn. 5RI-05132 (De Cesaris), 5RI-05133 (Casinelli), 5RI-05134 (Gerardini),
5RI-05135 (Turroni); concernenti realizzazione traforo Gran Sasso (24 settembre
1998).
  n. 7-01045 (Casinelli); concernente operativita' della Agenzia di protezione
civile (1o marzo 2001).
  n. 7-01045 (Casinelli); concernente operativita' dell'Agenzia di protezione
civile (7 marzo 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
Roma Capitale  e Giubileo del 2000, dottor Antonio Di Pietro, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (19 giugno 1996).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
prof, Paolo Costa, sugli orientamenti programmatici nei settori di competenza
(11 dicembre 1996).
  Audizione del ministro delle finanze, on. Vincenzo Visco e del ministro dei
lavori pubblici con delega per le aree urbane, prof. Paolo Costa, sugli
orientamenti in materia di politica fiscale nel settore immobiliare , con
particolare riferimento a quelli relativi agli incentivi fiscali alle locazioni
(16 aprile 1997).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, in materia di
rilascio degli immobili urbani e di locazioni abitative (19 giugno 1997).
  Audizione dell'amministratore dell'ANAS, dott. Giuseppe D'Angiolino, sulla
delega alle province autonome di Trento e di Bolzano delle funzioni in materia
di strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e
di trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' (23 settembre
1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato al tesoro, prof. Filippo Cavazzuti,
sullo stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa'
Autostrade S.p.A (23 ottobre 1997).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, del ministro dei lavori
pubblici, Paolo Costa e del ministro per la funzione pubblica e gli affari
regionali, Franco Bassanini, sugli indirizzi relativi alla riorganizzazione
delle funzioni amministrative nei settori dei lavori pubblici, della
viabilita', del governo del territorio e della tutela ambientale (19 febbraio
1998).
  Audizione del Ministro dell'Ambiente Willer Bordon, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (6 giugno 2000).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Nerio Nesi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (20 giugno 2000).
  Audizione del Minisro dell'interno Enzo Bianco, sugli orientamenti
programmatici nel settore della Protezione civile (20 giugno 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione del segretario generale
dell'Autorita' di bacino del Po Roberto Passino (19 ottobre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione del Ministro dell'Interno
ento Bianco (26 ottobre 2000).
  Indagine conoscitiva suglie venti alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione del Ministro per l'ambiente
Willer Bordon (26 ottobre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione del direttore  del
dipartimento dei Servizi tecnici nazionali, dottor Andrea Todisco (26 ottobre
2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000 (7 febbraio 2001).
  Indagine conoscitiva sulla sicurezza ambientale di strutture nucleari site in
provincia di Vercelli (7 marzo 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Costituzione della Commissione (4 giugno 1996).
  Sull'ordine dei lavori (9 ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1996).
  Richiesta di trasferimento alla sede legislativa delle abbinate proposte di
legge nn. 3364 e 3189, concernenti il consolidamento della Rupe di Orvieto e
del Colle di Todi (8 aprile 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa dei progetti di legge nn. 2760
e 1272, concernenti misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (16 luglio 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4101,
concernente disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli interventi e
dell'occupazione in campo ambientale (18 settembre 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4052,
concernente finanziamenti per opere e interventi in materia di viabilita' di
infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di Venezia (18
settembre 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 2772
(26 febbraio 1998).
  Sull'ordine dei lavori in merito alla proposta n. 6926 (27 settembre 2000).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 1) (parere
alla XIV commissione, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del Regolamento) (26
settembre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con i progetti di
legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (26 settembre, 1o
ottobre 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19) (per il parere alla V Commissione) (8, 9,
15 ottobre 1996).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (11
giugno 1997; 15 gennaio, 19, 20, 26, 27 maggio, 9, 17 giugno 1998).
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19)
(parere alla V Commissione) (1o dicembre 1997).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 2, 9 e 19) (6, 7,
29 ottobre 1998).
  In sede consultiva: Terza nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-quater B) (tabelle nn. 2, 9 e 19) (parere alla V Commissione)
(19 dicembre 1998).
  Deliberazione per la trasmissione alla commissione per la riforma
amministrativa, di osservazionisullo schema di decreto legislativo recante la
trasformazione dell'Ente autonomo acquedotto pugliese in societa' per azioni
(26, 28 gennaio 1999).
  In sede consultiva: Relazione al Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il
parere alla Commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (15 settembre 1999).
  Schema di decreto legislativo sull'individuazione della rete autostradale e
stradale nazionale (osservazioni alla Commissione per la riforma
amministrativa) (21, 23 settembre 1999).
  Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (6, 13
luglio 2000).
  In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (6, 13 luglio
2000).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 179 del
20 maggio 1999 (doc. VII, n. 701, ex articolo 108, comma 5, del Reg.)
(discussione congiunta con i progetti di legge concernenti norme in materia
urbanistica (20 luglio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (14 febbraio 2001).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema DPCM sulla privatizzazione e dismissione dell'Acquedotto
Pugliese SpA (18 gennaio 2000).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01439 (Casinelli); concernente la sessione del 1994 degli esami di
abilitazione professionale ai fini dell'esercizio dell'attivita' di medicina
generale (29 luglio 1997).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (12 giugno 1996).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (13 maggio 1997).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VI-VIII
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00493 (Casinelli), concernente determinazione superficie catastale di
unita' immobiliari (24 settembre, 1o ottobre 1998).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (25 giugno 1996).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento di semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione per la realizzazione di impianti produttivi, per il loro
ampliamento, ristrutturazione e riconversione, per l'esecuzione di opere
interne ai fabbricati, nonche' per la determinazione delle aree destinate agli
insidiamenti produttivi (19 marzo 1998).
  Parere sullo schema di regolamento sulla semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione per la realizzazione di impianti produttivi (21 luglio, 15, 22
settembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
96/82/CE sui rischi di incidenti rilevanti (29 giugno 1999).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
       COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI E SULLE
                      ATTIVITA'ILLECITE AD ESSO CONNESSE
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del dr. Giovanni Francesco Izzo, procuratore della Repubblica di
Cassino, e del dr. Alberto Amodio, sostituto procuratore della Repubblica
presso la rpetura circondariale di Frosinone (18 marzo 1998).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                          COMITATO PER LA LEGISLAZIONE
                                 INTERVENTI VARI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (C. 6028)
(parere all'VIII commissione) (interviene il sottosegretario di Stato per il
coordinamento della protezione civile, Franco Barberi) (25 maggio 1999).
  Disposizioni in campo ambientale (C. 7280) (Parere alla VIII COmmissione) (26
settembre 2000).
  Disposizioni in campo ambientale (C. 7280) (13 febbraio 2001).



Ritorna al menu della banca dati