Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


160
GOVERNO
CASTELLANI Pierluigi
Nato a Spoleto (Perugia) il 4 novembre 1938
   professione: Sovrintendente scolastico regionale
   proclamato il 23 aprile 1996
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare Partito Popolare Italiano
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per le finanze (I Ministero PRODI) dal 21 novembre
    1996 al 21 ottobre 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
    sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
    dall'1 ottobre 1996 al 14 gennaio 1997
   Membro del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed il
    funzionamento della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen e
    di vigilanza sull'attivita' dell'unita' nazionale europol dal 17 ottobre
    1996 al 14 gennaio 1997
   Membro del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed il
    funzionamento della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen e
    di vigilanza sull'attivita' dell'unita' nazionale europol dal 29 gennaio
    1999
   Membro della Commissione parlamentare consultiva in materia di riforma
    fiscale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 662 dal 26 gennaio 2000
           Incarichi in organismi europei
   Membro della Delegazione parlamentare italiana presso la conferenza
    parlamentare dell'iniziativa centro europea (INCE) dal 22 ottobre 1996 al
    25 novembre 1996
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LE FINANZE (I MINISTERO PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1996, n.
559, recante misure urgenti per assicurare i flussi finanziari agli enti locali
nel quadro dei trasferimenti erariali per l'anno 1996 (2751) (16 p. gennaio
1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391) (7, 30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza locale (2776);  DELFINO
TERESIO ed altri: Norme per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio degli
enti locali (979);  PACE GIOVANNI: Modifica all'articolo 55 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di impegni di spesa degli enti locali (1941) (21 luglio
1997).
  Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi di sostegno all'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione delle disposizioni comunitarie di
settore (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 1967)
(3548) (21 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (28 luglio 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (11, 12, 13 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (stralcio degli articoli 6,
9, 11, 15, 28, 31 e 39; C.4565) (modificato dal Senato a seguito del rinvio alle
Camere del Presidente della Repubblica per una nuova deliberazione a norma
dell'articolo 74 della Costituzione) (S. 2524-B-bis) (4565 bis B) (28, 29 aprile
1998).
  Disegno di legge: Delega per la revisione della disciplina concernente
l'imposta sugli spettacoli (stralcio dell'articolo 15; C.4354) (4354 ter) (11,
12 maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni modificative della disciplina in materia di
detrazione dell'imposta del valore aggiunto e delega al Governo per il riordino
della disciplina relativa alla riscossione dei tributi e alle imposte di
registro, sulle successioni e sulle donazioni (stralcio degli articoli 56; 61
(commi 31 e 32); 65; 66; C.2372) (2372 octies);  GIORGETTI ALBERTO: Modifica
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n.
43, in materia di trasferimento della concessione per la riscossione dei tributi
(3242) (18, 19 maggio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1998, n.
181, recante proroga di termini per il versamento di somme dovute in base alle
dichiarazioni relative all'anno 1997 (4986);  Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 12 giugno 1998, n. 181, recante proroga di termini per
il versamento di somme dovute in base alle dichiarazioni relative all'anno 1997
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3416) (4986 B) (7, 28, 29
luglio 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830);  SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921);  SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379);  FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421);  LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575);  GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093);  Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (28 luglio 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00343 (Galati); concernente l'esigenza di potenziare l'organico della
Guardia di finanza della tenenza di Lamezia Terme (4 a. febbraio 1997).
  n. 2-00277 (Armani); concernente la revisione del catasto (23 luglio 1997).
  n. 3-00792 (Bova); concernente l'istituzione degli uffici del territorio e
sull'assegnazione degli incarichi di dirigenza (23 luglio 1997).
  n. 3-00967 (Balocchi); concernente le difficolta' di attuazione dalla legge 2
gennaio 1997, n. 2, per la destinazione del 4 per mille ai partiti politici (23
luglio 1997).
  n. 2-00639 (Mantovano); concernente sedi delle commissioni tributarie di
secondo grado (10 febbraio 1998).
  n. 3-01410 (Pezzoli); concernente semplificazione fiscale (10 febbraio 1998).
  nn. 3-01436 (Pisanu), 3-01437 (Lo Presti), 3-01438 (Pampo), 3-01441 (Pecoraro
Scanio), 3-01443 (Galati); concernenti discussione di beni dello Stato (28
aprile 1998).
  nn. 1-00268 (Comino), 2-00270 (Conte Gianfranco), 2-00271 (Volonte');
concernenti tutela della riservatezza nei modelli delle dichiarazioni dei
redditi (8 giugno 1998).
  n. 3-01804 (Santori); concernente assistenza fiscale pubblici dipendenti (8
luglio 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica dell'Intesa tra il Governo della Repubblica
italiana e l'Unione delle Comunita' ebraiche italiane, in attuazione
dell'articoloo 8, comma terzo, della Costituzione (2738) (11 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Modifica dell'Intesa tra il Governo della Repubblica
italiana e l'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7o giorno, in
attuazione dell'articolo 8, comma terzo, della Costituzione (2747) (11 dicembre
1996).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (13 marzo 1997).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PAISSAN e BRUNALE: Disposizioni relative alla tenuta di San Rossore (4421);
MIGLIORI ed altri: Disposizioni per il trasferimento alla regione Toscana e per
la valorizzazione della tenuta di San Rossore (4748);  PISTELLI: Disposizioni
relative alla tenuta di San Rossore (4896) (18 giugno 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391) (13 marzo 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
171, recante disposizioni urgenti per assicurare la gestione degli istituti di
ricovero e cura a carattere scientifico (approvato dal Senato) (S. 2540) (4014)
(22 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (22 luglio 1997).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-03458 (Simeone); concernente la pubblicita' dei registri immobiliari (17
febbraio 1998).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Finanziamento della Conferenza diplomatica delle Nazioni
Unite per l'istituzione di una Corte penale internazionale (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 3125) (4783) (30 aprile 1998).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (4, 5, 6, 7 dicembre
1997).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (4, 5, 6, 7 dicembre 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391) (29 aprile 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601);  PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427);  RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981),
(parere alla VI Commissione)  (8 luglio 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199);
MARENGO: Norme in materia di esercizio delle funzioni dirigenziali presso il
Ministero di grazia e giustizia (3087) (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (29 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter),
(parere alla XI Commissione)  (29 settembre 1998).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SCALIA: Norme per la cessione al comune di Sant'Oreste di un terreno sul monte
Soratte (320);  FONTAN ed altri: Norme per la dismissione della case cantoniere
(1181);  DI ROSA ed altri: Norme per il trasferimento alle citta' portuali di
beni del demanio marittimo ricompresi nel perimetro portuale (1337);  CARRARA
NUCCIO: Modifiche alla legge 14 agosto 1982, n. 615, recante norme per la
vendita a trattativa privata in favore del comune di Acquedolci (Messina) del
compendio espropriato in esecuzione delle leggi 9 luglio 1922, n. 1045, e 21
marzo 1929, n. 473 (1595);  TATTARINI ed altri: Norme per il trasferimento a
privati di aree demaniali site nel comune di Grosseto acquisite al patrimonio
comunale disponibile (1732);  CENNAMO ed altri: Norme per il trasferimento al
patrimonio disponibile dei comuni di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma
di aree gia' demaniali per la successiva cessione a privati (1981);  BERGAMO e
FINO: Norme per il trasferimento di aree demaniali dello Stato site nel comune
di Rossano al patrimonio comunale disponibile (2170);  CASCIO: Norme per il
trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni
(2356);  RICCIO: Norme per il trasferimento di aree demaniali site nei comuni
molisani al patrimonio comunale disponibile (2449);  GIOVANARDI ed altri:
Modifiche all'articolo 2 della legge 4 ottobre 1986, n. 652, recante
autorizzazione a cedere ai soci della cooperativa agricola fra coltivatori
diretti di Treporti e al comune di Venezia il compendio immobiliare appartenente
al patrimonio disponibile dello Stato sito in Venezia, sezione di Burano,
localita' Punta Sabbioni-Cavallino (2501);  FABRIS: Norme per il trasferimento
al patrimonio disponibile dei comuni e per la successiva cessione a privati di
aree demaniali della regione Veneto (2687), (parere alla VI Commissione)   (28
gennaio 1997).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (approvato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 2524) (4565) (26 febbraio, 2 marzo 1998)
  Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter) (15
luglio, 16, 17, 30 settembre, 1o ottobre 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LORENZETTI: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
1972, n. 640, in materia di imposta sugli spettacoli (121);  CESETTI e
CALZOLAIO: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
n. 640, in materia di imposta sugli spettacoli (372);  SODA: Modifiche al
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in materia di
imposta sugli spettacoli (592);  PAMPO e RICCIO: Modifiche agli articoli 1, 5 e
21 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in
materia di imposta sugli spettacoli (1100);  RODEGHIERO ed altri: Modifiche al
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in materia di
imposta sugli spettacoli (1436);  PISTONE ed altri: Esenzione dall'imposta sugli
spettacoli di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.
640, per le manifestazioni a carattere sociale, culturale e ricreativo e per
quelle a fini di beneficenza (2110);  CONTE GIANFRANCO ed altri: Modifiche al
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in materia di
imposta sugli spettacoli (2617) (23 gennaio 1997).
  PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427);  Disegno di
legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto dell'abitazione da
parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali (2601);  RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981) (26
febbraio 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391) (2 aprile 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601);  PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427);  RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981) (26
giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (24 luglio 1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Ente tabacchi italiani (approvato dal
Senato) (S. 1822) (3852);  BERSELLI: Delega al Governo per la trasformazione in
ente pubblico economico dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (632);
SBARBATI: Riforma dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (964);  BRUNALE ed
altri: Riforma dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (1338);  ALEMANNO ed
altri: Soppressione dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (3713) (30
settembre, 1o ottobre 1997).
  Disegno di legge: Delega per la revisione della disciplina concernente
l'imposta sugli spettacoli (stralcio dell'articolo 15; C.4354) (4354 ter) (18,
19 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1998, n.
181, recante proroga di termini per il versamento di somme dovute in base alle
dichiarazioni relative all'anno 1997 (4986);  Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 12 giugno 1998, n. 181, recante proroga di termini per
il versamento di somme dovute in base alle dichiarazioni relative all'anno 1997
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3416) (4986 B) (23, 25
giugno, 27, 28 luglio 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCALIA: Norme per la cessione al comune di Sant'Oreste di un terreno sul monte
Soratte (320);  BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo
dello Stato al demanio dei comuni (379);  NAPOLI ANGELA ed altri: Norme per il
trasferimento di aree demaniali e patrimoniali dello Stato site nei comuni di
Vibo Valentia e di Palmi al patrimonio comunale disponibile (708);  FONTAN ed
altri: Norme per la dismissione della case cantoniere (1181);  BERGAMO:
Trasferimento di aree di proprieta' dello Stato site nel comune di Scalea al
patrimonio comunale disponibile (1253);  DI ROSA ed altri: Norme per il
trasferimento alle citta' portuali di beni del demanio marittimo ricompresi nel
perimetro portuale (1337);  CARRARA NUCCIO: Modifiche alla legge 14 agosto 1982,
n. 615, recante norme per la vendita a trattativa privata in favore del comune
di Acquedolci (Messina) del compendio espropriato in esecuzione delle leggi 9
luglio 1922, n. 1045, e 21 marzo 1929, n. 473 (1595);  TATTARINI ed altri: Norme
per il trasferimento a privati di aree demaniali site nel comune di Grosseto
acquisite al patrimonio comunale disponibile (1732);  CENNAMO ed altri: Norme
per il trasferimento al patrimonio disponibile dei comuni di San Sebastiano al
Vesuvio e Massa di Somma di aree gia' demaniali per la successiva cessione a
privati (1981);  BERGAMO e FINO: Norme per il trasferimento di aree demaniali
dello Stato site nel comune di Rossano al patrimonio comunale disponibile
(2170);  CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo dello
Stato al demanio dei comuni (2356); RICCIO: Norme per il trasferimento di aree
demaniali site nei comuni molisani al patrimonio comunale disponibile (2449);
STRADELLA ed altri: Norme per la cessione a titolo oneroso alla provincia di
Alessandria del compendio di proprieta' dello Stato denominato "ex-Cittadella",
sito nel comune di Alessandria (2485);  GIOVANARDI ed altri: Modifiche
all'articolo 2 della legge 4 ottobre 1986, n. 652, recante autorizzazione a
cedere ai soci della cooperativa agricola fra coltivatori diretti di Treporti e
al comune di Venezia il compendio immobiliare appartenente al patrimonio
disponibile dello Stato sito in Venezia, sezione di Burano, localita' Punta
Sabbioni-Cavallino (2501);  FABRIS: Norme per il trasferimento al patrimonio
disponibile dei comuni e per la successiva cessione a privati di aree demaniali
della regione Veneto (2687);  BONO: Autorizzazione all'alienazione di aree
facenti parte del patrimonio dello Stato site in Metaponto, frazione del comune
di Bernalda (2882);  FILOCAMO e SICA: Norme per il trasferimento di aree
demaniali e patrimoniali dello Stato site lungo la costa jonica reggina tra i
comuni di Monasterace e Motta San Giovanni (2979);  TURRONI e ANGELINI: Norme
per la cessione al comune di Cervia delle "saline" di Cervia (3166) (12 marzo
1997).
  SBARBATI: Agevolazioni fiscali nel settore del turismo per le aree ricadenti
negli obiettivi 2 e 5b, e per territori insulari (2923);  GIORGETTI ALBERTO e
CONTE GIANFRANCO: Agevolazioni fiscali e misure di sostegno al settore turistico
per le zone comprese negli obiettivi 2 e 5b del regolamento (CEE) n. 2052/88 e
per i territori insulari (4822) (10 giugno 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione)  (2 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione)  (24
luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza locale (2776), (parere
alla V Commissione)  (23 settembre 1997).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145), (parere alla V Commissione)  (1o ottobre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179), (parere alla X Commissione)  (15 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni
in materia di edilizia scolastica (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato previo stralcio del comma 21 dell'articolo 1) (S. 3095) (4229 B), (parere
alla I Commissione)  (19 maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la commercializzazione dell'olio
extravergine di oliva, dell'olio di oliva vergine e dell'olio di oliva
(approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 3020) (4698), (parere
alla XIII Commissione)  (19 maggio 1998).
  Disegno di legge: Finanziamento dei progetti di intervento coordinati dal
Commissario straordinario del Governo per la prosecuzione del processo di
ricostruzione dell'Albania (approvato dalla III commissione permanente del
Senato) (S. 3239) (4961), (parere alla III Commissione)  (24 giugno 1998).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) (15, 16 luglio 1998).
  Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781), (parere alla XIII
Commissione)  (16 luglio 1998).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365);  FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430);  POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di
affitto di fondi rustici (2369);  TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3
maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari (2386);  POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3
maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari (2471);  MALENTACCHI ed
altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2511);  VASCON ed altri:
Norme in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2691);  LEMBO: Norme
in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2692);  PECORARO SCANIO:
Trasformazione della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in
Istituto nazionale fondiario (2753);  GIOVANARDI ed altri: Nuova disciplina
dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024);
MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n.
203, in materia di stipula di contratti agrari (3256), (parere alla XIII
Commissione)  (21 ottobre 1997).
  Senatori WILDE ed altri; Senatori TAPPARO ed altri: Disciplina della
subfornitura nelle attivita' produttive (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 637-644) (Rinviato dal Presidente della Repubblica a norma dell'art.
74 della Costituzione in data 30 aprile 1998) (3509);  GALDELLI e APOLLONI:
Disciplina della subfornitura (539);  BALOCCHI ed altri: Disciplina della
subfornitura (563);  RUBINO ALESSANDRO ed altri: Disciplina della subfornitura
(1190);  STEFANI ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (1795);
SAONARA ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (2710);  PEZZOLI ed
altri: Disciplina della subfornitura industriale (2897);  MAZZOCCHI ed altri:
Disposizioni in materia di termini di pagamento relativi a contratti di acquisto
o di fornitura di beni (3669), (parere alla X Commissione)  (13 gennaio 1998).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370);  RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568);  Disegno di legge:
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare (3688), (parere alla IV
Commissione)  (12 maggio 1998).
  PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766);  BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138);  SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585);  PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685);  Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953);  RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009);  GRILLO MASSIMO: Norme
per favorire l'occupazione giovanile in agricoltura (5083), (parere alla XIII
Commissione)  (23 settembre 1998).
  PAISSAN e BRUNALE: Disposizioni relative alla tenuta di San Rossore (4421);
MIGLIORI ed altri: Disposizioni per il trasferimento alla regione Toscana e per
la valorizzazione della tenuta di San Rossore (4748);  PISTELLI: Disposizioni
relative alla tenuta di San Rossore (4896), (parere alla I Commissione)  (23
settembre 1998).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante l'istituzione
dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche (9, 15
settembre 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00150 (Conte Gianfranco); concernente rimborsi crediti di imposta
societa' non operative (11 marzo 1997).
  n. 5-01198 (Fei); concernente recupero imponibile in connessione ad illeciti
penali e relativi risultati (11 marzo 1997).
  n. 5-00806 (Penna); concernente violazioni tributarie su evasioni
contributive (11 marzo 1997).
  n. 7-00154 (Pistone); concernente applicazione dell'ICIAP su cinema, teatri e
sale da ballo (12 marzo 1997).
  n. 5-01673 (Foti); concernente opposte interpretazioni Ministero finanze e
giurisprudenza tributaria su pagamento ICI sui suoli concessi dai comuni in
diritto di superficie (13 maggio 1997).
  n. 5-00047 (Muzio); concernente occupazione abusiva di terreni demaniali del
fiume Tevere e della laguna di Venezia (20 maggio 1997).
  n. 5-00769 (Cola); concernente decreti legislativi nn. 545-546 del 1992;
riforma contenzioso tributario (20 maggio 1997).
  n. 5-01148 (Marengo); concernente mancata erogazione del metano per impianti
di riscaldamento negli uffici finanziari di Bari (20 maggio 1997).
  n. 5-01513 (Covre); concernente l'evasione fiscale, accertamento e
contenzioso (27 maggio 1997).
  n. 5-01910 (Contento); concernente applicazione Iva in caso di fallimento (27
maggio 1997).
  n. 5-01617 (Contento); concernente sentenza Corte costituzionale su non
obbligatorieta' indicazione delle prove della pretesa tributaria (27 maggio
1997).
  n. 5-01521 (Foti); concernente determinazione valore immobili di interesse
culturale (19 giugno 1997).
  n. 5-01460 (Pecoraro Scanio); concernente affidamento informatizzazione
catasto immobiliare italiano alla ditta CERED di Bari (15 luglio 1997).
  n. 5-02527 (Brunale); concernente ufficio riscossione imposte di Pisa (9
settembre 1997).
  n. 5-02774 (Contento); concernente immobili non censiti comuni di Erto e
Casso (9 settembre 1997).
  n. 5-01894 (Galdelli); concernente applicazione aliquota ICI comune di
Grottammare (AP) (23 settembre 1997).
  n. 5-02357 (Contento); concernente regolarizzazione omessi versamenti imposte
(2 ottobre 1997).
  n. 5-02418 (Cherchi); concernente situazione salina di Sant'Antioco (CA) (2
ottobre 1997).
  n. 5-01806 (Delfino Teresio); concernente proroga dei termini "Studi di
settore" (7 ottobre 1997).
  n. 5-01960 (Delfino Teresio); concernente la soppressione degli uffici
finanziari di Canelli (AT) (7 ottobre 1997).
  n. 5-02668 (Simeone); concernente apertura nuove ricevitorie lotto (7 ottobre
1997).
  n. 5-01744 (Marengo); concernente elevazione accisa tabacchi lavorati (21
ottobre 1997).
  n. 5-01866 (Bonato); concernente lotterie Putignano, Viareggio e Cento (21
ottobre 1997).
  n. 5-02269 (Bonato); concernente contenzioso fisco e contribuenti La Spezia
(21 ottobre 1997).
  n. 7-00267 (Ceremigna); concernente immobili demaniali Guardia di finanza (21
ottobre 1997).
  n. 5-03029 (Foti); concernente crediti vantati nei confronti del ministero
delle finanze da parte di Maria Luigia Ercolano (4 novembre 1997).
  nn. 5-03030 (Foti), 5-03031 (Foti); concernenti le istanze del sig. Secondo
Lupi e della sig.ra Giovanna Rocca alla direzione compartimentale nel
territorio di Piacenza (4 novembre 1997).
  n. 7-00311 (Figato); concernente esonero ICIAP per esercenti attivita'
acquacoltura (4 novembre, 3 dicembre 1997).
  n. 7-00345 (Contento); concernente destinazione delle vincite non riscosse
delle lotterie nazionali a un fondo per aiuti alle popolazioni colpite dal
recente terremoto (3 dicembre 1997).
  n. 5-02837 (Fongaro); concernente documentazione catastale immobili di
Bassano del Grappa (3 dicembre 1997).
  n. 5-02869 (Delmastro); concernente rateazione versamenti sanatoria fiscale
1996 (3 dicembre 1997).
  n. 5-03517 (Pace Giovanni); concernente servizio riscossione tributi di
Chieti (10 febbraio 1998).
  nn. 5-01916 (Simeone), 5-03459 (Simeone); concernenti omicidio del dottor
Marcone, direttore dell'Ufficio del registro di Foggia (10 febbraio 1998).
  n. 5-02344 (Foti>; concernente  concessione al comune del compendio
denominato "ex forte della Galleana" (10 febbraio 1998).
  n. 7-00391 (Conte Gianfranco); concernente attuazione disposizioni riordino
dipartimento dogane; competenza dogane salerno e Napoli (12 febbraio 1998).
  n. 5-02526 (Foti); concernente controversia demaniale comuni Piacenza,
Valtidone, Valtrebbia (24 febbraio 1998).
  n. 5-02854 (Conte Gianfranco); concernente rapporto Secit su osservanza
obblighi fiscali Ente ferrovie dello Stato (24 febbraio 1998).
  n. 5-01843 (Fei); concernente operato ispettorato Monopoli di Stato di
Brescia (10 marzo 1998).
  n. 5-02053 (Bono); concernente interpretazione di norme tributarie adottate
da funzionari dei comuni di Ispiac e Caltagirone (10 marzo 1998).
  n. 5-02130 (Scantamburlo); concernente utilizzazione alloggi dismessi di
edilizia pubblica di priprieta' dello Stato (10 marzo 1998).
  n. 5-02732 (De Cesaris); concernente evasione fiscale nell'ambito delle
locazioni (19 marzo 1998).
  n. 5-02910 (Foti); concernente determinazione del valore degli immobili di
interesse culturale (19 marzo 1998).
  n. 5-02852 (Delmastro); concernente la mancata realizzazione in Biella
dell'Ufficio tecnico erariale (31 marzo 1998).
  n. 5-02746 (Pezzoli); concernente semplificazione delle scritture contabili
(31 marzo 1998).
  n. 5-03543 (De Ghislanzoni); concernente registrazione canoni di affitto (12
maggio 1998).
  n. 5-02546 (Settimi); concernente evasione fiscale di aziende che operano
all'estero (12 maggio 1998).
  n. 5-03834 (Bonato); concernente complesso immobiliare Arsenale di Venezia
(19 maggio 1998).
  n. 5RI-04658 (Molgora); concernente emanazione di errate cartelle di
pagamento da parte dell'Amministrazione finanziaria (11 giugno 1998).
  n. 5RI-04656 (Paroli); concernente attivazione dei centri di servizio delle
imposte dirette e indirette (11 giugno 1998).
  n. 5RI-04655 (Sanza); concernente difficolta' nell'applicazione delle nuove
disposizioni fiscali da parte degli uffici tributari (11 giugno 1998).
  n. 5RI-04657 (Repetto); concernente dubbi interpretatitvi sulla normativa
fiscale in materia di ONLUS (11 giugno 1998).
  n. 5-04793 (Michielon); concernente notifiche cartelle pagamenti e avvisi di
mora (29 settembre 1998).
  n. 5-05007 (Ceremigna); concernente diritto acquisto alloggi da parte
locatari immobili dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (29 settembre
1998).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta di stralcio degli articoli 6, 9, 11, 15, 28, 31 e 39 del
disegno di legge di legge n. 4565 (26 febbraio 1998).
  Rinvio dello svolgimento dell'interrogazione Bonato n. 5-03834 (28 aprile
1998).
  Sulla deliberazione per la trasmissione alla Commissione per la riforma
amministrativa  di osservazioni sullo schema di decreto legislativo concernente
l'istituzione del servizio centrale per i contributi tributari e gli studi di
politica economica e fiscale (21, 23 luglio 1998).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01596 (Pace Giovanni); concernente ubicazione uffici finanziari a Chieti
(25 settembre 1997).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00435 (Brunale); concernente orario di lavoro addetti a compiti
ispettivi degli uffici finanziari in Toscana (2 aprile 1997).
  n. 5-01030 (Mastella); concernente sospensione dal servizio del responsabile
del contenzioso presso Ufficio IVA di Benevento (2 aprile 1997).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01149 (Marengo); concernente associazioni private per ricerca sul cancro
e per tutela portatori di handicap (2 aprile 1997).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante la fissazione dei criteri
unificati di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono
prestazioni sociali agevolate nei confronti delle Amministrazioni pubbliche (26
marzo 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VI-VIII
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00493 (Casinelli), concernente determinazione superficie catastale di
unita' immobiliari (1o ottobre 1998).
                           COMMISSIONI RIUNITE  VI-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di trasporti, di spese telefoniche,
di acquisto di beni e servizi e di trasferimenti alla societa' Autostrade spa
(stralcio degli articoli 31; 33 e 44, comma 15; C.2372) (2372 quinquies) (13
marzo 1997).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizione per le navi adibite alla navigazione
internazionale e modifiche al codice della navigazione, nonche' disposizioni per
i settori portuale, marittimo e armatoriale (3667) (24 settembre 1997).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
              COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione del sistema
tributario, nonche' per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria (atto
Senato n. 2524) (parere alla VI commissione del Senato) (9 luglio 1997).
         COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL'ANAGRAFE TRIBUTARIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del sottosegretario di Stato, sen. Pierluigi Castellani, in tema di
sviluppo ed innovazione del sistema informativo del ministero delle finanze,
con particolare riferimento al dipartimento del territorio (25 marzo 1998).
  COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
            AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante la "Istituzione del
servizio centrale per i controlli tributari e gli studi di politica economica e
fiscale", in attuazione dell'art. 11, comma 1, lettera a), della legge 59/97
(30 luglio 1998).



Ritorna al menu della banca dati