Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


161
DEPUTATO
CAVALIERE Enrico
Nato a Venezia il 13 dicembre 1958
   professione: Laurea in architettura; architetto
   eletto con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  VIII VENETO 2
   lista di elezione:    LEGA NORD
   proclamato il 9 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Lega Padania
     e dal 22 maggio 1996 al gruppo Lega N. - Per Indipendenza Padania
     e dal 17 febbraio 2000 al gruppo Lega Nord Padania
   Gia' Deputato nella legislatura XII
   accettate le dimissioni in data  8 giugno 2000
Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   III Esteri dal 28 luglio 1998 al 25 maggio 2000
   V Bilancio dal 25 maggio 2000 al 6 giugno 2000
   X Attivita' produttive dal 6 giugno 2000 all'8 giugno 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e
    per il segreto di Stato dal 14 dicembre 1998 all'8 giugno 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Abolizione delle tasse automobilistiche (103), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme concernenti l'attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento notturno (2645), annunziata il 7 novembre 1996.
  Modifiche all'articolo 03 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494, in materia
di determinazione dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime (3566),
annunziata  l'11 aprile 1997.
  Modifica dell'articolo 4 della legge 9 gennaio 1991, n. 9, concernente il
divieto di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi (4957), annunziata
 l'8 giugno 1998.
  Concessione di contributi ai comuni a vocazione turistica per i danni subiti a
causa delle azioni militari intraprese contro la Repubblica federale di
Jugoslavia (5981), annunziata il 5 maggio 1999.
  Modifiche all'articolo 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59, in materia di
partecipazione delle regioni e degli enti locali alle iniziative di cooperazione
internazionale allo sviluppo (6737), annunziata il 7 febbraio 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
99, 100, 101, 112, 378, 379, 389, 487, 529, 1181, 1234, 1235, 1236, 1237, 1252,
1345, 1394, 1422, 1462, 1624, 1626, 1633, 1660, 1847, 2225, 2281, 2501, 2552,
2630, 2764, 2792, 2858, 2913, 2953, 2981, 3421, 3529, 3576, 3828, 3975, 4469,
4480, 4507, 4508, 4543, 4546, 4974, 4994, 5030, 5317, 5401, 5560, 5562, 5638,
5734, 5741, 5776, 5849, 5850, 5851, 5852, 6017, 6018, 6509, 6553, 6614, 6760.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......56
  RISOLUZIONI..........4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....24
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (2 p. luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (3 p. luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
(24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio, 1o
agosto 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (22 p. ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 489, recante interventi programmati in agricoltura per
l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S. 1346) (2514);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per l'alienazione degli impianti di
interesse pubblico realizzati nel settore agricolo e zootecnico in attuazione
dell'articolo 10 della legge 27 ottobre 1966, n. 910 (949) (24 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (31 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(7, 8 novembre 1996).
  Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (4, 5 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 541, recante disposizioni urgenti in materia di bilancio per
le imprese operanti nel settore dell'editoria e di protezione del diritto di
autore, nonche' interventi per lo spettacolo (approvato dal Senato) (S. 1538)
(2809);  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre
1996, n. 540, recante disposizioni urgenti per il risanamento ed il riordino
della RAI-Spa (2529);  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 545, recante disposizioni urgenti per l'esercizio
dell'attivita' radiotelevisiva (approvato dal Senato) (S. 1541) (2794) (17 p.
dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B) (21 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (19
febbraio 1997).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive
modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unita'
previsionali di base del bilancio dello Stato (approvato dal Senato) (S. 1217)
(2732);  DI ROSA ed altri: Norme per la trasparenza del bilancio dello Stato
(1336) (4 p. marzo 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (13 marzo 1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (3, 29 aprile 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (6
maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637) (14 maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (21 maggio 1997).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (5,
10 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) (9 giugno
1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul  sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi
dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (approvato dal Senato)
(S. 1823) (3925);  BURANI PROCACCINI: Riforma dell'esame di maturita' (stralcio
dell'articolo 1; C.1141) (1141 bis);  NAPOLI ANGELA e MALGIERI: Nuova disciplina
degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondario
superiore (3807);  APREA ed altri: Disposizioni per la riforma degli esami di
Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (3927)
(17, 18, 23 settembre 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (28, 29 ottobre, 17, 18 novembre 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'introduzione dell'EURO (3855) (28
ottobre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (4 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (20, 26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (27 gennaio, 10 febbraio, 19 marzo, 2, 3 aprile 1998)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (17 febbraio
1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della disciplina
civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1,
del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina fiscale
delle operazioni di ristrutturazione bancaria (3194);  BALOCCHI ed altri: Norme
in tema di cessioni di quote delle banche da parte delle fondazioni delle casse
di risparmio (386);  COSTA RAFFAELE: Norme per favorire la privatizzazione nel
settore del credito (3137) (18 marzo 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (30, 31 marzo 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967) (28 maggio 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) (23 giugno 1998).
  Disegno di legge: Finanziamento dei progetti di intervento coordinati dal
Commissario straordinario del Governo per la prosecuzione del processo di
ricostruzione dell'Albania (approvato dalla III commissione permanente del
Senato) (S. 3239) (4961) (29 luglio 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di
organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B) (5 novembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349);  CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (12 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (2 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la ristrutturazione
e la costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
di uffici consolari, nonche' di alloggi per il personale (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 3119) (5116) (20 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Accettazione del quarto emendamento allo Statuto del Fondo
monetario internazionale e aumento della quota di partecipazione dell'Italia al
Fondo medesimo (approvato dal Senato) (S. 3277) (5141) (28 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo volontario all'Agenzia
internazionale per l'energia atomica (AIEA) (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 2544) (4160) (25 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858) (29 aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493);  SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325);  BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382);  NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406);  TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522);  SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589);  VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901);  CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089);  DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842);  TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036);  MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di istituzione delle aree metropolitane (2087); PROCACCI ed
altri: Norme in favore delle aree metropolitane (2341);  BIELLI ed altri:
Modifiche alla legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative,
permessi ed indennita' degli amministratori locali (2460);  DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Disposizioni in materia di aree metropolitane (2550);  VOLONTE' ed altri:
Modifica all'articolo 14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
indennita' di carica per i sindaci (2680);  SCAJOLA: Modifica all'articolo 4
della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i presidenti
dei consigli circoscrizionali (2818);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche
all'articolo 13 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernenti le competenze
trasferite dal comune al consiglio circoscrizionale e l'elezione diretta del
presidente del consiglio circoscrizionale (3262);  CIAPUSCI ed altri:
Regolamentazione dei compensi  degli amministratori locali (4466);  SAVARESE ed
altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente
le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco
e del presidente della provincia (5008);  CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo
4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i lavoratori
dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o designati nei
consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (29, 30 giugno 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
31 maggio 1999, n. 154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la
pesca nell'Adriatico (approvato dal Senato) (S. 4065) (6191) (20, 21 luglio
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (20
ottobre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415) (26, 27, 28 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento della Banca
africana di sviluppo, dell'Agenzia multilaterale per la garanzia degli
investimenti, della Global enviroment facilitv, dell'Asem trust fund e del
Multilateral investment fund (5901) (16 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (16, 17 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (15, 16 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) (15 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) (2 marzo 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 200, n.
18, recante disposizioni urgenti per assicurare le prestazioni sanitarie della
Srl Case di cura riunite di Bari (6761) (8 marzo 2000).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857);  MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518);  BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (15 marzo 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 -  approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (28, 29, 30 marzo
2000).
  Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (5 aprile 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050);  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987);
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (2 agosto 1996; 21 p. gennaio
1997).
  REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(12 p., 13 febbraio 1997).
  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873);  BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891);  DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11
della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al
giudice di pace (3014);  MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre
1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3081) (19
marzo 1998).
  Senatori BERTONI ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(approvata dal Senato) (S. 46) (3123);  NARDINI ed altri: Nuove norme in materia
di obiezione di coscienza (1161);  BUTTI e TABORELLI: Norme per l'ammissione
nella polizia municipale degli obiettori di coscienza (1374);  BAMPO ed altri:
Nuove norme in materia di obiezione di coscienza (3259) (26 marzo 1998).
  DAMERI ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero
(2997);  TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante
istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227) (8, 9 giugno 1998).
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (11, 17 giugno 1998).
  BERTUCCI ed altri: Norme in materia di stabilita' delle giunte regionali e
modifica al sistema elettorale per le regioni (5380);  VELTRONI ed altri:
Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di
durata in carica del consiglio regionale (5382);  FRATTINI ed altri: Modifica
dell'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di stabilita'
delle giunte regionali e di durata in carica dei consigli regionali (5383);
PALMA ed altri: Disposizioni per garantire la stabilita' delle giunte regionali
(5407);  PAISSAN: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di stabilita' delle giunte regionali (5413);  CARRARA NUCCIO:
Disposizioni per l'applicazione del secondo comma dell'articolo 126 della
Costituzione concernente lo scioglimento del consiglio regionale (5444);
CARRARA NUCCIO: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in
materia di durata in carica del consiglio regionale (5445) (17 dicembre 1998).
  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639);  CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759);  Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646);  SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori
NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100);  BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135);  SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186) (27, 28 gennaio 1999).
  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifica all'articolo 234 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di termini per
l'adeguamento della disciplina concernente le occupazioni, le installazioni e
gli accessi (5516) (25 febbraio 1999).
  CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136);  BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052);  MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147);  PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);  GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831);  STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850);  SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866);  SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896);  PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064);  COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065);  COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066);  VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (22 luglio 1999).
  VELTRONI ed altri; CALDERISI ed altri; REBUFFA e MANZIONE; PAISSAN; BOATO;
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti l'elezione
diretta del Presidente della Giunta regionale e l'autonomia statutaria delle
Regioni (approvata, in prima deliberazione, dalla Camera e dal Senato) (S.
3859-B) (5389-5473-5500-5567-5587-5623 D);  CALDERISI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione a suffragio universale e diretto del presidente della regione (5473);
REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122
della Costituzione in materia di elezione diretta del presidente della giunta
regionale (5500);  PAISSAN: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 122 e 126 della Costituzione, in materia di elezione del presidente e
della giunta regionale e di scioglimento del consiglio regionale (5567);  BOATO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente
delle regioni a statuto ordinario (5587);  BOATO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme in materia di forma di Governo delle regioni a statuto
ordinario (5623) (10 novembre 1999).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462);  MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995);  VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036);  CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181);  SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467);  FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671);  PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830);  NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874);  CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);  GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919);  CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949);  FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044);  BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);  BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (19
novembre 1999).
  Senatori TAROLLI ed altri: Norme per la parita' scolastica e disposizioni sul
diritto allo studio e all'istruzione (approvata dal Senato) (S. 4127) (6270);
MATTARELLA ed altri: Istituzione del servizio pubblico integrato per le scuole
di ogni ordine e grado (1351);  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la piena
attuazione del diritto all'istruzione (1690);  GUIDI: Norme in materia di
parita' scolastica (2059);  ORLANDO: Sistema scolastico nazionale integrato e
parita' (stralcio dell'articolo 2; C.2493) (2493 ter);  PIVETTI: Norme per un
ordinamento scolastico fondato sulla liberta' di educazione e di insegnamento e
sull'autonomia didattica, organizzativa, finanziaria, di ricerca e sviluppo
delle istituzioni scolastiche (2839);  BONO ed altri: Disposizioni in materia di
riforma delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (3246);  BERLUSCONI
ed altri: Norme sul Governo dell'istruzione pubblica fondata sulla liberta' di
educazione e di insegnamento (3414);  MARINACCI: Istituzione del servizio
pubblico integrato per le scuole di ogni ordine e grado (3448);  TARADASH ed
altri: Norme per il riordino dell'ordinamento scolastico fondato sulla liberta'
di apprendimento (4028); BICOCCHI ed altri: Istituzione del sistema pubblico
integrato dell'istruzione e norme in materia di autonomia e parita' scolastica
(4403);  NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589);
VIGNALI ed altri: Norme per l'individuazione di garanzie pubbliche nelle
istituzioni scolastiche non statali e per la realizzazione del diritto allo
studio (5661);  BIANCHI CLERICI ed altri: Disposizioni per assicurare la parita'
delle istituzioni scolastiche nell'istruzione dell'obbligo (6372);  CASINI ed
altri: Ordinamento della scuola non statale (6398) (1o marzo 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00001 (Mussi), 6-00002 (Comino), 6-00003 (Pisanu); concernenti il
documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16 luglio 1996).
  n. 3RI-00616 (Comino); concernente la posizione del Governo in merito alle
dichiarazioni del pentito Rosario Spatola (15 gennaio 1997).
  n. 3-00530 (Comino); concernente il telegramma inviato dal ministro della
pubblica istruzione ad alcuni provveditori agli studi, in merito alla
opportunita' di favorire la consultazione avviata dalla "Unione degli studenti"
sulle prospettive di evoluzione del sistema scolastico (11 marzo 1997).
  n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (12 aprile 1997).
  nn. 3RI-01082 (Fabris), 3RI-01083 (Scozzari), 3RI-01084 (Serra), 3RI-01085
(Cavaliere), 3RI-01086 (Mussi), 3RI-01087 (Bonato), 3RI-01088 (Bressa),
3RI-01089 (Selva), 3RI-01090 (Sbarbati); concernenti la vicenda
dell'occupazione del campanile di piazza San Marco a Venezia (14 maggio 1997).
  nn. 2-00522 (Martino), 2-00523 (Pistelli), 2-00528 (Lembo), 2-00530
(Leccese), 2-00531 (Danieli Franco), 2-00524 (Orlando), 2-00529 (Mantovani),
2-00525 (Selva), 2-00526 (Mussi), 2-00532 (Casini), 2-00516 (Tassone);
concernenti la missione multinazionale di pace in Albania (5 giugno 1997).
  nn. 3-01178 (Bocchino), 3-01179 (Selva), 3-01180 (Fragala'), 3-01181
(Vascon), 3-01182 (Fabris), 3-01183 (Bonato), 3-01185 (Masi), 3-01186
(Piscitello), 3-01184 (De Benetti), 3-01175 (Cento), 3-01187 (Crema), 3-01188
(Sanza), 3-01189 (Folena), 3-01190 (Maiolo), 3-01191 (Taradash), 3-01192
(Castellani Giovanni), 3-01193 (Sbarbati); concernenti gli incidenti
verificatisi a Mestre nella giornata del 3 giugno 1997 (5 giugno 1997).
  n. 3RI-01842 (Cavaliere); concernente la questione curda (14 gennaio 1998).
  n. 3RI-01974 (Cavaliere); concernente politica di sviluppo per il Mezzogiorno
(18 febbraio 1998).
  n. 3RI-02178 (Cavaliere); concernente investimenti per le opere pubbliche (3
aprile 1998).
  nn. 1-00268 (Comino), 2-00270 (Conte Gianfranco), 2-00271 (Volonte');
concernenti tutela della riservatezza nei modelli delle dichiarazioni dei
redditi (8 giugno 1998).
  n. 6-00035 (Tassone); in occasione delle comunicazioni del Governo in ordine
alla politica estera (23 giugno 1998).
  n. 3RI-02601 (Cavaliere); concernente pericolosita' immigrazione illegale (8
luglio 1998).
  n. 3RI-03002 (Cavaliere); concernente incidenti tra manifestanti e polizia a
San Dona' di Piave (4 novembre 1998).
  n. 3-02171 (Comino); concernente distribuzione sui treni Eurostar giornali La
Padania ed Il sole delle Alpi (4 novembre 1998).
  n. 3-01198 (Cavaliere); concernente abusivismo Valle Templi Agrigento (1o
dicembre 1998).
  nn. 2-01626 (Bertinotti), 2-01627 (Grimaldi), 2-01639 (Trantino), 2-01630
(Sbarbati), 2-01631 (Casini), 2-01632 (Bianchi Giovanni), 2-01633 (Cimadoro),
2-01634 (Comino), 2-01635 (Danieli Franco), 2-01636 (Crema), 2-01637 (Brugger),
2-01638 (Paissan), 2-01629 (Mussi), 2-01640 (Pisanu); concernenti arresto del
leader del PKK Ocalan (18 febbraio 1999).
  n. 3RI-04421 (Cavaliere); concernente la costruzione di nuove infrastrutture
stradali nella zona di Mestre (13 ottobre 1999).
  nn. 3-04614 (Mussi), 3-04600 (Pistone), 3-04613 (Selva), 3-04610 (Ricci),
3-04633 (Cavaliere), 3-04612 (Di Capua), 3-04615 (Galdelli), 3-04625
(Ostillio), 3-04630 (Leccese), 3-04623 (Bastianoni), 3-04606 (Marinacci),
3-04611 (Vendola), 3-04629 (Crema), 3-04631 (Mazzocchin), 3-04599 (Volonte'),
3-04616 (Taradash),; concernenti il crollo di un edificio nella citta' di
Foggia (17 novembre 1999).
                        SU RELAZIONI DI ORGANI BICAMERALI
  Relazione del Comitato SIS sulla "Documentazione Mitrokhin" (Doc. XXXIV, n.
6) (23 marzo 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (12 aprile 1997).
  Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti lungo l'Autostrada
A4 in localita' Vancimuglio di Vicenza (26 novembre 1997).
  Informativa urgente del Governo sulla odierna scossa di terremoto (26 marzo
1998).
  Comunicazioni in materia di politica estera (23 giugno 1998).
  Comunicazioni del Governo sulla situazione politica, economica e sociale; e
sulle iniziative del Governo conseguenti alla condanna a morte del leader del
PKK Ocalan (6 luglio 1999).
  Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione a Timor Est
(23 settembre 1999).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 85, commi secondo e sesto (modalita' di applicazione dei limiti di tempo
per gli interventi), in occasione della discussione del disegno di legge di
conversione n. 1857, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (30 luglio 1996).
  Art.86, comma sesto (forme e tempi nei quali deve aver luogo l'espressione
del parere dei relatori), in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 1857, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (30 luglio 1996).
  Art. 123-bis (esame dei progetti di legge collegati alla finanziaria e al
bilancio) (8 p. ottobre 1996).
  Sul richiamo del deputato Vito, in merito alla questione del computo, ai fini
del numero legale, dei parlamentari presenti ma non partecipanti alla
votazione, in occasione della discussione dei progetti di legge concernenti
prelievi e trapianti di organi e tessuti (27 gennaio 1999).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Presentazione di scuse per i termini usati nel rispondere alle reiterate
provocazioni del deputato Sgarbi (2 agosto 1996).
  Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 2269, concernente norme
per la limitazione dell'inquinamento acustico aeroportuale (22 p. ottobre 1996).
  Sulla circolazione di voci che vogliono prossima la posizione della questione
di fiducia, da parte del Governo, su un maxi-emendamento recante modifiche
arbitrarie della manovra, in occasione della discussione del disegno di legge
n. 2372 concernente misure di razionalizzazione della finanza pubblica (6
novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (21 dicembre 1996).
  Sul continuo ricorso, da parte del Governo, alla posizione della questione di
fiducia, in occasione della discussione del disegno di legge di conversione n.
3489, concernente misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (6
maggio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (5 giugno 1997).
  Sulla tutela del diritto delle opposizioni nella conduzione dei lavori
parlamentari, in occasione della discussione dei progetti di legge concernenti
la disciplina dell'immigrazione (17 novembre 1997).
  Sui ripetuti richiami al rispetto degli obblighi parlamentari, con
riferimento alla mancanza del numero legale, in seguito alla richiesta del
deputato Cavaliere di verifica delle schede di voto, in occasione della
discussione dei progetti di legge concernenti disciplina dell'immigrazione (18
novembre 1997).
  Richiesta al ministro dell'interno perche' riferisca immediatamente sui gravi
episodi verificatisi durante le manifestazioni poste in essere dagli allevatori
padani (20 novembre 1997).
  Su irregolarita' nell'espressione del voto, in occasione della discussione
dei progetti di legge concernenti Fondazioni bancarie (18 marzo 1998).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1998).
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione deld  isegno di legge
di conversione n. 5349 e dell'abbinata proposta n. 5021, concernenti lavoro
straordinario (12 novembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione di un documento in
materia di insindacabilita' (17 dicembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (22 aprile 1999).
  Sull'espulsione dall'Aula del deputato Alessandro Ce' nel corso della
discussione dell'articolo 1 A.C. 6305 (16 novembre 1999).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti dei deputati Cavaliere, Dalla
Rosa, Dussin Luciano e Gambitonell'ambito di un procedimento penale (doc.
IV-quater, n. 76-R9). IN DATA 10 FEBBRAIO 2000 DICHIARAZIONE DI
INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (10 febbraio 2000).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sugli odierni incidenti verificatisi a Mestre (3 giugno 1997).
  Nel cinquantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti
dell'uomo (10 dicembre 1998).
  Sull'arresto del leader del PKK, Ocalan (16 febbraio 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16
luglio 1996).
  Esame della nota di aggiornamento al documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1-bis) (10 ottobre 1996).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(31 ottobre 1996).
  SUl crollo di un edificio a Foggia (11 novembre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (15
gennaio 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (16, 17, 18, 24 settembre 1997).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione, funzioni e
poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali e
disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione parlamentare per
la revisione della seconda parte della Costituzione (1987);  Senatori VILLONE ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
(approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076) (2050) (31 luglio
1996).
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (20 gennaio 1997).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462);  MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995);  VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036);  CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181);  SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467);  FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671);  PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830);  NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874);  CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);  GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919);  CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949);  FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044);  BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);  BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (11
novembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 1996, n.
248, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazioni ex EAGAT (58) (19
giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (19 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1996, n.
223, recante interventi in materia di demanio marittimo ad uso
turistico-ricreativo (47) (20 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
236, concernente partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54)
(25 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
322, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (1531) (25 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
294, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (1232) (27 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
293, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli SpA (1227) (2 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415) (2
luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
318, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno al
reddito (1523) (3 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) (3 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1996, n,
340, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (1705) (9 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1996, n. 274, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti
industriali dell'area di Bagnoli (approvato dal Senato) (S. 456) (1794) (10
luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 luglio 1996, n.
349, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (1753) (11 luglio
1996).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAGANO ed altri: Interventi urgenti per l'edilizia scolastica
(approvata, in un testo unificato, dalla VII Commissione permanente del Senato)
(S. 865) (1962), (parere alla VII Commissione)  (31 luglio 1996).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (9 luglio 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame delle petizioni nn. 282 e 846 (discussione congiunta
con le proposte di legge costituzionale concernenti ordinamento federale della
Repubblica) (11 novembre 1999).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario alla
Societa'italiana per l'organizzazione internazionale (SIOI) (gia' approvato dalla
III commissione permanente della Camera e modificato dalla III commissione
permanente del Senato) (S. 2899) (3266 B) (14 luglio 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (16
settembre 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413);  MANTOVANI ed altri: Riordinamento
della cooperazione allo sviluppo (1974);  GAMBALE ed altri: Riforma della
cooperazione allo sviluppo (3208);  COMINO ed altri: Nuove norme per la
cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (3533);  MUSSI ed altri: Riforma
della politica della cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo
(3737);  MORSELLI ed altri: Riforma della politica di cooperazione allo sviluppo
(3908);  MARINI FRANCO ed altri: Riforma della disciplina della cooperazione con
i Paesi in via di sviluppo (4272);  BERGAMO ed altri: Riforma della cooperazione
allo sviluppo (4655);  PECORARO SCANIO: Norme per la concessione di prestiti
finalizzati alla prevenzione del fenomeno dell'usura (5057) (1o marzo 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sugli interventi per acquisto,
ristrutturazione e costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze
diplomatiche (29 aprile 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PERMANENTE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
  Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore generale di Rai internatinal, Roberto Morrione) (16 dicembre
1998).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06957 (Bianchi Clerici); concernente indicazioni emerse dall'esame
trimestrale della Commissione paritetica Governo-editori sulle nuove forme di
vendita dei giornali (9 novembre 1999).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DE PICCOLI ed altri: Interventi per la salvaguardia di Venezia (5176);
BONATO: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia (5372);
TURRONI ed altri: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia
(5551);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5576);  GALATI: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5633);  BONATO: Disciplina degli interventi per la
salvaguardia di Venezia (5372) (9 marzo 1999).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 giugno 1998, n.
186, recante disposizioni urgenti per l'erogazione gratuita di medicinali
antitumorali in corso di sperimentazione clinica, in attuazione della sentenza
della Corte costituzionale n. 185 del 26 maggio 1998 (4996) (30 giugno 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDEROLI: Regolamentazione del settore erboristico (94);  POZZA TASCA ed
altri: Regolamentazione del settore erboristico (558);  BERSELLI: Disciplina
delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante officinali e
norme in materia di erboristeria (639) (30 giugno 1998).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure in materia di pesca e di acquacoltura (3528);  DUCA
ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca e
dell'acquacoltura (3497) (26 marzo 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
31 maggio 1999, n. 154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la
pesca nell'Adriatico (approvato dal Senato) (S. 4065) (6191) (14 luglio 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-III
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
dell'interno, Giorgio Napolitano, sulle relazioni tra l'Italia e la Turchia e
sulla questione dei profughi curdi (riunione congiunta con le omologhe
commissioni permanenti del Senato) (8 gennaio 1998).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di
conversazioni telefoniche nei confronti dei deputati Umberto Bossi, Roberto
Calderoli, Giacomo Chiappori, Luigino Vascon, Roberto Maroni e Enrico Cavaliere
(nell'ambito di procedimenti penali) (doc. IV, n. 14) (10 marzo 1998).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insidacabilita' sollevata dal
deputati Franca Gambato, Mario Borghezio, Enrico Cavaliere, Luciano Dussin e
Fiorenzo Dalla Rosa, con riferimento ad un procedimento penale pendente nei
loro confronti presso il Tribunale di Venezia (n. 1545/98 R.G.) (16 giugno
1999).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di
conversazioni telefoniche, nell'ambito di procedimenti penali (doc. IV, n. 14).
IN DATA 18 FEBBRAIO 1998 RINVIO DEGLI ATTI ALLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI.
IN DATA 9 MARZO 1999 DINIEGO DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'UTILIZZAZIONE DI
CONVERSAZIONI TELEFONICHE (domanda annunziata il 9 febbraio 1998).



Ritorna al menu della banca dati