Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


163
GOVERNO
CAVAZZUTI Filippo
Nato a Modena il 27 aprile 1942
   professione: Professore ordinario universita' di Bologna
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per il tesoro (I Ministero PRODI) dal 22 maggio 1996
    all'1 gennaio 1998
   Sottosegretario di Stato per il tesoro il bilancio e la programmazione
    economica (I Ministero PRODI) dall'1 gennaio 1998 al 21 ottobre 1998
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (I MINISTERO PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(6, 8, 10, 11, 14 novembre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1997 e bilancio
pluriennale per il triennio 1997-1999 (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1706) (2063 B) (15, 16 novembre, 22 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S.
1705) (2371 B) (15 novembre, 22 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (26 novembre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B) (21 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (11, 13, 15, 16, 17, 18 dicembre 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00096 (Pecoraro Scanio); concernente la necessita' che il Governo
trasmetta al Parlamento le relazioni semestrali relative ai processi di
privatizzazione in atto (1o a. ottobre 1996).
  n. 2-00121 (Costa Raffaele); concernente la gestione del credito con
riferimento ai dati sugli impieghi bancari nella provincia di Cuneo (1o a.
ottobre 1996).
  n. 3-00128 (La Malfa); concernente la cifra del deficit e la sua percentuale
in rapporto al PIL del 1997 fra quelle indicate nel Documento di programmazione
economico-finanziaria 1996-1997 (1o a. ottobre 1996).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(15, 16 novembre 1996).
  Quarta e quinta nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per
l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063
B-quinquies e sexies) (22 dicembre 1996).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 1996, n.
248, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazioni ex EAGAT (58) (19
giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (8
aprile 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9 luglio
1996).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
397, recante disposizioni urgenti per l'utilizzazione in conto residui dei fondi
stanziati per il finanziamento dei progetti finalizzati per la pubblica
amministrazione, nonche' delle spese di funzionamento dell' autorita' per
l'informatica (1378) (19 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
280, recante disposizioni urgenti nel settore sanitario (1081) (3 luglio 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (16, 24, 25, 28 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (20 novembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967) (24, 30 luglio, 19 novembre
1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (6 dicembre 1997).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(16, 24, 28 ottobre 1996).
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (6 dicembre 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (2 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
272, recante disposizioni urgenti per le societa' sportive (1040) (10 luglio
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
321, recante disposizioni urgenti per le attivita' produttive (1526) (10 luglio
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
278, concernente contributi dell'Italia a banche, fondi ed organismi
internazionali (approvato dal Senato) (S. 469) (1668) (10 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1996, n. 274, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti
industriali dell'area di Bagnoli (approvato dal Senato) (S. 456) (1794) (10
luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (2
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Norme per il recepimento della direttiva 95/7/CE,
concernente semplificazioni in materia di imposta sul valore aggiunto sui
traffici internazionali (1985) (26 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale
(approvato dal Senato) (S. 1399) (2698) (26 novembre 1996).
  Disegno di legge: Trasformazione in ente di diritto pubblico economico
dell'Azienda autonoma al volo per il traffico aereo generale (2709) (26 novembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) (20 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 542, recante differimento di termini previsti da
disposizioni legislative in materia di interventi in campo economico e sociale
(approvato dal Senato) (S. 1539) (2851) (20 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 novembre 1996, n. 576, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite
dagli eventi calamitosi dei mesi di giugno e ottobre 1996 (approvato dal Senato)
(S. 1642) (2889) (20 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (8 aprile 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione che definisce un partenariato tra le Comunita' europee ed i loro
Stati membri, da un lato, e la Repubblica di Uzbekistan dall'altro, con cinque
allegati, un Protocollo e Atto finale, fatto a Firenze il 21 giugno 1996 (2942),
(parere alla III Commissione)  (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese sul
riconoscimento dei titoli rilasciati dai licei francesi di Milano e Torino,
effettuato a Roma il 4-14 giugno 1996 (3025), (parere alla III Commissione)  (9
luglio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'aiuto
alimentare del 1995, fatta a Londra il 5 dicembre 1994 (approvato dal Senato)
(S. 1870) (3506), (parere alla III Commissione)  (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Contributi ad Organismi finanziari internazionali
multilaterali (3524), (parere alla III Commissione)  (16 settembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione fra il
Ministero della difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa e
dell'aviazione della Regno dell'Arabia Saudita, fatto nella Citta' militare di
Re Khalid il 17 febbraio 1993 (approvato dal Senato) (S. 1281) (3817), (parere
alla III Commissione)  (16 settembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana ed il Regno  dell'Arabia Saudita sulla reciproca promozione e
protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Gedda il 10 settembre
1996 (approvato dal Senato) (S. 2260) (3822), (parere alla III Commissione)  (16
settembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi
dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (approvato dal Senato)
(S. 1823) (3925) (16 settembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione elaborata in base
all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea sull'uso dell'informatica nel
settore doganale, fatta a Bruxelles il 26 luglio 1995 (3387), (parere alla III
Commissione)  (17 settembre 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (19 novembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270), (parere alla IX Commissione)  (19 novembre
1997).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127);  BRUGGER ed altri: Norme per la
trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni politico-culturali
(419);  SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in
materia di finanziamento dei partiti politici (588);  BAMPO ed altri: Nuove
norme in materia di finanziamento privato a partiti politici (1952);  PISCITELLO
ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul finanziamento ai
partiti politici (2259) (20 dicembre 1996).
  Senatori BERTONI ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(approvata dal Senato) (S. 46) (3123) (8 aprile 1997).
  Senatori VALLETTA ed altri: Norme per la prevenzione della cecita' ed
iniziative per la riabilitazione visiva (approvato della XII Commissione
permanente del Senato) (S. 847) (3609), (parere alla XII Commissione)  (9 luglio
1997).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto relativo all'utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo n. 6878
dello stato di previsione del Ministero del tesoro (20 novembre 1996).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: SIMEONE: Modifiche all'articolo 656 del codice di
procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive
modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (S. 1406) (464 B) (parere alla II Commissione) (19
novembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per il potenziamento delle strutture,
delle attrezzature e dei servizi dell'Amministrazione della giustizia
(approvato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2702) (4202) (parere
alla II commissione) (19 novembre 1997).
  Disegno di legge: Istituzione della Consulta dei comitati nazionali e delle
edizioni nazionali (approvato dalla VII Commissione permanente del Senato) (S.
2124) (3839) (parere alla VII commissione) (19 novembre 1997).
  Proposta di legge: PECORARO SCANIO ed altri: Norme per la salvaguardia della
pesca e delle risorse di "Posidonia Oceanica" (3552) (parere alla XIII
commissione) (19 novembre 1997).
  Disegno di legge: Norme relative al deposito legale dei documenti d'interesse
culturale destinati all'uso pubblico (approvato dalla VII Commissione
permanente del Senato) (S. 1031) (3610) (parere alla VII commissione) (19
novembre 1997).
  Proposta di legge: Senatori BERTONI e LORETO; Senatore PALOMBO: Estensione
dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al valor
civile e ai loro congiunti (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (S.
44-1065) (4177) (parere alla IV commissione) (19 novembre 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (11 luglio 1996).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di deliberazione relativo all'alienazione della
partecipazione indirettamente detenuta dal Tesoro nella societa' Autostrade
S.p.A. (26 febbraio, 5 marzo 1997).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato al tesoro, prof. Filippo Cavazzuti,
sullo stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa'
Autostrade S.p.A (23 ottobre 1997).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per
la definizione del criteri per la privatizzazione della societa' Telecom Italia
S.p.A. e delle modalita' di dismissione della partecipazione in essa detenuta
dal Tesoro (23, 24 luglio 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00218 (Giardiello); concernente spese inaugurazione nuovo molo voli
internazionali aeroporto Leonardo da Vinci (12 settembre 1996).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00146 (Volonte'); concernente la privatizzazione "Montefibre" (10
settembre 1996).
  nn. 7-00035 (Rossi Edo), 8-00005 (Rossi Edo); concernenti privatizzazione
ILVA laminati piani spa (11 settembre 1996).
  n. 5-01523 (Niedda); concernente la situazione Seat Spa (3 aprile 1997).
  n. 5-01015 (Paroli); concernente le spese affrontate dall'Eni per ospitare i
giornalisti a New York (3 aprile 1997).
  nn. 7-00226 (Nesi), 8-00017; concernenti situazione Finmeccanica SpA (29
aprile 1997).
  nn. 5-01259 (Di Rosa), 5-02268 (Gagliardi); concernenti situazione Sofinpar
di Genova (20 maggio 1997).
  nn. 5-01885 (Di Rosa), 5-01948 (Gagliardi), 5-02257 (Repetto); concernenti
fusione AGIP-IP (20 maggio 1997).
  n. 7-00255 (Ortolano); concernente le prospettive della SEAT Spa (15 luglio
1997).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-199 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (9 luglio
1996).
                           COMMISSIONI RIUNITE  VI-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di trasporti, di spese telefoniche,
di acquisto di beni e servizi e di trasferimenti alla societa' Autostrade spa
(stralcio degli articoli 31; 33 e 44, comma 15; C.2372) (2372 quinquies) (13
marzo 1997).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 1996, n.
248, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazioni ex EAGAT (58) (3
luglio 1996).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA RIFORMA DEL BILANCIO STATALE
                   AI SENSI DELLA LEGGE 3 APRILE 1997, N. 94
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Esame dello schema di decreto legislativo recante riordino delle competenze
del CIPE e unificazione dei ministeri del tesoro e del bilancio e della
programmazione economica (articolo 7, comma 2, della legge 3 aprile 1997, n.
94); Esame dello schema di regolamento concernente le attribuzioni dei
dipartimenti del ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica e disposizioni sull'organizzazione e sul personale (articolo 7, comma
3, della legge 3 aprile 1997, n. 94) (12 novembre 1997).
      ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO IL BILANCIO E LA
                  PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (I MINISTERO PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla V ricostituzione delle
risorse del Fondo Asiatico di Sviluppo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 1469) (3341) (18 maggio 1998).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VI ricostituzione delle
risorse del Fondo africano di sviluppo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 1470) (3342) (18 maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967) (18, 28 maggio, 3 giugno
1998).
  Disegno di legge: Disposizioni modificative della disciplina in materia di
detrazione dell'imposta del valore aggiunto e delega al Governo per il riordino
della disciplina relativa alla riscossione dei tributi e alle imposte di
registro, sulle successioni e sulle donazioni (stralcio degli articoli 56; 61
(commi 31 e 32); 65; 66; C.2372) (2372 octies);  GIORGETTI ALBERTO: Modifica
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n.
43, in materia di trasferimento della concessione per la riscossione dei tributi
(3242) (19 maggio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-URG00934 (Gramazio); concernente liquidazione percepita dall'ex
amministratore delegato Telecom (26 febbraio 1998).
  n. 3-01898 (Manzione); concernente nomina del dott. De Ioanna a capo di
gabinetto del Tesoro (26 febbraio 1998).
  nn. 2-00832 (Acquarone), 2-00825 (Stagno d'Alcontres), 2-00844 (Labate),
2-00845 (Nesi); concernenti la privatizzazione dell'Ansaldo (21 aprile 1998).
  n. 2-00503 (Delfino Teresio); concernente i risultati del processo di
privatizzazione (21 aprile 1998).
  n. 2-00672 (Acierno); concernente la fusione Banco di Sicilia-Sicilcassa (21
aprile 1998).
  nn. 2-00784 (Valensise), 2-00790 (Pace Carlo), 3-01686 (Gnaga), 3-01688
(Tassone), 3-02218 (Costa Raffaele); concernenti la nuova moneta da mille lire
(21 aprile 1998).
  nn. 2URG-01135 (Rivolta), 2URG-01147 (Pistone); concernenti dismissione di
immobili di societa' dell'Eni (28 maggio 1998).
  n. 3-00203 (Gasparri); concernente crediti in sofferenza del Banco di Napoli
(10 giugno 1998).
  n. 3-01264 (Gasparri); concernente attacchi all'autonomia della Banca
d'Italia (10 giugno 1998).
  n. 3-01900 (Savarese); concernente vendita effettuata da Unipar del pacchetto
azionario Banque Bruxelles Lambert (10 giugno 1998).
  n. 3-01672; concernente vigilanza Banca d'Italia sull'attivita' creditizia (10
giugno 1998).
  n. 3-01830 (Borghezio); concernente trasferimento della sede Consob (10
giugno 1998).
  n. 2URG-01191 (Cardinale); concernente la riduzione dei tassi di interesse
per l'acquisto della prima casa (18 giugno 1998).
  n. 2URG-01348 (Diliberto); concernente il possesso di beni intestati ad ebrei
da parte di istituti finanziari e compagnie di assicurazioni (17 settembre
1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (16, 17 giugno, 1o
luglio 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (17, 25 marzo, 22
aprile 1998).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00084 (Landi di Chiavenna); concernente privatizzazioni di societa'
controllate (23 settembre 1998).



Ritorna al menu della banca dati